Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Gennaio 19 Moderatore Share Inviata 2021 Gennaio 19 1 minuto fa, nnerto ha scritto: Insegnatemi... quando si basetta, c'è da mettere una guarnizione in carta ( flexoid?) sia tra carter e basetta e sia tra basetta e cilindro? Grazie Puoi mettere guarnizioni o anche solo un filo di pasta rossa 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Gennaio 19 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 19 5 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: ti consiglio vivamente la VMC Racing costa poco e và divina, ma avendo tu un PK forse meglio la solita PROMA o una Simonini D&F sottopedana per PK (che và benone). Irrazionalmente non so' vivere senza una espansione, quindi no Proma. La Egig Python viene data per fasi come quelle che voglio fare io, ma non ho capito perche usa un "tubbaccio" da 32. Qulcuno ha espereineza su questa marma? Mi piace perche rimane dentro la pancia Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Gennaio 19 Share Inviata 2021 Gennaio 19 8 minuti fa, nnerto ha scritto: Irrazionalmente non so' vivere senza una espansione, quindi no Proma. La Egig Python viene data per fasi come quelle che voglio fare io, ma non ho capito perche usa un "tubbaccio" da 32. Qulcuno ha espereineza su questa marma? Mi piace perche rimane dentro la pancia Hai ragione , è bella veramente la python , e per quanto riguarda i prigionieri maggiorati sono forniti insieme al Racing polini , ne sto preparando uno anche io e son dentro la confezione , domani misuro l’esterno dello scarico comunque per vedere fino a che punto si può allargare 😉 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Gennaio 19 Share Inviata 2021 Gennaio 19 se hai una PK serve questa.... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Gennaio 20 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 20 Questi sono i prigionieri che comprai da MD racing , credo siano stati sviluppati per polini. Chissà se vanno bene anche sul malossi . Ancora non ho deciso ! Accetto ulteriori suggerimenti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Gennaio 20 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 20 Ora avrei una serie di domande da pivello, spero di non annoiarvi . Cuscinetti di banco : quelli con gabbia in TN3, sono buoni? Avevo sentito dire da una persona esperta che la gabbia in plastica in questione non tollera bene le benzine moderne e nel tempo potrebbe rompersi con conseguenze nefaste . È vero ? Io ne ho comunque comprati due , quelli frizione in tolleranza c3 e quello volano in tolleranza c4. I cuscinetti in questione , hanno un verso di montaggio ? Immagino che la parte con le sfere esposte devono guardare l'interno, per una migliore lubrificazione . È così ? Poi, se guardate il cuscinetto lato frizione che ho tolto dal motore , vedrete come tutta la scritta risulta consumata, indice che la ralla esterna ruota nel funzionamento . Ciò è confermato dal fatto che riesco ad inserirlo quasi a mano. È un male questo ? Posso rimediare in qualche maniera ? Senza comprare carter nuovi si intende ! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Gennaio 20 SuperMod Share Inviata 2021 Gennaio 20 (modificato) si si può recuperare qualcosa facendo con il bulino 6-8 segni dendro la sede (metodo usato dai vecchi meccanici),in aggiunta io metto due gocce di blocca cuscinetti con i tn9 non ho avuto problemi con la verde ,ho avuto solo problemi con i paraoli e cuscinetti polini made in taiwan ,comunque secondo me non è la benzina ,forse più l'olio miscela del cavolo che danneggia i cuscinetti ,poi un conto e fargli fare 8000 giri ,un conto e fargli fare 14.000 giri o più Modificato 2021 Gennaio 20 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Gennaio 20 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 20 e poi volevo chiedere aiuto per come fare il falso montaggio per misurare le fasi di aspirazione ( disco al carter) e scarico e travasi. E' sufficiente non chiudere il motore, cioè montare l'albero e il suo cuscinetto solo sul lato frizione? Sarebbe molto piu semplice. Per le fasi di aspirazione credo vada bene, ma per misurare le fasi cilindro e sopratutto il volume della camera di compressione, e lo squish, magari il fatto che il cilindro si impiega solo su due prigionieri, può dare problemi di disassamenti e misure non veritiere? Ho anche letto da qualche parte che per facilitare apertura e chiusura carters nei falsi montaggi, si possono carteggiare le ralle dei cuscinetti. Ma queste non sono temprate? la vedete una cosa fattibile? Non vorrei rigare l'albero con un cuscinetto con la ralla interna carteggiata.... GRAZIE Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Gennaio 20 Share Inviata 2021 Gennaio 20 prendi le dime in teflon che simulano i cuscinetti, sono fondamentali per questi lavoretti..... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Gennaio 20 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 20 28 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: prendi le dime in teflon che simulano i cuscinetti, sono fondamentali per questi lavoretti..... Geniale , non sapevo che esistevano . Sono usate proprio per i falsi montaggi ? Dove posso trovarli? Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Gennaio 21 Share Inviata 2021 Gennaio 21 Tonazzo mi par le venda.... art 5949 et art. 5953 in sezione attrezzi ed officina. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gluca63 Inviata 2021 Gennaio 21 Share Inviata 2021 Gennaio 21 57 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: Tonazzo mi par le venda.... art 5949 et art. 5953 in sezione attrezzi ed officina. Grande Poeta!! sono una furbata!!👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Gennaio 22 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 22 Buongiorno . Un argomento che sta a cuore , la sicurezza ... e quindi ... secondo voi sul telaio pk-s con un motorello sui 15 /16 cv come Quello che vorrei fare , sono necessari rinforzi telaio? Se si quali? Quello nel tunnel sarebbe improponibile perché ci sarebbe da togliere la pedana che sinceramente fu rimessa anni fa ed è in perfette condizioni . grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gluca63 Inviata 2021 Gennaio 22 Share Inviata 2021 Gennaio 22 4 minuti fa, nnerto ha scritto: Buongiorno . Un argomento che sta a cuore , la sicurezza ... e quindi ... secondo voi sul telaio pk-s con un motorello sui 15 /16 cv come Quello che vorrei fare , sono necessari rinforzi telaio? Se si quali? Quello nel tunnel sarebbe improponibile perché ci sarebbe da togliere la pedana che sinceramente fu rimessa anni fa ed è in perfette condizioni . grazie Ma no.. assolutamente..regge bene.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Gennaio 22 Share Inviata 2021 Gennaio 22 Il 20/1/2021 in 17:38 , nnerto ha scritto: Questi sono i prigionieri che comprai da MD racing , credo siano stati sviluppati per polini. Chissà se vanno bene anche sul malossi . Ancora non ho deciso ! Accetto ulteriori suggerimenti Ciao , mi puoi dare le altezze dei vari cambi di diametro ? Per provare a farmeli al tornio 😅 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simonjge79 Inviata 2021 Gennaio 22 Share Inviata 2021 Gennaio 22 Il 20/1/2021 in 17:38 , nnerto ha scritto: Questi sono i prigionieri che comprai da MD racing , credo siano stati sviluppati per polini. Chissà se vanno bene anche sul malossi . Ancora non ho deciso ! Accetto ulteriori suggerimenti Nel Malossi in ghisa non entrano perché ha i fori più stretti. Servono quelli diametro 7 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simonjge79 Inviata 2021 Gennaio 22 Share Inviata 2021 Gennaio 22 Il 20/1/2021 in 22:11 , nnerto ha scritto: Geniale , non sapevo che esistevano . Sono usate proprio per i falsi montaggi ? Dove posso trovarli? Grazie Oppure usi dei vecchi cuscinetti e li passi in esterno con un disco lamellare e internamente con dreamel per aumentare la tolleranza e fare in modo che entrino senza sforzare 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2021 Gennaio 22 Share Inviata 2021 Gennaio 22 Il 19/1/2021 in 22:20 , PDD-Poeta ha scritto: se hai una PK serve questa.... Oppure la sorella che ha fatto la storia dei ghisoni sotto le pk... cioè questa ed esce sotto pedana lato pedalina... 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Gennaio 22 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 22 4 ore fa, ananga721 ha scritto: Ciao , mi puoi dare le altezze dei vari cambi di diametro ? Per provare a farmeli al tornio 😅 ciao, non ho pubblicato le misure complete per correttezza verso il produttore, ma poi ho visto che lui pubblica le misure sul suo sito e quindi puoi vederle qui: https://www.md-racing.it/articoli-speciali/prigionieri-m7x148-5mm-stelo-8mm-detail.html 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Gennaio 22 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 22 5 ore fa, gluca63 ha scritto: Ma no.. assolutamente..regge bene.. grazie. Altre opinioni in merito? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Gennaio 22 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 22 In altra curiosità che mi piaceva colmare era quella della lubrificazione dei cuscinetti di banco. Rinnovo la domanda , ha senso montarli in un verso preferenziale ? ( quelli in TN9 hanno una gabbia parzialmente chiusa su un lato) . E poi , il mio carter ha solo un foro di lubrificazione ? È lo standard che sia così o ci sono anche carter con due fori superiori per la lubrificazione ? Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Gennaio 22 SuperMod Share Inviata 2021 Gennaio 22 il cuscinetto lato frizione non è lubrificato dalla miscela ,ma dall'olio del cambio ,si il verso è giusto la parte chiusa verso l'albero Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Gennaio 22 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 22 9 minuti fa, claudio7099 ha scritto: il cuscinetto lato frizione non è lubrificato dalla miscela ,ma dall'olio del cambio ,si il verso è giusto la parte chiusa verso l'albero bene, quindi a rigor di logica il cuscinetto lato volano ha la parte della gabbia aperta rivolta verso l'interno del carter, per meglio ricevere la miscela ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Gennaio 22 SuperMod Share Inviata 2021 Gennaio 22 io li ho sempre montati con la parte aperta verso l'esterno e chiuso verso l'abero in tutti i motori 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Gennaio 22 SuperMod Share Inviata 2021 Gennaio 22 2 ore fa, nnerto ha scritto: ciao, non ho pubblicato le misure complete per correttezza verso il produttore, ma poi ho visto che lui pubblica le misure sul suo sito e quindi puoi vederle qui: https://www.md-racing.it/articoli-speciali/prigionieri-m7x148-5mm-stelo-8mm-detail.html ma questi non sono per i cilindri px ????o mi sbaglio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.