Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Febbraio 24 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Febbraio 24 Ah dimenticavo , Daniele mi chiedeva: “come si mette la seconda?” 1 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Febbraio 26 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Febbraio 26 (modificato) Ciao ragazzi, viste le difficoltà avute con la frizione di Daniele, poi risolte, ho studiato un po’ di più la frizione vespa e sono approdato in questo mondo nuovo. A tal proposito farò un prototipo di frizione idraulica allo scopo di avere un comando frizione morbida anche con molle che sostengono un camion per motori belli putenti o comunque dedicato a chiunque voglia avere una frizione che evita che si grippino i tendini del polso. Vorrei fare un prodotto con uno pistone spingi disco, da mettere magari in vendita, a un prezzo ragionevole tipo sui 150€ a cui aggiungere la leva pompante....... Cosa ne pensate? Modificato 2021 Febbraio 26 da Architito2002 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Febbraio 27 SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 27 se vuoi farti un idea ,tanto la forma è quella non si scappa 4 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Febbraio 28 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Febbraio 28 (modificato) Il 27/2/2021 in 08:00 , claudio7099 ha scritto: se vuoi farti un idea ,tanto la forma è quella non si scappa Grazie Claudio, si avevo già visto. Sapete il costo di questo carterino pompato? Modificato 2021 Febbraio 28 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Febbraio 28 SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 28 Se vai sulla pagina facebuck è scritto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Febbraio 28 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Febbraio 28 Il principio è per forza di cose quello, però dovrei riuscire nella stessa cifra a dare anche tubo e pompante.........ancora da fare e collaudare......... 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Marzo 1 SuperMod Share Inviata 2021 Marzo 1 era meglio che non te le mettevo le foto allora ,hai già raddoppiato la cifra 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Marzo 1 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Marzo 1 3 ore fa, claudio7099 ha scritto: era meglio che non te le mettevo le foto allora ,hai già raddoppiato la cifra 😀😀 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Aprile 3 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Aprile 3 Ciao ragazzi!!! Con il caldo i giri salgono. Stracontento per la Vespa di Dany 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Aprile 5 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Aprile 5 (modificato) Oggi abbiamo messo la vespa di Dany tutta in corrente continua, tranne il clacson, per alimentare un faro led da circa 30W, il contachilometri SIP e un led posteriore da pochi Watt. Purtroppo la batteria in precedenza montata sembra che non riesca a tenere tutti i servizi. Con le sole luci di posizione accese a bassi regimi il conta SIP da i numeri, (solo il contachilometri) ma quando si accelera torna regolare. Con più carico degli anabaglianti il problema si avverte di più. Secondo voi è un problema dell'abbinamento di regolatore/raddrizzatore - batteria con poca potenza? Il raddrizzatore/regolatore è uno tipo BGM a 4 PIN e la batteria è una da antifurto da 1.3Ah Grazie....... Modificato 2021 Aprile 5 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Aprile 5 Share Inviata 2021 Aprile 5 Scusa potí magari sbaglio... Ma così lo statore praticamente "aiuta" a ricaricare la batteria la quale ti eroga (P = V x I) 12V x 1.3A = 15 W. Non ce la può fare. Io farei che con la batteria alimenterei il sip (sempre) e con lo statore alimenterei solo le luci (passando l'impianto in continua). Il sip starebbe sempre acceso finché la batteria ha carica e le luci starebbero accese sono a quanto lo statore eroga almeno 12V Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Aprile 5 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Aprile 5 3 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Scusa potí magari sbaglio... Ma così lo statore praticamente "aiuta" a ricaricare la batteria la quale ti eroga (P = V x I) 12V x 1.3A = 15 W. Non ce la può fare. Io farei che con la batteria alimenterei il sip (sempre) e con lo statore alimenterei solo le luci (passando l'impianto in continua). Il sip starebbe sempre acceso finché la batteria ha carica e le luci starebbero accese sono a quanto lo statore eroga almeno 12V Ma la batteria ha una capacità di 1.3 Ah non fornisce una corrente da 1.3 A Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Aprile 5 Share Inviata 2021 Aprile 5 E quanto fornisce di spunto massimo? comunque.. il tuo attuale impianto dovrebbe essere così, no? Io lo modificherei in due impianti separati (e la batteria la carichi di tanto in tanto). Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Aprile 5 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Aprile 5 (modificato) NOn male come idea!!!! Tra l'altro c'è un cavo che esce dallo statore, adesso isolato, per la ricarica batteria, che potrebbe essere collegato ad un secondo raddrizzatore per caricare la batteria dedicata al SIP. Il mio timore è che dal raddrizzatore attuale esca poca potenza in continua per alimentare le luci led......posso provare Modificato 2021 Aprile 5 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Aprile 5 Share Inviata 2021 Aprile 5 Io il BGM non lo conosco ma Giuseppe diceva che non gli piaceva. In molti consigliano il pinasco che ribalta para para la potenza che ha in entrata in continua. 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Aprile 5 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Aprile 5 (modificato) 5 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Io il BGM non lo conosco ma Giuseppe diceva che non gli piaceva. In molti consigliano il pinasco che ribalta para para la potenza che ha in entrata in continua. Figo. Così forse potrei alimentare una batteria più capiente in continua e da li ai servizi o "brucerei" la batteria? Modificato 2021 Aprile 5 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ealghisi Inviata 2021 Aprile 5 Share Inviata 2021 Aprile 5 18 minuti fa, Architito2002 ha scritto: NOn male come idea!!!! Tra l'altro c'è un cavo che esce dallo statore, adesso isolato, per la ricarica batteria, che potrebbe essere collegato ad un secondo raddrizzatore per caricare la batteria dedicata al SIP. Il mio timore è che dal raddrizzatore attuale esca poca potenza in continua per alimentare le luci led......posso provare ma perchè non hai usato il filo isolato specifico per caricare batteria? abbinato al suo raddrizzatore e sei già a posto..con lampade al led il carico è ridicolo di potenza ne avanza. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Aprile 5 Share Inviata 2021 Aprile 5 Beh... La batteria (al piombo) andrebbe caricata con una corrente molto bassa (tipo 1/10 della corrente nominale). Ma alla fine chi se ne frega... Mal che vada tra un annetto la cambi Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Aprile 5 Share Inviata 2021 Aprile 5 2 minuti fa, ealghisi ha scritto: ma perchè non hai usato il filo isolato specifico per caricare batteria? abbinato al suo raddrizzatore e sei già a posto..con lampade al led il carico è ridicolo di potenza ne avanza. Beh .. mica tanto ridicolo.. dice che è una lampada da 30W... E poi temo che il regolatore VMC abbia già fatto una brutta fine Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Aprile 5 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Aprile 5 (modificato) 7 minuti fa, ealghisi ha scritto: ma perchè non hai usato il filo isolato specifico per caricare batteria? abbinato al suo raddrizzatore e sei già a posto..con lampade al led il carico è ridicolo di potenza ne avanza. Comprendo, ed effettivamente posso collegare il filo in alternata dello statore, per la carica batteria, nel raddrizzatore. Comunque sia le luci funzionano, ma il problema è il sip che a bassi giri la velocità sballa!!! Forse è solo un problema di capacità della batteria? Modificato 2021 Aprile 5 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Aprile 5 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Aprile 5 2 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Beh .. mica tanto ridicolo.. dice che è una lampada da 30W... E poi temo che il regolatore VMC abbia già fatto una brutta fine I regolatori VMC che forniscono ora non hanno l'uscita in continua Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Aprile 5 Share Inviata 2021 Aprile 5 Azz... Non lo sapevo. SIP però dice che sto aggeggio funziona anche in alternata. E in effetti è così. Certo... A via di accendi e spegni penso che durerebbe meno che sotto batteria Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ealghisi Inviata 2021 Aprile 5 Share Inviata 2021 Aprile 5 2 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Beh .. mica tanto ridicolo.. dice che è una lampada da 30W... E poi temo che il regolatore VMC abbia già fatto una brutta fine la resa è come una lampada da 30w ma consuma meno di una 5w a filo caldo. ci vuole il suo regolatore perchè le frequenze alternate cambiano da statore a statore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Aprile 5 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Aprile 5 (modificato) 6 minuti fa, ealghisi ha scritto: la resa è come una lampada da 30w ma consuma meno di una 5w a filo caldo. ci vuole il suo regolatore perchè le frequenze alternate cambiano da statore a statore I 30w di quel faretto sono di assorbimento effettivo Modificato 2021 Aprile 5 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ealghisi Inviata 2021 Aprile 5 Share Inviata 2021 Aprile 5 4 minuti fa, Architito2002 ha scritto: I 30w indicativi di quel faretto sono di assorbimento effettivo pensavo fosse una lampada led per vespa ,comunque consuma solo 2,5 amper , meno che quella originale 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.