+ Lorenzo1985 Inviata 2022 Dicembre 6 Share Inviata 2022 Dicembre 6 47 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto: Si replica sudco del quale me ne ha parlato bene Pure io sul mio motore ho in ballo un 30 phbh……seguo per prendere spunto…..per quel che costa….. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Dicembre 6 Share Inviata 2022 Dicembre 6 (modificato) 41 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto: Grazie max, non vedo l’ora di provare e ricredermi su questi cinesi che fino a poco tempo fa ho sempre screditato. Sarà un bel cambiamento questo step 2 al polini evo Attendo le tue impressioni. Solo che in effetti, cambiando marmitta, modificando il cilindro e cambiando carburatore non avremo mai un'idea di quanto e come cambi l'erogazione e le prestazioni dal vecchio dell'orto a questo nuovo carburatore. Se puoi fai un confronto anche a parità del resto (dico tra i due carburatori) Modificato 2022 Dicembre 6 da blaps_85 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 6 Dipende se mi arriva indietro la marmitta che ho portato ad aggiustare e se riesco ad avere in tempo il carburatore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 6 24 minuti fa, Lorenzo1985 ha scritto: Pure io sul mio motore ho in ballo un 30 phbh……seguo per prendere spunto…..per quel che costa….. 38 euro con kit getti cinesi…direi che può andare 😂😂🤩 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Dicembre 6 Share Inviata 2022 Dicembre 6 Ci sta pure che sullo step 1 (quello vecchio con la zirri) tra il phbh ed pwk non ci siano differenze avvertibili che magari sono molto evidenti con lo step 2 (marmittona e gt modificato) Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 6 Un tentativo forse riesco a farlo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2023 Gennaio 1 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 1 Avendo un po' di novità, porta avanti il thread. Inizio con la vmc, l'ho finalmente assemblata, molto ma molto bella devo dire. Silenziatore un po' carente di lana di roccia, ne ho aggiunta un po' della mia adesso dovrebbe essere a posto. Ecco come si presenta Prima Dopo 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2023 Gennaio 1 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 1 Mi è arrivato il carburatore, ci ha impiegato 20 giorni, considerando il periodo, promosso il servizio da AliExpress. Appena aperta la scatola, il carburatore si presentava lucidino, e un po' unto, puzzava proprio di china😂😂. Così con un accurato lavaggio a base di benzina e diluente l'ho fatto brillare ed ho verificato un po' la fattezza e qualità generale... Mi piace molto. Monta getto max 115 e minimo 38, ed ha il power jet regolabile dunque se non lo si vuole usare si può avvitare del tutto la vite sul power jet. Prima di montarlo a telaio per verificare ingombri però, ecco qualche foto. ha praticamente gli stessi ingombri del phbh 30, forse la vaschetta 4-5 mm più profonda rispetto al dell'orto ma sin dal primo momento il pwk replica si dimostra superiore all'obsoleto dell'orto. Il sistema di fissaggio del filo un attimo macchinoso da capire ma facendo due prove si capisce subito come montarlo, e la comodità con cui li leva il coperchio ghigliottina usando le brugoline è mille volte più comodo della m6 esagonale del dell'orto. Lo spillo carburazione ha 5 tacche contro le 4 dei dellorto, mentre il polverizzatore è il classico ibrido 8 fori. La ghigliottina mi aspettavo avesse più gioco, invece ne ha poco poco. Ho dato una smussata agli spigoli vivi dovuti alla fresata per fare il "binario" per la ghigliottina nel carburatore, e basta. Così preservo anche la ghigliottina dai classici graffi di usura che si fanno sui pwk di solito. Passiamo al montaggio: prevedendo l'utilizzo della vespa per andare in doppio qualche volta, non posso permettere che mi vada a toccare il carburatore nel pozzetto quando c'è compressione. Simulando con mio fratello in doppio delle buche saltellando sulla vespa, abbiamo appurato che non tocca a meno che non si prenda un dosso veramente forte in due. Sperando che non mi accada mai🤘🤘. VID-20221231-WA0021.mp4 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Gennaio 1 Moderatore Share Inviata 2023 Gennaio 1 (modificato) Quando si dice "porca figura" Tra carburatore e marmitta, l'occhio viene veramente ripagato. Aspettiamo le prime prove Tra l'altro quel carburatore, devo dire che mi scimmia per montarlo sul polinazzo 🤣 Modificato 2023 Gennaio 1 da MarcoBorga96 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2023 Gennaio 1 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 1 19 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: Quando si dice "porca figura" Tra carburatore e marmitta, l'occhio viene veramente ripagato. Aspettiamo le prime prove Ciao Marco, ti ringrazio. Non dev’essere bello, deve andare forte, cosa che non mi aspetto da sto polini evo-ciofeca ma a cui proverò a dare altre opportunità utilizzando appunto componenti più al passo coi tempi e facendo una valvola più incazzata per lo step 2. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Gennaio 1 Share Inviata 2023 Gennaio 1 Ma sai che è bello sto carburatore? Domande: quanto costa inclusa spedizione? Per i getti che si fa? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2023 Gennaio 1 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 1 27 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Ma sai che è bello sto carburatore? Domande: quanto costa inclusa spedizione? Per i getti che si fa? 38 euro, i getti sono cinesi esagonali per pwk. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Gennaio 2 Moderatore Share Inviata 2023 Gennaio 2 Il 1/1/2023 in 20:32 , blaps_85 ha scritto: Ma sai che è bello sto carburatore? Domande: quanto costa inclusa spedizione? Per i getti che si fa? Tempo indietro, se non ricordo male proprio al buon @claudio7099 le vaschette trasparenti diedero problemi Per quanto riguarda aliexpress dipende blaps. Ci compro una volta alla settimana circa e la maggior parte dei prodotti, l'hanno gratuita o sotto i 3/4 euro con tanto di tracking Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Gennaio 2 SuperMod Share Inviata 2023 Gennaio 2 non erano queste ,era quella malossi per phbg ,ma comunque dipende dal materiale che hanno utilizzato ,poi guesta ha un anello di alluminio per la chiusura la avevo presa per grossi problemi di vibrazioni e conseguente shiuma in vaschetta ,roba da gripp a full gas senza capire il perchè ,poi scoperto il motivo ,ce l'ho ancora la uso per controllare il livello in vaschetta se inclinato 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2023 Gennaio 2 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 2 Si l’ho preso proprio per curiosità, lo provo e spero di non avere problemi col galleggiante, poi se in caso vedremo. Idem con la vaschetta, se tende a colarsi con la benzina, ne metto una in alluminio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2023 Gennaio 17 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 17 Oggi ho incominciato lo smontaggio, a voi i commenti VID20230118000105.mp4 Nei prossimi giorni proseguo... 5 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2023 Gennaio 18 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 18 Oggi ho solo provato a fissare grossolanamente il collettore dalla schuss al gt e vedere subito come siamo messi a ingombri...diciamo che son stato previdente quando ho costruito il collettore, con una pelata leggera di mola a disco sul collettore di aspirazione (tanto è spesso 3 mm il tubo) e centrando meglio il collettore sul gt me la cavo. Dovrò un attimo spostare i cablaggi per del resto si fa dai. Per oggi è tutto... 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2023 Gennaio 18 Share Inviata 2023 Gennaio 18 Per la pedana bisogna fare modifiche? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2023 Gennaio 18 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 18 59 minuti fa, Ale1509 ha scritto: Per la pedana bisogna fare modifiche? Non ho provato ma dubito che vada modificata, altrimenti lo direbbero di solito, Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2023 Gennaio 22 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 22 Ho pensato... già che apro mi prendo un attrezzo separa carter che mi dovrebbe semplificare la vita. Ho anche preso due misure dell'aspirazione...in anticipo avevo 122, mi sa che mesi fa avevo sbagliato e ne avevo misurate circa 127-128... Quindi sicuramente darò altra fase alla valvola. Alla fine verrà rivisto un po' anche il cilindro, già che l'ho provato da originale e posso garantirne la sua scarsezza di prestazioni. Poi quando ho tolto l'olio dopo nemmeno 1000 km...(sae 30) ho visto che è diventato nero come la peste e con tracce di alluminio, questo per via degli infradischi fabbri di alluminio appunto. Ci vuole olio minerale 80w90 che quindi mi procurerò. Poi quando aprirò vi saprò dire meglio delle condizioni Generali 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2023 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 8 Spoiler: ho piegato di brutto l'attrezzo separa carter, perché i fantastici alberi drt di altissima qualità hanno interferenza sull'asse lato frizione e volano, quando invece non ha senso che ci sia e non dovrebbe esserci...mi domando come si fanno a consigliare i suoi alberi... Comunque vespatime è stato disponibilissimo e mi ha suggerito di scaldare il cuscinetto e poi iniziare a avvitare con l'estrattore l'asse albero lato frizione.... Magari smetterete di consigliarli i suoi alberi dopo sto video. VID_20230124211812.mp4 C'è gente che lo ha da 5 anni e mai un problema, arrivo io e lo piego. Iniziando a ragionarci su, in fondo i prodotti nella fascia di prezzo "media" (quindi tra 150 e 200) non è che vadano meglio di quelli da 90. Arrivare da imparare a proprie spese che un albero da 180 euro è in realtà pieno di difetti, tra una cosa e l'altra mi fa domandare cosa me lo ha fatto comprare... comunque oramai lo ho e mi accontento, ma è giusto che si veda quando "sono buoni" i suoi alberi. Questo è il kit cuscinetti da vespatime, in viton a sto giro 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lorenzo1985 Inviata 2023 Febbraio 8 Share Inviata 2023 Febbraio 8 Spero vivamente di rientrare nella fascia dei 5 anni e nessun problema......🥺🥺🥺 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Febbraio 8 SuperMod Share Inviata 2023 Febbraio 8 quell'attrezzo è fatto di burro ,lamentati con chi lo vende e non con l'albero ,io ne ho montati diversi di alberi drt e non ho mai avuto un problema perchè lo passo sul tornio e gli telo qualche centesimo da ambo i lati ,è scritto comunque su tutte le istruzioni che sono a interferenza ,lo ho scritto anche qui sul forum più volte 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Febbraio 8 Share Inviata 2023 Febbraio 8 E perché uno dovrebbe farselo passare al tornio? Scusami Claudio.. ma uno compra un prodotto e si presume che non necessiti di lavorazioni. Se addirittura serve una lavorazione di questa portata ritengo che sia un prodotto non idoneo. Perché non lo lavora il produttore? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Febbraio 8 SuperMod Share Inviata 2023 Febbraio 8 In questo momento, blaps_85 ha scritto: E perché uno dovrebbe farselo passare al tornio? Scusami Claudio.. ma uno compra un prodotto e si presume che non necessiti di lavorazioni. Se addirittura serve una lavorazione di questa portata ritengo che sia un prodotto non idoneo. Perché non lo lavora il produttore? è scritto che è per interferenza ,ma mica solo drt Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.