+ davidinsky Inviata 2021 Giugno 10 Autore Share Inviata 2021 Giugno 10 1 ora fa, filipporace ha scritto: Non é necessario allargare nessun travaso. Tantomeno millantare" travasi allargati alla base" che se no vomito. Lo raccordi BENE ai carter,fai due misure semplici e ti diciamo per albero e valvola. Magari ci metti due foto dello stato attuale del gt( giusto per capire dove é gia stato rivisto) e poi via su una ruota sola.....ah già il 🤔,non é girato🤔....beh dai forse va benone uguale😉 Perfetto domani lo vado a prendere e vi riconfermo le fasi, preferisco non ingrandire i travasi alla base, troppa paura di fare un lavoro di m. meno cose tocco meglio è, già anticipare l’albero mi sembra di fare danni prima ancora di iniziare comunque sapendo di essere una persona precisa, consigli per questa lavorazione ? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Giugno 11 SuperMod Share Inviata 2021 Giugno 11 20 ore fa, davidinsky ha scritto: Perfetto domani lo vado a prendere e vi riconfermo le fasi, preferisco non ingrandire i travasi alla base, troppa paura di fare un lavoro di m. meno cose tocco meglio è, già anticipare l’albero mi sembra di fare danni prima ancora di iniziare comunque sapendo di essere una persona precisa, consigli per questa lavorazione ? Non ti reputo incapace di allargare i travasi,é che proprio per migliorare quei condotti non li allarghi solo alla base. Travasi allargati solo alla base con queste termiche si traduce in motore mediocre 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Giugno 11 SuperMod Share Inviata 2021 Giugno 11 Per l'albero,dopo aver misurato meglio ritardo e anticipo ( le misure che hai riportato sono perfettamente in linea con uno Jasil anticipato) su carter l,n,r special operi in questo modo: Monti l'albero sul carter grosso con finti cuscinetti o cuscinetti agricoli opportunamente slimazzati...monti pistone e gt senza testa sui 2 prigionieri del semicarter; con sxpessori e guarnizioni sotto. Fai girare l'albero in senso orario passando dal pmi salendo ti fermi quando il bordo pistone chiude la luce in canna del travaso primario. A questo punto ti accorgerai di una buona " fetta" di spalla albero che ancora eccede per aprire la valvola, va rimossa. Anticipo immissione a valvola rotante Vespa......impossibile sbagliarsi se si capisce cosa scrivo e vale pure per le large😄😉 Come modificare la spalla albero? Ehhehe...si spianta la spalla, la si lavora su macchine fresatrici e la si ripianta dopo con i dovuti accorgimenti dati dal maggiore squilibrio ottenuto. Ps ndr Ma con il potere potente dell'agricolezza puoi fare gia grandi cose😈... saggi d'apprima un disco da taglio per il frullino,o mola angolare o flessibile,a me piace frullino e lo affetti, con un disco lamellare levighi e dai una forma dove hai tagliato SEMPRE MASSIMA ATTENZIONE a non devastare la superficie esterna di tenuta valvola. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Giugno 11 Autore Share Inviata 2021 Giugno 11 (modificato) 4 ore fa, filipporace ha scritto: Per l'albero,dopo aver misurato meglio ritardo e anticipo ( le misure che hai riportato sono perfettamente in linea con uno Jasil anticipato) su carter l,n,r special operi in questo modo: Monti l'albero sul carter grosso con finti cuscinetti o cuscinetti agricoli opportunamente slimazzati...monti pistone e gt senza testa sui 2 prigionieri del semicarter; con sxpessori e guarnizioni sotto. Fai girare l'albero in senso orario passando dal pmi salendo ti fermi quando il bordo pistone chiude la luce in canna del travaso primario. A questo punto ti accorgerai di una buona " fetta" di spalla albero che ancora eccede per aprire la valvola, va rimossa. Anticipo immissione a valvola rotante Vespa......impossibile sbagliarsi se si capisce cosa scrivo e vale pure per le large😄😉 Come modificare la spalla albero? Ehhehe...si spianta la spalla, la si lavora su macchine fresatrici e la si ripianta dopo con i dovuti accorgimenti dati dal maggiore squilibrio ottenuto. Ps ndr Ma con il potere potente dell'agricolezza puoi fare gia grandi cose😈... saggi d'apprima un disco da taglio per il frullino,o mola angolare o flessibile,a me piace frullino e lo affetti, con un disco lamellare levighi e dai una forma dove hai tagliato SEMPRE MASSIMA ATTENZIONE a non devastare la superficie esterna di tenuta valvola. Quindi semplicemente vedo dove il pistone chiude i primari, prendo il pennarello, faccio una bella linea in quel punto sulla spalla e taglio col frullino... facile a dirsi. per il ritardo su quanto mi mantengo? Non mi sogno neanche di toccare l’albero vicino al bottone di manovella comunque ho rimisurato tutto squish 1,15 (anche qualcosina in meno comunque più di 1,10) Scarico 185 (forse un grado in più) travasi primari 124,5 mezzo grado più mezzo meno sono queste le fasi Modificato 2021 Giugno 11 da davidinsky Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2021 Giugno 12 Share Inviata 2021 Giugno 12 Il 3/6/2021 in 22:06 , filipporace ha scritto: @filipporace Quanto hai abbassato esattamente questo cilindro ? Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Giugno 12 Autore Share Inviata 2021 Giugno 12 @filipporace che fase di ritardo consigli ? per l’anticipo porto il pistone a filo travasi e taglio giusto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Giugno 13 SuperMod Share Inviata 2021 Giugno 13 22 ore fa, Alogeno ha scritto: @filipporace Quanto hai abbassato esattamente questo cilindro ? 1,5mm. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Giugno 13 SuperMod Share Inviata 2021 Giugno 13 12 ore fa, davidinsky ha scritto: @filipporace che fase di ritardo consigli ? per l’anticipo porto il pistone a filo travasi e taglio giusto? La fase di ritardo la lavoro sulla valvola allungandola verso il basso il pou possibile. Sarebbe da portare oltre i 60° Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2021 Giugno 13 Share Inviata 2021 Giugno 13 3 ore fa, filipporace ha scritto: 1,5mm. ok, grazie, allora non 0,8mm. Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Giugno 14 Autore Share Inviata 2021 Giugno 14 16 ore fa, filipporace ha scritto: La fase di ritardo la lavoro sulla valvola allungandola verso il basso il pou possibile. Sarebbe da portare oltre i 60° Allora farò meglio a legarmi i capelli e iniziare ad andare a 2mm dal labbro inferiore della valvola a botte di lima quadrata Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Giugno 14 Autore Share Inviata 2021 Giugno 14 Mi è appena arrivata la frizione polini arrivata alle 8 di stamattina quando ieri sera sono tornato a ballare dopo un anno in disco al mare, ho aperto al corriere sembravo frankenstein 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Giugno 18 Autore Share Inviata 2021 Giugno 18 (modificato) Signori ho iniziato oggi i lavori in aspirazione, sono soddisfatto della valvola, limata con lima quadrata beta ed è uscita abbastanza bene (i carter verranno sabbiati) con una fase di ritardo di esattamente 65*. ho provato anche ad allargare l’imbocco del collettore adattandolo alla guarnizione, devo rifinirlo ben bene mi sa perché sebbene ci abbia messo tutto il mio impegno non è uscito benissimo ma ho comunque cercato di rendere il condotto interno quanto più dritto possibile e cercando anche di rendere più facile possibile anche il replicare la forma sui carter. ho anche trovato il punto in cui tagliare l’albero vedendo quando i travasi vengono chiusi. Modificato 2021 Giugno 18 da davidinsky 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Giugno 18 SuperMod Share Inviata 2021 Giugno 18 Dai che va bene. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Giugno 18 Autore Share Inviata 2021 Giugno 18 (modificato) 21 minuti fa, filipporace ha scritto: Dai che va bene. Va bene che va bene o va bene che fa cagare ahaha? cosa potrei fare di meglio nel caso ahah? Modificato 2021 Giugno 18 da davidinsky 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2021 Giugno 18 Share Inviata 2021 Giugno 18 44 minuti fa, davidinsky ha scritto: Signori ho iniziato oggi i lavori in aspirazione, sono soddisfatto della valvola, limata con lima quadrata beta ed è uscita abbastanza bene (i carter verranno sabbiati) con una fase di ritardo di esattamente 65*. ho provato anche ad allargare l’imbocco del collettore adattandolo alla guarnizione, devo rifinirlo ben bene mi sa perché sebbene ci abbia messo tutto il mio impegno non è uscito benissimo ma ho comunque cercato di rendere il condotto interno quanto più dritto possibile e cercando anche di rendere più facile possibile anche il replicare la forma sui carter. ho anche trovato il punto in cui tagliare l’albero vedendo quando i travasi vengono chiusi. metti una fotella dell'imbocco della valvola... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Giugno 18 SuperMod Share Inviata 2021 Giugno 18 22 minuti fa, davidinsky ha scritto: Va bene che va bene o va bene che fa cagare ahaha? cosa potrei fare di meglio nel caso ahah? Va bene che il bordo sotto é frastagliato....cosi fai un'aspirazione variabile😉 Partendo subito con la lima piatta hai assottiliato anche il labbro superiore ( perché subito non ti passava la lima e hai dato un colpo al cerchio e uno alla botte) Belli i lati,giusta la forma, per me ripeto non é male Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Giugno 18 Autore Share Inviata 2021 Giugno 18 8 minuti fa, filipporace ha scritto: Va bene che il bordo sotto é frastagliato....cosi fai un'aspirazione variabile😉 Partendo subito con la lima piatta hai assottiliato anche il labbro superiore ( perché subito non ti passava la lima e hai dato un colpo al cerchio e uno alla botte) Belli i lati,giusta la forma, per me ripeto non é male La valvola va rifinita ulteriormente, devo renderla piatta 😅 però il labbro superiore non l’ho toccato ahaha senza saper né leggere né scrivere ho fatto un lavoro decente almeno... vedremo che obbrobri farò nei travasi ahaha 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Giugno 18 Autore Share Inviata 2021 Giugno 18 27 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto: metti una fotella dell'imbocco della valvola... Non ancora la faccio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Giugno 29 Autore Share Inviata 2021 Giugno 29 Ho fatti uno dei due travasi, devo scavare di più? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Giugno 29 Autore Share Inviata 2021 Giugno 29 Da dentro col dito si sente molta poca differenza rispetto al cilindro e il travaso è abbastanza rettilineo, secondo me ho fatto un buon lavoro 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Giugno 29 SuperMod Share Inviata 2021 Giugno 29 2 ore fa, davidinsky ha scritto: Da dentro col dito si sente molta poca differenza rispetto al cilindro e il travaso è abbastanza rettilineo, secondo me ho fatto un buon lavoro Con il gt cosi montato e con aggiunta della guarnizione o spessore prendi il fresino e rendi il tratto dove le 3 elencate meglio raccordato. Un po' meno Dantesco? Lima meglio dove combaciano i vari piani . La lavorazione per me va benone 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Giugno 29 Autore Share Inviata 2021 Giugno 29 27 minuti fa, filipporace ha scritto: Con il gt cosi montato e con aggiunta della guarnizione o spessore prendi il fresino e rendi il tratto dove le 3 elencate meglio raccordato. Un po' meno Dantesco? Lima meglio dove combaciano i vari piani . La lavorazione per me va benone Perfetto, si era venuto in mente anche a me, Altra domanda, devo scavare di più sulle sacche ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Giugno 30 SuperMod Share Inviata 2021 Giugno 30 14 ore fa, davidinsky ha scritto: Perfetto, si era venuto in mente anche a me, Altra domanda, devo scavare di più sulle sacche ? No puo andar bene cosi, almeno non fori la sacca. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Giugno 30 Autore Share Inviata 2021 Giugno 30 4 ore fa, filipporace ha scritto: No puo andar bene cosi, almeno non fori la sacca. Perfetto, lo replicherò anche sull’altro carter e passerò all’imbocco valvola, poi anticiperò l’albero (misura presa come hai detto te vedendo il pistone dove chiude il travaso) e sono circa 1cm e mezzo consigli per la lavorazione sull’albero per fare un bel lavoro? Porterò i carter a sabbiare, cosa NON devo far sabbiare? nel complesso fino ad adesso, come sto lavorando ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Giugno 30 SuperMod Share Inviata 2021 Giugno 30 3 ore fa, davidinsky ha scritto: Perfetto, lo replicherò anche sull’altro carter e passerò all’imbocco valvola, poi anticiperò l’albero (misura presa come hai detto te vedendo il pistone dove chiude il travaso) e sono circa 1cm e mezzo consigli per la lavorazione sull’albero per fare un bel lavoro? Porterò i carter a sabbiare, cosa NON devo far sabbiare? nel complesso fino ad adesso, come sto lavorando ? Ecco questo passaggio é importante...NON devono essere sabbiati,pallinati,verniciati, tutti i piani lavorati. Tu digli cosi. I piani lavorati sono le superfici su cui si accoppiano altre superfici🤪....il piano di appoggio gt...il piano di appoggio carterino frizione, i piani di unione dei due semicarter....LA VALVOLA labbro di tenuta e porta entrata piano appoggio collettore....tutte le sedi dedicate ai cuscinetti, le filettature presenti sul carter comprese. NON devono essere sabbiate ripeto. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.