+ Cupra r Inviata 2022 Giugno 20 Share Inviata 2022 Giugno 20 6 ore fa, StefanoFeltrin ha scritto: Ti dirò di più, anche il collettore lascia molto spazio dal bordo della pancia destra. La staffa di aggancio è giusta al limite potrei piegarla un filo ma ci sta su benone A livello di collettore, anche sulla mia, sta meglio di quello della simonini,il quale mi sfiorava la pedivella. Questo passa benissimo. Cioè, io lo messo a filo sottopedana, tanto in marcia, con il mio peso va a distaccarsi. Però, sulla tua dista molto, potrei allungare un po il collettore. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Giugno 20 Autore Share Inviata 2022 Giugno 20 (modificato) Non è male, tra l’altro in marcia tenderà a puntare in alto, con po’ come le vespe da sparo a parma o varano, dove negli anni 80/90 tutti usavano questo tipo di marmitta Modificato 2022 Giugno 20 da StefanoFeltrin 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Giugno 20 Moderatore Share Inviata 2022 Giugno 20 15 ore fa, StefanoFeltrin ha scritto: Primo vero falso montaggio dell'insieme sotto la scocca dopo un anno e mezzo. Non ho molto da dire, se non che mi è venuta la pelle d'oca a vedere sto missilone sotto la vespa. Monta tutto piuttosto bene, mi sembra già di vederlo e sentirlo 😄 L'alluminio, ha sempre un certo fascino quando si fanno questi montaggi 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Giugno 21 Share Inviata 2022 Giugno 21 Il 20/6/2022 in 00:31 , StefanoFeltrin ha scritto: Nono è giusta così già in battuta Ti posso chiedere di misurare la lunghezza del collettore per favore? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Giugno 21 Autore Share Inviata 2022 Giugno 21 5 ore fa, Cupra r ha scritto: Ti posso chiedere di misurare la lunghezza del collettore per favore? Certo te lo misuro dopo quando scendo in garage 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Giugno 21 SuperMod Share Inviata 2022 Giugno 21 Il 19/6/2022 in 21:57 , StefanoFeltrin ha scritto: Primo vero falso montaggio dell'insieme sotto la scocca dopo un anno e mezzo. Non ho molto da dire, se non che mi è venuta la pelle d'oca a vedere sto missilone sotto la vespa. Non ho aggettivi...per me profuma di tts 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Giugno 21 Autore Share Inviata 2022 Giugno 21 19 minuti fa, filipporace ha scritto: Non ho aggettivi...per me profuma di tts Profuma di sequestro 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Giugno 23 Share Inviata 2022 Giugno 23 Il 21/6/2022 in 20:49 , StefanoFeltrin ha scritto: Certo te lo misuro dopo quando scendo in garage 🤔🤔🤔Scordato😂😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Giugno 23 Autore Share Inviata 2022 Giugno 23 Sono un bradipo e ci metto tanto a fare le scale del garage al punto che lungo la strada mi dimentico di quello che devo fare @Cupra r🤣 ecco la foto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Giugno 23 Autore Share Inviata 2022 Giugno 23 @Cupra r Oggi mi son dedicato al gas rapido. Non sapete che tribbolata a montare sta maledetta camma sip per pk. Ho dovuto abbassarla di un paio di mm circa per far coincidere i fori per inserire la coppiglia o il fermo che sia. Era alta come l'originale il plastica, ma evidentemente è disassato il foro di circa quel mm e quindi schiacciava con forza le rondelle piane e ondulate della manopola e la leva era durissima. Mi lamento di sta cosa, perché è inaccettabile spendere 35 euro per un pezzo che poi bisogna "rovinare" per farlo montare. Prossima volta non vengo fregato, camma marce con vite che fa da fermo, di gran classe ed elevata agricolezza e spendo 1/10 della sip. Me ne facevo 10 di gas rapidi artigianali. Sfogo a parte, il 30 me lo apre tutto e benone, mi sembra già di sentirlo urlare da sotto la sella che a momenti risucchia anche me. Ora che è limato giusto scorre senza attriti come l'originale facendo sì che la mollona del phbh gli permetta anche un ritorno piuttosto reattivo. VID-20220623-WA0022.mp4 VID20220623214915.mp4 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Giugno 24 Share Inviata 2022 Giugno 24 3 ore fa, StefanoFeltrin ha scritto: Sono un bradipo e ci metto tanto a fare le scale del garage al punto che lungo la strada mi dimentico di quello che devo fare @Cupra r🤣 ecco la foto Grazie mille. Domani misuro pure il mio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Giugno 24 SuperMod Share Inviata 2022 Giugno 24 (modificato) 7 ore fa, StefanoFeltrin ha scritto: @Cupra r Oggi mi son dedicato al gas rapido. Non sapete che tribbolata a montare sta maledetta camma sip per pk. Ho dovuto abbassarla di un paio di mm circa per far coincidere i fori per inserire la coppiglia o il fermo che sia. Era alta come l'originale il plastica, ma evidentemente è disassato il foro di circa quel mm e quindi schiacciava con forza le rondelle piane e ondulate della manopola e la leva era durissima. Mi lamento di sta cosa, perché è inaccettabile spendere 35 euro per un pezzo che poi bisogna "rovinare" per farlo montare. Prossima volta non vengo fregato, camma marce con vite che fa da fermo, di gran classe ed elevata agricolezza e spendo 1/10 della sip. Me ne facevo 10 di gas rapidi artigianali. Sfogo a parte, il 30 me lo apre tutto e benone, mi sembra già di sentirlo urlare da sotto la sella che a momenti risucchia anche me. Ora che è limato giusto scorre senza attriti come l'originale facendo sì che la mollona del phbh gli permetta anche un ritorno piuttosto reattivo. VID-20220623-WA0022.mp4 5 MB · 0 downloads VID20220623214915.mp4 34 MB · 0 downloads Togli quel filtro orribile e cerca di isolare il pozzetto l'ho sempre detto che quelle pulegge non servono a niente ,soldi buttati Modificato 2022 Giugno 24 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Giugno 24 Autore Share Inviata 2022 Giugno 24 Non è un filtro orribile, piuttosto di mettere rivestimenti nel pozetto o filtri che soffocano ho preso un cornetto da 65 mm con retina che mi garantirà aria a sufficienza per un 30 mm. Non faccio mica scelte a caso…per questione di area la retina toglie circa la metà del area totale di aria aspirabile in ingresso venturi quindi se si fa 65mm del venturi -30 mm occupati circa dalla retina viene 35 mm ed è l’area di ingresso aria disponibile per il carburatore, addirittura sovra dimensionata per un 30 mm. se credete che non filtri nulla, provate a lavarlo con un pennellino e un bicchiere di benzina dopo un giro di 300 km, per vedere quanta sporcaria ha evitato di respirare al motore. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Giugno 24 Autore Share Inviata 2022 Giugno 24 6 ore fa, Cupra r ha scritto: Grazie mille. Domani misuro pure il mio. Si fammi sapere Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Giugno 24 SuperMod Share Inviata 2022 Giugno 24 (modificato) 1 ora fa, StefanoFeltrin ha scritto: Non è un filtro orribile, piuttosto di mettere rivestimenti nel pozetto o filtri che soffocano ho preso un cornetto da 65 mm con retina che mi garantirà aria a sufficienza per un 30 mm. Non faccio mica scelte a caso…per questione di area la retina toglie circa la metà del area totale di aria aspirabile in ingresso venturi quindi se si fa 65mm del venturi -30 mm occupati circa dalla retina viene 35 mm ed è l’area di ingresso aria disponibile per il carburatore, addirittura sovra dimensionata per un 30 mm. se credete che non filtri nulla, provate a lavarlo con un pennellino e un bicchiere di benzina dopo un giro di 300 km, per vedere quanta sporcaria ha evitato di respirare al motore. la rete è troppo vicina al venturi ,guarda meglio un filtro a spugna allora ,ho già fatto anche io quegli esperimenti ,ne ho fatte di tutti i colori quello che funziona meglio è con l'imbocco da 60mm che lascia più aria vicino al venturi ,logicamente và fatto un adattatore per il carburo Modificato 2022 Giugno 24 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Giugno 24 Autore Share Inviata 2022 Giugno 24 18 minuti fa, claudio7099 ha scritto: la rete è troppo vicina al venturi ,guarda meglio un filtro a spugna allora ,ho già fatto anche io quegli esperimenti ,ne ho fatte di tutti i colori quello che funziona meglio è con l'imbocco da 60mm che lascia più aria vicino al venturi ,logicamente và fatto un adattatore per il carburo Claudio hai una foto del venturi che intendi te? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Giugno 24 SuperMod Share Inviata 2022 Giugno 24 (modificato) sotto il filetto del carburatore incomincia il venturi e termina sull'imbocco collettore ,i carburatori non sono alesati tutti dritti come lo sha 19 ,hanno una parte convergente e una divergente chiamata venturi per poter funzionare ,con una rete così vicina ti sporca la carburazione ,meglio un filtro in spugna grosso Modificato 2022 Giugno 24 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Giugno 24 Autore Share Inviata 2022 Giugno 24 Ok va bene vedrò di procurarmene uno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Giugno 24 Share Inviata 2022 Giugno 24 1 ora fa, StefanoFeltrin ha scritto: Si fammi sapere Ehh, il mio è più corto di 1,5cm. Probabilmente é stato rifatto! Ora ci ho messo sigillante per scarichi e sembra tenere, ma alla prima occasione, lo smonto e lo allungo come il tuo, da allontanare la pancia dalla scocca, e arrivare a battuta sicura! Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Giugno 24 Autore Share Inviata 2022 Giugno 24 20 minuti fa, Cupra r ha scritto: Ehh, il mio è più corto di 1,5cm. Probabilmente é stato rifatto! Ora ci ho messo sigillante per scarichi e sembra tenere, ma alla prima occasione, lo smonto e lo allungo come il tuo, da allontanare la pancia dalla scocca, e arrivare a battuta sicura! Grazie Prego, di nulla😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2022 Giugno 24 Share Inviata 2022 Giugno 24 9 ore fa, StefanoFeltrin ha scritto: Non è un filtro orribile, piuttosto di mettere rivestimenti nel pozetto o filtri che soffocano ho preso un cornetto da 65 mm con retina che mi garantirà aria a sufficienza per un 30 mm. Non faccio mica scelte a caso…per questione di area la retina toglie circa la metà del area totale di aria aspirabile in ingresso venturi quindi se si fa 65mm del venturi -30 mm occupati circa dalla retina viene 35 mm ed è l’area di ingresso aria disponibile per il carburatore, addirittura sovra dimensionata per un 30 mm. se credete che non filtri nulla, provate a lavarlo con un pennellino e un bicchiere di benzina dopo un giro di 300 km, per vedere quanta sporcaria ha evitato di respirare al motore. Ad oggi esistono filtri al passo coi tempi,tipo fabbri.che hanno il disegno che dice @claudio7099 Il pozzetto foderato è una soluzione che permette di respirare veramente,non soffoca. Prove già fatte e rifatte Quel calcolo del cornetto è pura fantascienza, non consideri nessun fattore dinamico di aspirazione del motore. I cornetti che hanno una vera funzione sono privi di retina. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Giugno 24 SuperMod Share Inviata 2022 Giugno 24 10 ore fa, StefanoFeltrin ha scritto: Non è un filtro orribile, piuttosto di mettere rivestimenti nel pozetto o filtri che soffocano ho preso un cornetto da 65 mm con retina che mi garantirà aria a sufficienza per un 30 mm. Non faccio mica scelte a caso…per questione di area la retina toglie circa la metà del area totale di aria aspirabile in ingresso venturi quindi se si fa 65mm del venturi -30 mm occupati circa dalla retina viene 35 mm ed è l’area di ingresso aria disponibile per il carburatore, addirittura sovra dimensionata per un 30 mm. se credete che non filtri nulla, provate a lavarlo con un pennellino e un bicchiere di benzina dopo un giro di 300 km, per vedere quanta sporcaria ha evitato di respirare al motore. ....mica hai il brecciolino che tira su la gomma o turbolenze da togliere( a quello serve in posizione esposta e di non quiete) Ps: si non filtra ..limita soltanto la portata. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Luglio 13 Autore Share Inviata 2022 Luglio 13 Collettore realizzato, ma va perfezionato tende troppo a destra va puntato ancora verso sinistra, sta sera trovo inclinazione finale e faccio saldare. In settimana prevedo chiusura del blocco. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Luglio 13 SuperMod Share Inviata 2022 Luglio 13 2 ore fa, StefanoFeltrin ha scritto: Collettore realizzato, ma va perfezionato tende troppo a destra va puntato ancora verso sinistra, sta sera trovo inclinazione finale e faccio saldare. In settimana prevedo chiusura del blocco. Se non lo accendi tra 3 tra 2 tra uno...mi incazzo😉 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Luglio 13 Autore Share Inviata 2022 Luglio 13 Eeeh arrabbiati, mi sa che ti tocca aspettare ancora un po’ 😉😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.