+ nnerto Inviata 2021 Marzo 22 Share Inviata 2021 Marzo 22 Salve a tutti. Una domanda concettuale. Facciamo riferimento a un regolatore di tensione monofase, a onda intera ( per intenderci, che ha due ingressi per la tensione alternata proveniente dal generatore AC, da distinguersi da quello a semionda che ha invece un estremità dell' avvolgimento statorico a massa) . Sappiamo già che il tipo a onda intera è piu' efficiente poiche ha un ponte di diodi che raddrizza la AC, a differenza del tipo a semionda che ha un solo diodo. Nel caso il regolatore in questione ha 4 pin, gli altri due saranno , la massa, e la tensione raddrizzata e controllata con la quale si caricherà la batteria. Nel caso del 5 PIN invece, c'è un connettore aggiuntivo , chiamato "riferimento" o "sensore" che solitamente si collega alla batteria , tramite un interruttore. Ora a me non mi è chiaro il modo di operare di questo PIN , che appunto dovrebbe regolare la carica della batteria. Come se fosse un interruttore di troppo pieno che stacca la carica quando la batteria è carica? E perche va messo sotto chiave? E nel caso del 4 PIN, che non ha il PIN di controllo, la batteria si carica finche non scoppia? : - ) Immagino che il 4 pin abbia un controllo automatico interno, e allora vorrei capire come e quando scegliere l'uno o l'altro tipo di regolatore. Grazie a tutti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nnerto Inviata 2021 Marzo 23 Autore Share Inviata 2021 Marzo 23 Nessuno riesce ad aiutarmi? 🙏🏻 Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.