+ 138special Inviata 2023 Marzo 6 Autore Share Inviata 2023 Marzo 6 Buonasera a tutti, oggi portando cilindro e carter in rettifica mi hanno chiesto a quanto volessi barenare l’imbocco del gt. La camicia del cilindro esternamente misura 64,70, a quanto faccio barenare la sede sui carter? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Marzo 7 SuperMod Share Inviata 2023 Marzo 7 almeno 65 ,ma fai prima a portargli il cilindro no Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 138special Inviata 2023 Dicembre 24 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 24 (modificato) Buongiorno a tutti, oggi chiudendo il blocco mi sono accorto che la campana 27-69 con il cestello parmakit non entra dove dovrebbe e non volendo perdere tempo ho messo una normale 27-69. Vi lascio foto del motore chiuso. Modificato 2023 Dicembre 24 da 138special 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Dicembre 24 SuperMod Share Inviata 2023 Dicembre 24 toccava il parastrappi dietro la campana o le molle ??? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 138special Inviata 2023 Dicembre 24 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 24 Non entrava proprio la campana al suo posto in questi carter. Ho provato con i carter della special e su quelli entra tranquillamente Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Dicembre 24 SuperMod Share Inviata 2023 Dicembre 24 ho capito ma non hai guardato il perchè e percome o dove strusciava ,hai messo una campana classica con quel cilindro e marmitta ,durerà poco 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 138special Inviata 2023 Dicembre 27 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 27 (modificato) Buongiorno, ho rismontato tutto, ora la campana entra perfettamente, ho dovuto asportare un po’ di materiale come potete vedere. Ora rimonto tutto Modificato 2023 Dicembre 27 da 138special 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 138special Inviata 2023 Dicembre 27 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 27 Blocco chiuso. Ora mi manca solo un accensione e un carburatore, cosa mi consigliate? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Dicembre 28 SuperMod Share Inviata 2023 Dicembre 28 indubbiamente l'accensione sip o simile vape ,la migliore in circolazione attualmente ,il carburatore và a gusti personali e a seconda dei ricambi che ho a casa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 138special Inviata 2024 Gennaio 2 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 2 Buon anno a tutti. Stamattina mi è arrivato un pwk 36 cinese che avevo ordinato per provare su questo motore. Intanto ho anche acquistato una accensione Vespatronic anticipo variabile cono 20 usata che sto aspettando e gli ultimi ricambi che mi servono per ultimare il lavoro. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 138special Inviata 2024 Aprile 15 Autore Share Inviata 2024 Aprile 15 Buongiorno a tutti, finalmente sono riuscito ad accendere il motore, per assurdo tiene il minimo nonostante la fase di aspirazione che sfiora i 220 gradi. Sul cavalletto a orecchio sarò arrivato sui 12000 giri a 3/4 di gas. Sono molto soddisfatto se non fosse che a volte su cavalletto a rilascio del gas avviene un ritorno di fiamma o una cosa del genere, esce una fiammata dalla marmitta accompagnata da un booom come fosse scoppiato tutto. La stessa cosa l’ha fatta sempre a rilascio gas con il carburatore che dopo il booom è uscito dal suo manicotto. Ieri provandola su strada dopo aver aggiustato anticipo e carburazione (ora ho getto min 52, getto max 172 che dovrò cambiare sicuramente, spillo alla 3a tacca e vite aria a 2 giri) non mi ha dato più questi problemi e si è comportata bene anche se scalda molto probabilmente per la pvl variabile. Vi lascio il grafico -Cilindro falc 58x51 booster sq 1,1 -Albero drt c51 b97 spalla piena 84 lato volano fascia 17 -Carburatore 36 pwk cinese -Collettore parmakit per girato by scauri -Marmitta Vezzola c3 -26/69 parmakit -Cluster benelli 17-20 con 4 corta z48 bgm -Crociera benelli cambio spessorato 0,1 -Frizione Fabbri fb 24 10 molle -Selettore marcie doppio o-ring di tenuta -Accensione PVL 22,5 con ventola vespatronic -Carterino hp 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2024 Aprile 15 Share Inviata 2024 Aprile 15 Sono curioso della marmitta, condividi qualche foto... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 138special Inviata 2024 Aprile 15 Autore Share Inviata 2024 Aprile 15 57 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto: Sono curioso della marmitta, condividi qualche foto... Se vai indietro avevo mandato delle foto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Aprile 15 Share Inviata 2024 Aprile 15 Il 8/2/2023 in 16:17 , joy86 ha scritto: Alberino Crimaz o anche Lauro adesso li fa ?... ?? Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Aprile 15 Share Inviata 2024 Aprile 15 Il 17/2/2023 in 20:54 , filipporace ha scritto: Magari se metti il link é meglio....sembra un Fabbri. E' un Falc quell' Albero motore. Anticipato biella 105 mm corsa 51 mm, bilanciatura pistone Ø 60 mm 593,10 € Iva inclusa Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Aprile 15 Share Inviata 2024 Aprile 15 Il 18/2/2023 in 10:53 , MarcoBorga96 ha scritto: trovarli decenti e con valvola sana, diventa sempre più arduo e motore da riaprire per valutare lo stato dei componenti vedi nel mercatino ce ne stà uno messo mooolto bene >>> https://www.et3.it/topic/93188-vendo-carter-piaggio-originali/#comment-1311310 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Aprile 15 Moderatore Share Inviata 2024 Aprile 15 14 ore fa, 138special ha scritto: Cluster benelli 17-20 con 4 corta z48 bgm Tra l'altro...qualcosa non mi torna. La z48 BGM non è fatta per l'ingranaggio da 20, ma solo da 22. Mi ero informato quando l'ho messa sul Primavera. O esiste una nuova versione fatta apposta? Che io sappia, serve la 47 per il 20 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Aprile 16 Share Inviata 2024 Aprile 16 3 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto: Tra l'altro...qualcosa non mi torna. La z48 BGM non è fatta per l'ingranaggio da 20, ma solo da 22. Mi ero informato quando l'ho messa sul Primavera. O esiste una nuova versione fatta apposta? Che io sappia, serve la 47 per il 20 io ho la z48 Falc che monta sul z20 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 138special Inviata 2024 Aprile 18 Autore Share Inviata 2024 Aprile 18 Buonasera ragazzi, la vespa sembra andare bene per ora, sale bene e gira bella alta, oggi guardando dalla candela mi accorgo che il cielo del pistone in corrispondenza della candela non presenta residui d’olio. Cosa potrebbe essere? Vi lascio un video p.s. uso olio bardahl kts al 4% con ottanatore IMG_0082.mov Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Aprile 18 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 18 1 ora fa, 138special ha scritto: Buonasera ragazzi, la vespa sembra andare bene per ora, sale bene e gira bella alta, oggi guardando dalla candela mi accorgo che il cielo del pistone in corrispondenza della candela non presenta residui d’olio. Cosa potrebbe essere? Vi lascio un video p.s. uso olio bardahl kts al 4% con ottanatore IMG_0082.mov Non é che mi piace tanto il cielo di quel piston! Sembra eccessivo anticipo booh Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Aprile 18 Share Inviata 2024 Aprile 18 (modificato) 52 minuti fa, filipporace ha scritto: Non é che mi piace tanto il cielo di quel piston! Sembra eccessivo anticipo booh Sono andato a rivedere il grafico che aveva postato…io non conosco il GT in questione, ma 30gradi di anticipo a 4000 rpm ed ancora 23 gradi a 10000 rpm non mi paiono numeri buoni. Modificato 2024 Aprile 18 da Turbinavespa 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 138special Inviata 2024 Aprile 18 Autore Share Inviata 2024 Aprile 18 Anch’io credo sia il troppo anticipo, in effetti adesso dovrei stare intorno ai 2,1 mm prima del pms che sulla tabella corrispondono a questo sul grafico Domani proverò ad anticipare a 1,8 mm dal Pms che sul grafico corrispondono a questi gradi già più normali Purtroppo non ho il comparatore e non riesco a fare l’anticipo perfettamente come vorrei però ci provo così. Accetto tutti i consigli grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Aprile 18 Share Inviata 2024 Aprile 18 (modificato) 16 minuti fa, 138special ha scritto: Purtroppo non ho il comparatore e non riesco a fare l’anticipo perfettamente come vorrei però ci provo così. Non hai la strobo? Con quel motorone costoso con tutti quei pezzi che ci hai messo, manco 50€ per uno stumento come la stroboscopica? Non credo sia possibile che un motore Vespa sopra i 10000 giri debba avere anticipo di accensione >20 gradi…un semplice polini a accensione fissa chiede 16 gradi di anticipo. Tra l’altro una curva anticipo lineare come quella tua non è il massimo Modificato 2024 Aprile 18 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 138special Inviata 2024 Aprile 18 Autore Share Inviata 2024 Aprile 18 No, non ho la strobo, secondo te a quanti gradi o mm la dovrei mettere? la curva non è il max ma credo sia la migliore tra la fissa 3 gradi e la variabile 13 gradi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Aprile 18 Share Inviata 2024 Aprile 18 (modificato) 21 minuti fa, 138special ha scritto: No, non ho la strobo, secondo te a quanti gradi o mm la dovrei mettere? la curva non è il max ma credo sia la migliore tra la fissa 3 gradi e la variabile 13 gradi In mm non so dire. ma intanto fossi te sceglierei la variabile 13 gradi e fosse mia la vespa proverei a vedere come va, partendo con avere 25-26 gradi a 4000 rpm. Anzi, prima proverei fissa 3 gradi, tra 17 e 20 gradi di anticipo mi comprerei anche una strobo fossi in te, dopo aver speso 3000€ sul motore. Modificato 2024 Aprile 18 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.