+ Barabaru Inviata 2021 Gennaio 25 Share Inviata 2021 Gennaio 25 Buongiorno a tutti, qualcuno lo Usa? Lo consigliate su un 102 un po’ allegro ma non estremo? Grazie mille Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ A.R.T Inviata 2021 Gennaio 25 Share Inviata 2021 Gennaio 25 (modificato) 17 minuti fa, Barabaru ha scritto: Buongiorno a tutti, qualcuno lo Usa? Lo consigliate su un 102 un po’ allegro ma non estremo? Grazie mille se ci metti un espansione abbinata al 17/20 sarebbe una configurazione interessante. Modificato 2021 Gennaio 25 da A.R.T 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Barabaru Inviata 2021 Gennaio 25 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 25 2 minuti fa, A.R.T ha scritto: se ci metti un espansione abbinata al 17/20 sarebbe una configurazione interessante. La configurarazione è già adatta ( k2 Marri) mi serve un parere sulla qualità del cluster. Non vorrei disintegrare i carter.....😀😀 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2021 Gennaio 25 Share Inviata 2021 Gennaio 25 (modificato) 2 ore fa, Barabaru ha scritto: La configurarazione è già adatta ( k2 Marri) mi serve un parere sulla qualità del cluster. Non vorrei disintegrare i carter.....😀😀 Qualcuno si è trovato male con la filettatura che si è spanata Modificato 2021 Gennaio 25 da akrapovic76 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Barabaru Inviata 2021 Gennaio 25 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 25 Allora investo 50 sesterzi in più..... grazie mille 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2021 Gennaio 25 Share Inviata 2021 Gennaio 25 7 minuti fa, Barabaru ha scritto: Allora investo 50 sesterzi in più..... grazie mille Ho pensato la stessa cosa e investito 120 euro di Malossi 10 15 18 20 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Barabaru Inviata 2021 Gennaio 25 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 25 13 minuti fa, akrapovic76 ha scritto: Ho pensato la stessa cosa e investito 120 euro di Malossi 10 15 18 20 È un pelo più lungo giusto?? Tirerebbe uguale un espansione? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2021 Gennaio 25 Share Inviata 2021 Gennaio 25 No la quarta è identica, la terza è originale quindi più lunga del VMC da te postato ma ha una particolarita che allunga la seconda rendendo plausibilmente più corta la terza... Tirerebbe meglio una espansione sul finale 3/4 E avrebbe 1/2 lunghe e molto sfruttabili 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Barabaru Inviata 2021 Gennaio 25 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 25 12 minuti fa, Emanuele Mazzoleni ha scritto: No la quarta è identica, la terza è originale quindi più lunga del VMC da te postato ma ha una particolarita che allunga la seconda rendendo plausibilmente più corta la terza... Tirerebbe meglio una espansione sul finale 3/4 E avrebbe 1/2 lunghe e molto sfruttabili Dunque il 17/20 è il classico 3/4 corta giusto? Ti quale consigli? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2021 Gennaio 25 Share Inviata 2021 Gennaio 25 23 minuti fa, Barabaru ha scritto: È un pelo più lungo giusto?? Tirerebbe uguale un espansione? Il 10 15 18 20 ha la 2 lunga e terza e 4 ravvicinate Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2021 Gennaio 25 Share Inviata 2021 Gennaio 25 58 minuti fa, Barabaru ha scritto: Dunque il 17/20 è il classico 3/4 corta giusto? Ti quale consigli? Si esatto 53 minuti fa, akrapovic76 ha scritto: Il 10 15 18 20 ha la 2 lunga e terza e 4 ravvicinate No attenzione, la terza è originale da 18 (10/14/18/22) Seconda lunga da 15 e quarta corta da 20. Io consiglio la 15/18/20 perché difficoltà a tirare una seconda lunga è rarissimo, e il salto 1/2 a marce basse si sente comunque molto poco anche con campane lunghe. Allungando la seconda si ha anche un calo minore di giri in inserimento della terza marcia che fa percepire una terza marcia più corta ma resta pur sempre l'originale terza, che accoppiata alla quarta da 20 da un ottimo finale evitando il calo di giri e lo scarso allungo, di conseguenza si può tirare la quarta a fondo con la campana giusta, se leggermente lunga dona una buona velocità in sicurezza. 15/18/20 ottima spaziatura e agevola il montaggio di campane leggermente più lunghe 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Barabaru Inviata 2021 Gennaio 25 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 25 19 minuti fa, Emanuele Mazzoleni ha scritto: Si esatto No attenzione, la terza è originale da 18 (10/14/18/22) Seconda lunga da 15 e quarta corta da 20. Io consiglio la 15/18/20 perché difficoltà a tirare una seconda lunga è rarissimo, e il salto 1/2 a marce basse si sente comunque molto poco anche con campane lunghe. Allungando la seconda si ha anche un calo minore di giri in inserimento della terza marcia che fa percepire una terza marcia più corta ma resta pur sempre l'originale terza, che accoppiata alla quarta da 20 da un ottimo finale evitando il calo di giri e lo scarso allungo, di conseguenza si può tirare la quarta a fondo con la campana giusta, se leggermente lunga dona una buona velocità in sicurezza. 15/18/20 ottima spaziatura e agevola il montaggio di campane leggermente più lunghe La tiro bene una k2 secondo te con 15/18/20?? Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2021 Gennaio 25 Share Inviata 2021 Gennaio 25 Non conosco la marmitta precisamente ma credo di poterti assicurare che nella tua configurazione il cluster è migliore visto comunque che è una espansione. Ricapitolando ti monti un 102 Malossi p&p, ricordo fasato per girare altino, 24/72, 21cp, volano pinasco 1kg a puntine e la K2... Si 15/18/20 e hai una vespa perfetta senza toccare i carter, molto crossisstica, accelera molto prende giri velocemente e in seconda non avrai problemi appunto perché è comunque un rapporto corto ma tirererai le ultime due marce molto bene troverai sicuramente benefici nel prendere giri in quarta se poi ti sembrerà corta aggiustiamo con pignone da 25 o gomma. Mi raccomando facci sapere le tue impressioni Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Barabaru Inviata 2021 Gennaio 25 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 25 Se apro per cambiare albero etc etc almeno i Carter li raccordo e allungo un filo la valvola, sistemiamo anche il cilindro.... confermi 15/18/20? 😀 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2021 Gennaio 25 Share Inviata 2021 Gennaio 25 14 minuti fa, Barabaru ha scritto: Se apro per cambiare albero etc etc almeno i Carter li raccordo e allungo un filo la valvola, sistemiamo anche il cilindro.... confermi 15/18/20? 😀 Ancora di più assolutamente, la valvola ti dico di allungarla in base al ritardo che hai sul cilindro, uguale un anticipata all'albero a filo travasi ma anche qualche grado di incrocio la tua espa magari lo tollera, se vuoi ovviamente... Poi valuterai assieme ad altri se rifasare. Parere mio solo se raccordi e metti il cluster rimonti tutto ti sembra un'altra vespa, ma ci farai sapere tu Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Barabaru Inviata 2021 Gennaio 25 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 25 (modificato) 28 minuti fa, Emanuele Mazzoleni ha scritto: Ancora di più assolutamente, la valvola ti dico di allungarla in base al ritardo che hai sul cilindro, uguale un anticipata all'albero a filo travasi ma anche qualche grado di incrocio la tua espa magari lo tollera, se vuoi ovviamente... Poi valuterai assieme ad altri se rifasare. Parere mio solo se raccordi e metti il cluster rimonti tutto ti sembra un'altra vespa, ma ci farai sapere tu Albero pensavo tameni anticipato.... va bene?? Frizione posso lasciare quella che ho?? Mi pare 4 dischi molla rinforzata..... mi pare.. Modificato 2021 Gennaio 25 da Barabaru Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ A.R.T Inviata 2021 Gennaio 27 Share Inviata 2021 Gennaio 27 Il 25/1/2021 in 22:24 , Barabaru ha scritto: Albero pensavo tameni anticipato.... va bene?? Frizione posso lasciare quella che ho?? Mi pare 4 dischi molla rinforzata..... mi pare.. Per l' albero io mi sono trovato bene con lo jasil c.43 cono 19. Di scatola è anticipato in modo abbastanza conservativo però lavorando su anticipo, ritardo e valvola ho raggiunto 135/60 di aspirazione. E' da apprezzare l' affidabilità. Quanto alla frizione se slitta ci metti un multispring crimaz con carterino a cremagliera hp sennò diventa inutilizzabile (molto dura da tirare) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 2021 Gennaio 27 Share Inviata 2021 Gennaio 27 Dico la mia esperienza, con il pinasco c45 senza toccare l’albero e adeguando un po’ là valvola ho raggiunto i 116/70, che su un cilindro un po’ spinto non sono male. Tieni in considerazione che con per esempio 124 di travaso sei già sincronizzato. Io personalmente l’incrocio sulla aspirazione gliel’ho darei se avrei uno scarico su misura e se sarei lamellare, ma su un valvola stradale eviterei o al massimo gli darei 2/4 gradi non di più. Avere più di 10 gradi di incrocio e poi girarci per strada è più il rifiuto dal carburatore che il divertimento Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Gennaio 27 SuperMod Share Inviata 2021 Gennaio 27 1 ora fa, vito.73 ha scritto: Dico la mia esperienza, con il pinasco c45 senza toccare l’albero e adeguando un po’ là valvola ho raggiunto i 116/70, che su un cilindro un po’ spinto non sono male. Tieni in considerazione che con per esempio 124 di travaso sei già sincronizzato. Io personalmente l’incrocio sulla aspirazione gliel’ho darei se avrei uno scarico su misura e se sarei lamellare, ma su un valvola stradale eviterei o al massimo gli darei 2/4 gradi non di più. Avere più di 10 gradi di incrocio e poi girarci per strada è più il rifiuto dal carburatore che il divertimento qualcosa non quadra 125 di travaso e 116 di albero non cè incrocio ,sei a meno 9° dall'incrocio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 2021 Gennaio 27 Share Inviata 2021 Gennaio 27 Si è quasi giusti 124/2 = 62 62+180( punto morto inferiore) + 116 = 358 gradi, se ci mettiamo un po’ di taglio obliquò sulla spalla dell’albero si va preciso quando chiude la valvola si aprono i travasi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.