SuperMod filipporace Inviata 2021 Febbraio 8 SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 8 3 minuti fa, davidinsky ha scritto: ah bene, che albero era? Ho paura che abbia usato un tono ironico😂😂 é un Rms 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 8 In questo momento, filipporace ha scritto: Ho paura che abbia usato un tono ironico😂😂 é un Rms F vada per il jasil allora? o meglio tameni? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Febbraio 8 SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 8 In questo momento, davidinsky ha scritto: F vada per il jasil allora? o meglio tameni? Aspetta altri consigli....con calma valuti bene. Poeta ha fatto un lip con rms mica si é scassato.....per ora🤷♂️😉 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 8 1 minuto fa, filipporace ha scritto: Aspetta altri consigli....con calma valuti bene. Poeta ha fatto un lip con rms mica si é scassato.....per ora🤷♂️😉 aspetto altri allegri preparatori dire la loro, piu ne rispondono (se vorranno) piu sara accurata e corretta la scelta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Febbraio 8 SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 8 (modificato) io ho montato diversi jasil e vanno bene ,pure il mazzucchelli con biella lucida ne ho montati a scatoloni e non è mai successo niente ,secondo me anche rms va bene se non monti un quattrini d60 ,più o meno sono tutti in quella fascia di prezzo da 70 a 90 euri Modificato 2021 Febbraio 8 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Special2000 Inviata 2021 Febbraio 8 Share Inviata 2021 Febbraio 8 Davidinsky ma la frizione 6 molle presumo sia quella della HP, come farai a farla funzionare con carterino leva corta? Io so che ci vuole il suo apposito🤔 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Febbraio 8 Share Inviata 2021 Febbraio 8 Si, era un RMS ma non bisogna fare di tutta l'erba un fascio. A me sulla fascia di prezzo economico incuriosisce il jasil. Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Febbraio 8 Share Inviata 2021 Febbraio 8 L'RMS ha una buona fasatura. All'incirca 120-125 di anticipo e 50 di ritardo. Il jasil pure tra gli economici non è male, ma l'ho provato solo in corsa 43. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2021 Febbraio 8 Moderatore Share Inviata 2021 Febbraio 8 2 ore fa, davidinsky ha scritto: vada per il jasil allora? o meglio tameni? Il Tameni lo monto sul DR, motore non spinto. Non posso affatto lamentarmi, preso e montato non ho notato vibrazioni strane. Ti dirò, su due Procup 2 (perdona il gioco numerico) ho avuto modo di installare due RMS racing così come mamma RMS li ha fatti, di cui uno cono 19 su Special e l'altro su ape. Con banane e senza configurazioni spinte, non hanno deluso dopo svariati maltrattamenti. Il mazzucca l'ho avuto in corsa 43 sul 115, un bell'alberello anche lui, nessuna lamentela e sono certo che in c51 sia la stessa cosa alla fine @becksracingteam ha sul suo quattrini un ELLEZETA...gioia e gaudio, che albero Valuta anche i prodotti THR, che mi ha fatto notare Filippo qualche tempo fa La frizione HP è stata una decisione presa in partenza o ti è capitata un'offerta irripetibile? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Febbraio 8 SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 8 3 ore fa, davidinsky ha scritto: comunque, se tu fossi un ragazzino con poca esperienza pratica sui motori vespa, su cosa ti orienteresti? (lascia perdere risposte tipo: compra una moto, aspetta 18 anni e prendi una macchina, prendi quei soldi e vai a femmine perche ci hanno gia provato e non funzionerebbe) Ehhh non saprei adesso ci son tanti rapporti e gente che dice e racconta le varie esperienze.....ai miei tempi a parte che c'era poco materiale avrei affettato un'originale Piaggio che sa spaca mai o usato un Mazzucchelli. Adesso davvero non saprei di sicuro non ti do io le risposte che non vuoi sentire Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Febbraio 8 SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 8 1 ora fa, Special2000 ha scritto: Davidinsky ma la frizione 6 molle presumo sia quella della HP, come farai a farla funzionare con carterino leva corta? Io so che ci vuole il suo apposito🤔 Non vuole anche campane senza parastrappi che con qualcuna rompe i balls? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 8 (modificato) 1 ora fa, filipporace ha scritto: Non vuole anche campane senza parastrappi che con qualcuna rompe i balls? Poi vi faccio una foto da sotto, comprerò anche il carterino hp o leva lunga, non sono sicuro però sia una vera frizione hp, sembra più una newfren normale. comunque in definitiva credo andrò di rms racing Cono 19 dato che non mi va a genio di tagliare 15mm di albero sulla spalla e dato che l’albero praticamente rimarrà immutato, toglierò solo qualcosa alla valvola verso il basso... uso ora un procedimento che usano i miei prof, invece di chiedervi consiglio vi chiedo: fatemi cambiare idea riguardo all’albero parlando quindi di fasature: dato che vorrei un cilindro fasato sui 125/185 (perché forse riesco a recuperare una bella marmittazza per girato che mi è stato detto andare bene su queste fasi grossomodo) quanto mi devo tenere per l’albero considerando un phbh o pwk 28? Modificato 2021 Febbraio 8 da davidinsky 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Febbraio 8 Share Inviata 2021 Febbraio 8 Madò mi ero perso questa discussione bellissima! Allora..... sì vero io l'RMS Racing cono 20 l'ho montato un pò su tutto sul POLINI EVOLUTION, su molti ghisa standart e in special lip sul lamellare al carter con GS56 VMC indemoniato, ma c'è una grande differenza tra un cono da 19 ed uno da 20!!! Eviterei quello tipo ETS, che ha cono 20 ma cuscinetto da 25 che vanifica il risparmio sull'albero con l'acquisto dello spessore del cuscinetto e del paraolio di adattamento.quindi anche o sull'ultimo POLINI standart ho rpeso un TAMENI CONO 19 anticipato per ET3, quello che ti ha consigliato Filippo, il POLINI è più bello a vedersi, io l'ho montato su un corsa corta e mi piaceva moltissimo, ma in corsa lunga non saprei e comunque costa più di un TAMENI, alla fine metti in conto il TAMENI se sei a cono 19 e lo sei è la scelta giusta. per il cluster terza da 18 o 17 è uguale, pesi 75kg, i 130cc fino a poco tempo fà si facevano con il cluster originale da 22-18-14-10 ciò che serve è la quarta corta della terza fregatene, mettilo quindida 20 non tanto per il salto, ma perchè se usi gomme del vespone da 350 (cosa strafiga sul vespino) serve quella, solo poi in caso un pignone. Per la primaria, vedo il parastrappi DRT in una scatola, al suo prezzo è un buon acquisto, ma ciò che la rende utile e bella non è il fatto che sia scomponibile, ma piuttosto si apprezza il sistema delle molle rinforzato, se mancano le vende DRT.... perl'alimentazione hai due scelte quella classica oppure quella spinta, ovvero pacco lamellare VMC a 70 euro, per girato, la Simonini per girato, PWK 30mm Polini, minimo il 28. Rifasa a 180° di scarico ne uno di più nè uno di meno, kit cilindro regular non quello RACING, costa meno e puoi spianare la TESTATA in casa.... il foro scarico allargalo anche 1mm per parte, la valvola và chiusa, l'albero violentato.... Ora..... violentare un TAMENI da 110 euro ci vuole coraggio però..... hai ragione.... prendi l'RMS nemmeno il Racing ma quello base per Primavera al minor prezzo possibile e ovvio con cono 19 violentalo con il frullino in special lip e saldagli lo spinotto da qualcuno che lo sappia fare, reggerà basta non scendere sotto 1,4 di squish se ti pare alto, puoi prendere un albero da 350 euro che certo và meglio e tollera squish più bassi! Il lamellare chiude meno brusco del valvola, è più garbato con le spalle degli alberi, sopratutto se queste sono alleggerite per proporlo in special lip per lamellare al carter. Dimentica il G56, se vuoi farlo cantare devi sacrificare un paio di carter, e non abbiamo riscontri sulla sua affidabilità. Polini girato lamellare al carter, io lo farei così.... lo vedo bene anche in viaggio.... magari PWK 28, o il simile Khein cinesissimo a poco, ma quello che monta getti min e max uguali ai POLINI così li trovi in Italy e carburi. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 8 13 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: Madò mi ero perso questa discussione bellissima! Allora..... sì vero io l'RMS Racing cono 20 l'ho montato un pò su tutto sul POLINI EVOLUTION, su molti ghisa standart e in special lip sul lamellare al carter con GS56 VMC indemoniato, ma c'è una grande differenza tra un cono da 19 ed uno da 20!!! Eviterei quello tipo ETS, che ha cono 20 ma cuscinetto da 25 che vanifica il risparmio sull'albero con l'acquisto dello spessore del cuscinetto e del paraolio di adattamento.quindi anche o sull'ultimo POLINI standart ho rpeso un TAMENI CONO 19 anticipato per ET3, quello che ti ha consigliato Filippo, il POLINI è più bello a vedersi, io l'ho montato su un corsa corta e mi piaceva moltissimo, ma in corsa lunga non saprei e comunque costa più di un TAMENI, alla fine metti in conto il TAMENI se sei a cono 19 e lo sei è la scelta giusta. per il cluster terza da 18 o 17 è uguale, pesi 75kg, i 130cc fino a poco tempo fà si facevano con il cluster originale da 22-18-14-10 ciò che serve è la quarta corta della terza fregatene, mettilo quindida 20 non tanto per il salto, ma perchè se usi gomme del vespone da 350 (cosa strafiga sul vespino) serve quella, solo poi in caso un pignone. Per la primaria, vedo il parastrappi DRT in una scatola, al suo prezzo è un buon acquisto, ma ciò che la rende utile e bella non è il fatto che sia scomponibile, ma piuttosto si apprezza il sistema delle molle rinforzato, se mancano le vende DRT.... perl'alimentazione hai due scelte quella classica oppure quella spinta, ovvero pacco lamellare VMC a 70 euro, per girato, la Simonini per girato, PWK 30mm Polini, minimo il 28. Rifasa a 180° di scarico ne uno di più nè uno di meno, kit cilindro regular non quello RACING, costa meno e puoi spianare la TESTATA in casa.... il foro scarico allargalo anche 1mm per parte, la valvola và chiusa, l'albero violentato.... Ora..... violentare un TAMENI da 110 euro ci vuole coraggio però..... hai ragione.... prendi l'RMS nemmeno il Racing ma quello base per Primavera al minor prezzo possibile e ovvio con cono 19 violentalo con il frullino in special lip e saldagli lo spinotto da qualcuno che lo sappia fare, reggerà basta non scendere sotto 1,4 di squish se ti pare alto, puoi prendere un albero da 350 euro che certo và meglio e tollera squish più bassi! Il lamellare chiude meno brusco del valvola, è più garbato con le spalle degli alberi, sopratutto se queste sono alleggerite per proporlo in special lip per lamellare al carter. Dimentica il G56, se vuoi farlo cantare devi sacrificare un paio di carter, e non abbiamo riscontri sulla sua affidabilità. Polini girato lamellare al carter, io lo farei così.... lo vedo bene anche in viaggio.... magari PWK 28, o il simile Khein cinesissimo a poco, ma quello che monta getti min e max uguali ai POLINI così li trovi in Italy e carburi. Beh di kg ne peso 60 ma il vespino più cresco più non mi si addice, sulle buche il manubrio mi viene nelle ginocchia... 1,85x60kg di drt ho tutto il kit e mi manca solo la ruota dentata, il rapporto finale vorrei fosse 27/69 17/20 con gomme 3.00 il polini mi piacerebbe prendere quello racing perché tanto la differenza non è tanta e la testata è tanto fischiarola (poi vuoi mettere quando al semaforo ti si affiancano e ti chiedono “che hai sotto?” E dici “130 polini REISING”). come abbiamo detto, mi piacerebbe non stuprare i carter e mantenerli a valvola buona anche perché non ho alcuna esperienza pratica col frullino, mi limiterò a limare un pelo valvola, albero e scarico. cerchiamo di fare na roba onesta e precisa senza fronzoli e che spinga domandina, prendo prima espansione o cilindro? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Febbraio 9 SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 9 (modificato) come consigliamo sempre puoi tenere i tuoi carter da parte se non li vuoi toccare ,anzi direi propio il motore completo ,ne acquisti un altro e ci fai cosa vuoi ,puoi sventrarlo come ti pare Modificato 2021 Febbraio 9 da claudio7099 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Febbraio 9 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 9 (modificato) 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: come consigliamo sempre puoi tenere i tuoi carter da parte se non li vuoi toccare ,anzi direi propio il motore completo ,ne acquisti un altro e ci fai cosa vuoi ,puoi sventrarlo come ti pare Ho già un secondo paio di carter ma per fare un lamellare al carter (poi con un lamellare vmc a cui dovrei cambiare lamelle e fare tante piccole lavorazioni) c’è tanto da limare e tanto da sapere e poi è una cosa in più che si può rompere cioe dico per non avere problemi vari potrei tenere anche una fase poco più conservativa, ma preferirei non arrivare al lamellare e di conseguenza a stuccature e riporti vari anche perché il vmc come mi avete già detto non è facilissimo da montare Modificato 2021 Febbraio 9 da davidinsky Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2021 Febbraio 9 Moderatore Share Inviata 2021 Febbraio 9 salve , personalmente rimanendo sul girato con la simonini monterei il malossi https://www.officinatonazzo.it/cilindri-e-pistoni-cilindro-malossi-135cc-57-5-in-ghisa-con-spinotto-15.1.15.46.gp.1909.uw .. se hai l'accensione cono 19 l'albero https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=9902&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc o https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=8286&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc ..nella ipotesi che puoi andare su una accensione cono 20 senza pensarci https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=5026&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc #nulla sostituisce i CC 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Febbraio 9 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 9 1 ora fa, FREE TUNING ha scritto: salve , personalmente rimanendo sul girato con la simonini monterei il malossi https://www.officinatonazzo.it/cilindri-e-pistoni-cilindro-malossi-135cc-57-5-in-ghisa-con-spinotto-15.1.15.46.gp.1909.uw .. se hai l'accensione cono 19 l'albero https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=9902&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc o https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=8286&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc ..nella ipotesi che puoi andare su una accensione cono 20 senza pensarci https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=5026&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc #nulla sostituisce i CC Al malossi ci avevo pensato ma è più difficile da basettare e rettificare in testa perché ha i piedini di centraggio, volevo una cosa ignorante dove schiaffi basetta, spiani il cilindro sopra, alzi lo scarico e hai fatto, per quanto riguarda la corsa maggiorata non credo la prenderò in considerazione dato l’elevato costo delle componenti ma ahimè mi piacerebbe davvero molto.... vado di jasil o rms alla fine? Jasil e lo taglio ? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Febbraio 9 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 9 Ragazzi ho trovato una 24/61 DE, posso sostituirla a una 27/69? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Febbraio 9 SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 9 16 minuti fa, davidinsky ha scritto: Ragazzi ho trovato una 24/61 DE, posso sostituirla a una 27/69? si ,si trovano anche i pignoni di accorcio e allungo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Febbraio 9 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 9 32 minuti fa, claudio7099 ha scritto: si ,si trovano anche i pignoni di accorcio e allungo Ho paura per i denti elicoidali, denti dritti sarebbe meglio, come rapportatura dovrebbe essere a una 27/69 secca, i pignoni di accorcio quanto accorciano rispetto ai pignoni sulla 27/69? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Febbraio 9 SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 9 21 minuti fa, davidinsky ha scritto: Ho paura per i denti elicoidali, denti dritti sarebbe meglio, come rapportatura dovrebbe essere a una 27/69 secca, i pignoni di accorcio quanto accorciano rispetto ai pignoni sulla 27/69? per quale motivo hai paura 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Febbraio 9 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 9 17 minuti fa, claudio7099 ha scritto: per quale motivo hai paura Carico assiale sui cuscinetti... non succede nulla anche con quelle potenze in gioco ? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2021 Febbraio 9 Moderatore Share Inviata 2021 Febbraio 9 2 minuti fa, davidinsky ha scritto: Carico assiale sui cuscinetti... non succede nulla anche con quelle potenze in gioco ? ESISTONO i pignoni drt https://www.officinatonazzo.it/ingranaggi-ip125el-z22-347-z61-24-pignone-drt-z-22-ingrana-su-primaria-z-61-ratio-2-77-elecoidale-per-vespa-50-primavera-et3.1.15.47.gp.6848.uw per accorciare da 23/ 22 / 21 monto il 22 su 24/61 su 130 doppia nessun problema 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Febbraio 9 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 9 Comprata dal mio (ex) meccanico, 10€ con parastrappi finiti, credo un buon affare solo da sgrassare e pulire per poi montargli il mio buon parastrappi 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.