+ fede96 Inviata 2021 Gennaio 1 Share Inviata 2021 Gennaio 1 Ciao a tutti ragazzi, Ho deciso di fare questo post per aiutare qualcuno di voi che si è cimentato come me con i carter Pinasco.(ammesso che ci sia😅) Dopo aver seguito un utente del forum per prendere spunto ho visto che alla fine ha mollato vendendo il blocco per disperazione. Sono qui a dirvi come ho configurato la mia 50 special passando dal vecchio ma fidato 130 Polini. Allora partiamo: - M1B 60 GTR con opportune lavorazioni ai travasi. - Carter pinasco Slave con relativo pacco lamellare 8 petali che molto probabilmente (se lo troverò) lo sostituirò con uno a monocuspide.. per il momento vediamo come si comporta questo. - Albero motore a spalle piene dedicato pinasco - M3xc di vecchia manifattura 😅 - Vhsh 30 dell'orto - Primaria 27/69 Endurance fabbri racing - Frizione fb36 fabbri racing montata con solo le molle grandi - Cluster crimaz con 4 corta - Cambio originale con crociera rinforzata crimaz e albero ruota rinforzato crimaz - Accensione elettronica Polini Questo è quanto ... Volevo fare un motorello da passeggio veloce diciamo, adesso la vespa è montata, sono in fase di carburazione. Il meteo qui a Ferrara non è dei migliori e di giri un po' lunghetti per testarla come si deve non posso ancora farne non avendo ancora la revisione 😅. Comunque per quel poco che l'ho provata sembra tirare bene le marce ed avere un bello spunto sotto. Mi manca qualche ultimo accorgimento per ultimarla ma ora me la prendo con comodo fino all'inizio della bella stagione. Se avete domande sono felice di rispondervi e aiutarvi! Di seguito qualche foto (non sono un grande fotografo quindi ne ho pochette😌) 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2021 Gennaio 1 Share Inviata 2021 Gennaio 1 Ciao,complimenti per il lavoro e grazie per volercelo mostrare,corsa e biella dell'albero cosa sono?l'altezza del piano come ti risultava per quel gt?hai qualche foto del passaggio dell'aspirazione? Il collettore casca giusto dentro al pozzetto? Bello anche il carterino thr. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nicolaz78 Inviata 2021 Gennaio 1 Share Inviata 2021 Gennaio 1 bravo, cosa ci racconti di questi carter? hai riscontrato problemi? io ne ho un paio a casa che ho confrontato con i quattrini e sinceramente le misure delle sedi ecc sono uguali al centesimo ... non li vedo male come prodotto, secondo me ad esempio pinasco avrebbe dovuto venderli senza aprire l' aspirazione vista la mole di cilindri disponibili Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Gennaio 1 SuperMod Share Inviata 2021 Gennaio 1 Il cavalletto portamotore in legno é troppo bello. Agricolo Domanda: se si utilizzasse un cluster con 3a e 4a scomponibili tipo Mav si riuscirebbe ad estrarre solo le ruote dentate smontando accensione e carterino? Grazie per la condivisione. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gigi1993 Inviata 2021 Gennaio 2 Moderatore Share Inviata 2021 Gennaio 2 8 ore fa, nicolaz78 ha scritto: bravo, cosa ci racconti di questi carter? hai riscontrato problemi? io ne ho un paio a casa che ho confrontato con i quattrini e sinceramente le misure delle sedi ecc sono uguali al centesimo ... non li vedo male come prodotto, secondo me ad esempio pinasco avrebbe dovuto venderli senza aprire l' aspirazione vista la mole di cilindri disponibili Grandeee..piccolo ot.. Il proto cagiva va ancora? 😂 Quota e se robe che cossssssa vuto!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fede96 Inviata 2021 Gennaio 2 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 2 9 ore fa, robertoromano ha scritto: Ciao,complimenti per il lavoro e grazie per volercelo mostrare,corsa e biella dell'albero cosa sono?l'altezza del piano come ti risultava per quel gt?hai qualche foto del passaggio dell'aspirazione? Il collettore casca giusto dentro al pozzetto? Bello anche il carterino thr. L albero è c51 e biella 105, sì il piano del carter è rialzato rispetto ad un originale ! Bisogna per forza montare una biella 105 altrimenti non tornano i conti, purtroppo foto dell' aspirazione non ne ho fatte. Per quanto riguarda il collettore d'aspirazione io ho il foro nel pozzetto allargato in quanto già precedentemente montavo un collettore più ingombrante, e quindi sì penso che sia necessario allargarlo un pochetto ! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fede96 Inviata 2021 Gennaio 2 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 2 9 ore fa, nicolaz78 ha scritto: bravo, cosa ci racconti di questi carter? hai riscontrato problemi? io ne ho un paio a casa che ho confrontato con i quattrini e sinceramente le misure delle sedi ecc sono uguali al centesimo ... non li vedo male come prodotto, secondo me ad esempio pinasco avrebbe dovuto venderli senza aprire l' aspirazione vista la mole di cilindri disponibili Ciao Nicolaz... Guarda io avevo letto di gente che aveva riscontrato falsità nei piani del cilindro quindi ha dovuto spianare... io di questi problemi non ne ho incontrati ... Qualche magagna l'ho avuta quando stavo montando il cestello della frizione che ho dovuto limare i carter nella parte frizione vicino al cuscinetto mozzo ruota perché altrimenti non sarebbe entrato.. Poi apparte modificare il piatto statore per fare sì che alloggiare bene ho dovuto anche limare un po' lato accensione vicino al basamento cilindro perché quando mettevo il volano andava a toccare contro il carter e girava male... Per il resto direi tutto ok 😅 , sì forse per quello che costano potevano stare un po' più attenti. Io quando li presi dissi :- ho finalmente avrò un montaggio senza rogne, liscio come l'olio... col cazzzz😂😂 Sì forse come dici te avrebbero dovuto chiudere l'aspirazione come sui quattrini, almeno per permettere il montaggio di un aspirato al gt .. se uno dovesse chiuderli dovrebbe farsi una bella forma in teflon per tappare quella voragine 😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fede96 Inviata 2021 Gennaio 2 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 2 8 ore fa, filipporace ha scritto: Il cavalletto portamotore in legno é troppo bello. Agricolo Domanda: se si utilizzasse un cluster con 3a e 4a scomponibili tipo Mav si riuscirebbe ad estrarre solo le ruote dentate smontando accensione e carterino? Grazie per la condivisione. @filipporace grazie per il cavalletto ahah lo feci ancora quando andavo alle superiori 😂 Riguardo alla tua domanda, ni, ti spiego perché: Quando vai ad aprire il coperchietto giallo viene via tutto il cluster essendo il cuscinetto di esso alloggiato nel coperchietto... Quindi a meno che non riesci a sfilare solo il coperchio e poi il cuscinetto 🙄 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Gennaio 2 SuperMod Share Inviata 2021 Gennaio 2 31 minuti fa, fede96 ha scritto: @filipporace grazie per il cavalletto ahah lo feci ancora quando andavo alle superiori 😂 Riguardo alla tua domanda, ni, ti spiego perché: Quando vai ad aprire il coperchietto giallo viene via tutto il cluster essendo il cuscinetto di esso alloggiato nel coperchietto... Quindi a meno che non riesci a sfilare solo il coperchio e poi il cuscinetto 🙄 Mmmmmm se non smonti la frizione non può venire via tutto il cluster😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fede96 Inviata 2021 Gennaio 2 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 2 44 minuti fa, filipporace ha scritto: Mmmmmm se non smonti la frizione non può venire via tutto il cluster😉 Sì hai ragione... Però come levi il cuscinetto una volta levato il coperchietto giallo ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Gennaio 2 SuperMod Share Inviata 2021 Gennaio 2 7 minuti fa, fede96 ha scritto: Sì hai ragione... Però come levi il cuscinetto una volta levato il coperchietto giallo ? Era appunto quel che mi domandavo, Magari il coperchietto vincolava il cuscinetto in qualche modo e venivano via insieme. Quando avevo la Husaberg Vertemati il principio era quello,svitavi 2 viti ed estraevi le ruote dentate del secondario cambio.....sai che vantaggio in una gara poter aggiustare finale e 3a 4a togliendo solo un coperchietto. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fede96 Inviata 2021 Gennaio 2 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 2 2 ore fa, filipporace ha scritto: Era appunto quel che mi domandavo, Magari il coperchietto vincolava il cuscinetto in qualche modo e venivano via insieme. Quando avevo la Husaberg Vertemati il principio era quello,svitavi 2 viti ed estraevi le ruote dentate del secondario cambio.....sai che vantaggio in una gara poter aggiustare finale e 3a 4a togliendo solo un coperchietto. Ah sia senz'altro !! Forse con un gioco di magia dovresti riuscire, in effetti quando sono andato a montarlo il cuscinetto sembrava bello vincolato al coperchio forate scaldando un attimino di riesce a fare venire via solo coperchio e cuscinetto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Gennaio 2 SuperMod Share Inviata 2021 Gennaio 2 io ho trovato solo il cluster parmakit non vincolato per interferenza con il cuscinetto ,gli altri no tutti precisi 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fede96 Inviata 2021 Gennaio 2 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 2 L'unica se si vuole fare che venga via "facile" sarebbe tornire di qualche centesimo ma non troppo il cluster e il gioco è fatto ! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Gennaio 2 SuperMod Share Inviata 2021 Gennaio 2 1 ora fa, fede96 ha scritto: L'unica se si vuole fare che venga via "facile" sarebbe tornire di qualche centesimo ma non troppo il cluster e il gioco è fatto ! Tze😂😂....gli do una grattata agricola con la tela abrasiva e correre😉 2 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2021 Gennaio 2 Share Inviata 2021 Gennaio 2 37 minuti fa, filipporace ha scritto: Tze😂😂....gli do una grattata agricola con la tela abrasiva e correre😉 Quella marrone? 😂😆 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fede96 Inviata 2021 Gennaio 2 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 2 Quoto molto il metodo 😂 1 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Gennaio 2 Share Inviata 2021 Gennaio 2 (modificato) ......io la striscia di rossa al metro grana 80-120 la rinforzo con del nastro di carta da carrozzieri attaccato dietro così gli dona flessibilità, poi la uso a mò di lustrascarpe!!! CErti cuscinetti albero a volte lo richiedono se tirandoli vedi che piegano l'attrezzo intrattore. Una vespetta direi casa-fornaio.... noto anche la sbarra sul telaio, utilissima in caso di trasporto cassetta acqua minerale da sei bottiglie, ha il suo peso.... servono quei 30 cv per portarla a casa senza inficiare troppo lo spunto! Cavolo 6 bottiglie da 1,5 litri ed un chilo di pane sono ben 10KG!!! Opterei per un UPGRADE se la rampa del garage e ripida.... posso capire, anche io porto la spesa sulla pedana d'altronde.... Modificato 2021 Gennaio 2 da PDD-Poeta 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Campa1993 Inviata 2021 Gennaio 3 Share Inviata 2021 Gennaio 3 Ciao, hai fatto caso, se il cluster e gli ingranaggi cambio lavorino in centro dentatura? Nel montare i cavi cambio, hai notato che son spostati verso l'alto i 2 registri? E perciò lavorano male i cavi Ti chiedo, perché io ho dovuto far delle modifiche sul mio blocco 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fede96 Inviata 2021 Gennaio 3 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 3 11 minuti fa, Campa1993 ha scritto: Ciao, hai fatto caso, se il cluster e gli ingranaggi cambio lavorino in centro dentatura? Nel montare i cavi cambio, hai notato che son spostati verso l'alto i 2 registri? E perciò lavorano male i cavi Ti chiedo, perché io ho dovuto far delle modifiche sul mio blocco Ciao, ho controllato gli ingranaggi del cambio e da me lavorano bene al centro non ho avuto problemi da quel punto di vista ! Nel montare i cavi del cambio non ci ho fatto caso ma per come cambio le marce non mi sembra che lavorino male nel mio blocco ! Comunque ora appena rientro a casa ci do un occhio e magari ti faccio qualche foto ! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Campa1993 Inviata 2021 Gennaio 3 Share Inviata 2021 Gennaio 3 Beh, sei stato fortunato 😎😎 Non è il classico motore che fan tutti, almeno ci si differenzia 😏 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Gennaio 3 Share Inviata 2021 Gennaio 3 hai recuperato spostando l'asse cambio a dx con un rasamento sulla battuta dell'asse sul cuscinetto lato tamburo immagino... mi pare che DRT faccia un kit rasamenti.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fede96 Inviata 2021 Gennaio 3 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 3 Mi ricordo il tuo post a riguardo e per l'appunto ci avevo anche guardato, ma proprio non mi è capitata questa differenza d'asse tra gli ingranaggi ! Ma tu che cluster monti ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Campa1993 Inviata 2021 Gennaio 3 Share Inviata 2021 Gennaio 3 Si ho recuperato facendo un rasamento da 2.4mm, ma non capisco come mai tutto questo lasco... Ho risolto, però mi son girati i 2mm 😅😅 è stata un impresa anche per me, chiudere tutto, vedremo alle prime uscite in pista cosa dice il motore🤞🤞🤞 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Campa1993 Inviata 2021 Gennaio 3 Share Inviata 2021 Gennaio 3 9 minuti fa, fede96 ha scritto: Mi ricordo il tuo post a riguardo e per l'appunto ci avevo anche guardato, ma proprio non mi è capitata questa differenza d'asse tra gli ingranaggi ! Ma tu che cluster monti ? Monto cluster thr poligonale 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.