+ akrapovic76 Inviata 2020 Dicembre 18 Share Inviata 2020 Dicembre 18 (modificato) Salve a tutti.. siccome devo riaprire per mettere un cluster 4 corta,vorrei ampliare la fasatura albero del mio 130 dr allu.. e mi chiedevo quale fosse la massima fasatura albero a cui potrei spingermi .. e quale fosse una massima fasatura per un motore vespa a valvola Modificato 2020 Dicembre 18 da akrapovic76 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Dicembre 18 Moderatore Share Inviata 2020 Dicembre 18 Non ho mai fatto vespa a valvola ma suppongo che debba aprirsi quando si chiudono i travasi e chiudersi una 60 di gradi dopo il pms 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 18 (modificato) Diciamo che sto effettuando un secondo step al motore . Adesso sono a 125/75 di fasatura albero e volevo spingermi ai 135/80, oppure 125/85 naturalmente lavorando anche cilindro e scarico, ...e utilizzando collettore artigianale o falc con pwk 36 e espansione Zirri d e f... Ci sono molti pareri contrastanti sulla fasatura albero.. mi chiedevo se era meglio tenersi sotto i 220 gradi totali e se poterli superare arrivando anche ai 225 totali...senza compromettere il funzionamento del valvola sapendo che il ritardo max non deve coincidere con la apertura dello scarico... Modificato 2020 Dicembre 18 da akrapovic76 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gigi1993 Inviata 2020 Dicembre 18 Moderatore Share Inviata 2020 Dicembre 18 Ciao Nessun preparatore el mondo potrà dirti la fasatura massima per il tuo motore.. Lo sai solo te provando e riprovando vedi come va e tagli.. Butti via e tagli ancora fin che non la trovi 1 Quota e se robe che cossssssa vuto!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 18 (modificato) 1 ora fa, Gigi1993 ha scritto: Ciao Nessun preparatore el mondo potrà dirti la fasatura massima per il tuo motore.. Lo sai solo te provando e riprovando vedi come va e tagli.. Butti via e tagli ancora fin che non la trovi Secondo la tua esperienza,posso arrivare ai 220 gradi totali ,oppure faccio danni Modificato 2020 Dicembre 18 da akrapovic76 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gigi1993 Inviata 2020 Dicembre 18 Moderatore Share Inviata 2020 Dicembre 18 Non è che se arrivi a 220 va di più.. È un insieme di cose che deve funzionare correttamente con quel tipo di fasatura.. Vai per gradi aumenti un po alla volta e vedi.. Dirti una fasatura senza conoscere il motore è un azzardo.. 220 sono belli spinti per un gt standard come il dr.. magari aumenta di più l'anticipo e lascia il ritardo così poi vedi.. Però ripeto non conoscendo il motore si fa fatica 3 Quota e se robe che cossssssa vuto!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 18 (modificato) 12 minuti fa, Gigi1993 ha scritto: Non è che se arrivi a 220 va di più.. È un insieme di cose che deve funzionare correttamente con quel tipo di fasatura.. Vai per gradi aumenti un po alla volta e vedi.. Dirti una fasatura senza conoscere il motore è un azzardo.. 220 sono belli spinti per un gt standard come il dr.. magari aumenta di più l'anticipo e lascia il ritardo così poi vedi.. Però ripeto non conoscendo il motore si fa fatica Si infatti volevo azzardare i 135/80 e vedere come andava . Meglio procedere per gradi . Tanto se l albero non va più lo trasformò in special Lip e lo uso sugli altri carter per lamellare..Ma credo che 135/80 siano già belli abbondanti.. per un dr.. Modificato 2020 Dicembre 18 da akrapovic76 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Dicembre 19 SuperMod Share Inviata 2020 Dicembre 19 (modificato) con la travaseria del dr non conviene secondo me spingersi a fasature esagerate ,non hai la travaseria di un quattrini o roba simile a travasi grandi ,poi con la carburazione diventi pazzo ,già solo alzare il cilindro di 1mm cambia carattere Modificato 2020 Dicembre 19 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 19 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: con la travaseria del dr non conviene secondo me spingersi a fasature esagerate ,non hai la travaseria di un quattrini o roba simile a travasi grandi ,poi con la carburazione diventi pazzo ,già solo alzare il cilindro di 1mm cambia carattere Si infatti già adesso sembra incarburabile...al limite pelo solo un po' l anticipo e vedo come va.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Dicembre 19 SuperMod Share Inviata 2020 Dicembre 19 alza il cilindro 0,5mm per volta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 19 (modificato) 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: alza il cilindro 0,5mm per volta Si già fatto e ho notato già miglioramenti.. adesso sono sui 122/182 e già va meglio di prima.. ma ho il problema della 4 che sto ovviando con cluster 2 lunga 4 corta.. porterò la fase albero a 135/80 e vedrò come si comporta.. portando le fasi cilindro sui 185/125 e allargando lo scarico che di scatola è minuscolo..forse è proprio lo scarico minuscolo che non la fa distendere appieno... Modificato 2020 Dicembre 19 da akrapovic76 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Dicembre 19 SuperMod Share Inviata 2020 Dicembre 19 Che albero usi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 19 (modificato) 19 minuti fa, filipporace ha scritto: Che albero usi? Jasil 125/66 di fase Modificato 2020 Dicembre 19 da akrapovic76 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Dicembre 19 SuperMod Share Inviata 2020 Dicembre 19 1 minuto fa, akrapovic76 ha scritto: Jasil 125/66 di fase Quel che é rimasto di uno jasil vorrai dire. 80 di ritardo vuol dire passare oltre lo spinotto di biella,oltre ad averlo alleggerito che peserà 1kg. Mmmah,ti diró che non mi entusiasma,in bocca al lupo comunque Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 19 (modificato) 9 minuti fa, filipporace ha scritto: Quel che é rimasto di uno jasil vorrai dire. 80 di ritardo vuol dire passare oltre lo spinotto di biella,oltre ad averlo alleggerito che peserà 1kg. Mmmah,ti diró che non mi entusiasma,in bocca al lupo comunque I suoi 500 km li ha già fatti ,senza particolari problemi e non vibra per niente. Modificato 2020 Dicembre 19 da akrapovic76 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Dicembre 19 SuperMod Share Inviata 2020 Dicembre 19 24 minuti fa, akrapovic76 ha scritto: I suoi 500 km li ha già fatti ,senza particolari problemi e non vibra per niente. Bene bene....non che 500km sia un dato di particolare considerazione,ma se funziona son contento. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 19 (modificato) 7 minuti fa, filipporace ha scritto: Bene bene....non che 500km sia un dato di particolare considerazione,ma se funziona son contento. L albero va benissimo.. sono io che sto facendo un secondo step.. poi vi fornirò tutti i dati e gli aggiornamenti relativi a lavorazioni , rilevamenti e impressioni dei vari step e modifiche effettuate sul 130 dr allu Modificato 2020 Dicembre 19 da akrapovic76 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gigi1993 Inviata 2020 Dicembre 19 Moderatore Share Inviata 2020 Dicembre 19 Più che concentrarti sulla fase secondo me per esperienza hai migliori risultati lavorando bene sulla valvola dei carter.. Collettore curve varie ecc 1 Quota e se robe che cossssssa vuto!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 19 (modificato) 38 minuti fa, Gigi1993 ha scritto: Più che concentrarti sulla fase secondo me per esperienza hai migliori risultati lavorando bene sulla valvola dei carter.. Collettore curve varie ecc Si la fluidodinamica è importante nel 2 t come nel 4 t e nei motori in generale. Ho ordinato lo stucco apposta per crearmi un collettore aspirazione artigianale quanto più dritto e ad imbuto possibile ,variandone la forma finale e dell ingresso valvola,per vedere le variazioni Modificato 2020 Dicembre 19 da akrapovic76 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silvio82 Inviata 2020 Dicembre 22 Share Inviata 2020 Dicembre 22 ciao, se dai più fase non fai altro che peggiorare..al tuo motore c'è altro da sostituire, e come hai detto già tu, allo stato attuale ha già problemi di carburazione. 1 Quota nulla è impossibile....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Dicembre 22 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 22 (modificato) 4 ore fa, Silvio82 ha scritto: ciao, se dai più fase non fai altro che peggiorare..al tuo motore c'è altro da sostituire, e come hai detto già tu, allo stato attuale ha già problemi di carburazione. Intendi che 200 gradi totali sia già apposto come fasatura totale e devo curare solo carburazione e particolari vari. Come carburazione mi ratta solo al massimo ,mentre prima non lo faceva.Devo rivederla un po Modificato 2020 Dicembre 22 da akrapovic76 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silvio82 Inviata 2020 Dicembre 22 Share Inviata 2020 Dicembre 22 3 ore fa, akrapovic76 ha scritto: Intendi che 200 gradi totali sia già apposto come fasatura totale e devo curare solo carburazione e particolari vari. Come carburazione mi ratta solo al massimo ,mentre prima non lo faceva.Devo rivederla un po io lascerei così, al max cambierei marmitta. 1 Quota nulla è impossibile....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Dicembre 22 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 22 (modificato) 12 minuti fa, Silvio82 ha scritto: io lascerei così, al max cambierei marmitta Io volevo portare le fasi cilindro sui 185/125 in modo da poter sfruttare meglio la marmitta... Dicono che la Zirri d e f lavori sui 185/190 di scarico ...mentre adesso sono sui 182 .Dici la marmitta non renda a dovere ? Modificato 2020 Dicembre 22 da akrapovic76 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silvio82 Inviata 2020 Dicembre 23 Share Inviata 2020 Dicembre 23 190° di scarico e 200 di fase albero con quella marmitta? evita proprio.. 1 Quota nulla è impossibile....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Dicembre 23 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 23 (modificato) 42 minuti fa, Silvio82 ha scritto: 190° di scarico e 200 di fase albero con quella marmitta? evita proprio.. Andrebbe bene una vmc evoracer ? Oppure che scarico andrebbe bene? Modificato 2020 Dicembre 23 da akrapovic76 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.