+ Barry-60 Inviata 2021 Novembre 10 Share Inviata 2021 Novembre 10 Il diametro della pancia in sé fa poco. Io ho una marmitta con 129 di pancia e la potenza massima è a 9500 giri circa. Secondo me, a veder dalle foto quindi posso sbagliarmi, mi sembra molto corta come marmitta. Se ne avete una più lunga provatela. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 10 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 10 (modificato) La cosa che a me sembra ad orecchio è che l’espansione man mano che salgono le marce si raffredda e non allunga la risonanza a giri più alti. Per aumentare la temperatura ci sono diverse strade: -smagrire carburazione da 3/4 in su, getto del massimo, controllando candela -diminuire l’anticipo, ma a quei giri è già fin troppo basso anche se comunque proveremo -mettere una boccola nello spillo che trattiene di più i gas di scarico -mettergli la copertina fasciandola!! -alzando la fase di scarico -ma anche controllando il rapporto di compressione, cosa che non abbiamo fatto, che magari è troppo basso. Infatti è stato cambiato il pistone che ha una testa meno bombata ma ho abbassato lo squish a circa 0,9 per compensare a culometro. Con questo non sto dicendo che il motore non vada anzi , in diverse occasioni mi sono spaventato e ho dovuto chiudere il gas!!!! Nel cambio seconda terza l’anteriore si alza e tende a rimbalzare!! Il fatto è che secondo me non sta ancora esprimendo le sue potenzialità in alto!! Modificato 2021 Novembre 10 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2021 Novembre 10 Share Inviata 2021 Novembre 10 Si puoi anticipare l'accensione e vedere che succede... Ah ok monti espa dedicata...ma puoi mettere la config senza che vada a ritroso? la espa te la ha fatta avendo là il motore? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 10 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 10 (modificato) 23 minuti fa, albe dm ha scritto: Si puoi anticipare l'accensione e vedere che succede... Ah ok monti espa dedicata...ma puoi mettere la config senza che vada a ritroso? la espa te la ha fatta avendo là il motore? M1b d60 Espa Raven R 30 Accensione Sip variabile adesso a 25 gradi al minimo circa carter Piaggio con immissione lamellare ad altezza prigioniero centrata Pacco Fabbri lamelle 0,3 Malossi e stopper (mmmh….questo è da vedere magari aggiungendo balestrini ) con collettore da 35mm Carbu vhsb 34 Primaria 26/69 secondaria 10 14 17 20 con prima 55 e quarta 48 Squish 0,9 Fasi 129 - 190, booster 192 di serie Luce scarico ovale 39x33 Terzo travaso aperto e pistone vertex senza finestra L’espansione con le caratteristiche che ha menzionato Blaps ma non fatta al banco con questo motore. Comunque facendo l’elenco forse abbiamo trovato un altro punto debole che potrebbe giustificare il rettare in seconda a palla!!! Modificato 2021 Novembre 10 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Novembre 10 Share Inviata 2021 Novembre 10 Aggiungerei prima da 55 e quarta da 48. Fasi cilindro 130/190 (?). Luce di scarico ovale 38x34 (?) Squish 1.1 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2021 Novembre 10 Share Inviata 2021 Novembre 10 grazie Tito Si cioè Blaps dice e possiamo dire ok la espa è corta/simile alle kart ma in realtà andiamo a spanne...non sono dati certi....cioè anche se Raven ci dicesse le misure noi alla fine che ce ne facciamo? io nulla...una espa la conosce chi la crea...penso ti avrà chiesto su che fasi volevi lavorasse...o questa è una standard...scusa se mi soffermo sul discorso espansione...è che credo fermamente sia lì la storia... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Novembre 10 Share Inviata 2021 Novembre 10 Ah... E il top del top... Terzo travaso aperto su cilindro e carter e conseguente pistone tappo da 200€! Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2021 Novembre 10 Share Inviata 2021 Novembre 10 Un comportamento praticamente uguale lo aveva il mio vecchio vmc 58 et6 in corsa 53 quando ho aperto il terzo travaso sul carter... Il motore in mezzo tirava leggermente di più ma in alto non c'era verso di farlo andare... Si alzava pure ma proprio quando doveva dare il meglio si calmava e saliva senza forza. L'unica cosa che non mi spiegherei, se fosse questa la causa, è come sia possibile dato che hai avuto l'accortezza di usare un pistone chiuso... Io la colpa l'ho data al fatto che pistone finestrato e terzo travaso sul carter aperti insieme non andassero d'accordo, ma nel tuo caso questo non c'è 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Novembre 10 Share Inviata 2021 Novembre 10 È "standard" la marmitta 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 10 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 10 (modificato) 11 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Aggiungerei prima da 55 e quarta da 48. Fasi cilindro 130/190 (?). Luce di scarico ovale 38x34 (?) Squish 1.1 Intanto io aggiungo all’elenco precedente!!! Modificato 2021 Novembre 10 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 10 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 10 Comunque possibile che le lamelle vadano in crisi!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2021 Novembre 10 Share Inviata 2021 Novembre 10 Comunque non so che misure abbia questa marmitta ma non dovrebbe essere fatta per fare giri estremi, almeno da cio che mi raccontava rolla sul suo M1R con questa marmitta arrivava a 12000 giri circa, qualcosa in più se stai lì col gas, ma sei già in fuorigiri.. d'altronde parte a 7000 giri circa questa, ci sta si fermi lì, il range di utilizzo è già parecchio ampio. Ricordo che anche un altro utente qua sul forum, che su M1L aveva messo questa marmitta, non avesse dichiarato giri esorbitanti 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2021 Novembre 10 Share Inviata 2021 Novembre 10 Questo per dire che l'erre, che di scatola è un motore che gira sui 13k con la sua marmitta dedicata e che si riesce a fare girare fino a 14k con altre marmitte come si è già visto in giro, se con questa marmitta si ferma mille giri prima, ci sta che un elle (o b che è praticamente identico a parte il pacco) si fermi prima, vista la travaseria diversa e l'erogazione diversa per cui è stato pensato da papà quattrini Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Novembre 10 Share Inviata 2021 Novembre 10 12k ti sembrano pochi? Qui siamo ben lontani Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Novembre 10 Share Inviata 2021 Novembre 10 8 minuti fa, Architito2002 ha scritto: Comunque possibile che le lamelle vadano in crisi!!! Tutto può essere, ma secondo me è il cilindro che fa quel che può. Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 10 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 10 (modificato) 8 minuti fa, ZΔmbe ha scritto: Comunque non so che misure abbia questa marmitta ma non dovrebbe essere fatta per fare giri estremi, almeno da cio che mi raccontava rolla sul suo M1R con questa marmitta arrivava a 12000 giri circa, qualcosa in più se stai lì col gas, ma sei già in fuorigiri.. d'altronde parte a 7000 giri circa questa, ci sta si fermi lì, il range di utilizzo è già parecchio ampio. Ricordo che anche un altro utente qua sul forum, che su M1L aveva messo questa marmitta, non avesse dichiarato giri esorbitanti Ciao Zambe, è vero magari è l’espa che non prende tutti sti giri di suo ma il problema è che si inizia a sentire la risonanza o il blowdown verso i 7000 7500 per poi avere coppia Max verso gli 8500 ma poi a 10000 il rubinetto inizia a chiudersi. per adesso in seconda allunga a 10800 in terza a 10500 in quarta a 9800!!! Non è un motore che dovrebbe perdere 1000 giri!!! Modificato 2021 Novembre 10 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2021 Novembre 10 Share Inviata 2021 Novembre 10 (modificato) Allora la vespa oltre a rattare un pò a quarto gas va bene e spinge ma è inutile insistere in seconda ,quando metti la terza tende a alzarsi e oltre al fatto che in seconda a full gas faccia quel lavoro in terza poi non lo fa che credo sia dovuto alle lamelle ,rispetto agli motori avuti non ha fuorigiri, x godersela x strada bisogna stare sempre abbastanza alti di giri ,forse l'altra marmitta x35 compensava un pò questo... Modificato 2021 Novembre 10 da joy86 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2021 Novembre 10 Share Inviata 2021 Novembre 10 In questo momento, Architito2002 ha scritto: Ciao Zambe, è vero magari non prende tutti sti giri di suo ma il problema è che si inizia a sentire la risonanza o il blowdown verso i 7000 7500 per poi avere coppia Max verso gli 8500 ma poi a 10000 il rubinetto inizia a chiudersi. per adesso in seconda allunga a 10800 in terza a 10500 in quarta a 9800!!! Non è un motore che dovrebbe perdere 1000 giri!!! Allora sì c'è altro che non va... Prova ancora con componenti esterni al motore, continua a fare prove con l'accensione e se riesci a trovare qualche santo che ti presti una bobina ad anticipo fisso per la sip sarebbe il top, la piazzi a 20-21 gradi e provi (anche una pvl 3 gradi andrebbe bene). Se non è quello la situazione si complica perché vuol dire che bisogna andare a ricercare là dentro il porblema 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 10 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 10 (modificato) 3 minuti fa, ZΔmbe ha scritto: Allora sì c'è altro che non va... Prova ancora con componenti esterni al motore, continua a fare prove con l'accensione e se riesci a trovare qualche santo che ti presti una bobina ad anticipo fisso per la sip sarebbe il top, la piazzi a 20-21 gradi e provi (anche una pvl 3 gradi andrebbe bene). Se non è quello la situazione si complica perché vuol dire che bisogna andare a ricercare là dentro il porblema Aggiungo che in seconda arriva a 10800 e ratta!!! Forse si sente anche nel video. Modificato 2021 Novembre 10 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2021 Novembre 10 Share Inviata 2021 Novembre 10 25 minuti fa, blaps_85 ha scritto: È "standard" la marmitta ok..avete accordato la fase di scarico con le fasi su cui lavora l'espa? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Novembre 10 Share Inviata 2021 Novembre 10 Ma non ho capito che vi aspettate da un m1b.... 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Novembre 10 Share Inviata 2021 Novembre 10 In questo momento, albe dm ha scritto: ok..avete accordato la fase di scarico con le fasi su cui lavora l'espa? Il cilindro è fasato un po' più alto della fase di accordatura 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 10 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 10 (modificato) 2 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Ma non ho capito che vi aspettate da un m1b.... A Giuseppe va bene, a parte le stronzatelle di carburazione ad 1/4, io sono convinto che possa andare moooolto meglio!! Modificato 2021 Novembre 10 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Novembre 10 Share Inviata 2021 Novembre 10 Dimenticavamo un particolare di tutto rilievo... Albero ELLEZETA a spalle piene da 87 (1.7 kg) e biella da 105 mm in corsa 51 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 10 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 10 (modificato) 4 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Il cilindro è fasato un po' più alto della fase di accordatura “Almeno 188”, e comunque i dati che danno sono tanto per far capire la tipologia di cilindro. Poi le onde sonore della risonanza si propagano alla velocità del suono che dipende dalla temperatura. Modificato 2021 Novembre 10 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.