+ davidinsky Inviata 2021 Maggio 7 Autore Share Inviata 2021 Maggio 7 40 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: Hai optato per il Polini? Personalmente, guarderei il Parmakit in ghisa che un utente ha preparato qualche tempo fa. Come fasatura, aveva stupito tutti oltre all'ottimo prezzo e all'oring in testa ho preso il polini rifasato di barone, per 15€ in piu alla fine ho optato per quello... devo ancora misurare bene tutte le fasi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2021 Maggio 7 Share Inviata 2021 Maggio 7 Ma se fai un bel lavoro di raccordatura i travasi standard possono andare penso... Io per il mio girato sono arrivato a stravolgerli... Però c'è una bella differenza tra questo e l'originale. Quello che sento di dirti è che puoi renderlo "rettangolare" in modo che sia un po' simmetrico e un po' più grande...non come i miei ovviamente, basta che smussi lo spigolo dove non fa angolo retto... È difficile sbagliare e che ti finisca il fresino in canna. A me è partito un paio di volte un peletto, ma solo perché ho dovuto asportare appunto la camicia di quel tanto che ho allargato, col fresino. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Maggio 7 Autore Share Inviata 2021 Maggio 7 44 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto: Ma se fai un bel lavoro di raccordatura i travasi standard possono andare penso... Io per il mio girato sono arrivato a stravolgerli... Però c'è una bella differenza tra questo e l'originale. Quello che sento di dirti è che puoi renderlo "rettangolare" in modo che sia un po' simmetrico e un po' più grande...non come i miei ovviamente, basta che smussi lo spigolo dove non fa angolo retto... È difficile sbagliare e che ti finisca il fresino in canna. A me è partito un paio di volte un peletto, ma solo perché ho dovuto asportare appunto la camicia di quel tanto che ho allargato, col fresino. No dai me li tengo originali per un prossimo secondo step magari... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Maggio 7 Share Inviata 2021 Maggio 7 1 ora fa, StefanoFeltrin ha scritto: Ma se fai un bel lavoro di raccordatura i travasi standard possono andare penso... Io per il mio girato sono arrivato a stravolgerli... Però c'è una bella differenza tra questo e l'originale. Quello che sento di dirti è che puoi renderlo "rettangolare" in modo che sia un po' simmetrico e un po' più grande...non come i miei ovviamente, basta che smussi lo spigolo dove non fa angolo retto... È difficile sbagliare e che ti finisca il fresino in canna. A me è partito un paio di volte un peletto, ma solo perché ho dovuto asportare appunto la camicia di quel tanto che ho allargato, col fresino. Si, ma qui hai anche tolto alla base del cilindro.. altrimenti a farli così non riesci... Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2021 Maggio 7 Share Inviata 2021 Maggio 7 39 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Si, ma qui hai anche tolto alla base del cilindro.. altrimenti a farli così non riesci... Certo, ho spianato 2 mm e passa ... Infatti avevo scritto stravolto per questo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Maggio 14 Autore Share Inviata 2021 Maggio 14 Signori mi sapete dire le misure dei bulloni del coperchio frizione (passo, lunghezza e tutto quello che ci viene dietro)? comunque ho detto a qualcuno che sto rifacendo il motore è un miscredente con un duke 125 è pronto a giocarsi il libretto sui 300metri... accetto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Maggio 14 Share Inviata 2021 Maggio 14 Sui 300 MT non me la rischierei. La Duke non va male... Le viti del coperchio frizione sono da 11 ma una è più lunga delle altre 4 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2021 Maggio 14 Share Inviata 2021 Maggio 14 1 ora fa, davidinsky ha scritto: Signori mi sapete dire le misure dei bulloni del coperchio frizione (passo, lunghezza e tutto quello che ci viene dietro)? comunque ho detto a qualcuno che sto rifacendo il motore è un miscredente con un duke 125 è pronto a giocarsi il libretto sui 300metri... accetto? Con la vespa si fa bella figura anche a rimanere in scia,ma non fare fesserie 😅 😉 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Maggio 14 Autore Share Inviata 2021 Maggio 14 11 minuti fa, robertoromano ha scritto: Con la vespa si fa bella figura anche a rimanere in scia,ma non fare fesserie 😅 😉 Nah dai il libretto era per dire ahaha, ci si gioca la reputazione ahaha Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2021 Maggio 14 Share Inviata 2021 Maggio 14 32 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Le viti del coperchio frizione sono da 11 ma una è più lunga delle altre 4 Sono M6 ed hanno chiave da 10 Dovrebbero essere: n.5 viti M6 x 20mm n.1 vite M6 x 25mm (quella in basso in zona leva frizione) 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Maggio 14 Share Inviata 2021 Maggio 14 Avrei giurato che sono da 11. Pardon... Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Maggio 14 Autore Share Inviata 2021 Maggio 14 12 minuti fa, cera89 ha scritto: Sono M6 ed hanno chiave da 10 Dovrebbero essere: n.5 viti M6 x 20mm n.1 vite M6 x 25mm (quella in basso in zona leva frizione) Perfetto grazie mille Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Maggio 20 Autore Share Inviata 2021 Maggio 20 Piccolo OT Signori ieri dopo una piccola disavventura (stavano rubando la moto al mio amico sotto casa mia) ed essere conseguentemente partiti a razzo per vedere chi fossero (hanno avuto la fortuna di andarsene in tempo) chiamiamo un nostro amico del quartiere vicino, avvezzo a queste cose che conosce molto bene la zona e gli eventuali malfattori, costui si presenta con una vespa special e la ragazza dietro, e partiamo insieme con due vespe e la moto a cercare questi piccoli bast... beh ci siamo capiti. Era la prima volta che lo vedevo in vespa e mi immaginavo che beh non andasse più della mia. Morale della favola, lui con un 130 polini, 22 phbg, simonini d&f ci dava venti metri (a me con la mia vespetta e alla moto 125 4t sventata vittima del furto) CON LA RAGAZZA DIETRO! signori il mio desiderio per chiudere questo motore dopo ieri si è fatto molto più pressante, vedendolo era una cosa spaziale. Alla fine, anche dopo approfondite ricerche e chiamate non siamo riusciti a riprenderli, peccato scusate per l’OT, ma vedendone poche di vespe così, mi ha fatto parecchio sorridere, ha detto che ha speso praticamente la metà di me per fare il motore, e speriamo il mio vada molto di più allora ahah! comunque entro questa settimana ordino carburatore, collettore e tutte le minuterie, manca pochissimo! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Maggio 20 SuperMod Share Inviata 2021 Maggio 20 scommetto che il tuo amico ha l'accensione a puntine Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Maggio 20 Autore Share Inviata 2021 Maggio 20 (modificato) 4 ore fa, claudio7099 ha scritto: scommetto che il tuo amico ha l'accensione a puntine Esattamente, accensione primavera perché ? Modificato 2021 Maggio 20 da davidinsky Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Maggio 24 Autore Share Inviata 2021 Maggio 24 Altri pezzi, in settimana mi dovrebbe arrivare la cuffia e il carburatore, poi mi mancano solo i dischi della frizione, le viti del carterino, la maglia rinforzata md, la chiavetta del pignone e il reggicavo per la leva lunga Madonna che tubone che è il collettore! Comunque la guarnizione non è precisa al foro di immissione del collettore, il signor polini vuole che raccordi tutto alla guarnizione o che faccia una guarnizione io di carta sul collettore e raccordo su quello? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gluca63 Inviata 2021 Maggio 24 Share Inviata 2021 Maggio 24 54 minuti fa, davidinsky ha scritto: Altri pezzi, in settimana mi dovrebbe arrivare la cuffia e il carburatore, poi mi mancano solo i dischi della frizione, le viti del carterino, la maglia rinforzata md, la chiavetta del pignone e il reggicavo per la leva lunga Madonna che tubone che è il collettore! Comunque la guarnizione non è precisa al foro di immissione del collettore, il signor polini vuole che raccordi tutto alla guarnizione o che faccia una guarnizione io di carta sul collettore e raccordo su quello? Ciao..se hai ciccia io raccorderei il collettore alla guarnizione.. però dovresti fare la stessa cosa sul carter.. però pure lì devi vedere se hai ciccia da togliere.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2021 Maggio 24 Share Inviata 2021 Maggio 24 1 ora fa, davidinsky ha scritto: Altri pezzi, in settimana mi dovrebbe arrivare la cuffia e il carburatore, poi mi mancano solo i dischi della frizione, le viti del carterino, la maglia rinforzata md, la chiavetta del pignone e il reggicavo per la leva lunga Madonna che tubone che è il collettore! Comunque la guarnizione non è precisa al foro di immissione del collettore, il signor polini vuole che raccordi tutto alla guarnizione o che faccia una guarnizione io di carta sul collettore e raccordo su quello? Apri a manetta quel pezzo in fondo... Ciccia ce n'è. Gratti via diciamo la "piastrina" e lo allarghi perché sennò che senso ha il 28... con un area finale da 24 o poco più? Anche sul carter, mica sono così poco "cicciosi", materiale ne hanno a sufficienza. L'importante è che allarghi sono all'inizio e non mantieni tutta la larghezza fino in fondo, o se scavi troppo potresti effettivamente bucare. Ma essendo il condotto a valvola, è naturale che si stringa la condotta in maniera conica. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Maggio 24 Autore Share Inviata 2021 Maggio 24 2 ore fa, StefanoFeltrin ha scritto: Apri a manetta quel pezzo in fondo... Ciccia ce n'è. Gratti via diciamo la "piastrina" e lo allarghi perché sennò che senso ha il 28... con un area finale da 24 o poco più? Anche sul carter, mica sono così poco "cicciosi", materiale ne hanno a sufficienza. L'importante è che allarghi sono all'inizio e non mantieni tutta la larghezza fino in fondo, o se scavi troppo potresti effettivamente bucare. Ma essendo il condotto a valvola, è naturale che si stringa la condotta in maniera conica. Allora raccordo tutto alla guarnizione, mi linkate un set di dischi per la mia frizione hp con spingidisco a cuscinetto 6 molle e tre dischi (non voglio diventare matto a farla staccare) che non costi una fucilata e vada bene? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Maggio 25 Autore Share Inviata 2021 Maggio 25 Comprata lana di roccia nuova, molla per l’espansione, pignone avviamento nuovo e tappo di sfiato, visto che mi trovavo da motoferri per comprare un filo. sempre così, entro per un filo esco con 40€ di roba e mio papà che mi insulta perché ho già speso tutto il mio budget per altro... ma per la frizione me ne linkate una onesta ? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Maggio 25 Autore Share Inviata 2021 Maggio 25 Comunque carburatore arrivato 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Maggio 25 SuperMod Share Inviata 2021 Maggio 25 Il 24/5/2021 in 15:59 , davidinsky ha scritto: Allora raccordo tutto alla guarnizione, mi linkate un set di dischi per la mia frizione hp con spingidisco a cuscinetto 6 molle e tre dischi (non voglio diventare matto a farla staccare) che non costi una fucilata e vada bene? https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=2045&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc O questa.....ma poi ci vuole l'olio delle gruppo B. 😂😂😉https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=1800&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Maggio 25 Autore Share Inviata 2021 Maggio 25 (modificato) 3 ore fa, filipporace ha scritto: https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=2045&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc O questa.....ma poi ci vuole l'olio delle gruppo B. 😂😂😉https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=1800&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc Uso 80w90 motul, penso vada bene ahah, preferivo una tre dischi che staccava meglio, spero stacchi anche questa allora Piccolo OT Madonna il gruppo B, gli anni 80/90, che tempi! Turbo in f1, classe 500 2t, le 2t stradali... (Mai vissuti tra l’altro ma amo le cose retrò specialmente in ambito motoristico/motorsport). proprio oggi ho aiutato un mio amico che si è comprato ieri un tt600 della fine degli anni 80,a portarlo dal meccanico, nei primi 150 metri si sarà spento 3 volte (carburatore sporco da far schifo) però mamma mia che SOUND. Siamo passati nei vicoli di foggia vecchia (zona molto poco raccomandabile) e ci guardavano tutti, le vecchiette si tenevano strette le borse e i cassieri delle poste si preparavano al peggio, ma se dovessi scegliere un rumore da sentire per il resto della mia vita di sicuro sarebbe o la frizione a secco di un hypermotard o lo scarico di quella moto. Per un ragazzo di 16 anni come me un po’ smanettone queste sono cose che rimangono stampate nella memoria come il primo giro sul 125 2t dell’amico o la prima volta che smonti il motore al mezzo Modificato 2021 Maggio 25 da davidinsky 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Maggio 31 Autore Share Inviata 2021 Maggio 31 (modificato) Fasi misurate, le fasi son quelle dichiarate: 185/124 ma lo squish è a meretrici, 1,7mm misurato tre volte con stagno per saldare contattato Barone per messaggio e mi ha detto di montarlo con SOLO la basetta da lui fornita (come da me già fatto), adesso lo chiamo ma tanto so già come andrà a finire, andrò in rettifica e lo farò spianare di 1mm così da metterci anche la guarnizione da 0,5mm in dotazione polini, lui a distanza che può fare? Le fasi di aspirazione mi sono uscite da ridere 89/54, mi sa che le devo misurare con più accuratezza Modificato 2021 Maggio 31 da davidinsky Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Maggio 31 Share Inviata 2021 Maggio 31 Che albero hai montato alla fine? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.