Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Gennaio 23 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Gennaio 23 17 minuti fa, gluca63 ha scritto: Piazza benefica???te la fidi!!😉 Torino? 😀 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Gennaio 23 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Gennaio 23 Primi rilievi spannometrici TerzaP.bmp QuartaP.bmp QuartaV.bmp TerzaV.bmp Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gluca63 Inviata 2021 Gennaio 23 Share Inviata 2021 Gennaio 23 22 minuti fa, Architito2002 ha scritto: Torino? 😀 Si! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Gennaio 23 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Gennaio 23 9 minuti fa, gluca63 ha scritto: Si! Abito dalle parti del grattacielo SanPaolo e tu? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gluca63 Inviata 2021 Gennaio 23 Share Inviata 2021 Gennaio 23 Io a Pianezza.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Gennaio 23 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Gennaio 23 3 minuti fa, gluca63 ha scritto: Io a Pianezza.. Beh siamo vicini..... con l'arrivo della primavera faremo un giro un po' di gente magari ci incotriamo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gluca63 Inviata 2021 Gennaio 23 Share Inviata 2021 Gennaio 23 Ci sto.. fammi poi sapere.. sempre che si possa..😕 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Gennaio 23 Share Inviata 2021 Gennaio 23 1 ora fa, Architito2002 ha scritto: Primi rilievi spannometrici TerzaP.bmp 2 MB · 2 downloads QuartaP.bmp 2 MB · 2 downloads QuartaV.bmp 2 MB · 0 downloads TerzaV.bmp 2 MB · 1 download Niente male! 25 cv ci sono, lo avevo detto dal primo giro. Falla slegare ancora un po' e poi prova al GPS. E Daniele? Che ne pensa?vogliamo le sue impressioni 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dani_91_ Inviata 2021 Gennaio 24 Share Inviata 2021 Gennaio 24 Be che dire..a tratti divertente a tratti fa paura!! Un lavoro splendido @Architito2002👏🏻👏🏻 E credo che ancora non abbia espresso a pieno tutte le sue capacitá! (Visto la carburazione ecc) pero una mini booomba!!! La cosa, almeno che a me piace molto, è che anche a bassi giri, non ha problemi, se si vuole andare tranquillo!!(cosa che accade pochissime volte)😂. e poi capitolo vibrazioni, dico solo che a momenti vibra di piu la mia vespetta lx del 2014😂, non si sente!! È in strada ti fa sentire subito a tuo agio fin dalla prima curva! Un ottimo feeling! Forse i miei giudizi sono un po di parte essendo la “mia” belva ( @Architito2002 ne possiede circa il 40%😂) pero vi assicuro che anche chi l’ha provata direbbe le stesse identiche cosi!! voto diesci😂🛵💪🏻 3 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Gennaio 24 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Gennaio 24 (modificato) Grazie Dany per la cessione del 40% della Vespa 😂 e della fiducia che mi hai dato, c’è da ringraziare anche gli utenti del forum per il loro contributo!!!Thanks. La vespa va molto bene i cavalli adesso volano ma non credo di allontanarci dalla verità. La frizione quasi non slitta più ma confido nei nuovi dischi in sughero che andremo a mettere e nel rallino Crimaz per ammorbidire la leva. I rapporti Malossi 10 15. 18 20 Sono una fucilata. Come primaria adesso monta una 27/69 e tira tutte le marce senza nessuna esitazione e con corpo ma proveremo a mettere anche un pignone da 26, Daniele vuol fare le penne di accelerazione in terza!!! La carburazione adesso è già discreta con il freddo umido, più avanti la raffineremo. Sul Polini 28 abbiamo minimo 45 spillo tacca centrale e Max 132. Il massimo probabilmente è grande e fa da limitatore di giri a 10000 circa, verificheremo la candela. L’accensione dopo il fastom bastardo che non mi faceva capire più na mazza va bene. Adesso è settata a 23 gradi poi proverò a portarla a 22 gradi e vedere come si comporta in alto, e viceversa. Voto Dany diesci Voto Vespa diesci Voto Forum diesci Voto vigili 👎 Modificato 2021 Gennaio 24 da Architito2002 1 5 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2021 Gennaio 24 Share Inviata 2021 Gennaio 24 7 ore fa, Architito2002 ha scritto: Grazie Dany per la cessione del 40% della Vespa 😂 e della fiducia che mi hai dato, c’è da ringraziare anche gli utenti del forum per il loro contributo!!!Thanks. La vespa va molto bene i cavalli adesso volano ma non credo di allontanarci dalla verità. La frizione quasi non slitta più ma confido nei nuovi dischi in sughero che andremo a mettere e nel rallino Crimaz per ammorbidire la leva. I rapporti Malossi 10 15. 18 20 Sono una fucilata. Come primaria adesso monta una 27/69 e tira tutte le marce senza nessuna esitazione e con corpo ma proveremo a mettere anche un pignone da 26, Daniele vuol fare le penne di accelerazione in terza!!! La carburazione adesso è già discreta con il freddo umido, più avanti la raffineremo. Sul Polini 28 abbiamo minimo 45 spillo tacca centrale e Max 132. Il massimo probabilmente è grande e fa da limitatore di giri a 10000 circa, verificheremo la candela. L’accensione dopo il fastom bastardo che non mi faceva capire più na mazza va bene. Adesso è settata a 23 gradi poi proverò a portarla a 22 gradi e vedere come si comporta in alto, e viceversa. Voto Dany diesci Voto Vespa diesci Voto Forum diesci Voto vigili 👎 Se vuoi un consiglio tieni il 27 io sul mio avevo provato il 26 ma sei sempre su una ruota e a meno che non vuoi fare sempre le penne a me non piace preferisco distendere le marce e guidarla 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Gennaio 24 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Gennaio 24 (modificato) 38 minuti fa, Lop1994 ha scritto: Se vuoi un consiglio tieni il 27 io sul mio avevo provato il 26 ma sei sempre su una ruota e a meno che non vuoi fare sempre le penne a me non piace preferisco distendere le marce e guidarla Anch’io penso sia così, comunque provare non costa tanto e sicuramente si guadagna in accelerazione. Già così in seconda quando è ripulita, molli, riapri e te la trovi a 90 in un attimo. Modificato 2021 Gennaio 24 da Architito2002 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2021 Gennaio 25 Share Inviata 2021 Gennaio 25 15 ore fa, Architito2002 ha scritto: Anch’io penso sia così, comunque provare non costa tanto e sicuramente si guadagna in accelerazione. Già così in seconda quando è ripulita, molli, riapri e te la trovi a 90 in un attimo. Sisi l’evo se preparato da grandi soddisfazioni in accelerazione è un missile ti dico solo col 26 vacci piano in prima😅 che a metterla a candela è un attimo 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2021 Gennaio 25 Share Inviata 2021 Gennaio 25 bel lavoro, bravi ...però canta come il classico polinetto cromato gasato ma solita luce singola e espa presa dal mucchio.... io con quel lavoro di carter sarebbe esaltato da una signora termica, tipo Falc con la sua espansione, si vedrebbe una luce diversa che vi metterebbe anche di fronte a carburazioni (e carburatori) più accurate che vi fanno salire di livello...l'Evo polini limalo finchè vuoi ma rimane quello Il lavoro del carter mi piace moltissimo, bel bel lavoro davvero ...ora via a cercare un falc! 🤣 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2021 Gennaio 25 Share Inviata 2021 Gennaio 25 Se va bene col 27,lascia quello,che poi col 26 vuoi la stessa velocità e.......ne so qualcosa.....🤦♂️ 😅 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Gennaio 25 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Gennaio 25 2 ore fa, albe dm ha scritto: bel lavoro, bravi ...però canta come il classico polinetto cromato gasato ma solita luce singola e espa presa dal mucchio.... io con quel lavoro di carter sarebbe esaltato da una signora termica, tipo Falc con la sua espansione, si vedrebbe una luce diversa che vi metterebbe anche di fronte a carburazioni (e carburatori) più accurate che vi fanno salire di livello...l'Evo polini limalo finchè vuoi ma rimane quello Il lavoro del carter mi piace moltissimo, bel bel lavoro davvero ...ora via a cercare un falc! 🤣 Grazie Albe, però è ancora da settare, credo di massimo sia grasso e lo limita nei giri.....(10000) può fare di più!!😂 Certo non è un signor Falc. Adesso con l’idm è a 23 gradi ....vorrei passare a 22 e poi a 24 vediamo come si comporta. Aspetta che si sta ancora pulendo la voce. La farò cantare!!! 😂 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Gennaio 25 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Gennaio 25 42 minuti fa, robertoromano ha scritto: Se va bene col 27,lascia quello,che poi col 26 vuoi la stessa velocità e.......ne so qualcosa.....🤦♂️ 😅 Ciao Roberto, la cosa che mi conforta è che Daniele, il comproprietario, mi ha ceduto il 40% della Vespa😂, ha preso le misure con il motore limitato a 10000giri circa, credo 125km/h all’incirca. Se mettessimo il pignone 26 e i giri si alzano per miglior setting la velocità Max risulterebbe la stessa ma ci arriverebbe qualche secondo prima, sempre se riesce a tenere l ruota giù. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2021 Gennaio 25 Share Inviata 2021 Gennaio 25 Si si,anche io avevo ragionato cosi,dopo ho imparato a tirare per tempo la frizione,lassaste'...😂........ 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Gennaio 25 SuperMod Share Inviata 2021 Gennaio 25 3 ore fa, albe dm ha scritto: bel lavoro, bravi ...però canta come il classico polinetto cromato gasato ma solita luce singola e espa presa dal mucchio.... io con quel lavoro di carter sarebbe esaltato da una signora termica, tipo Falc con la sua espansione, si vedrebbe una luce diversa che vi metterebbe anche di fronte a carburazioni (e carburatori) più accurate che vi fanno salire di livello...l'Evo polini limalo finchè vuoi ma rimane quello Il lavoro del carter mi piace moltissimo, bel bel lavoro davvero ...ora via a cercare un falc! 🤣 Ma non dire cosi al ragazzo. Sai cosa penso avendoli entrambi che il Polini evo é un Falc 57x51 a scarco singolo con 5° meno di scarico e travaso. Non sto parlando di plagio eh sia chiaro......ma di una sorta di collaborazione o concessione dei 2 costruttori. Daiiii cavolo,ma identica fusione,stessa testa, travaseria con rampe di un certo tipo..... Certo se lo si paragona a un 57x51 traversino o booster Falc il concetto espresso va a farsi benedire. @Architito2002......si doveva dirti che c'è un solo modo di farlo andare di piu e meglio......montarlo girato. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Gennaio 25 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Gennaio 25 45 minuti fa, filipporace ha scritto: Ma non dire cosi al ragazzo. Sai cosa penso avendoli entrambi che il Polini evo é un Falc 57x51 a scarco singolo con 5° meno di scarico e travaso. Non sto parlando di plagio eh sia chiaro......ma di una sorta di collaborazione o concessione dei 2 costruttori. Daiiii cavolo,ma identica fusione,stessa testa, travaseria con rampe di un certo tipo..... Certo se lo si paragona a un 57x51 traversino o booster Falc il concetto espresso va a farsi benedire. @Architito2002......si doveva dirti che c'è un solo modo di farlo andare di piu e meglio......montarlo girato. E' vero che non rende ancora al meglio.......Urlerà il suo disappunto!!!! 😀 1 1 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Gennaio 31 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Gennaio 31 (modificato) Il 20/1/2021 in 12:33 , ZΔmbe ha scritto: Un consiglio però, gli infradischi in acciaio classici dei kit frizione che vendono sono di spessore 0.8mm, su motori del genere, a meno che non li usi coi guanti, li pieghi sicuro al 100%. Io ti consiglio di comprare due infradischi di drt da 1.4mm e uno da 1.2mm, poi prendi un kit 4 dischi in sughero della newfren (spessore 2mm a disco in media) e sei a posto, hai un pacco frizione spesso 12mm spaccati... Basta che quando comprimi completamente la frizione ti rimangano 1.8-1.9mm tra primo disco e piatto bombato e hai lo spazio di staccata corretto, sufficiente ad evitare trascinamenti. Se poi hai poca escursione col nottolino e non riesci a regolarla correttamente in modo che stacchi bene e allo stesso tempo non lavori puntata, allora lima la leva della frizione sul manubrio per aumentarne la corsa. Sto seguendo i tuoi consigli, se slitta ancora è colpa tua!!!😂😂 Comunque abbiamo comprato finalmente una quattro dischi sughero Ferodo (mi piace ) a cui aggiungerò il vecchio condotto da 1.6. Quindi avrò due dischi da 1.6 ed 1 da 1mm. Totale 4,2 mm. Più quattro dischi sughero da 1,85. Totale 11,6 rispetto agli 11 del pacco originale. Speriamo bene.... Aggiungo torretta 8molle e rallino Crimaz su carterino leva lunga. Modificato 2021 Gennaio 31 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Gennaio 31 Share Inviata 2021 Gennaio 31 20 minuti fa, Architito2002 ha scritto: aggiungerò il vecchio condotto da 1.6. Quindi avrò due dischi da 1.6 ed 1 da 1mm. Totale 4,2 mm. Più quattro dischi sughero da 1,85. Totale 11,6 rispetto agli 11 del pacco originale. Speriamo bene.... Speriamo che ci entra più che altro! 😁 Al massimo togli quello da 1.6 e metti quello da 1. Potì, ma come li pulisci i guarniti? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Gennaio 31 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Gennaio 31 (modificato) 1 ora fa, blaps_85 ha scritto: Speriamo che ci entra più che altro! 😁 Al massimo togli quello da 1.6 e metti quello da 1. Potì, ma come li pulisci i guarniti? Con scalpello da falegname 5mm, 3 secondi e togli tutto!! Modificato 2021 Gennaio 31 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Gennaio 31 Share Inviata 2021 Gennaio 31 Così mi piaci, bello agricolo! Anche l'idea raspa non è male... 😁 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Gennaio 31 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Gennaio 31 2 ore fa, blaps_85 ha scritto: Speriamo che ci entra più che altro! 😁 Al massimo togli quello da 1.6 e metti quello da 1. Potì, ma come li pulisci i guarniti? Speriamo ci stiano, d’altronde Zambe parlava di 12 mm totali.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.