SuperMod filipporace Inviata 2021 Marzo 5 SuperMod Share Inviata 2021 Marzo 5 Bello il cornetto 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2021 Marzo 5 Share Inviata 2021 Marzo 5 1 minuto fa, ZΔmbe ha scritto: Io sempre usato valvole da 50, però prova la 45, magari ti aggiusti con un getto del Min leggermente più piccolo e regoli la vite aria... Alla fine costa parecchi soldi cambiare valvola gas Eee lo so bene 🙈 sul vhsh ho preso e provato la 40 e la 55 oltre la 50 con cui esce , la 40 andava bene su un altro motore a valvola, su lamellare al carter no ,imbratta troppo anche cambiando spilli polverizzatori o minino, la 55 pulisce tanto, ma avevo un motore meno reattivoquando davo gas , leggevo sul forum che alcuni se le sono modificati le 40 a 50 ma non credo che io sia capace, al massino se ho 80 euro da buttare prendo un 50 nuova Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2021 Marzo 5 Share Inviata 2021 Marzo 5 4 minuti fa, filipporace ha scritto: Bello il cornetto Devo poi raccordare bene e eliminare il bordino , questo lo so fare ,l ho fatto già al vhsh che ho sotto la vespa arancione ,li è marchiato però fabbri 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Marzo 5 Share Inviata 2021 Marzo 5 Giuseppe le valvole gas ormai le può vendere..... 2 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2021 Marzo 5 Share Inviata 2021 Marzo 5 4 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Giuseppe le valvole gas ormai le può vendere..... Ne vuoi una da montare su tuo 75 😅 o adattare sul "vespone" ? 🤔 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2021 Marzo 6 Share Inviata 2021 Marzo 6 Ragazzi ,consiglio frizione per questo motore, sono indeciso su questi vari modelli fabbri ,sull altra vespa 58 polini al carter ho quella fabbri /vespa italia racing con dischi falc e molle aggiuntive con carterino hp e mi trovo molto bene ma li il banco ha detto 21 cv circa qua non so a quanti asini si possa arrivare 😅🤔 , ps ho già preso il nottolino crimaz x carternino leva lunga allego foto delle frizioni sperando in un vostro consiglio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Marzo 7 SuperMod Share Inviata 2021 Marzo 7 Potendo scegliere io metterei da subito la piu performante. Quindi fb36 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2021 Marzo 7 Share Inviata 2021 Marzo 7 4 minuti fa, filipporace ha scritto: Potendo scegliere io metterei da subito la piu performante. Quindi fb36 Ciao ,sia quella vmc che la evo 24 con tutte le molle la garantiscono fino a 30 cv ,la mia "paura " è che poi risulti troppo dura Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Marzo 7 SuperMod Share Inviata 2021 Marzo 7 6 minuti fa, joy86 ha scritto: Ciao ,sia quella vmc che la evo 24 con tutte le molle la garantiscono fino a 30 cv ,la mia "paura " è che poi risulti troppo dura Ehhehe....occhio che il motore che state agricoleggiando sulla carta potrebbe avvicinarsi a quelle potenze...sei poi al limite della tenuta. Sempre partendo dal presupposto che é sbagliato parlare di cv valutando una frizione......se faccio 30cv a 13500g/m magari tiene....se ne faccio 30 a 9000g/m te la apro in 2 come una cozza; é il valore di coppia da considerare 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2021 Marzo 7 Share Inviata 2021 Marzo 7 1 minuto fa, filipporace ha scritto: Ehhehe....occhio che il motore che state agricoleggiando sulla carta potrebbe avvicinarsi a quelle potenze...sei poi al limite della tenuta. Sempre partendo dal presupposto che é sbagliato parlare di cv valutando una frizione......se faccio 30cv a 13500g/m magari tiene....se ne faccio 30 a 9000g/m te la apro in 2 come una cozza; é il valore di coppia da considerare Condivido.. mi sa andro sulla 36 sperando che non il poi troppo dura 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Marzo 7 Share Inviata 2021 Marzo 7 Bravo... Non è che devono essere sti ultimi 50€ a confonderti. Vai di fb36 1 3 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Marzo 7 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Marzo 7 1 ora fa, joy86 ha scritto: Condivido.. mi sa andro sulla 36 sperando che non il poi troppo dura Sai cosa devi comprare se poi è dura!!!!😀 A prezzo pieno 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Marzo 7 Share Inviata 2021 Marzo 7 Anche oggi si è andati un po' avanti col progetto del motore di Giuseppe... Montaggio rallino a crimagliera crimaz: tutto come previsto, compresa la caduta dei 22 rullini. Anche in questo caso i metodi alternativi hanno dato una mano (si è un proiettile)... Poi il rallino come sempre non scorreva.. e che, non gli vuoi dare una limata alla sede? Si ma con delicatezza... Infine viti fissaggio ventola volano. Troppo lunghe? No problem! #leaccorciamonoi.... 1 2 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2021 Marzo 7 Share Inviata 2021 Marzo 7 Centraggio ne abbiano 🤔🤣😅? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2021 Marzo 8 Share Inviata 2021 Marzo 8 Per me ho finito di raccordare/strombare il carburo per il cornetto, se avete suggerimenti sono bene accetti , ho smontato la vaschetta e notato che ha galleggianti separati e un getto del massimo 130 ,forse l aveva cambiato il vecchio proprietario, anche se il carburo non ha mai visto benzina, infine ho notato che ha l valvola da 45 e spillo k78 allego qualche foto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2021 Marzo 8 Share Inviata 2021 Marzo 8 ciao....che versione è questo che a vedere sembra il classico 34 piatto....ha la valvola gas col piolo e i galleggianti separati, non è il LD che monta valvola standard e galleggianti uniti...secondo me è un XS dei kart 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2021 Marzo 8 Share Inviata 2021 Marzo 8 (modificato) 17 minuti fa, albe dm ha scritto: ciao....che versione è questo che a vedere sembra il classico 34 piatto....ha la valvola gas col piolo e i galleggianti separati, non è il LD che monta valvola standard e galleggianti uniti...secondo me è un XS dei kart Ciao si è uno xs ,prima volta che smonto uno galleggianti separati, ma alla fine tra questo e un classico ld carburati entrambi bene sarebbe cambiato qualcosa? questo me lo trovo " per sbaglio " Modificato 2021 Marzo 8 da joy86 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2021 Marzo 8 Share Inviata 2021 Marzo 8 beh che fortuna per sbaglio il 34 XS...ce l'ho anch'io ma il Racing tappo alu sopra, il resto posso dire uguale compresa la valvola gas col piolo fermaspillo (piolo sempre presente nei Vhsb racing) Differenza col LD? anche si...ma dipende dall'età del XS...basandomi sulle mie prove il 34 D è molto tempo non lo uso, può darsi gli ultimi prodotti l'abbiano migliorato non lo so, so che gli ultimi XS come il mio (dove è identico al tuo) sotto lavora molto di fino, addirittura da carburato sotto lavora pulito molto molto simile al 36 RD, il che mi piace da matti questo XS 34....il tuo come il mio sono la versione dei Rok kart 125 come i Rotax (cilindri derivazione Rotax 122) e lavorano su motori altamente stressati dato i kart hanno sforzi notevoli specie nelle curve.... Non devi far altro che provarlo ma secondo me se il motore non è strano a dfare rigurgiti di ramjet anomali questo XS va da re ps; anche io ho quel identico cornetto sul mio XS ma blu 😋 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2021 Marzo 8 Share Inviata 2021 Marzo 8 Il blu fabbri ce l ho sul vhsh 😛 ps dici di provare a carburare con la sua valvola da 45 o sarebbe più stradale la 50 ?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2021 Marzo 8 Share Inviata 2021 Marzo 8 ahah anche te cornetto blu? aha bello sisi lascia la 45....anche il mio ha la 45...gli avevo messo la 50 ma ha cambiato molto poco....son pugnette...la 45 va bene, anche perchè ci sono altri modi di ovviare allo smusso...poi sappiamo che è sempre bello complicarsi la vita 🤣 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2021 Marzo 8 Share Inviata 2021 Marzo 8 (modificato) 4 minuti fa, albe dm ha scritto: ahah anche te cornetto blu? aha bello sisi lascia la 45....anche il mio ha la 45...gli avevo messo la 50 ma ha cambiato molto poco....son pugnette...la 45 va bene, anche perchè ci sono altri modi di ovviare allo smusso...poi sappiamo che è sempre bello complicarsi la vita 🤣 Guarda ,io conosco discretamente bene il vhsh e ne ho speso soldi a valvole ecc per imparare e fare prove, e alla fine la 50 è la migliore per uso stradale, questo vhsb non l ho mai visto prima, ma ho letto che per regolare/configurare è molto simile al vhsh ,vedremo, comunque allora provo a complicarmi la vita usando questa 45 ,ma comunque credo che almeno cambio emulsionatore con un cd1 e min 48-50 e polverizzatore dq270-271 Modificato 2021 Marzo 8 da joy86 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2021 Marzo 8 Share Inviata 2021 Marzo 8 ...no vabeh il Vhsh è un altro carb... ..ora monto il B45 ma dovrei scenderlo e lo faccio come fai tu, CD1 e getti normali sopra...certo i B sarebbero i suoi ma fa lo stesso la differenza in sella non si sente (e il banco non potrebbe sentirla) 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2021 Marzo 8 Share Inviata 2021 Marzo 8 Ragazzi qualcuno ha provato queste lamelle malossi ?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2021 Marzo 9 Share Inviata 2021 Marzo 9 10 ore fa, joy86 ha scritto: Ragazzi qualcuno ha provato queste lamelle malossi ?? Io le ho provate il mese scorso, mi sembra superiore al Polini sinceramente, poi si taglia più facilmente perché non si scheggia come il Polini 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2021 Marzo 9 Share Inviata 2021 Marzo 9 6 minuti fa, ZΔmbe ha scritto: Io le ho provate il mese scorso, mi sembra superiore al Polini sinceramente, poi si taglia più facilmente perché non si scheggia come il Polini Ciao ,che misura hai provato tu ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.