+ 138special Inviata 2023 Febbraio 6 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 6 14 minuti fa, joy86 ha scritto: Ciao ,bel progetto ,ma sicuro che un 38 sia adeguato alla situazione valvola ? Ciao, la valvola la allargherò al massimo consentito ovviamente sia estremamente che internamente. Su questi carter non ho nessuna intenzione di saldare. Anche i travasi cercherò di raccordarli senza bucare i carter. Se scappa il buco ci metto lo stucco. Che carburatore mi consiglieresti? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2023 Febbraio 6 Share Inviata 2023 Febbraio 6 3 minuti fa, 138special ha scritto: Ciao, la valvola la allargherò al massimo consentito ovviamente sia estremamente che internamente. Su questi carter non ho nessuna intenzione di saldare. Anche i travasi cercherò di raccordarli senza bucare i carter. Se scappa il buco ci metto lo stucco. Che carburatore mi consiglieresti? dipende da che sezione di passaggio ,hai preso un bel cilindro che benza ne beve , Sinceramente al posto tuo sto cilindro lo avrei fatto si girato ,ma lamellare sia per sfruttarlo di più sia x erogazione, ma ognuno ha I suoi gusti 🤷♂️,io x dire al momento ho un lamellare al carter e un 34 ,volevo provare un 38 che hi già, ma a dirla tutta lo lascio con il 34 carburata benino e da consumi molti accettabile percorso urbano/extraurbano sui 15 km a litro ,questo perché a poco gas non ha rifiuti e cammina bene anche in 4 a 4800 giri x dire , quello che voglio dire è semplicemente non è sempre il carburo più grosso a far la differenza, ma ottimizzare un pò tutto ciò che si ha con un senso cnq di logica ,seguo il tuo post ,ciao 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 138special Inviata 2023 Febbraio 6 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 6 20 minuti fa, joy86 ha scritto: dipende da che sezione di passaggio ,hai preso un bel cilindro che benza ne beve , Sinceramente al posto tuo sto cilindro lo avrei fatto si girato ,ma lamellare sia per sfruttarlo di più sia x erogazione, ma ognuno ha I suoi gusti 🤷♂️,io x dire al momento ho un lamellare al carter e un 34 ,volevo provare un 38 che hi già, ma a dirla tutta lo lascio con il 34 carburata benino e da consumi molti accettabile percorso urbano/extraurbano sui 15 km a litro ,questo perché a poco gas non ha rifiuti e cammina bene anche in 4 a 4800 giri x dire , quello che voglio dire è semplicemente non è sempre il carburo più grosso a far la differenza, ma ottimizzare un pò tutto ciò che si ha con un senso cnq di logica ,seguo il tuo post ,ciao Indubbiamente il carburatore 38 abbinato all’ aspirazione a valvola originale è sovradimensionato, sono d’accordo con quello che hai detto riguardo il lamellare ma dato che sto montando tutto su questi carter con la valvola perfetta non potevo che provare il tutto prima con la classica aspirazione ovviamente lavorata a dovere. Il carburatore è provvisorio. Per quanto riguarda i carter non credo ci siano altri lavori particolari apparte lavorare aspirazione, raccordare i travasi, barenare la sede del cilindro e la camera di manovella lato volano. Le sedi dei cuscinetti ad occhio sembrano ok, oppongono tutte resistenza, dovrei farle controllare per sicurezza? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Febbraio 6 Moderatore Share Inviata 2023 Febbraio 6 4 minuti fa, 138special ha scritto: Le sedi dei cuscinetti ad occhio sembrano ok, oppongono tutte resistenza, dovrei farle controllare per sicurezza? Fosse stato un ghisone 130cc non mi sarei fatto problemi ma considerando ciò che andrai a montare, insieme ai soldi investiti...sarebbe un peccato buttare via tutto per una sbiellata causata da sedi ballerine 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2023 Febbraio 6 Share Inviata 2023 Febbraio 6 Puoi fare quello che vuoi , da come ho letto è da un bel pò che hai in progetto il motore ,e perché allora dopo tanto attesa è magari sacrifici non montarlo con criterio o le dovute accortezze/accuratezza ? Capisco il risparmio, ma x il cilindro che hai preso sinceramente sarei andato direttamente su carter sip se volevi un bel valvolone ,sono rinforzati nel punti giusti ,e vanno bene fini appunto barenare per un cilindro 58 con la camicia, i piaggio x quanto possono essere buone le sedi di banco ,dopo un tot di cavalleria comunque vanno a farsi benedire ,o comunque ogni tot km bosigna cambiare cuscinetti 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 138special Inviata 2023 Febbraio 6 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 6 Grazie per le risposte immediate, le sedi le farò controllare. Mi ponevo questa domanda dato che ho visto molti cilindro spinti anche da c3 montati su carter originali Piaggio in alcuni casi anche senza saldare nulla. Su questi carter non ci voglio saldare proprio perché poi dovrei rifare tutte le sedi e mi verrebbe quanto i carter sip nuovi o quasi. Per quanto riguarda l’albero le foto le avevo mandate, è nuovo, farò controllare anche quello, rischio a montarlo senza saldare lo spinotto? Come fase che volevo provare con 130-80 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Febbraio 6 Moderatore Share Inviata 2023 Febbraio 6 Per arrivare a 80 di ritardo, ti servono seriamente dei carter come i SIP. L'idea di farlo valvolare è molto interessante, può venir fuori qualcosa di esplosivo nel momento in cui raggiunge il regime di coppia Ma dati i diametri in gioco, anche io ti suggerisco il lamellare. Almeno sventri il condotto come se non ci fosse un domani, ottenendo l'area corretta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 138special Inviata 2023 Febbraio 6 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 6 5 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: Per arrivare a 80 di ritardo, ti servono seriamente dei carter come i SIP. L'idea di farlo valvolare è molto interessante, può venir fuori qualcosa di esplosivo nel momento in cui raggiunge il regime di coppia Ma dati i diametri in gioco, anche io ti suggerisco il lamellare. Almeno sventri il condotto come se non ci fosse un domani, ottenendo l'area corretta Certo, sicuramente passando a lamellare farei un’aspirazione degna di quel cilindro però ribadisco che prima devo provarlo a valvola, mi devo togliere questo sfizio ahahah Per il ritardo ora sono a 60 senza aver toccato l’albero, non arriverò a 80 ma voglio avvicinarmi il più possibile. I diametri sono quelli che sono sicuramente mi avrebbero aiutato dei carter seri che ho intenzione di prendere in futuro per spremere questo cilindro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2023 Febbraio 6 Share Inviata 2023 Febbraio 6 Sento odor di cilindro spinto, in biella 97 💪 molto bello Che 38 ci monti? L'albero sei sicuro abbia spinta per un kit così? e un albero falc valvola? PS; Joy, non sbaglia col 38, si può arrivare a 40 anche volendo, se fatto bene l'albero beve lui Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 138special Inviata 2023 Febbraio 6 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 6 (modificato) Non ho ancora il carburatore 38, avevo in mente di prendere un keihin cinese per accenderlo, qualcuno l’ha mai provato? L’albero è un Drt c51 b97 spalla piena 84 lato volano Magari se mi sapete consigliare qualcuno che mi può preparare quest’albero per questo motore Modificato 2023 Febbraio 6 da 138special Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2023 Febbraio 6 Share Inviata 2023 Febbraio 6 12 minuti fa, alberto dm ha scritto: Sento odor di cilindro spinto, in biella 97 💪 molto bello Che 38 ci monti? L'albero sei sicuro abbia spinta per un kit così? e un albero falc valvola? PS; Joy, non sbaglia col 38, si può arrivare a 40 anche volendo, se fatto bene l'albero beve lui Certamente, ma oltre se fatto bene e albero "giusto" è da capire anche cosa voglia come motore ,se x "uso stradale " non credo sia consono un 38 a valvola ,l albero lo ha già acquistato e anche il collettore da come ho letto , @138specialil collettore che hai che diametro ha interno ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 138special Inviata 2023 Febbraio 6 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 6 1 minuto fa, joy86 ha scritto: Certamente, ma oltre se fatto bene e albero "giusto" è da capire anche cosa voglia come motore ,se x "uso stradale " non credo sia consono un 38 a valvola ,l albero lo ha già acquistato e anche il collettore da come ho letto , @138specialil collettore che hai che diametro ha interno ? Il collettore ha diametro interno 35 che si restinge in prossimità della valvola arrivando al minimo di 29mm praticamente il “tappo” sarebbe la valvola che oltre una certa soglia non posso allargare L’unica cosa che vorrei da questo motore è che faccia paura aprire tutto ahahahah 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2023 Febbraio 6 Share Inviata 2023 Febbraio 6 Io starei su un 30 ,anni fa ho avuto un 130 polini alluminio 125-185 a valvola con aspirazione 130-75 prima con phbh30 e poi con il vhsh30 ,con il vhsh aveva un erogazione più accentuata specialmente dopo vari prove di spilli e valvole gas ,con la 40 al posto della sua 50 aveva un bel rinculo ,dipende cnq molto dall espansione che hai preso 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2023 Febbraio 6 Share Inviata 2023 Febbraio 6 Keihin 38 so di un bravo motorista e pilota che al banco ha provato il PWM 38 cinese con gran bei risultati, aveva in casa però qualche spillo e getti Keihin Oppure un 36 se il collettore non è pari 38 all'attacco carburatore Come modifica albero so che c'è uno che modifica gli alberi mi sfugge il nome...forse ci sarà da aggiungere qualche pastiglia per un lavoro fatto bene Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2023 Febbraio 6 Share Inviata 2023 Febbraio 6 17 minuti fa, joy86 ha scritto: Certamente, ma oltre se fatto bene e albero "giusto" è da capire anche cosa voglia come motore ,se x "uso stradale " non credo sia consono un 38 a valvola ,l albero lo ha già acquistato e anche il collettore da come ho letto , @138specialil collettore che hai che diametro ha interno ? Lo dice infatti cosa vuole....col 30 si attacca al tram....hai visto che espansione che ci monta? altro che 30 beve quella...e che cilindro? tra espa e cilindro non si scherza qua...per me l'albero drt mah....ci vedevo un albero più tosto, serio, ma vabe 2 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2023 Febbraio 7 Share Inviata 2023 Febbraio 7 In questo momento, alberto dm ha scritto: Lo dice infatti cosa vuole....col 30 si attacca al tram....hai visto che espansione che ci monta? altro che 30 beve quella...e che cilindro? tra espa e cilindro non si scherza qua...per me l'albero drt mah....ci vedevo un albero più tosto, serio, ma vabe Non ho visto la marma 😅 comunque appunto che non si scherza ci stava un bel carter sip e un albero serio serio 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2023 Febbraio 7 Share Inviata 2023 Febbraio 7 In questo momento, joy86 ha scritto: Non ho visto la marma 😅 comunque appunto che non si scherza ci stava un bel carter sip e un albero serio serio Bravo concordonee!! così si ragiona! eh si eh, col carter Sip è un'ìaltra musica, quello ha ciccio da levare, ha la valvola lunghissima e ciccia tutta intorno, ben detto Joy ...mettigli i carter Sip special 138, dai..😅 1 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 138special Inviata 2023 Febbraio 7 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 7 2 minuti fa, joy86 ha scritto: Io starei su un 30 ,anni fa ho avuto un 130 polini alluminio 125-185 a valvola con aspirazione 130-75 prima con phbh30 e poi con il vhsh30 ,con il vhsh aveva un erogazione più accentuata specialmente dopo vari prove di spilli e valvole gas ,con la 40 al posto della sua 50 aveva un bel rinculo ,dipende cnq molto dall espansione che hai preso Ho mandato la foto dell’espansione, è stata fatta da Vezzola ed è calcolata proprio per il mio cilindro. Esatto Alberto dell’albero drt non mi fido molto ma questo avevo, poi è nuovo, vedrò di ottimizzarlo per questo motore 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 138special Inviata 2023 Febbraio 7 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 7 Grazie a tutti ragazzi per le risposte, mi state aiutando molto, come dice Alberto il cilindro e la marma non scherzano, lo so che i carter e l’albero non sono in linea con quegli standard ma purtroppo sono diventato povero a causa della vespa. Cercherò di fare del mio meglio comunque, il carburatore cinese lo provo anch’io allora 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2023 Febbraio 7 Share Inviata 2023 Febbraio 7 4 minuti fa, 138special ha scritto: Ho mandato la foto dell’espansione, è stata fatta da Vezzola ed è calcolata proprio per il mio cilindro. Esatto Alberto dell’albero drt non mi fido molto ma questo avevo, poi è nuovo, vedrò di ottimizzarlo per questo motore Tra costo albero e "aggiustarlo " forse avresti anche risparmiato qualcosa chiedendo a benelli fartene uno adeguato fa anche lui begli alberi x valvola e non solo 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 138special Inviata 2023 Febbraio 7 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 7 In questo momento, joy86 ha scritto: Tra costo albero e "aggiustarlo " forse avresti anche risparmiato qualcosa chiedendo a benelli fartene uno adeguato fa anche lui begli alberi x valvola e non solo Ehh immagino ma quest’albero lo avevo da due anni nuovi praticamente e l’avevo comprato inizialmente per il ghisone a valvola che poi ho usato poco. Se riesco a vendere qualche pezzo in poco tempo me ne faccio fare uno o prendo il falc. Per i carter credo che lascerò questi per ora, almeno per questo step Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Febbraio 7 SuperMod Share Inviata 2023 Febbraio 7 io non ho barenato per la spalla maggiorata ,ci stà al pelo ,ho tolto due punte di fusione nel solco e basta mi pare un carter dei primi quello ,dovrai stuccare zona collettore valvola un bel pò ,cè poco materiale sotto ,buchi facile 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2023 Febbraio 7 Share Inviata 2023 Febbraio 7 Special138, hai comprato cilindro falc e espansione senza compromessi, fatto a valvola a me viene male, quel forellino con una pancia espa del genere non ci sta, la valvola dovremmo lasciarla ai motoretti per andare a prendere il pane o il cicchetto al bar, special, dammi retta eheh, tieni il tuo albero che già lo hai e mettigli un bel collettore lamellare falc Fidati ne vedo di motori che lamellari falc al carter con termica falc e espa viaggiano...l'albero Drt che hai andrà bene che ha la sua bilanciatura senza che ne cerchi altri, e tieni pure i carter...a valvola non vedo alberi seri se non falc, c'è di mezzo quella stramaledettissima fase che alla fine non la azzecca nessuno o molto pochi...lamellare falc al carter e tagli la testa al tuo collettore valvolare sacagnato 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Febbraio 7 SuperMod Share Inviata 2023 Febbraio 7 ma no dai fai oltre i 200° di aspirazione anche 220 e vedi come i giri non finiscono mai Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 138special Inviata 2023 Febbraio 7 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 7 Come dice Claudio andrei prima di valvola, avevo già scritto di volerlo provare così pur conoscendo i limiti di quest’ultima, sicuramente in futuro monterò tutto con un aspirazione lamellare al carter fatta come si deve. Per l’albero vorrei falsarlo 130-80 quindi 210 complessivi, credo che come prestazioni non si differenzia molto con l’albero falc a parità di fasi. Dovrei farlo saldare? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.