Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 12 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 12 (modificato) 6 minuti fa, claudio7099 ha scritto: e no caro mio stai andando contro il funzionamento di un 2t ,mettiamo due carburatori nei travasi e basta ,togliamo la camera di manovella Purtroppo il blowdown si ha solo ad un certo numero di giri altrimenti sarebbe un buon metodo. Il pulso getto funziona così ed aiuta a comprendere come funziona un due tempi. Modificato 2020 Novembre 12 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Novembre 12 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 12 (modificato) non mi trovi d'accordo ,la ragioni a 4t ti faccio un esempio ,come mai quando finisci il pistone perdi prestazioni ???perchè non ha più compressione o perchè non fà più aspirazione ?? Modificato 2020 Novembre 12 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 12 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 12 1 minuto fa, claudio7099 ha scritto: non mi trovi d'accordo ,la ragioni a 4t Se ti parlo di pulso getto non sto proprio ragionando a 4t. Guarda il pulso getto e ti renderai conto di quel che dico. Quando si crea la depressione nel carter pompa il flusso entrante dal pacco lamellare non si blocca appena arriva al pms ma continua ad entrare fin quando la pressione totale del flusso( quindi pressione statica e pressione dinamica) non uguaglia quella che insiste nel carter stesso. Fino a questo momento si ha flusso ( velocità, movimento di massa). Questo momento ad un certo numero di giri potrebbe coincidere con la riapertura dei travasi...... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Novembre 12 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 12 (modificato) è quella piccolissima differenza ,fosse anche 0,001 secondo se non cè non funziona il mutur per quello che pulsa Modificato 2020 Novembre 12 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 12 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 12 (modificato) Funziona e il flusso si è fermato per 0,001 sec. Prima è stato sempre in movimento a velocità media di 120km/h e punte di velocità soniche. Se lo rallentiamo entra meno broda. Comunque se uso dei termini, non sono proprio campati in aria sono anche un perito aeronautico e qualcosa me la ricordo di flussi e moti turbolenti e laminari poi magari sbaglio in qualcos’altro. Modificato 2020 Novembre 12 da Architito2002 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 12 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 12 (modificato) Comunque oggi sono arrivati i pezzi!!!! Ho misurato il gioco pistone cilindro ed è di 3 centesimi!!! È normale? Sul pistone grafitato è segnato B e la misura di 56,955 Modificato 2020 Novembre 12 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 12 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 12 Il pacco vmc l’ho segato!! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 12 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 12 41 minuti fa, Architito2002 ha scritto: Comunque oggi sono arrivati i pezzi!!!! Ho misurato il gioco pistone cilindro ed è di 3 centesimi!!! È normale? Sul pistone grafitato è segnato B e la misura di 56,955 Si. É tutto corretto 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 12 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 12 35 minuti fa, filipporace ha scritto: Si. É tutto corretto Cacchio giochi da gp!! Quindi calmino nel rodaggio vero? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 12 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 12 17 minuti fa, Architito2002 ha scritto: Cacchio giochi da gp!! Quindi calmino nel rodaggio vero? Ma no se non cerchi subito carburazioni estreme. Rodaggio come di consueto. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Novembre 13 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 13 11 ore fa, Architito2002 ha scritto: Funziona e il flusso si è fermato per 0,001 sec. Prima è stato sempre in movimento a velocità media di 120km/h e punte di velocità soniche. Se lo rallentiamo entra meno broda. Comunque se uso dei termini, non sono proprio campati in aria sono anche un perito aeronautico e qualcosa me la ricordo di flussi e moti turbolenti e laminari poi magari sbaglio in qualcos’altro. ma per carità ,si vede dai tuoi lavori che ne sai ,nessuno lo mette in discussione ,è solo che alle volte si parte dal presupposto sbagliato ,il motore si accende comunque non ci sono grossi problemi ,puoi montargli anche un dr in ghisa che và lo stesso 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 13 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 13 8 ore fa, claudio7099 ha scritto: ma per carità ,si vede dai tuoi lavori che ne sai ,nessuno lo mette in discussione ,è solo che alle volte si parte dal presupposto sbagliato ,il motore si accende comunque non ci sono grossi problemi ,puoi montargli anche un dr in ghisa che và lo stesso Ma qui ne sappiamo tutti e nulla, sto due tempi è bastardo, entrano in gioco tanti fattori che cambiano anche al variare dei giri e della giornata, ma noi lo amiamo per questo..... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Novembre 13 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 13 (modificato) no il funzionamento è il medesimo per tutti i motori 2t ,ci butti anche l'iniezione come mi pare volessi fare e lui funziona sempre allo stesso modo nelle sue 4 fasi+1 ,cambia solo il modo in cui si interpretano queste 4 fasi ,che sia piston-port ,lamellare,disco,doppia e tripla alimentazione.... 4+1 perchè aggiungo il lavaggio Modificato 2020 Novembre 13 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 13 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 13 Un pezzetto al giorno toglie il plasticone di torno.... 2 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 14 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 14 (modificato) Anche oggi qualcosa l’ho combinata. Un po’ di problemi per capire dove saldare i due pezzi ma alla fine si è trovata la quadra. Il foro dove passerà poi la miscela sarà un centimetro più in basso e le due viti di bloccaggio saranno esterne al pacco.... I piani son fatti...ho solo una foto. Il collettore del carburatore son riuscito più o meno a centrarlo solo ha un’inclinazione di circa 20/25 gradi. Secondo voi lavora bene lo stesso il pwk ? Modificato 2020 Novembre 14 da Architito2002 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 14 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 14 6 minuti fa, Architito2002 ha scritto: Anche oggi qualcosa l’ho combinata. Un po’ di problemi per capire dove saldare i due pezzi ma alla fine si è trovata la quadra. Il foro dove passerà poi la miscela sarà un centimetro più in basso e le due viti di bloccaggio saranno esterne al pacco.... I piani son fatti...ho solo una foto. É troppo disassato verso lato frizione come ipotizzavo. Potrebbe essere un problema🤔 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 14 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 14 (modificato) 11 minuti fa, filipporace ha scritto: É troppo disassato verso lato frizione come ipotizzavo. Potrebbe essere un problema🤔 Ciao Filippo, sembra dalla traccia che ho fatto sulla piastra ma immagina che il pacco balla dentro il porta pacco di almeno 5mm e che il foro vero e proprio partirà da sx e avrà una larghezza di 38mm circa e un’altezza di quasi 2cm. Rispetto a come è disegnata la traccia, l’asse orizzontale sarà più in basso di 1,5cm. Ci sta bene..... Modificato 2020 Novembre 14 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 14 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 14 Il collettore avrà in inclinazione di 20/25 gradi va bene per il pwk? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 14 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 14 Per rendere l’idea.... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 14 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 14 Ah ok capito. Il pwk non soffre se il ventiri é piu alto dell'attacco collettore,credo che 20° li tolleri senza problemi. Casomai usi quelli con vaschetta inclinata se ti accorgi che i gradi sono troppi. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 14 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 14 5 minuti fa, filipporace ha scritto: Ah ok capito. Il pwk non soffre se il ventiri é piu alto dell'attacco collettore,credo che 20° li tolleri senza problemi. Casomai usi quelli con vaschetta inclinata se ti accorgi che i gradi sono troppi. Che figata, mai visto. Ok provo così poi vedo e se dovesse aver problemi adesso so come fare. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 15 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 15 (modificato) Aggiornamento, oltre ad aver finito di riempire a vagonate di stucco anche il carter lato volano ed aver fatto il piano, ho misurato, come suggeritomi, lo squish e le fasi. Con basetta da 3mm (biella 100). Senza guarnizioni ho uno squish di 1,1. Il pistone è più o meno ad altezza travasi ma lo scarico è un po’ più alto, circa 1mm. Le fasi così sono 124 182 e 176 terzo travaso. con una guarnizione sarò qualche grado più in alto. La cordale è al 70% di suo. Credo di provarlo con le luci in canna e relativa cromatura vergini. Aprirò sicuramente lo scarico all’esterno. Per la preparazione mi concentrerò su immissione e raccordatura imbocco travasi. Modificato 2020 Novembre 15 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 15 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 15 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 15 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 15 Abbassalo subito lo scarico. Son tutti cosi chi piu chi meno lo han fatto perfetto per c53 e un buon compromesso per c51. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Novembre 15 Share Inviata 2020 Novembre 15 4 ore fa, Architito2002 ha scritto: Con basetta da 3mm (biella 100). Senza guarnizioni ho uno squish di 1,1. Il pistone è più o meno ad altezza travasi ma lo scarico è un po’ più alto, circa 1mm. Le fasi così sono 124 182 e 176 terzo travaso. Avendo visto i carter dal vivo, seguo interessato. Peccato non esserci incontrati.. Ma che intendi per lo scarico è più alto? Il pistone al pmi è sotto il bordo inferiore? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.