+ StefanoFeltrin Inviata 2021 Novembre 14 Autore Share Inviata 2021 Novembre 14 Nessuno riesce a suggerirmi…? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 14 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 14 riguardo a cosa all'incasso ??certo che va bene ,se basetti si se no non ha senso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2021 Novembre 14 Autore Share Inviata 2021 Novembre 14 4 ore fa, claudio7099 ha scritto: riguardo a cosa all'incasso ??certo che va bene ,se basetti si se no non ha senso Si certo che basetto, la domanda stava a chiedere di quanti cent devo avere di tolleranza minimi per fare entrare la testa nella camicia del cilindro, perché non ne ho idea. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 14 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 14 non devi picchiare con il martello per inserirla ,1 decimo sul diametro è sufficiente Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2021 Novembre 14 Autore Share Inviata 2021 Novembre 14 Ok va bene allora così farò fare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2021 Dicembre 5 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 5 Vi volevo presentare il gas rapido sip. Ho rivenduto i lo scomodissimo frt al carburatore per installare sto gran bel pezzo... eh niente, amante del look pulito ed originale ho deciso di buttarmi su questo, può aprire carburatori fino a 39 mm mentre con la camma originale sono riuscito fino a 24 mm senza fare modifiche. Eccolo da montato. Disponibile in varie colorazioni io ho deciso per un color titanio. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2021 Dicembre 5 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 5 Ho ritagliato la piastrina in ferro dove ci verrà saldato il tubo per fare il collettore di aspirazione, più corto il possibile chiaramente. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2021 Dicembre 5 Share Inviata 2021 Dicembre 5 Ciao,complimenti per la cura di tutti i particolari,buon proseguimento👍 1 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Gennaio 1 Autore Share Inviata 2022 Gennaio 1 Passa il tempo ed arrivano anche altri pezzi ed aggiornamenti... Dunque già due settimane fa almeno mi era arrivato il drt, vi allego video per mostrarvi quanto sia bello! VID-20211214-WA0046.mp4 Inoltre ho finito di smanettarci sul carburatore, ora basta solo montarlo sul mutur nuovo! Poi mi sarebbero dovuti due scatoloni di ricambi tra cui piastre di alluminio dal socio @ananga721 e un altro da officina tonazzo che è da un mese che dovrebbe mandarmi ultimi piccoli dettagli del motorone tra cui ganasce malossi e gomme metzeler 90 90 10 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Gennaio 2 Share Inviata 2022 Gennaio 2 Il 5/12/2021 in 15:52 , StefanoFeltrin ha scritto: Sai che volendo potevi usare il pezzo bianco delle marce e metterlo al posto del gas? Io ho fatto così per risparmiare. Stesso risultato a costo zero se te ne gira uno per il garage a far niente. 5 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ baxbali Inviata 2022 Gennaio 2 Share Inviata 2022 Gennaio 2 alogeno geniale...proprio oggi volevo montare una di quelle tipo sip [colla differenza che qui identica copiata costa 3 euro...) ma la tua idea e ottima... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gluca63 Inviata 2022 Gennaio 2 Share Inviata 2022 Gennaio 2 18 ore fa, StefanoFeltrin ha scritto: Passa il tempo ed arrivano anche altri pezzi ed aggiornamenti... Dunque già due settimane fa almeno mi era arrivato il drt, vi allego video per mostrarvi quanto sia bello! VID-20211214-WA0046.mp4 26 MB · 0 downloads Inoltre ho finito di smanettarci sul carburatore, ora basta solo montarlo sul mutur nuovo! Poi mi sarebbero dovuti due scatoloni di ricambi tra cui piastre di alluminio dal socio @ananga721 e un altro da officina tonazzo che è da un mese che dovrebbe mandarmi ultimi piccoli dettagli del motorone tra cui ganasce malossi e gomme metzeler 90 90 10 Hai lavorato il carburatore come ho fatto io... grande!!😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Gennaio 2 SuperMod Share Inviata 2022 Gennaio 2 2 ore fa, Alogeno ha scritto: Sai che volendo potevi usare il pezzo bianco delle marce e metterlo al posto del gas? Io ho fatto così per risparmiare. Stesso risultato a costo zero se te ne gira uno per il garage a far niente. copione 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Gennaio 2 Autore Share Inviata 2022 Gennaio 2 6 ore fa, Alogeno ha scritto: Sai che volendo potevi usare il pezzo bianco delle marce e metterlo al posto del gas? Io ho fatto così per risparmiare. Stesso risultato a costo zero se te ne gira uno per il garage a far niente. Certo che lo sapevo, ma però ormai con quello che ho speso volevo prendere qualcosa di un po’ diverso dalla camma drt o dalla camma delle marce modificata👍👍👍 oltretutto, non c’è nessuno che lo ha recensito su pk, quindi qualcuno dovrà pure farlo😄 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Gennaio 2 Autore Share Inviata 2022 Gennaio 2 4 ore fa, gluca63 ha scritto: Hai lavorato il carburatore come ho fatto io... grande!!😉 Ué luca, non hai più raccontato se hai percepito differenza con o senza cornetto e col venturi lucidato o senza…comunque ottimo lavoro il tuo, fatto anche meglio del mio, ma poco male, l’importante è che sia liscio, alla fin fine non è quello che da cavalli… penso di averlo fatto più per sfizio e per ricerca del dettaglio😌😉 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gluca63 Inviata 2022 Gennaio 2 Share Inviata 2022 Gennaio 2 3 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto: Ué luca, non hai più raccontato se hai percepito differenza con o senza cornetto e col venturi lucidato o senza…comunque ottimo lavoro il tuo, fatto anche meglio del mio, ma poco male, l’importante è che sia liscio, alla fin fine non è quello che da cavalli… penso di averlo fatto più per sfizio e per ricerca del dettaglio😌😉 Mah..ti dico.. secondo me migliora la fluidodinamica..ma penso che non sia percettibile.. comunque se i carburatori più performanti sono fatti così..il motivo ci sarà.. giusto?😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Gennaio 2 Autore Share Inviata 2022 Gennaio 2 2 minuti fa, gluca63 ha scritto: Mah..ti dico.. secondo me migliora la fluidodinamica..ma penso che non sia percettibile.. comunque se i carburatori più performanti sono fatti così..il motivo ci sarà.. giusto?😉 Certo la penso come te, ma su strada si sente? Stando in un pozzetto chiuso, con un collettore comunque piuttosto lungo, col senno di poi lo lascio così. Anche se… avrei limato alla perfezione il cornetto originale di plastica in modo che sia perfettamente raccordato all’ingresso del phbh… nessun scalino, l’aria entrerebbe liscia dritta come un manico di scopa ma… visto che con e senza senza cornetto in plastica non è quello che ti fa prendere cavalli su strada lo lascio così, nudo e crudo. Negli anni 90 non mettevano tutti sti fronzoli e i motori andavano, quindi essendo una rivisitazione in chiave moderna di “come era o come si faceva” allora ho scelto per lasciarlo “nudo”😁 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gluca63 Inviata 2022 Gennaio 2 Share Inviata 2022 Gennaio 2 4 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto: Certo la penso come te, ma su strada si sente? Stando in un pozzetto chiuso, con un collettore comunque piuttosto lungo, col senno di poi lo lascio così. Anche se… avrei limato alla perfezione il cornetto originale di plastica in modo che sia perfettamente raccordato all’ingresso del phbh… nessun scalino, l’aria entrerebbe liscia dritta come un manico di scopa ma… visto che con e senza senza cornetto in plastica non è quello che ti fa prendere cavalli su strada lo lascio così, nudo e crudo. Negli anni 90 non mettevano tutti sti fronzoli e i motori andavano, quindi essendo una rivisitazione in chiave moderna di “come era o come si faceva” allora ho scelto per lasciarlo “nudo”😁 Comunque quando entra in coppia..urla come se non ci fosse un domani!!😂 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Gennaio 2 Share Inviata 2022 Gennaio 2 (modificato) 4 ore fa, claudio7099 ha scritto: copione Copione ? 😍😂 Forse , ma nel cervello non posso leggere, ....non ancora, ma mi stò attrenzando 😂 Ricorda che sono agricolo dentro, AGRICOLO FOREVERRRR ! Fil lo ha "assaggiato, l'ultima volta gli ha dato una sgasata sotto casa sua. Se volete picchio giù un tutorial. Modificato 2022 Gennaio 2 da Alogeno Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Gennaio 2 Autore Share Inviata 2022 Gennaio 2 52 minuti fa, Alogeno ha scritto: 😍😂 😂 Se volete picchio giù un tutorial. Per me va bene, può essere utile per altri utenti del forum che sono alle prime armi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Gennaio 7 Autore Share Inviata 2022 Gennaio 7 Si prosegue verso l'arrivo del progetto. Faccio questa premessa per ringraziare di cuore il mio caro amico Roberto @ananga721 che mi sta dando una mano col progetto e continua a darmi suoi saggi consigli. Ho fatto uno scambio importante: freno posteriore completo special, con tamburo fa italia, asse ruota special 4 marce e pedivella special, sono stati scambiati con i corrispettivi ricambi per il pk. questo perché, amante della cura del dettaglio, e voglio che tutto abbia la parvenza di "originale" a parte la marmitta che purtroppo, è inevitabile 😅😆. poi insomma, aspe' che ti dò anche piastre per la basetta, ah avrei anche un ammortizzatore bitubo per forcella pk 125 da vendere, ti presto anche i falsi cuscinetti in teflon per fare le prove di montaggio, ecc ecc e alla fine è diventata un ricca cesta! Dai susu basta ciance, è ora di mostrare il bottino IMG_20220106_000533_219.webp 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Gennaio 7 Autore Share Inviata 2022 Gennaio 7 (modificato) Ho iniziato con inserire la bella crociera faio eco, dentro l'asse ruota del pk. Che dire, entrata precisa bella come il sole. Dico così perché con l'asse ruota special 4m ho avuto un sacco di rotture di scatole per farla scorrere liberamente. Montata adesso con una molla normale, non con una rinforzata perché con la rinforzata avevo bisogno di due mani per farla scorrere, e spesso rimaneva pure un po' inceppata. Sicuramente tutta un altra storia. È duretta ma non al punto da slogarsi il polso quando dovrò cambiare marcia. Allora mi sono dedicato allo spessoramento del cambio, e vaii allora con la prima marcia Aveva un buon allineamento, allora metto la folle, faccio scorrere e non "scampana" nemmeno un po', veramente silenziosa. Inserisco l'ingranaggio della seconda e non c'è nessuna interferenza tra i due mentre girano, allego video. VID-20220106-WA0063.mp4 Allora innesto la seconda ed anche lì son molto ben allineati. Innesto la terza, anche lì un ottimo allineamento. Ora, metto la 4 ed anche lì nessun fastidio. Allora non rimane che inserire lo spessore e via col vento. Questo è il valore di tolleranza che mi è comparso. Non fatevi ingannare, da un lato ho 0.05+0.20 mentre nell'altro ho 0.25. Confrontandomi con Roberto mi suggerisce di portarlo tranquillamente a 0.05-0.10 mm di tolleranza, come suggerisce Piaggio. Voi come mi consigliate di agire a livello di spessore? Modificato 2022 Gennaio 7 da StefanoFeltrin 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gluca63 Inviata 2022 Gennaio 7 Share Inviata 2022 Gennaio 7 3 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto: Ho iniziato con inserire la bella crociera faio eco, dentro l'asse ruota del pk. Che dire, entrata precisa bella come il sole. Dico così perché non l'asse ruota special 4m ho avuto un sacco di rotture di scatole per farla scorrere liberamente. Montata con una molla normale non rinforzata perché con la rinforzata avevo bisogno di due mani per farla scorrere, e spesso rimaneva pure un po' inceppata. Sicuramente tutta un altra storia. Allora mi sono dedicato allo spessoramento del cambio, e vaii allora con la prima Aveva un buon allineamento, allora metto la folle, faccio scorrere e non scampana nemmeno un po', veramente silenziosa. Inserisco l'ingranaggio della seconda e non c'è nessuna interferenza tra i due mentre girano, allego video. VID-20220106-WA0063.mp4 5 MB · 0 downloads Allora innesto la seconda ed anche lì son molto ben allineati. Innesto la terza, anche lì un ottimo allineamento. Ora, metto la 4 ed anche lì nessun fastidio. Allora non rimane che inserire lo spessore e via col vento. Questo è il valore di tolleranza che mi è comparso. Non fatevi ingannare, da un lato ho 0.05+0.20 mentre nell'altro ho 0.25. Confrontandomi con Roberto mi suggerisce di portarlo tranquillamente a 0.05-0.10 mm di tolleranza, come suggerisce Piaggio. Voi come mi consigliate di agire a livello di spessore? Ciao Stefano.. Roberto ha ragione..pure io ho spessorato 0,10.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Gennaio 7 Autore Share Inviata 2022 Gennaio 7 47 minuti fa, gluca63 ha scritto: Ciao Stefano.. Roberto ha ragione..pure io ho spessorato 0,10.. 👍👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Gennaio 8 Share Inviata 2022 Gennaio 8 14 ore fa, StefanoFeltrin ha scritto: Ho iniziato con inserire la bella crociera faio eco, dentro l'asse ruota del pk. Che dire, entrata precisa bella come il sole. Dico così perché con l'asse ruota special 4m ho avuto un sacco di rotture di scatole per farla scorrere liberamente. Montata adesso con una molla normale, non con una rinforzata perché con la rinforzata avevo bisogno di due mani per farla scorrere, e spesso rimaneva pure un po' inceppata. Sicuramente tutta un altra storia. È duretta ma non al punto da slogarsi il polso quando dovrò cambiare marcia. Allora mi sono dedicato allo spessoramento del cambio, e vaii allora con la prima marcia Aveva un buon allineamento, allora metto la folle, faccio scorrere e non "scampana" nemmeno un po', veramente silenziosa. Inserisco l'ingranaggio della seconda e non c'è nessuna interferenza tra i due mentre girano, allego video. VID-20220106-WA0063.mp4 5 MB · 0 downloads Allora innesto la seconda ed anche lì son molto ben allineati. Innesto la terza, anche lì un ottimo allineamento. Ora, metto la 4 ed anche lì nessun fastidio. Allora non rimane che inserire lo spessore e via col vento. Questo è il valore di tolleranza che mi è comparso. Non fatevi ingannare, da un lato ho 0.05+0.20 mentre nell'altro ho 0.25. Confrontandomi con Roberto mi suggerisce di portarlo tranquillamente a 0.05-0.10 mm di tolleranza, come suggerisce Piaggio. Voi come mi consigliate di agire a livello di spessore? 0,10 va benissimo, anche un pò meno va bene, basta che girano senza sforzare Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.