+ ananga721 Inviata 2020 Dicembre 2 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 2 Ragazzi pacco arrivato 🤩 Questo vuol dire campana equilibrata finalmente....è uno spettacolo , la frizione invece è....erotica , guaina in teflon compresa e molle soft e hard , c’è pure lo spessore carterino da 1 mm se fosse necessario , veramente tutto ben fatto , complimenti a parmakit 😊 assemblato tutto a secco così su un altro carter per vedere l’accoppiamento campana-cluster 17/20 e cestello frizione , è davvero tanta roba , come si vede dal video domani rismonto e metto un po’ di frena filetti sui perni del parastrappi e se domenica riesco a finire quel corsa corta dell’amico metto sul supporto il mio , è arrivato anche un altro cilindro 102 polini nuovo , spero di non distruggere anche questo 😂😂😂 IMG_0852.MOV IMG_0851.MOV 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Gennaio 9 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 9 Salve ragazzi , questo olio può andare per i dischi sinterizzati della frizione challenger ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Gennaio 10 Moderatore Share Inviata 2021 Gennaio 10 Il 28/11/2020 in 18:38 , ananga721 ha scritto: Grazie Filippo 💪🏻 So cosa fare domani 😂 ho un altra curiosità da chiedervi , come mai il parastrappi drt che avevo sul procup ha la scritta pinion exit che va messa in corrispondenza dello slargo campana ma è forato per equilibratura in altro punto anziché dove andrebbe per logica , ossia contrario alla scritta ? Era arrivata anche a me così!!! Errore di assemblaggio. Me l’ero fatta sostituire, perché non riuscivo a togliere le viti allora. Ora penso che per toglierle devi scaldare con fiamma perché c’è il frenafiletti!!!! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Gennaio 10 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 10 3 ore fa, Architito2002 ha scritto: Era arrivata anche a me così!!! Errore di assemblaggio. Me l’ero fatta sostituire, perché non riuscivo a togliere le viti allora. Ora penso che per toglierle devi scaldare con fiamma perché c’è il frenafiletti!!!! No...non mi son spiegato bene , l’ho montato io sulla campana , però vedi la scritta PINION EXIT ? quella va posizionata nello slargo per togliere il pignone e su questo non ci piove , il problema è che il parastrappi ha dei fori di equilibratura dove non vanno bene , ossia non sono dove dovrebbero essere ...e infatti non è per niente equilibrata 🤦🏻♂️ Sicuramente è un errore di costruzione... 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Gennaio 10 SuperMod Share Inviata 2021 Gennaio 10 Si dai c'è un errore.....ti é appena arrivata se ricordo bene,restituiscila e fattene mandare una idonea. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Gennaio 10 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 10 No Filippo , questa l’avevo montata sotto il procup , ora ho preso il crimaz per fare questo polinazzo girato , dopo scendo in garage a finire il corsa corta e a dare anche al 130 una controllata ai denti 😂😂😂 nessuno mi sa dire dell’olio che ho postato più su ? 😊 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Maggio 2 Autore Share Inviata 2021 Maggio 2 Ragazzi un po’ di aggiornamenti , ho trovato in garage un carter su cui iniziare i lavori , stavo prendendo un po’ di quote e ho visto che il collettore falc su questo va perfetto , ha uno slargo sulla valvola due fori che crea un piano di appoggio perfetto , ho segnato col pennarello l’area da asportare con la guarnizione falc 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Maggio 2 Autore Share Inviata 2021 Maggio 2 Poi ho fresato home Made il parapolvere e l’interno del carter lato volano per farci stare la spalla albero , e son venuti perfetti 😁 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Maggio 2 Autore Share Inviata 2021 Maggio 2 (modificato) Poi con i finti cuscinetti di nylon che mi son fatto sul tornio ho iniziato ad assemblare il tutto , con una bella basettona di alluminio da 9 mm circa , in foto si vede anche il cilindro dalla parte giusta 🤩 Modificato 2021 Maggio 2 da ananga721 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Maggio 2 Autore Share Inviata 2021 Maggio 2 Poi ho misurato le fasi ottenute , senza mettere guarnizioni , così ho i travasi un filo più alti del pistone e lo scarico più alto di un mm circa , ma le fasi sono abbastanza contenute , circa 120-174 se non ho fatto porcherie misurando 😅 avendo comprato una superespansione 😂😂😂 come lo lavoro ora per farlo andare un po’ più su di fasi ? Lo squish poi lo porterò a 1,2 tornendo eventualmente su 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gluca63 Inviata 2021 Maggio 2 Share Inviata 2021 Maggio 2 Ciao Roberto!! finalmente si vede qualcosa!!😉la barenatura sul carter...perfetta!👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Maggio 2 Autore Share Inviata 2021 Maggio 2 Grazie luca , Inizia il bel tempo e voglio uscire a far casino con la simonini 😬😂😂😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ falc 57 Inviata 2021 Maggio 2 Share Inviata 2021 Maggio 2 a livello di rumore la simoni è superiore a una m3xc? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Maggio 2 SuperMod Share Inviata 2021 Maggio 2 24 minuti fa, falc 57 ha scritto: a livello di rumore la simoni è superiore a una m3xc? No Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ falc 57 Inviata 2021 Maggio 2 Share Inviata 2021 Maggio 2 (modificato) grazie Modificato 2021 Maggio 2 da falc 57 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Maggio 2 Autore Share Inviata 2021 Maggio 2 Allora , la marmitta l’ho comprata per metterla sul banco e utilizzarla come dima , in modo da poter modificare una delle altre che ho e dargli la forma per girato che ha questa , però intanto la metto in moto così , invece per il cambio…. ho venduto un cluster drt 17-20 e ho comprato un malossi 10-15-18-20 , la primaria potrei scegliere tra 25-72 , che non mi dispiacerebbe , stile CR 😆 o 25-69 , con gomma 3/50 se riesco a farcela stare o 90/90 dietro , premetto che non mi interessa che arrivi a seicentomillemila giri , se riesco a spostarmi a 90-100 all’ora in due senza dover scendere a spingere in salita va più che bene 😂 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Maggio 2 SuperMod Share Inviata 2021 Maggio 2 😄😄 son gia ingriffato come un Cinghiale delle Asturie. La biella cosi lunga ti permette,viste le fasi ottenute,TUTTO. La Simonini,un dinosauro che riesce tutt'ora sui ghisoni,a fare la sua bella figura. Per rispondere anche a Falc 57 fino a 185 di scarico non sfigura. Su cilinrate inferiori arranca fino 188° 10900giri utili fuorigiri parecchio inutile " tira indietro" in gergo. @ananga721 bravo, mi hai fatto sorridere con questo old in chiave moderna. Le fasi del Polinazzo old style: potresti tenere il travaso cosi basso esuperare 60° di differenziale( ipoterico 120/182) e nel sistemare lo scarico tranquillo oltre il 67% di cordale ed un d esterno attorno ai 30mm. Senza toccare il frontescarico nel modo piu assoluto. La ricetta va benone,garantita. Poi girato ti puoi spingere molto oltre. 126°primari 123° secondari e frontescarico( poi ne parliamo che bisogna alzare il frontescarico a pari del secondario) e 187° di scarico. Cordale siamo sui 69/70% necessira di rdc attorno ai 13.0:1 e di lavorazioni per sistemare i condotti e luci in canna,lavorazioni al pistone,spianare sopra. Ecco cosi é gia ben violento.... Volendo puo diventare da orgasmo.....ma bisogna poi pensare ad altre espansioni e contorni diversi. 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Maggio 2 Autore Share Inviata 2021 Maggio 2 9 ore fa, filipporace ha scritto: 😄😄 son gia ingriffato come un Cinghiale delle Asturie 😂😂😂😂😂 anche io credimi Filippo , praticamente ho salvato tutte le foto dei vari lavori fatti da te e qualche altro sui vecchi polini ghisa , siete grandi 💪🏻 però non vorrei sbagliare il progetto cercando una lavorazione esasperata del cilindro , in teoria avrei tutto per poterlo fare , tornio , manipolo , frese , lime , tig e caxzi e mazzi , ma l’esperienza è quella che è e per non lanciare tutto nel secchio del ferro avrei bisogno dei tuoi-vostri consigli , mi spaventa un po’ il fatto di dover lavorare i travasi in canna per dargli la fasatura desiderata , domani se riesco faccio prima di tutto una prova con le guarnizioni e la testa per vedere squish e rdc e segnare un po’ di cose sul taccuino 😊 Per farti capire il mio livello di agricolezza ti faccio vedere cosa ho fatto settimana scorsa sul tornio per alesare il carter di un ciao di un mio amico per farci stare un cilindro pinasco 😂 mi son staffato una piastra al posto della torretta e poi li ho fissato il carter con barre filettate fino a portarlo ad imboccarsi perfettamente su una boccola calibrata di nylon fatta prima , poi lo penetrato con la mia super testina per alesare cinese da 30 euro , è venuto perfetto 😂 però ancora non ho ragionato su come mettere sul mandrino in polinazzo 🤔 non vorrei fargli fare la fine del 102 ancora vergine che mi è schizzato via disintegrando la camicia 😅 IMG_2749.MOV 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Maggio 2 Autore Share Inviata 2021 Maggio 2 (modificato) Questo è il peso dell’albero drt , su cui abbinare una pinasco flytech da 1,4 kg , può andare ? 🤔 Modificato 2021 Maggio 2 da ananga721 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Maggio 3 SuperMod Share Inviata 2021 Maggio 3 10 ore fa, ananga721 ha scritto: Questo è il peso dell’albero drt , su cui abbinare una pinasco flytech da 1,4 kg , può andare ? 🤔 Si Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Maggio 3 Autore Share Inviata 2021 Maggio 3 Allora , adesso con basetta e senza guarnizioni lo squish è 1,4 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Maggio 4 Autore Share Inviata 2021 Maggio 4 Anche oggi qualcosina , costruito boccola e tornito il cilindro sotto per liberare i secondari 😊 volevo chiedervi , una volta aperti un po’ , la camicia segnata col pennarello la devo tagliare ? 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Maggio 4 SuperMod Share Inviata 2021 Maggio 4 si certo sega via 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Maggio 4 SuperMod Share Inviata 2021 Maggio 4 Confermo,sistema anche il mantello del pistone 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Maggio 5 Autore Share Inviata 2021 Maggio 5 16 ore fa, filipporace ha scritto: Confermo,sistema anche il mantello del pistone così dovrebbe seguire il profilo del taglio della camicia , va bene ? 😊 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.