+ davidinsky Inviata 2021 Ottobre 18 Autore Share Inviata 2021 Ottobre 18 2 ore fa, filipporace ha scritto: L'hai pulito sto mutur? 24° confermo cio che riporta il buon @blaps_85 .....tanto a me non ascolti, parto con x2 in 3a tacca con av 266 il minimo piu piccolo da 50....perche quel motore non l'hai pulito sul trespolo,108/10 ....la media di cosa ho proposto in altro messaggio va bene 24*, quindi confermo AV266, cambio solo lo spillo x2 min 50 e max da 110 tengo questi allora e poi mi regolo, appena lo monto su da fermo mi hai detto di pulirlo, significa tirarlo poco poco sul cavalletto per bruciare tutto l’olio del montaggio? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2021 Ottobre 19 Moderatore Share Inviata 2021 Ottobre 19 Il 15/10/2021 in 20:09 , davidinsky ha scritto: È VIVO E CANTA DA PAURA IMG_8512.MOV Sono proprio contento di sentirlo in moto. Ti vedo già sorridente da un orecchio all'altro, bravo per non aver mai mollato 😄 Però ti tiro le orecchie per un'altra cosa. Dov'è la tua discussione sulla sistemazione della vespa? Sono curioso di vedere anche i lavori sulla carrozzeria 😏 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Ottobre 19 Autore Share Inviata 2021 Ottobre 19 (modificato) 2 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto: Sono proprio contento di sentirlo in moto. Ti vedo già sorridente da un orecchio all'altro, bravo per non aver mai mollato 😄 Però ti tiro le orecchie per un'altra cosa. Dov'è la tua discussione sulla sistemazione della vespa? Sono curioso di vedere anche i lavori sulla carrozzeria 😏 provvedo immediatamente, la scrivo come una storia con tutte le foto e man mano che vado avanti nel montaggio aggiungo Modificato 2021 Ottobre 19 da davidinsky 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Ottobre 19 Autore Share Inviata 2021 Ottobre 19 signori guardate come suona bene col sile! carburazione da rivedere però, secondo me troppo magro al minimo e ad un quarto di apertura per poi ingrassare in alto ma va benone, monto la vespa e vi faccio sapere! IMG_8521.MP4 5 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bibbo Pinasco Inviata 2021 Ottobre 19 Share Inviata 2021 Ottobre 19 Bel lavoro, ma mettici olio, piatto ganasce e ventola !!! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Ottobre 19 Autore Share Inviata 2021 Ottobre 19 51 minuti fa, Bibbo Pinasco ha scritto: Bel lavoro, ma mettici olio, piatto ganasce e ventola !!! la prossima cosa che farò, comunque la vespa la sto montando tutta, revisione anche alle minuscole viti e bulloni, sto riverniciando e cambiando tutte le minuterie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Ottobre 26 Autore Share Inviata 2021 Ottobre 26 si va avanti nel montaggio, fatte due rifiniture sul motore, montato piatto ganasce un altro po di così e per mancanza di tempo causa studio, papà mi ha tolto anche il suo vespone così “sono motivato a finirla nel meno tempo possibile visto che stai lavorando da un anno!”. mi trovo in difficoltà col montaggio del silent posteriore, mi date due misure delle rondelle e spessori adatti a farcelo entrare facendo forza con una barra filettata e avvitandoci i dadi per favore? comunque alla fine sulla vespa per le prime girate in rodaggio andrei con un 55 di minimo e un 115 di massimo, senza saper né leggere né scrivere mantenendo av266 e l’x7 alla terza tacca dal basso, e poi mi regolo con i getti, dite che va bene? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2021 Ottobre 26 Share Inviata 2021 Ottobre 26 1 ora fa, davidinsky ha scritto: Comunque alla fine sulla vespa per le prime girate in rodaggio andrei con un 55 di minimo e un 115 di massimo, senza saper né leggere né scrivere mantenendo av266 e l’x7 alla terza tacca dal basso, e poi mi regolo con i getti, dite che va bene? Secondo me ti troverai meglio con lo spillo x2, di passaggio sarai più pulito, ma in caso se senti troppo imbrattata smonti e ti levi il dubbio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Ottobre 26 Share Inviata 2021 Ottobre 26 1 ora fa, davidinsky ha scritto: mi trovo in difficoltà col montaggio del silent posteriore, mi date due misure delle rondelle e spessori adatti a farcelo entrare facendo forza con una barra filettata e avvitandoci i dadi per favore? https://youtu.be/3WiQbeaBNyU Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Ottobre 26 Share Inviata 2021 Ottobre 26 Ha un po' di flemma ma il video spiega bene come fare Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Ottobre 26 Autore Share Inviata 2021 Ottobre 26 1 ora fa, StefanoFeltrin ha scritto: Secondo me ti troverai meglio con lo spillo x2, di passaggio sarai più pulito, ma in caso se senti troppo imbrattata smonti e ti levi il dubbio vabbè lo spillo è un secondo a cambiarlo, provo prima con l’x7, secondo voi con quei getti va benone? lascio un po’ grasso di minimo così quando rilascio il gas dopo le tirate non smagrisce eccessivamente 1 ora fa, blaps_85 ha scritto: https://youtu.be/3WiQbeaBNyU 1 ora fa, blaps_85 ha scritto: Ha un po' di flemma ma il video spiega bene come fare ma va andrea è bravissimo, mi rilassano troppo i suoi video ahahah ennesimo OT, sono nel letto e sto pensando, dato che a lavorare fili di ferro con le pinze non me la cavo male, e visto che da vero tamarro ho due orecchini, e visto che vorrei qualcosa di particolare, c’è qualcosa di piccolo, leggero e distintivo della vespa che mi posso attaccare all’orecchio facendone un orecchino? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Ottobre 27 Share Inviata 2021 Ottobre 27 Devi assolutamente contattare Danilo Lillocci (https://www.facebook.com/QuattroMarceRoma/) Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2021 Ottobre 27 Share Inviata 2021 Ottobre 27 Il grasso sul silent-block te lo sconsiglio perché a lungo andare sembra che rovini la gomma...io di solito uso il sapone liquido e mi trovo bene 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Ottobre 28 Autore Share Inviata 2021 Ottobre 28 signori motore montato, oggi dopo l’esame dell’a1 mi sono messo e ho montato un po’ tutto, retrotreno praticamente completo, accensione di rito ma ho notato che comunque di spedivellate ce ne vogliono un po’ (comunque devo ancora metterlo a punto tra anticipo e carburazione) la prossima volta toccherà all’avantreno r alle rifiniture. a cosa può essere dovuto il problema del paio di minuti di spedivellate prima della partenza IMG_8580.MOV 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2021 Ottobre 29 Share Inviata 2021 Ottobre 29 Ma...hai montato il motore dalla parte sbagliata 😂 scherzo eh! Guardando il video ho avuto un attimo di sbandamento 🤪 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Ottobre 29 Autore Share Inviata 2021 Ottobre 29 2 ore fa, cera89 ha scritto: Ma...hai montato il motore dalla parte sbagliata 😂 scherzo eh! Guardando il video ho avuto un attimo di sbandamento 🤪 si non so perché è speculare, sembra stranissimo ahaha quindi per quei problemi che lamento? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2021 Ottobre 29 Moderatore Share Inviata 2021 Ottobre 29 Il 27/10/2021 in 00:22 , davidinsky ha scritto: c’è qualcosa di piccolo, leggero e distintivo della vespa che mi posso attaccare all’orecchio facendone un orecchino Ai tempi che furono, avevo attaccato allo zaino il pistone di un 102 DR incredibilmente grippato. Per farci un orecchino direi che non va bene, ma appendere allo zaino chincaglierie simili era la prassi 27 minuti fa, davidinsky ha scritto: quindi per quei problemi che lamento? Aspetta di avere il telaio finito per fare delle prove. Può anche essere solo ingolfato in maniera prepotente e un giro in strada, può bastare a pulirlo. Diamo tempo al tempo, non fasciarti la testa per ora Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Ottobre 29 Autore Share Inviata 2021 Ottobre 29 2 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto: Ai tempi che furono, avevo attaccato allo zaino il pistone di un 102 DR incredibilmente grippato. Per farci un orecchino direi che non va bene, ma appendere allo zaino chincaglierie simili era la prassi Aspetta di avere il telaio finito per fare delle prove. Può anche essere solo ingolfato in maniera prepotente e un giro in strada, può bastare a pulirlo. Diamo tempo al tempo, non fasciarti la testa per ora sicuro? non posso fare qualcosa a livello di anticipo/carburazione? il pistone del mio 102 dr vecchissimo è finito nel secchio, aspetterò di grippare il 130 dai ahaha 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Novembre 6 Autore Share Inviata 2021 Novembre 6 chi c’è a novegro signori? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Novembre 8 Autore Share Inviata 2021 Novembre 8 ragazzi mi servono le misure (o i link di dove prenderli) dei due bulloni che reggono il supporto del registro del filo frizione Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 8 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 8 (modificato) un bullone è quello già presente per chiudere il carter e l'altro puoi usare tranquillamente una brugola da m6 ,il suo sarà un m7x20 ,prova a cercare Modificato 2021 Novembre 8 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Novembre 11 Autore Share Inviata 2021 Novembre 11 Il 8/11/2021 in 15:18 , claudio7099 ha scritto: un bullone è quello già presente per chiudere il carter e l'altro puoi usare tranquillamente una brugola da m6 ,il suo sarà un m7x20 ,prova a cercare m7x20 lungo quanto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fitrico Inviata 2021 Novembre 11 Share Inviata 2021 Novembre 11 18 minuti fa, davidinsky ha scritto: m7x20 lungo quanto? Ciao, 7(mm) é il diametro del filetto del bullone, mentre 20(mm) é la lunghezza del bullone. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Novembre 11 Autore Share Inviata 2021 Novembre 11 (modificato) 1 ora fa, fitrico ha scritto: Ciao, 7(mm) é il diametro del filetto del bullone, mentre 20(mm) é la lunghezza del bullone. è impossibile sia lungo solo 20mm, è almeno 10 cm Modificato 2021 Novembre 11 da davidinsky Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 11 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 11 ma di quale bullone stai parlando ,quello che chiude il carter ??? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.