+ PDD-Poeta Inviata 2021 Aprile 4 Share Inviata 2021 Aprile 4 provaci una gomma del vespone con il cluster 20, giacchè potresti trovarla corta di quarta! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Aprile 11 Autore Share Inviata 2021 Aprile 11 Ho richiuso il blocco con il cluster DRT 18-20, con qualche grado in più di ritardo sulla valvola e ho anticipato leggermente l'accensione. Carburata senza filtro con minimo 53, massimo 96, spillo alla seconda tacca. Oggi l'ho provata, va veramente bene. Anche in quarta riprende bene sin dal sottocoppia. Sono ancora al primo pieno e non ho voluto stendere completamente la quarta. Ho stiracchiato le prime 3 marce e appoggiato la quarta, poi ho rallentato per la strizza. Non era la strada giusta per tirare. Comunque, ora sono soddisfatto al 100% di come va. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Aprile 11 Share Inviata 2021 Aprile 11 Hai lasciato il pignone da 26 o rimesso il 27? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Aprile 11 Autore Share Inviata 2021 Aprile 11 Ho lasciato il 26 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davidinsky Inviata 2021 Aprile 11 Share Inviata 2021 Aprile 11 Ma alla fine come è rispetto al polini? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Aprile 12 Autore Share Inviata 2021 Aprile 12 Non va meno del Polini ma hanno un'erogazione molto diversa. Montati di scatola il Polini tira di più ai bassi, e ha un'erogazione più rotonda, il Parmakit tira di più agli alti ed è più cattivello. Il costo di acquisto del Parmakit è inferiore, vediamo se dura. Al momento sono soddisfatto. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2021 Aprile 20 Moderatore Share Inviata 2021 Aprile 20 Il 12/4/2021 in 08:54 , sasachess ha scritto: Non va meno del Polini ma hanno un'erogazione molto diversa. Montati di scatola il Polini tira di più ai bassi, e ha un'erogazione più rotonda, il Parmakit tira di più agli alti ed è più cattivello. Il costo di acquisto del Parmakit è inferiore, vediamo se dura. Al momento sono soddisfatto Ciao, notizie in più sull'affidabilità? Come ti stai trovando? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Aprile 21 Autore Share Inviata 2021 Aprile 21 Qui in Puglia siamo ancora in zona rossa, la sto usando pochissimo. Giusto un giretto durante il fine settimana. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Aprile 25 Autore Share Inviata 2021 Aprile 25 (modificato) Approfittando della bella giornata oggi ho fatto un bel giretto in Vespa. La sentivo magra agli alti così ho alzato il max a 104. L'ho scaldata un po', poi ho fatto qualche prova con l'app e il gps per misurare la velocità: 65 kmh in seconda e 90 kmh di terza, la quarta non ho potuto e voluto tirarla. Comunque, usando speedcalc dovrebbe arrivare a circa 8700 giri. Con la quarta corta la velocità max sarà all'incirca 109 kmh. Non male per un cilindro da 140€ montato di scatola. Al di là dei dati, il motore mi piace molto e per uso turistico va benone. Anche la Tork non delude e il sound quando entra in coppia è molto, molto gradevole! Modificato 2021 Aprile 25 da sasachess 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Aprile 25 Share Inviata 2021 Aprile 25 Non male la ricetta. Quindi come coppia ai bassi/medi la tork è circa come una semiespensione? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Aprile 25 Autore Share Inviata 2021 Aprile 25 La proma è più "piatta" come erogazione, mentre la Tork spinge molto di più ai medio-alti. Vuota sotto non è, per me è promossa. Ma ho pignone da 26 e cluster 18-20. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Peppe12 Inviata 2021 Maggio 7 Share Inviata 2021 Maggio 7 Il 11/2/2021 in 15:12 , sasachess ha scritto: Nel frattempo è appena arrivata la Tork, è bellina dai! salve la tork monta su pk senza modificare nnt? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Maggio 16 Autore Share Inviata 2021 Maggio 16 No, non è p&p. Ho tagliato un pezzettino di lamiera. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Maggio 17 Autore Share Inviata 2021 Maggio 17 Buongiorno, dato che non so stare fermo... dopo qualche pieno, comincia già a balzarmi un'idea malsana in testa. Se tirassi giù il Parmakit in ghisa e al suo posto montassi questo lamellare in alluminio: Quanto ci guadagnerei in prestazioni? Naturalmente sostituirei anche il phbl24 con un phbh 28 già in mio possesso. Statemi bene. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2021 Maggio 17 Moderatore Share Inviata 2021 Maggio 17 8 ore fa, sasachess ha scritto: Quanto ci guadagnerei in prestazioni Cambieresti per voglia di sperimentare o per prestazioni che non reputi all'altezza? La tua configurazione mi è piaciuta molto Sicuramente non è p&p come il ghisa. Andrà rimossa la mezzaluna lato volano e non credo ci stia con la ghiera d'avviamento del volano HP ma aspetta anche altri pareri. Per concludere, la posizione del collettore lamellare, se non ad hoc, con un 28 ti ritroverai la vaschetta che andrà a collidere col pozzetto. PK e HP non vanno a genio con carburatori più grandi del 24, salvo modifica al pozzetto o collettori auto costruiti Su questo challenger c'è una discussione dedicata per un Ape se ricordo bene Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Maggio 17 Autore Share Inviata 2021 Maggio 17 È solo curiosità, non ho mai provato un aspirato al cilindro e mi sta prendendo questa scimmia. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Maggio 19 Autore Share Inviata 2021 Maggio 19 Oggi ero in vena di ottimizzazione e ho provato a dargli un grado in più di anticipo in accensione. Con 18° si è svegliata sotto senza perdere sopra. Dopo una sparata in terza, la candela si presenta così: I colori sul display del telefono sono più caldi e tende più al nocciola. Che ne dite? Lascio così oppure gli do altri 2-3 punti di max? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Maggio 19 Share Inviata 2021 Maggio 19 È una ottima candela.... dici che nella realtà è meno rossiccia e più nocciola... Due punti in più non guastano mai è certo! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2021 Maggio 19 Moderatore Share Inviata 2021 Maggio 19 Il 17/5/2021 in 21:34 , sasachess ha scritto: È solo curiosità, non ho mai provato un aspirato al cilindro e mi sta prendendo questa scimmia Una volta entrati nel turbinio dell'elaborazione, è la fine Ho già provato aspirati al cilindro con alberi anticipati e per quanto non sia la soluzione migliore, il motore va. Certo, la rimozione della mezzaluna non sarà proprio un gioco da ragazzi a motore montato. Per sostituirlo al volo, ci sarebbe il Malossi in ghisa e quello monta senza tagliare nulla, oltre a poterlo alimentare sia a valvola che al GT come richiedi Io evolverei il "parmacotto" che hai. Una bella marmitta dedicata alle sue fasi e un carburatore più generoso 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Maggio 19 Autore Share Inviata 2021 Maggio 19 Ghisa per ghisa il GT non lo cambierei. Farei la pazzia solo per passare all'alluminio.. ma se non ne vale la pena, cestino l'idea a favore di un nuovo progetto da pensare e implentare con calma. A 41 anni suonati, mi diverto ancora come da ragazzino con le mie Vespette! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Maggio 20 Share Inviata 2021 Maggio 20 Il 19/5/2021 in 22:04 , sasachess ha scritto: Ghisa per ghisa il GT non lo cambierei. Farei la pazzia solo per passare all'alluminio.. ma se non ne vale la pena, cestino l'idea a favore di un nuovo progetto da pensare e implentare con calma. A 41 anni suonati, mi diverto ancora come da ragazzino con le mie Vespette! Un buon motivo per un nuovo motore si trova sempre nei nostri piccoli cuori di insetto! 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Maggio 21 Autore Share Inviata 2021 Maggio 21 Il 19/5/2021 in 18:52 , MarcoBorga96 ha scritto: Io evolverei il "parmacotto" che hai. Una bella marmitta dedicata alle sue fasi e un carburatore più generoso A esempio? Cosa consiglieresti? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2021 Maggio 21 Moderatore Share Inviata 2021 Maggio 21 1 ora fa, sasachess ha scritto: Cosa consiglieresti Per prima cosa, contatterei qualche marmittaio e comunicandogli le mie fasi, insieme a ciò che desidero, mi farei costruire una marmitta su misura. Successivamente, penserei a un carburatore over 24 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Andrea_85 Inviata 2021 Maggio 23 Share Inviata 2021 Maggio 23 (modificato) Salve a tutti, sono un nuovo utente, mi chiamo Andrea del ho appena aperto un blocco di una 125 primavera. Dovrei cambiare gruppo termico e albero motore e leggendo questa discussione mi sono incuriosito al Parmakit 130 . Mi sembra ben fatto, ma per un uso turistico, quali sono secondo voi le differenze tra i più famosi "ghisoni", ossia il dr 130, il polini 130 e questo nuovo interessante parmakit 130? Mi potete fornire i pro e i contro dei tre? vorrei mantenere per il momento il carburatore originale 19.19 e come marmitta montare una proma. Come albero motore sarei propenso ad un jasil corsa 51 cono 19 in versione biella cromata. Mi potete dare qualche consiglio? Modificato 2021 Maggio 23 da Andrea_85 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sasachess Inviata 2021 Maggio 23 Autore Share Inviata 2021 Maggio 23 Rispetto al Polini è fasato più alto. Per la tua configurazione ci vedo meglio il Polini. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.