+ vespapk102xl Inviata 2021 Febbraio 10 Share Inviata 2021 Febbraio 10 Salve a tutti Largiiisti; Da poco tempo mio babbo mi ha acquistato un bellissimo px 125 arcobaleno dell '85; con circa 9000km all 'attivo, io avevo intenzione di metterci un po le mani ma dato che il blocco si presenta con così pochi km, mio babbo mi ha detto di non toccarla e che basta una ricarburata e via andare. la mie domande sono che getti devo montare su un 2020si con tutto originale? max min freno aria ecc?? e poi se volessi dare un po di brio al mio motore mi sapreste dire cosa montare sia senza aprire il blocco che aprendolo? io pensavo subito a un 177 ma non so se dr, polini, malossi, pinasco, parmakit ecc non so quale di questi; non so che albero montare; ne che carburo; ne che marma; ne che frizione 6/7 o 8 molle?, quali dischi?;i rapporti dd o de?; crociera; ho anche l accensione originale e andrebbe cambiata? che olio mi consigliate sia motore che miscela io ora utilizzo il sae80w90 e il bardhal vba synt. vi ringrazierei se sapreste riferirmi anche quanti cv posso sviluppare con varie configurazioni sempre pero rimanendo su quella cilindrata grazie mille davvero. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2021 Febbraio 10 Share Inviata 2021 Febbraio 10 Ciao e ottimo acquisto. Senti io sto preparando un Px150 elestart e con Mix diciamo turistico/tranquillo. Se vedi il mio post ho messo già anche qualche foto. Inizialmente pensavo di non aprire ma poi ho deciso di revisionare tutto con calma e come si deve. Io monterò un Parmakit TSV 177cc Classic ovvero la versione con scarico ellittico (Costa di meno) ma è un'ottimo prodotto. Albero motore metto un Quattrini specifico per PX125/150 corsa orig. 57mm biella interasse orig. 105mm. Ma potresti prendere anche un DRT lo fà analogo sempre con spalla lato volano piena che a parer mio ne aumenta la pressione in carter pompa e ne migliora il bilanciamento. Farò i lavori del caso, valvola e raccordatura dei carter al cilindro. Rapporti metto 22/65 EL della DRT perchè già ce l'ho in casa, ma ci sono anche altre soluzioni. Marmitta economica ma performante per una versione turistica la Polini Original. Farò alleggerire il volano a 1,9 Kg circa perchè è un buon compromesso su strada, sempre a parer mio. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2021 Febbraio 10 Share Inviata 2021 Febbraio 10 Dimenticavo l'ultima cosa, carburatore SI24E con filtro del Px200. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Febbraio 10 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 10 ok altre configurazioni? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ dany59 Inviata 2021 Febbraio 10 Share Inviata 2021 Febbraio 10 5 ore fa, vespapk102xl ha scritto: ok altre configurazioni? Consiglio spassionato.......ha ragione tuo padre, non toccare il motore...........però potresti procurarti un'altro motore e su quello metterci le mani, io il motore originale con 9.000 Km non lo toccherei per nessun motivo, lo riponi in uno scaffale e quando vuoi avrai sempre l'opportunità d'avere il PX originale........medita bene. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Febbraio 11 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 11 (modificato) ok grazie del consiglio ma se comprassi un blocco nuovo quanti mi puo costare o magari per ora non lo apro ma cambio cilindro, marmitta e carburatore e pignone e frizione senza aprire e andrebbe bene? poi quando sarà o aprirò potreste elencarmi delle configurazioni senza aprire il blocco cambiando i pezzi sopracitati? poi ragazzi vorrei anche cambiare la lampadina e metterne una a led con l attacco originale esiste? è possibile farlo senza cambiare l impianto? grazie ancora Modificato 2021 Febbraio 11 da vespapk102xl Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Febbraio 11 SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 11 Perché non uno Stelvio vmc? Non ho granché esperienza sulle large a parte qualche bombone. Sui 177 ho montato poca roba solo gli Stelvio e M1xl; quest'ultima mi é davvero piaciuta molto,ma dicevo con i vmc le prestazioni son buone. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ dany59 Inviata 2021 Febbraio 11 Share Inviata 2021 Febbraio 11 36 minuti fa, vespapk102xl ha scritto: ok grazie del consiglio ma se comprassi un blocco nuovo quanti mi puo costare o magari per ora non lo apro ma cambio cilindro, marmitta e carburatore e pignone e frizione senza aprire e andrebbe bene? poi quando sarà o aprirò potreste elencarmi delle configurazioni senza aprire il blocco cambiando i pezzi sopracitati? poi ragazzi vorrei anche cambiare la lampadina e metterne una a led con l attacco originale esiste? è possibile farlo senza cambiare l impianto? grazie ancora Non devi per forza comprare un blocco nuovo, lo puoi trovare anche usato, io ne ho preso uno con avviamento elettrico completo di tutto a 320 euro, il tuo blocco lascialo originale........ascoltami non te ne pentirai, montare un 177 senza aprire non ne vale la pena........a meno che non monti un DR, tutte le altre termiche hanno bisogno di raccordare i travasi e quindi bisogna aprire, poi dovresti pensare anche ai rapporti............per il faro bisogna convertire l'impianto da C.A. in C.C. io ne stò facendo una , ma ho stravolto l'impianto anche perche ho montato un contagiri digitale. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Febbraio 11 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 11 ok grazie mille Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2021 Febbraio 11 Share Inviata 2021 Febbraio 11 Il DR ghisa lo monti e via ma le prestazioni sono poca roba. Tira ovviamente di più in salita e allunga sui 100/105kn/h ma niente di più. Un mio amico l'ha provato per un paio di anni, dopo ha messo su il quattrini M1xl con megadella e non solo va nettamente di più ma consuma pire di meno. I Blocco di ricambio da comprare andrebbe trovato a buon prezzo, certo 300 euro sono buoni. Mi sembra sempre più difficile trovarne a prezzi convenienti. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2021 Febbraio 11 Share Inviata 2021 Febbraio 11 Io apro e faccio dei lavori non troppo invasivi in modo da poter ritornare, se necessario, all'originale. (Spero mai) Ti consiglio una termica in alluminio sempre. 1. Parmakit TSV con o senza booster. ( economico e valido) 2. M1x 172cc è ovviamente il top come qualità/affidabilità ma lo paghi, come è giusto che sia. 3. Polini 177 In alluminio montato P&P va bene ma a parer mio costa troppo e và come il Parmakit. Il nuovo DR in alluminio è appena uscito, faresti il tester. Gli altri io l'ho scartati non tanto per le prestazioni ma per vari problemi qualitativi. (Opinione personale) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2021 Febbraio 21 Share Inviata 2021 Febbraio 21 Il 11/2/2021 in 11:13 , filipporace ha scritto: Perché non uno Stelvio vmc? "Perchè è fatto in Cina e la qualità fa skifo" Poi gli stessi che affermano ciò son quelli che girano con cilindri ugualmente fatti in Cina ma convinti che siano Made in Italy. E vanno pure meno... 1 1 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2021 Febbraio 26 Share Inviata 2021 Febbraio 26 il Quattrini è fatto in Italia di questo ne sono certo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Febbraio 26 SuperMod Share Inviata 2021 Febbraio 26 (modificato) credo non si riferisse al quattrocchi ,la ghisa ormai in italia è certo che non la fondono più(forse francia cè ancora qualcosa) ,su alluminio saranno in due che cromano qui in italia ,il resto tutto estero ,che sia portogallo,taiwan o cina è indifferente gli stessi camini ,stufe ,stufe a pallet,ecc.. con inserti in ghisa non sono più fatti in italia ,forse è rimasto castellamonte che produce tutto qui Modificato 2021 Febbraio 26 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.