+ gluca63 Inviata 2021 Gennaio 27 Share Inviata 2021 Gennaio 27 Il problema è che se quando vai a mettere in moto..sgrana..ti tocca riaprire tutto.. è successo ad un mio amico.. dopo poco che aveva chiuso il motore.. TAC..pedalina a vuoto..e adesso deve riaprire.. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ falc 57 Inviata 2021 Gennaio 27 Share Inviata 2021 Gennaio 27 (modificato) io per fare i falsi montaggi uso 2 cuscinetti che ho appena appena passato con carta abrasiva internamente dove entra l'albero motore, esternamente li ho passati alla mola ovviamente centesimi tanto quanta basta per entrare a mano. z 48 è equivalente a z 20 sull'laberino ? Modificato 2021 Gennaio 27 da falc 57 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Gennaio 27 Moderatore Share Inviata 2021 Gennaio 27 8 minuti fa, falc 57 ha scritto: io per fare i falsi montaggi uso 2 cuscinetti che ho appena appena passato con carta abrasiva internamente dove entra l'albero motore, esternamente li ho passati alla mola ovviamente centesimi tanto quanta basta per entrare a mano. z 48 è equivalente a z 20 sull'laberino ? 46/20=2,3 48/22=2,18 46/22=1,9 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Gennaio 27 Share Inviata 2021 Gennaio 27 46/22=2,09 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Gennaio 27 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 27 3 ore fa, filipporace ha scritto: Prova magari a mettergli dentro la chiavetta e senza dado metti il mozzetto e valutare quanto gioco se ruotato. Difficile quantificare e dirti si o no da una foto seppur dettagliata. A spanne per me potrebbe ancora andar bene,ma tieni presente che se cosi non fosse risolvi riaprendo tutto per sostituirlo e a me uscirebbe il sangue dal naso dal nervoso. Hai perfettamente ragione. Purtoppo l'inesperienza mi ha fatto fare incauti acquisti, senza valutare bene la condizione del cluster. Ora ho un cluster originale, e un secondario con quarta corta falc z 48. La primaria sarà una 27/69. Ora se devo cambiare il cluster, non ha senso che prendo un cluster originale, prendo un 10-14-17-20 ( terza e quarta corta) ? Però questo non ingrana con la quarta Z 48, e devo rimettere l'originale Z 46. E la falc starà sul comodino a ricordarmi l'errore : -( ALtre alternative di rapportatura per sfruttare la Falc? Premetto che non amo correre, e preferisco una prima e seconda lunghette e terze e quarta corta, anche in previsione della Python che prenderò appena disponile. Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Gennaio 27 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 27 1 ora fa, falc 57 ha scritto: o per fare i falsi montaggi uso 2 cuscinetti che ho appena appena passato con carta abrasiva internamente dove entra l'albero motore, esternamente li ho passati alla mola ovviamente centesimi tanto quanta basta per entrare a mano. Lo ho fatto anche io ma l'albero ruotando tende a toccare la valvola e ho paura che mi si rovini quest'ultima, visto che dovrò giocare un po per misurare le fasi, quindi comprerò i tamponi in teflon Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Gennaio 27 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 27 1 ora fa, Architito2002 ha scritto: 46/20=2,3 48/22=2,18 46/22=1,9 Mi piace il 46/20 è bello corto! ben piu che l'opzione con la quarta corta z 48 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Gennaio 27 Share Inviata 2021 Gennaio 27 il cluster è da buttare.... hai la presa della ruota libera consumata.... il VMC con quarta da 21 serve quello. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Gennaio 27 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 27 29 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: il cluster è da buttare.... hai la presa della ruota libera consumata.... il VMC con quarta da 21 serve quello. Infatti anche il pignoncino è rovinato . Ma il cluster con quarta da 21 ingrana anche sulla z 48 o devo per forza usare l'originale z 46? Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Gennaio 27 Share Inviata 2021 Gennaio 27 2 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: il cluster è da buttare.... hai la presa della ruota libera consumata.... il VMC con quarta da 21 serve quello. Oh, ma ti da una percentuale VMC per sto cluster? 😂 Si scherza, eh... 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Gennaio 27 Share Inviata 2021 Gennaio 27 2 ore fa, nnerto ha scritto: Hai perfettamente ragione. Purtoppo l'inesperienza mi ha fatto fare incauti acquisti, senza valutare bene la condizione del cluster. Ora ho un cluster originale, e un secondario con quarta corta falc z 48. La primaria sarà una 27/69. Ora se devo cambiare il cluster, non ha senso che prendo un cluster originale, prendo un 10-14-17-20 ( terza e quarta corta) ? Però questo non ingrana con la quarta Z 48, e devo rimettere l'originale Z 46. E la falc starà sul comodino a ricordarmi l'errore : -( ALtre alternative di rapportatura per sfruttare la Falc? Premetto che non amo correre, e preferisco una prima e seconda lunghette e terze e quarta corta, anche in previsione della Python che prenderò appena disponile. Grazie Un mio amico ha messo la 48 falc su un cluster 10/14/18/20 di frt.. ma secondo me è veramente corta questa quarta per il tuo cilindro e la python! Secondo me se la metti sul marketplace di facebook la 48 la vendi come niente a 60€. Prenderei un cluster malossi da 10 pollici che ha seconda lunga e quarta corta (10/15/18/20) Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Gennaio 28 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 28 (modificato) 7 ore fa, blaps_85 ha scritto: Un mio amico ha messo la 48 falc su un cluster 10/14/18/20 di frt.. ma secondo me è veramente corta questa quarta per il tuo cilindro e la python! Secondo me se la metti sul marketplace di facebook la 48 la vendi come niente a 60€. Prenderei un cluster malossi da 10 pollici che ha seconda lunga e quarta corta (10/15/18/20) Si la quarta Falc la metto in vendita . Stavo pensando di prendere un cluster 10-14-17-20 , così faccio un secondo gruppo monomarca sulla zona cambio ( primaria - frizione green e cluster tutti Fabbri ). Il primo sotto gruppo cilindro , albero motore ed accensione malossi . Credo che fare dei monomarca sia uno dei modi per non avere problemi di non compatibilità . Per uno poco esperto come me è importante . Ma il cluster malossi con la seconda lunga , ingrana regolarmente su cambio standard ? Grazie Modificato 2021 Gennaio 28 da nnerto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Gennaio 28 Share Inviata 2021 Gennaio 28 Si si... è come il 18/20 che vupi usare tu ma.con seconda da 15 che ingrana sulla seconda da 54 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simonjge79 Inviata 2021 Gennaio 28 Share Inviata 2021 Gennaio 28 2 ore fa, nnerto ha scritto: Si la quarta Falc la metto in vendita . Stavo pensando di prendere un cluster 10-14-17-20 , così faccio un secondo gruppo monomarca sulla zona cambio ( primaria - frizione green e cluster tutti Fabbri ). Il primo sotto gruppo cilindro , albero motore ed accensione malossi . Credo che fare dei monomarca sia uno dei modi per non avere problemi di non compatibilità . Per uno poco esperto come me è importante . Ma il cluster malossi con la seconda lunga , ingrana regolarmente su cambio standard ? Grazie Io ti sconsiglio il 17/20se hai intenzione di montare l'espansione,rischi che nel cambio 3/4 si sieda un po'. Quindi o vai di 18/20 oppure il Malossi 10/15/18/20 così da avere ugualmente la terza ravvicinata. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Gennaio 28 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 28 12 ore fa, blaps_85 ha scritto: enderei un cluster malossi da 10 pollici che ha seconda lunga e quarta corta (10/15/18/20) Ho letto proprio qui sul forum di problemi di rumorosità del cluster malossi ...boh vai a sapere se era un caso o qualcosa di più serio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Gennaio 28 Share Inviata 2021 Gennaio 28 Pare ne abbiano fatto 2 versioni quindi è plausibile. Quella che vende 10 pollici è bella "pesante"... sembra molto robusta! Molto più di un cluster originale.... Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Gennaio 28 Moderatore Share Inviata 2021 Gennaio 28 Appena montato cluster Malossi su motore da 25/30cv (Bisognerebbe indicare la coppia) e nessun problema 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Gennaio 28 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 28 Mah ora sono un po in confusione per la trasmissione, ho in mente i valori sulla carta : 27/69 e cluster 10-14-17-20 con ruote secondarie standard. Ma sono indeciso sul produttore. Mi piacerebbe avere un trittico ( primaria/cluster/frzione) monomarca, e avevo puntato su fabbri, che mi sebravano ottime, ma poi ho letto male anche di quelle, per uno che non ha esperienza come me è difficile scegliere. Polini? Boh! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Gennaio 28 Share Inviata 2021 Gennaio 28 il VMC costa poco, il Polini ha la qualità dei materiali POLINI (alta) e non si fornisce all'estero idem credo Malossi... ci sono case ancora Itaiane al 100%! E la vespa è Italiana. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Gennaio 28 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 28 9 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: il VMC costa poco, il Polini ha la qualità dei materiali POLINI (alta) e non si fornisce all'estero idem credo Malossi... ci sono case ancora Itaiane al 100%! E la vespa è Italiana. grazie Poeta, discorso sano . La frizione Polini evolution a doppia molla me la consigli? Non riesco a trovare info riguardo ad essa e il suo funzionamento Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Gennaio 28 Share Inviata 2021 Gennaio 28 Ma non fissarti su questa idea del monomarca. Io avevo frizione polini, campana rms con parastrappi rdp, cluster drt e cambio originale... vai tranquillo! Ripeto, un bel cluster malossi se ti piace il 10/15/18/20. Altrimenti uno vale l'altro. La frizione doppia molla polini tiene bene Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ falc 57 Inviata 2021 Gennaio 28 Share Inviata 2021 Gennaio 28 (modificato) io starei sul 10 14 18 20 per evitare che ci sia un calo abbastanza marcato tra terza e quarta Modificato 2021 Gennaio 28 da falc 57 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Gennaio 29 SuperMod Share Inviata 2021 Gennaio 29 11 ore fa, nnerto ha scritto: grazie Poeta, discorso sano . La frizione Polini evolution a doppia molla me la consigli? Non riesco a trovare info riguardo ad essa e il suo funzionamento uscirà a breve se non già in commercio la nuova polini ,ha una molla strana ,speriamo funzioni bene 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Gennaio 31 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 31 grazie a tutti. Parlando invece di gomme , secondo voi è una pazzia mettere qualcosa di tacchettato del genere? Faccio spesso strade bianche e mi sento piu sicuro con una ruota da enduro. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Gennaio 31 SuperMod Share Inviata 2021 Gennaio 31 14 minuti fa, nnerto ha scritto: grazie a tutti. Parlando invece di gomme , secondo voi è una pazzia mettere qualcosa di tacchettato del genere? Faccio spesso strade bianche e mi sento piu sicuro con una ruota da enduro. Magari con un disegno un po' meno estremo....su asfalto quegli pneumatici sono una tortura a mio avviso,considerando anche le velocità che ti permette il motore in costruzione 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.