Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 5 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 5 1 minuto fa, filipporace ha scritto: Ne una ne l'altra. Se dai quella forma allo scarico piatto sopra si rompe tutto e subito Anche lasciando quel piccolo "traversino" in alto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 5 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 5 3 minuti fa, Architito2002 ha scritto: Anche lasciando quel piccolo "traversino" in alto? Si rompe prima ancora. Quel piccolo traversino diverrebbe rovente si dilata e scava il pistone. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 5 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 5 Questo é un evo originale confrontato ad uno rifatto in canna 127-188. Per farti vedere lo scarico quanto l'ho raggirato. Ti assicuro che al 73% di cordate é robustissimo e molto veloce. Da notare quanto si possono migliorare i travaso alla base.. porta in uscita scarico ancora da finire la faccio 34mm 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 5 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 5 Foto porno vietata ai minori 3 1 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 5 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 5 La A è raggiata nella parte alta questa è la C 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 5 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 5 Cacchio devo scappare devo andare dal dentista!!!! Gli rubo due frese...... 1 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 5 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 5 4 minuti fa, Architito2002 ha scritto: La A è raggiata nella parte alta questa è la C Oh ma chi sei😉Maremma pelosa mi sembri del Ris di Parma. Raggia di più. Tieni il centro della luce margine superiore come altezza di misura fase e scendi piu rapidamente sui bordi. Non sempre: più scarica prima= meglio va( mi sembra una frase di Pierino🤦♂️) 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2020 Novembre 5 Share Inviata 2020 Novembre 5 Quel profilo superiore rientrante non si può vedere, concedimelo 😂 Se vuoi avere la massima area nel punto giusto fai una cosa del genere: (È uno schizzo non ho rispetto proporzioni reali) Corda al 71% rispetto il diametro 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 6 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 6 Grazie ragazzi, cercavo di fare qualcosa di diverso ma come al solito meglio il giusto compromesso tra affidabilità e prestazioni certe!!! Vada di scarico ovale, raggiato a modino. Cordale 69,9%, mi fa sentire meglio. 😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 6 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 6 Per gli utenti del forum che non lo sapessero già cerco di spiegare, magari sbagliando, cosa influenza l’area dello scarico prima dell’apertura delle luci di travaso. Con la discesa del pistone, nel momento in cui lo scarico si apre, i gas di scarico in pressione escono da questa, presumibilmente alla velocità del suono, e la pressione deve arrivare a 0 prima che i travasi si aprono. Ad un certo regime succede (come nelle colonne degli scarichi dei cessi) che la pressione scenda sotto lo 0 ( colpo d’ariete) nel momento in cui le luci di travaso di aprono ed aiuti i gas freschi ad entrare in camera e a compiere il lavaggio. Questo è il momento in cui il nostro amato due tempi può iniziare a mettere il “turbo” cioè entra in coppia. È comprensibile che ciò avverrà solo ad un certo regime che dipenderà dal tempo impiegato a scaricare i gas e creare la depressione. Questo tempo quindi dipenderà dalla forma e dall’area della luce. Più sarà grande e prima scaricherà i gas e meno tempo ci metterà. Quando questo tempo sarà uguale a quello impiegato dal pistone a percorrere la tratta apertura luce scarico apertura travaso avremo il delirio..... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Novembre 6 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 6 così è detto alla spicciola ma si l'idea è quella ,poi come sempre non basta solo la luce di scarico ,ma il contorno... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 6 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 6 1 ora fa, Architito2002 ha scritto: Per gli utenti del forum che non lo sapessero già cerco di spiegare, magari sbagliando, cosa influenza l’area dello scarico prima dell’apertura delle luci di travaso. Con la discesa del pistone, nel momento in cui lo scarico si apre, i gas di scarico in pressione escono da questa, presumibilmente alla velocità del suono, e la pressione deve arrivare a 0 prima che i travasi si aprono. Ad un certo regime succede (come nelle colonne degli scarichi dei cessi) che la pressione scenda sotto lo 0 ( colpo d’ariete) nel momento in cui le luci di travaso di aprono ed aiuti i gas freschi ad entrare in camera e a compiere il lavaggio. Questo è il momento in cui il nostro amato due tempi può iniziare a mettere il “turbo” cioè entra in coppia. È comprensibile che ciò avverrà solo ad un certo regime che dipenderà dal tempo impiegato a scaricare i gas e creare la depressione. Questo tempo quindi dipenderà dalla forma e dall’area della luce. Più sarà grande e prima scaricherà i gas e meno tempo ci metterà. Quando questo tempo sarà uguale a quello impiegato dal pistone a percorrere la tratta apertura luce scarico apertura travaso avremo il delirio..... Se osservi la forma complessiva di uno scarico qualsiasi,considerando una termica ad alta efficienza, noterai che il massimo cordale é sempre raggiunto prima dei primari. Qualsiasi forma si intenda booster o traversino,singolo. Solo in alcuni casi si cerca una forma dello scarico che prediliga lo scaricare tutto subito su motori che girano a frequenze elevatissime. Questo perché? Come hai ben detto dipenderà da quanto tempo ci impiega a scaricare tutto e dalla velocità del pistone,se però togli pressione troppo in fretta la discesa del pistone risulta meno veloce ed il regime di accordo diverso. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 6 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 6 (modificato) 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: così è detto alla spicciola ma si l'idea è quella ,poi come sempre non basta solo la luce di scarico ,ma il contorno... Si non volevo mettere troppa carne al fuoco però così si inizia a lavorare sul concetto di tempi pressioni e onde sonore Modificato 2020 Novembre 6 da Architito2002 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 6 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 6 (modificato) 15 minuti fa, filipporace ha scritto: Se osservi la forma complessiva di uno scarico qualsiasi,considerando una termica ad alta efficienza, noterai che il massimo cordale é sempre raggiunto prima dei primari. Qualsiasi forma si intenda booster o traversino,singolo. Solo in alcuni casi si cerca una forma dello scarico che prediliga lo scaricare tutto subito su motori che girano a frequenze elevatissime. Questo perché? Come hai ben detto dipenderà da quanto tempo ci impiega a scaricare tutto e dalla velocità del pistone,se però togli pressione troppo in fretta la discesa del pistone risulta meno veloce ed il regime di accordo diverso. Perché vuoi che il mio Polini giri a giri ridotti? 😂😂 Modificato 2020 Novembre 6 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 6 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 6 15 minuti fa, Architito2002 ha scritto: Perché vuoi che il mio Polini giri a giri ridotti? 😂😂 No no anzi ti dico tutto quel che vuoi sugli Evo.Ma nemmeno raggiungi una rotazione ,ne un range di utilizzo da poter permetterti scarichi tipo Gp 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 6 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 6 (modificato) 18 minuti fa, filipporace ha scritto: No no anzi ti dico tutto quel che vuoi sugli Evo.Ma nemmeno raggiungi una rotazione ,ne un range di utilizzo da poter permetterti scarichi tipo Gp E nemmeno mettere 6 rapporti e una valvola allo scarico!!! Infatti ho colto ciò che mi hai detto sullo scarico e mi son reso conto che stavo "pisciando lungo". Thanks Modificato 2020 Novembre 6 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2020 Novembre 6 Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 6 .....Complimenti per tutto l'ambaradam nonchè per la pregevole " lectio magistralis" di filipporace....ma a questo punto la domanda sorge spontanea ....perchè non montarlo girato ..cosi' potresti " recuperare" diciamo " prestazioni in senso generale " senza dover affrontare ulteriori lavorazioni magari anche un pelo rischiose ? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 6 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 6 17 minuti fa, FREE TUNING ha scritto: .....Complimenti per tutto l'ambaradam nonchè per la pregevole " lectio magistralis" di filipporace....ma a questo punto la domanda sorge spontanea ....perchè non montarlo girato ..cosi' potresti " recuperare" diciamo " prestazioni in senso generale " senza dover affrontare ulteriori lavorazioni magari anche un pelo rischiose ? Beh effettivamente girato qualcosina si poteva guadagnare, avendo uno scarico con perdite di pressione inferiori. Tutto voglio fare ma senza fare lavorazioni rischiose. Mi piace condividere i miei pensieri sulle varie elaborazioni proprio per avere un confronto costruttivo. Non tutto ciò che mi dicono e dico lo faccio però aiutano me e gli altri ad elevare il pensiero su sto bordello del due tempi. Peccato ormai la marma è ordinata altrimenti si poteva fare..... 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2020 Novembre 6 Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 6 1 minuto fa, Architito2002 ha scritto: Beh effettivamente girato qualcosina si poteva guadagnare, avendo uno scarico con perdite di pressione inferiori. Tutto voglio fare ma senza fare lavorazioni rischiose. Mi piace condividere i miei pensieri sulle varie elaborazioni proprio per avere un confronto costruttivo. Non tutto ciò che mi dicono e dico lo faccio però aiutano me e gli altri ad elevare il pensiero su sto bordello del due tempi. Peccato ormai la marma è ordinata altrimenti si poteva fare..... SE non è adata in produzione o spedizione....., credo che col girato " avresti trovato la quadra" Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 6 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 6 Che Espa hai ordinato? Ah non é girato?🤦♂️ 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 6 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 6 (modificato) vmc evo racer collettore da 35mm. Ma con la girata ci sono particolari problemi di montaggio, oltre alla possibile interferenza con il collettore lamellare? Non devo segare nulla del telaio vero? Modificato 2020 Novembre 6 da Architito2002 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 6 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 6 Breve OT, ma le reazioni sono sempre anonime? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 6 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 6 6 minuti fa, Architito2002 ha scritto: vmc evo racer collettore da 35mm. Ma con la girata ci sono particolari problemi di montaggio, oltre alla possibile interferenza con il collettore lamellare? Si la evo race va bene,forse lo avevi gia accennato. Con il girato non ci sono problemi se usi una Biella almeno 100,se no per l'aspirazione che fai tu in c51 b97 c'è da accorciare un po la camicia lato scarico che cadrebbe in mezzo al foro immissione. Non mi piace molto tale lavorazione. Invece diritto il gt arriva già con uno scasso sulla camicia lato frontescarico. Di pro sul girato oltre alla resa superiore del travaso frontescarico sospinto dalla rotazione dell'albero ce la reale possibilità di aprire il travaso rendendolo comunicante. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 6 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 6 6 minuti fa, Architito2002 ha scritto: Breve OT, ma le reazioni sono sempre anonime? Si cavallo curioso😂😉 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Novembre 6 Autore Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 6 1 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.