+ sasachess Inviata 2021 Febbraio 8 Share Inviata 2021 Febbraio 8 (modificato) Buongiorno, in attesa di tempi migliori per il progetto sul GT alluminio lamellare al carter (altro mio thread), in questi giorni ho cominciato un altro motore per la Vespa V. Mi ha incuriosito il GT Parmakit in ghisa perché non se ne sente parlare e mi sembrava ben fatto.. poi il prezzo è invitante! L'idea di base è di farci un motore valvolare economico, "tranquillo", macina km, ma credo che dovrò rivedere un attimo la configurazione iniziale.. Parmakit 130 ghisa albero RMS racing anticipato cono 20 Cambio 4 marce con cluster originale PHBL 24 28-69 frizione 6 molle 4 dischi Newfren padellino Sito Plus accensione originale Piaggio Vespa V Il cilindro è molto simile al 130 Polini, più scarso nelle rifiniture ma nulla di grave. Ha un bel pistone Vertex a due fasce, una testa moderna con oring di tenuta e lo scarico è ellittico. Con solo una guarnizione e un falso montaggio ho misurato le fasi: Scarico 182° Travasi Principali 123° Travasi Secondari 123° Fronte scarico (non ricordo ma ho un appunto in garage) Ho bilanciato la campana forando sul lato più pesante. Ho aperto leggermente i travasi al GT (c'è un piccolo scalino) e arrotondato tutte le luci. Al PMI scopre bene i travasi, ho dovuto abbassare un po' lo scarico per eliminare il piccolo scalino. Raccordato i travasi del carter al GT, valvola allungata verso il basso di 4-5 mm (per ottenere il ritardo che volevo raggiungere). Per portare lo squish ai valori consigliati (tra 1,2 e 1,3 mm) ho montato due guarnizioni (nel kit sono presenti 3 guarnizioni di misure diverse). Fasi misurate su montaggio definitivo: Scarico 185° Travasi Principali 126° Travasi Secondari 126° Fronte scarico 110° Aspirazione anticipo 123° Aspirazione ritardo 60° Il GT sulla carta mi sembra superiore al Polini a un costo inferiore. Dopo aver rilevato questi valori ho deciso che proverò dapprima la configurazione tranquilla, per poi passare a una un po' più divertente sostituendo il "tappo" della Sito Plus. Ho già ordinato una VMC Tork che sono curioso di provare (si dovrebbe montare senza tagliare la paratia, soltanto rimuovendo la ruota di scorta). Enjoy! Modificato 2021 Febbraio 8 da sasachess 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Febbraio 8 SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 8 ma il parmakit non è la copia del dr in ghisa ???o mi sbaglio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 8 Forse ti riferisci a qualche altro modello ormai fuori produzione. Questo che ho preso è totalmente diverso dal DR! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2021 Febbraio 8 Moderatore Share Inviata 2021 Febbraio 8 Potresti mettere una foto della canna del cilindro? Anche io ero rimasto al Parmakit in ghisa come simil DR/Athena Ti seguo con grande interesse Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 8 Purtroppo quando ho lavorato il cilindro prima del montaggio avevo il cell scarico e non ho fatto foto. Comunque, il modello è questo qui: https://www.ebay.it/itm/143921301082 Ci sono 3 foto e si intravede l'interno. è molto più simile al Polini 130 che al DR. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2021 Febbraio 8 Moderatore Share Inviata 2021 Febbraio 8 Tienici aggiornati sul rendimento e come si comporta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 8 Dovrai portare pazienza, non credo che la metterò in strada tanto presto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2021 Febbraio 8 Moderatore Share Inviata 2021 Febbraio 8 Non ho alcuna fretta 😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fitrico Inviata 2021 Febbraio 8 Share Inviata 2021 Febbraio 8 Ciao, seguo, interessato soprattutto alla vmc tork.. giusto per capire se effettivamente monta senza tagliare nulla! buon lavoro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fredrick Inviata 2021 Febbraio 8 Share Inviata 2021 Febbraio 8 (modificato) Seguo con interesse, sia per il G.t. che per la nuova vmc! Modificato 2021 Febbraio 8 da Fredrick Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Febbraio 8 SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 8 Appero....il ghisa con le fasi piu alte in commercio a quanto leggo. Piu alte di un evo d57🤔🤔. Perdonami solo una considerazione.....come é possibile passare da 123 182 a 126 185 con una guarnizione? Non salgono di pari gradi e il differenziale non puo essere lo stesso. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 8 16 minuti fa, filipporace ha scritto: Appero....il ghisa con le fasi piu alte in commercio a quanto leggo. Piu alte di un evo d57🤔🤔. Perdonami solo una considerazione.....come é possibile passare da 123 182 a 126 185 con una guarnizione? Non salgono di pari gradi e il differenziale non puo essere lo stesso. Devo ricontrollare gli appunti presi in garage, non vorrei ricordare male. Può anche essere un errore sulla prima misura fatta più in fretta. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Febbraio 9 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 9 Sono in garage e ho ripreso gli appunti sulle misurazioni fatte. Con la prima misurazione con guarnizione da scarsi 0.3 ho rilevato: Scarico 182 Travasi principali e secondari 123 Fronte scarico 110 Ma lo squish era troppo basso: 0,7mm Nel montaggio definitivo, ho quindi aggiunto una guarnizione da 0,5 e ho rilevato: Squish 1,27 Scarico 185 Travasi principali e secondari 127 Fronte scarico 111 Perdonate la mia scarsa memoria del primo post. Considerate anche che la prima misurazione come ho già scritto è stata frettolosa, mentre è più attendibile la seconda effettuata con più calma e ripetuta due volte. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Febbraio 10 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 10 Condivido le istruzioni di montaggio, nel caso siano utili a qualcuno interessato. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Febbraio 10 SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 10 14 ore fa, sasachess ha scritto: Sono in garage e ho ripreso gli appunti sulle misurazioni fatte. Con la prima misurazione con guarnizione da scarsi 0.3 ho rilevato: Scarico 182 Travasi principali e secondari 123 Fronte scarico 110 Ma lo squish era troppo basso: 0,7mm Nel montaggio definitivo, ho quindi aggiunto una guarnizione da 0,5 e ho rilevato: Squish 1,27 Scarico 185 Travasi principali e secondari 127 Fronte scarico 111 Perdonate la mia scarsa memoria del primo post. Considerate anche che la prima misurazione come ho già scritto è stata frettolosa, mentre è più attendibile la seconda effettuata con più calma e ripetuta due volte. Quindi se montato con uno squiss idoneo 127 185 senza toccare nulla? A me pare molto strano,non ti sto dando del bugiardo eh sia chiaro.......mi fa strano che abbia fasi ben piu alte di un Evo o di un Mhr e che consiglino 24/61. Hai ancora possibilità di effettuare misure? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Febbraio 10 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 10 Figurati Filippo, non sono un esperto e potresti avere tranquillamente ragione. Ho già montato la testa e chiuso il cilindro, dovrei rismontarlo ma attenderei piuttosto conferma da qualcuno più esperto che lo voglia provare. Altrimenti lo smonto e te le spedisco! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Febbraio 10 SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 10 57 minuti fa, sasachess ha scritto: Figurati Filippo, non sono un esperto e potresti avere tranquillamente ragione. Ho già montato la testa e chiuso il cilindro, dovrei rismontarlo ma attenderei piuttosto conferma da qualcuno più esperto che lo voglia provare. Altrimenti lo smonto e te le spedisco! Ma no dai che spedisci......era solo per capire,non é che se lo misuro io si abbassano le fasi. Ci sta ripeto. Mi é sembrato molto una copia del polini con la luce del frontescarico in canna come le faccio io. Pensare che ne ho montati un paio,non ho misurato le fasi in vero, ma a prestazioni rispetto all'amato Polinazzo di scatola non ho rilevato differenze dettate appunto dalle fasi diverse,anzi il Polini allunga un pelo in piu. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Febbraio 10 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 10 Potremmo provare a scrivere una mail a Parmakit, magari ci tolgono il dubbio. Anche se dubito che forniscano questo genere di informazioni. Comunque, il tuo dubbio è assolutamente lecito e a questo punto spero che qualcun altro lo provi e riporti le sue misurazioni. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2021 Febbraio 11 Share Inviata 2021 Febbraio 11 Post interessante ,cilindro e marmitta tutti da scoprire,metto in chiaro una foto presa dal link di ebay 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Febbraio 11 Share Inviata 2021 Febbraio 11 Il 8/2/2021 in 10:25 , sasachess ha scritto: Buongiorno, in attesa di tempi migliori per il progetto sul GT alluminio lamellare al carter (altro mio thread), in questi giorni ho cominciato un altro motore per la Vespa V. Mi ha incuriosito il GT Parmakit in ghisa perché non se ne sente parlare e mi sembrava ben fatto.. poi il prezzo è invitante! L'idea di base è di farci un motore valvolare economico, "tranquillo", macina km, ma credo che dovrò rivedere un attimo la configurazione iniziale.. Parmakit 130 ghisa albero RMS racing anticipato cono 20 Cambio 4 marce con cluster originale PHBL 24 28-69 frizione 6 molle 4 dischi Newfren padellino Sito Plus accensione originale Piaggio Vespa V Il cilindro è molto simile al 130 Polini, più scarso nelle rifiniture ma nulla di grave. Ha un bel pistone Vertex a due fasce, una testa moderna con oring di tenuta e lo scarico è ellittico. Con solo una guarnizione e un falso montaggio ho misurato le fasi: Scarico 182° Travasi Principali 123° Travasi Secondari 123° Fronte scarico (non ricordo ma ho un appunto in garage) Ho bilanciato la campana forando sul lato più pesante. Ho aperto leggermente i travasi al GT (c'è un piccolo scalino) e arrotondato tutte le luci. Al PMI scopre bene i travasi, ho dovuto abbassare un po' lo scarico per eliminare il piccolo scalino. Raccordato i travasi del carter al GT, valvola allungata verso il basso di 4-5 mm (per ottenere il ritardo che volevo raggiungere). Per portare lo squish ai valori consigliati (tra 1,2 e 1,3 mm) ho montato due guarnizioni (nel kit sono presenti 3 guarnizioni di misure diverse). Fasi misurate su montaggio definitivo: Scarico 185° Travasi Principali 126° Travasi Secondari 126° Fronte scarico 110° Aspirazione anticipo 123° Aspirazione ritardo 60° Il GT sulla carta mi sembra superiore al Polini a un costo inferiore. Dopo aver rilevato questi valori ho deciso che proverò dapprima la configurazione tranquilla, per poi passare a una un po' più divertente sostituendo il "tappo" della Sito Plus. Ho già ordinato una VMC Tork che sono curioso di provare (si dovrebbe montare senza tagliare la paratia, soltanto rimuovendo la ruota di scorta). Enjoy! Che bel cilindro. Puoi misurare il foro esterno dello scarico? A occhio sembrerebbe non più di 26-28mm Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Febbraio 11 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 11 Sì, te lo misuro appena possibile. Comunque, mi sembra sia da 28 mm. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Febbraio 11 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 11 Nel frattempo è appena arrivata la Tork, è bellina dai! 5 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2021 Febbraio 11 Moderatore Share Inviata 2021 Febbraio 11 (modificato) Si presenta veramente bene. Hai messo in piedi una configurazione interessante Modificato 2021 Febbraio 11 da MarcoBorga96 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Febbraio 11 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 11 Ho trovato qualche foto sul cel scattata prima del montaggio... 5 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Febbraio 12 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 12 Confermo, lo scarico è da 28mm di diametro. 3 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.