+ mosergio Inviata 2021 Gennaio 31 Share Inviata 2021 Gennaio 31 Ciao a tutti. Avevo bisogno di un consiglio da chi c'è già passato. E' un classico: barenando la camera di manovella lato volano, sono andato un po' oltre e si è fessurata leggermente la parete (ovviamente in zona cluster). Praticamente il buco non c'è ancora, ma c'è una crepa/fessura, ed è rimasto un velo di alluminio così sottile, che verrebbe via soffiandoci su. Voi vi fidereste a mettere del bicomponente lato cluster (e magari un velo lato manovella)? O andreste di saldatura? Grazie a tutti. Quota Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Gennaio 31 Share Inviata 2021 Gennaio 31 la risposta è una, categorica.... buttare tutto. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2021 Gennaio 31 Share Inviata 2021 Gennaio 31 (modificato) io ho usato lo stucco , ho aperto il foro un po’ e l’ho messo in modo che un unico agglomerato di resina andasse da un lato all’altro , poi rifinisci con carta vetrata una vola asciugato . Se hai chi salda puoi far saldare , io non ho nessuno e i vado di stucco Modificato 2021 Gennaio 31 da FedeBO 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mosergio Inviata 2021 Gennaio 31 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 31 42 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: la risposta è una, categorica.... buttare tutto. ....uhmm...grazie, non ci avevo pensato.🤥 Quota Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mosergio Inviata 2021 Gennaio 31 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 31 40 minuti fa, FedeBO ha scritto: io ho usato lo stucco , ho aperto il foro un po’ e l’ho messo in modo che un unico agglomerato di resina andasse da un lato all’altro , poi rifinisci con carta vetrata una vola asciugato . Se hai chi salda puoi far saldare , io non ho nessuno e i vado di stucco Grazie Fede. Quota Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2021 Febbraio 1 Moderatore Share Inviata 2021 Febbraio 1 Se non puoi saldarli, quoto Fede per lo stucco. Secondo me, se fatto bene, non ti darà troppi problemi. Basta che ci sia tenuta in camera. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2021 Febbraio 1 Share Inviata 2021 Febbraio 1 (modificato) io ho sempre fatto saldare. Sicuro non si stacca invece lo stucco.....mmmm non mi fido tanto in quella zona saldato viene così Modificato 2021 Febbraio 1 da Alogeno Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ falc 57 Inviata 2021 Febbraio 1 Share Inviata 2021 Febbraio 1 (modificato) La saldatura ovviamente è la soluzione migliore e definitiva e in una zona del genere non adotterei altre soluzioni Posso anche dire che mi è successo di bucare in zona travaso lato volano cosi come aver bucato allargando l'aspirazione e ho messo il bi componente (da6€) senza nessun problema di tenuta anche dopo qualche anno come hanno già scritto il materiale deve passare da un lato all'altro cosi da diventare un corpo unico Modificato 2021 Febbraio 1 da falc 57 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Febbraio 1 SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 1 Io uso stucco,a mio avviso ê la solizione migliore. Non deve fare alcuno sforzo,non é un punto strutturale e risolvi al 100%,mai sentito che si stacca in quel punto. Saldare é ottimo ma saldi su uno spessore tipo lattina di birra,si deforma la sede sicuro e devi poi riprendere la sede tassativamente il tutto ad un costo di........ 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Iceman.83 Inviata 2021 Febbraio 1 Share Inviata 2021 Febbraio 1 16 ore fa, mosergio ha scritto: Ciao a tutti. Avevo bisogno di un consiglio da chi c'è già passato. E' un classico: barenando la camera di manovella lato volano, sono andato un po' oltre e si è fessurata leggermente la parete (ovviamente in zona cluster). Praticamente il buco non c'è ancora, ma c'è una crepa/fessura, ed è rimasto un velo di alluminio così sottile, che verrebbe via soffiandoci su. Voi vi fidereste a mettere del bicomponente lato cluster (e magari un velo lato manovella)? O andreste di saldatura? Grazie a tutti. Saldatura. Anche i miei si erano sfondati in quel punto dopo la barenatura e la stessa officina mi ha fatto il riporto di alluminio e ripreso il carter sotto la macchina. Il motore gira da 12 anni. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.