SuperMod filipporace Inviata 2020 Ottobre 27 SuperMod Share Inviata 2020 Ottobre 27 Buongiorno motoristi, in un mercato,quello dei lubrificanti,ormai saturo dei prodotti più disparati,sono felice di mettervi a conoscenza di questa nuova linea di prodotti. Dopo studi accurati,avvalendosi della collaborazione di un colosso della chimica che ha fornito tecnici specializzati,test e comparative sia in laboratorio( prove di strusciamento timken) che sul campo su motocicli di diversa tipologia e diversi tipi di utilizzo: strada,pista,cross,enduro,raid,elaborazioni e non; ecco il nuovo prodotto. Nuovo,ribadisco,ma con basi solide e stabili visto l'impegno profuso per raggiungere livelli alti. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Ottobre 27 Autore SuperMod Share Inviata 2020 Ottobre 27 I prodotti attualmente disponibili con relative diciture e indicazioni a cui verranno aggiunti altri in fase di test estremi. 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Ottobre 27 Autore SuperMod Share Inviata 2020 Ottobre 27 dove trovarli: https://www.officinatonazzo.it ideatore del progetto oli e distibutore. Perché ho messo questo tread in sezioni tecniche? Perché i prodotti sono frutto di nuove tecnologie di cui parleremo in seguito. 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Ottobre 27 Autore SuperMod Share Inviata 2020 Ottobre 27 ecco le schede tecniche RR FORMULA.pdf RR CLASSIC 30.pdf RR ADVENTURE.pdf RR BREAKIN.pdf 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2021 Febbraio 12 Share Inviata 2021 Febbraio 12 Il 27/10/2020 in 10:57 , filipporace ha scritto: ecco le schede tecniche RR FORMULA.pdf 1 MB · 11 downloads RR CLASSIC 30.pdf 1 MB · 3 downloads RR ADVENTURE.pdf 1 MB · 5 downloads RR BREAKIN.pdf 1 MB · 3 downloads non si riesce a scaricare le schede tecniche. Allora resto con il malossi 80\90 oppure Elf HTX che al 1,5% di miscela giro anche con il falchetto 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Febbraio 12 Autore SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 12 37 minuti fa, Alogeno ha scritto: non si riesce a scaricare le schede tecniche. Allora resto con il malossi 80\90 oppure Elf HTX che al 1,5% di miscela giro anche con il falchetto Io riesco....anche ad altri ho fatto provare e riesconi. Ti rompo un braccio? Elf é ottimo. 1 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vespino84 Inviata 2021 Febbraio 12 Share Inviata 2021 Febbraio 12 Più che schede tecniche sono le etichette del barattolo. Non è scritto nulla dell’olio a parte le specifiche che in teoria supera. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Febbraio 12 SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 12 4 minuti fa, Vespino84 ha scritto: Più che schede tecniche sono le etichette del barattolo. Non è scritto nulla dell’olio a parte le specifiche che in teoria supera. è tutto scritto ,cosa manca ,cè anche la percentuale da usare 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Febbraio 12 Autore SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 12 Forse meglio scrivere "specifiche" invece di "tecniche"? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vespino84 Inviata 2021 Febbraio 12 Share Inviata 2021 Febbraio 12 5 minuti fa, claudio7099 ha scritto: è tutto scritto ,cosa manca ,cè anche la percentuale da usare Manca la viscosità a 40 e a 100gradi, la densità e le ceneri residue. Poi un olio che ha indice di infiammabilità sotto i 200 è un buon olio ma non è un olio da competizione da 20€. Il motul 800 supera i 250 gradi. Poi ognuno la pensa come vuole. Non voglio fare polemica. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2021 Febbraio 12 Share Inviata 2021 Febbraio 12 (modificato) 2 ore fa, filipporace ha scritto: Io riesco....anche ad altri ho fatto provare e riesconi. Ti rompo un braccio? Elf é ottimo. niente cliccando sui rettangolini qui mi viene fuori una pagina bianca. Senza sciapà brasc a nessuno 😃, sarò bè capace di fare un download, Forse è il mio antivirus troppo potente, lo disabilito e riprovo, ero curioso di vederle. Era l'antivirus su pc (l'ho blindato troppo) con telefonin riesco a scaricarle per poi scoprire che sono le stesse cose che hai messo te più sopra.👌 Modificato 2021 Febbraio 12 da Alogeno Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Febbraio 12 SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 12 43 minuti fa, Vespino84 ha scritto: Manca la viscosità a 40 e a 100gradi, la densità e le ceneri residue. Poi un olio che ha indice di infiammabilità sotto i 200 è un buon olio ma non è un olio da competizione da 20€. Il motul 800 supera i 250 gradi. Poi ognuno la pensa come vuole. Non voglio fare polemica. qui sarà più preciso luca ,l'inventore di questo olio 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Luglio 31 Autore SuperMod Share Inviata 2021 Luglio 31 Ulteriore novitá che interessa tutta la sfera del mondo Vespa e non. In commercio grazie all'impegno di @LucaVol e di molti impegnati nel settore. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.