+ ananga721 Inviata 2020 Novembre 23 Share Inviata 2020 Novembre 23 Salve ragazzi , è un po’ che non scrivevo , ho avuto da fare , giusto 4-5 anni 😅 Ora ho rimesso piede in garage e ho ripreso in mano i lavori che avevo in corso , peccato per la discussione che avevo creato , è archiviata e non me la fa riprendere , era a questo link https://www.et3.it/topic/65869-130-polini-per-et3/?tab=comments#comment-950381 Vi riassumo quello che ho in casa , tutto nuovo mai montato : antiaffondo crimaz, kit freno a disco crimaz , ammortizzatori carbone , kit 130 polini R , tre paia di carter special e pk su cui fare quello che voglio , carterini leva lunga , corta e hp , albero spalle piene drt corsa 53 Biella 105 , albero mazzuca amt 160 e albero spalle piene Corsa 51 Biella 97 di cui non ricordo il produttore , forse siamesi , collettore falc per 30 , phbh 30 , parastrappi drt , crocera drt , cluster 17/20 drt , spessori cambio di varie misure , pignoni per 25/69 e 25/72 , espansione marziali (quella del famoso polini da circa 20 cv ) e espansione Barone che avevo sul procup , mi manca un bel cestello bilanciato ( vi chiedo consigli) e ho adocchiato la frizione pinasco slot clutch , mi piace , sembra davvero seria ora...la mia idea è farlo girato e modificare una delle due marmitte , secondo voi riuscirei a fare una cosa affidabile che mi consenta di fare un po’ di turismo allegro in due ? 5 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 23 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 23 Rcamiseria....ci riesci si a fare una configurazione,con tutto quello che hai elencato ne fai 2 o 3😂😉 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Novembre 23 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 23 (modificato) polinazzo girato in corsa 53 è perfetto io ho montato quella frizione pinasco e ti dico subito che ho aperto il motore 2 volte per farla funzionare ,è una questione di spessori e di ingombri ,obbligatorio carterino leva lunga e sostituire le 8-10 viti che chiudono la frizione ,toccano sul carterino ,però funge adesso Modificato 2020 Novembre 23 da claudio7099 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2020 Novembre 23 Autore Share Inviata 2020 Novembre 23 è la prima volta che mi cimento su un girato , ed è mio , lo voglio fare perfetto 😂 spero che mi diate qualche consiglio sulle fasature , lo voglio tenere abbastanza basso , solo che con la basettona che mi occorre non so bene ancora come andare a parare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2020 Novembre 23 Autore Share Inviata 2020 Novembre 23 10 minuti fa, claudio7099 ha scritto: polinazzo girato in corsa 53 è perfetto io ho montato quella frizione pinasco e ti dico subito che ho aperto il motore 2 volte per farla funzionare ,è una questione di spessori e di ingombri ,obbligatorio carterino leva lunga e sostituire le 8-10 viti che chiudono la frizione ,toccano sul carterino ,però funge adesso Io pensavo restassero “affogate” sulla parte dorata 🤔 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2020 Novembre 23 Autore Share Inviata 2020 Novembre 23 Mi ispira il fatto che dicano sia tra le più morbide e modulabili in commercio , tipo frizione idraulica , però ho visto che ormai ce ne sono tanti modelli di tanti produttori , ne conoscete qualcuna che ha le stesse caratteristiche ? Questa costa circa 200 euro , non è poco ma la prenderei volentieri se è davvero così 😊 per il cestello invece ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2020 Novembre 23 Share Inviata 2020 Novembre 23 Non è tutto oro quello che luccica🤦♂️😂 La modulabilita' per me dipende dal carico delle molle(più carico,più tiene),i dischi devono scorrere correttamente,poi se usi guaina teflonata,senza curve strette, tipo di carterino e nottolino alla giusta distanza dallo spingidischi(minima ma senza puntare)..... 1 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2020 Novembre 23 Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 23 Salve , ben rivisto complimenti per l'arsenale" ..da quello che leggo sicuramente lamellare in corsa 53 con crocera drt , cluster 17/20 drt e 25/69 ( cosi' hai piu margine per modificare con i pignoni ) buon lavoro ti seguo 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Novembre 23 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 23 1 ora fa, ananga721 ha scritto: Mi ispira il fatto che dicano sia tra le più morbide e modulabili in commercio , tipo frizione idraulica , però ho visto che ormai ce ne sono tanti modelli di tanti produttori , ne conoscete qualcuna che ha le stesse caratteristiche ? Questa costa circa 200 euro , non è poco ma la prenderei volentieri se è davvero così 😊 per il cestello invece ? non esageriamo adesso ,cè di meglio in giro come fattura e componenti ,non è morbidissima ,dovrebbero tirare giù il prezzo di almeno 60-70 euri solo per lo sbattimento per montarla 1 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 23 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 23 1 ora fa, ananga721 ha scritto: Mi ispira il fatto che dicano sia tra le più morbide e modulabili in commercio , tipo frizione idraulica , però ho visto che ormai ce ne sono tanti modelli di tanti produttori , ne conoscete qualcuna che ha le stesse caratteristiche ? Questa costa circa 200 euro , non è poco ma la prenderei volentieri se è davvero così 😊 per il cestello invece ? https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/frizioni/smallframe/frizione-parmakit-challenger-4-dischi-10-molle-vespa-50-90-125-et3-primavera-pk.1.1.34.gp.2152.uw a me piace questa,l'ho gia montata e non é affatto male. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Markino Inviata 2020 Novembre 23 Share Inviata 2020 Novembre 23 https://vespaitaliaracing.net/prodotto/frizione-vespa-italia-racing-fr25/ ne ho già montate 3, morbida, stacca bene e non trascina e non ha un costo eccessivo 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 23 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 23 Comunque quoto il c53 b105 é perfetto e il Polinazzo si esprime proprio per bene,quasi non devi toccare le fasi. L'unica cosa complessa é andare a modificare un espa Marziali per riproporla girata,nulla di impossibile intendiamoci,però una Zirri silent per girato te la trovi gia bella pronta e pettinata dedicata proprio a quei tipi di motore. Senza dubbio alcuno lamellare al carter. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2020 Novembre 24 Autore Share Inviata 2020 Novembre 24 Dimenticavo , ho anche questa , cono 20 da 1,4 kg , si è un po’ ossidata in garage , ma credo funzioni lo stesso , e anche un po’ di basette varie di tutte le misure . oggi in cantiere mi son costruito una sorta di supporto per mettere i cilindri corsa corta sul tornio , ho fatto una cappellata la settimana scorsa , ho messo sulle grinfie un 102 polini nuovo che sto facendo per un amico per spianarlo in testa e mi è fuggito , l’ho distrutto , si è spezzata completamente la ghisa del frontescarico , devo recuperare un cilindro nuovo...orcocaz domani vi faccio un paio di foto e mi dite che ne pensate 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Markino Inviata 2020 Novembre 24 Share Inviata 2020 Novembre 24 Per prendere il cilindro sul tornio devi farti un tampone in teflon, da mettere nella canna, appunto per non rompere la camicia! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2020 Novembre 24 Autore Share Inviata 2020 Novembre 24 Si è vero , per il corsa lunga farò così , domani stesso infatti lo impronto , invece per corsa corta ho inventato un supporto in metallo dove si possono avvitare i cilindri , appena lo finisco vi metto qualche foto 😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2020 Novembre 27 Autore Share Inviata 2020 Novembre 27 Oggi stavo iniziando a preparare il tampone per mettere il polinazzo 😈 ma intanto ho provato a anche il supporto temporaneo per abbassare il cilindro 102 e finire il motore corsa corta del mio amico , nelle foto si vede come l’ho rotto , peccato , era ancora vergine 😅 naturalmente è solo preso alla bella meglio sul tornio e non è rifinito bene , lo rifarò in alluminio e farò le asole per affogare i perni a brugola così da mandarlo in battuta sul mandrino e farlo girare perfetto ho deciso di prendere la frizione parmakit che mi ha consigliato Filippo e il cestello con parastrappi crimaz easy su 10pollici , ne approfitto in questo week end di black friday , 240 tutto , non vedo l’ora che arrivi 😊 IMG_0771.MOV 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2020 Novembre 28 Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 28 quindi il 102 che si è rotto o monti? stile quattrini ossia scamiciato 😉 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2020 Novembre 28 Autore Share Inviata 2020 Novembre 28 Ragazzi ho un problema , ho mille ingranaggi cambio , tre marce , 4 e anche di ape , tutto mischiato , e cercavo la discussione dove sono divisi per codice ma non la trovo , mi ricordo solo che i pre 76 hanno la sigla 3 e i post la sigla 4 , e ne ho tanti , però ho il dubbio di averne anche di ape in mezzo 😅 potete indicarmi dove esiste una guida seria ? Grazie mille 🙏 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2020 Novembre 28 Autore Share Inviata 2020 Novembre 28 4 ore fa, FREE TUNING ha scritto: quindi il 102 che si è rotto o monti? stile quattrini ossia scamiciato 😉 Dici che andrebbe ? 🤔 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 28 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 28 Beh intanto separi le ruote dentate 3 rapporti dalle 4 rapporti: sono facilmente distinguibili dallo spessore; piu spessi i 3 rapporti. Ruote dentate 56 54 50 46 cluster 10 14 18 22 il classico 4 rapporti serie 4xxx post 76 crociara 50,2 serie 3xxx pre 76 crociera 52 Il cambio ape 59 54 49 42 cluster 9 15 21 26 Vespa sportellino 60 54 46 cluster 10 16 22 Special 58 54 47 cluster 10 16 22 Pk 60 55 45 cluster 10 16 22 Hp 58 52 47 cluster 10 16 23 Non ti resta che fare la conta dei denti 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2020 Novembre 28 Autore Share Inviata 2020 Novembre 28 Grazie Filippo 💪🏻 So cosa fare domani 😂 ho un altra curiosità da chiedervi , come mai il parastrappi drt che avevo sul procup ha la scritta pinion exit che va messa in corrispondenza dello slargo campana ma è forato per equilibratura in altro punto anziché dove andrebbe per logica , ossia contrario alla scritta ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2020 Novembre 30 Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 30 Il 28/11/2020 in 16:58 , ananga721 ha scritto: Dici che andrebbe ? 🤔 Bella domanda questa è da " girare" al grande maestro filipporace 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 30 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 30 23 minuti fa, FREE TUNING ha scritto: Bella domanda questa è da " girare" al grande maestro filipporace Non saprei proprio. Provare a metterla sul cuscinetto nel carter e guardare se é un errore di assemblaggio o é equilibrata. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2020 Novembre 30 Moderatore Share Inviata 2020 Novembre 30 19 minuti fa, filipporace ha scritto: Non saprei proprio. Provare a metterla sul cuscinetto nel carter e guardare se é un errore di assemblaggio o é equilibrata. MAESTRO si che ella è in convalescenza,,,,qui' si parlava di altro 😁😁😁😁 1 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Novembre 30 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 30 53 minuti fa, FREE TUNING ha scritto: MAESTRO si che ella è in convalescenza,,,,qui' si parlava di altro 😁😁😁😁 Va bene.....come portapenne o come coppapasta. 3 3 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.