Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Novembre 27 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 27 1 minuto fa, Cvfteam ha scritto: Unpopular opinion L evo 1 è più vicino al 130 ghisa he al sp09 😂Non esagerare, ha dei bei travasi, al ghisa gliela fatti uno dei Flintstones alla Polini 1 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2022 Novembre 27 Share Inviata 2022 Novembre 27 1 minuto fa, Architito2002 ha scritto: 😂Non esagerare, ha dei bei travasi, al ghisa gliela fatti uno dei Flintstones alla Polini Noper me no,ha un secondario molto sacrificato,primario piccolo,da coppia,poco margine di sviluppo,ripeto,per me è più vicino a un ghisa tipo vmc gs che a un sp09 Ma è un unpopular opinion 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Novembre 27 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 27 (modificato) Un sano piccolo Ot e basta…😂. Adesso andando a cercare per curiosità in rete il portmap dei vari cilindri…..porco zio il d58!!! Peró sp09 e Polini 57 ad occhio si somigliano le luci. Ad occhio eh Modificato 2022 Novembre 27 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2022 Novembre 27 Share Inviata 2022 Novembre 27 (modificato) 2 minuti fa, Architito2002 ha scritto: Un sano piccolo Ot e basta…😂. Adesso andando a cercare per curiosità in rete il portmap dei vari cilindri…..porco zio il d58!!! Peró sp09 e Polini 58 ad occhio si somigliano le luci. Ad occhio eh Occhio che qua si parla del polini evo 1 d57, con travasi diversi di brutto al d58, come ti dicevo il d58 è un caso a parte un cilindro nato per montaggio girato e per la pista,ha un altro scheletro Modificato 2022 Novembre 27 da Cvfteam Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Novembre 27 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 27 (modificato) 19 minuti fa, Cvfteam ha scritto: Occhio che qua si parla del polini evo 1 d57, con travasi diversi di brutto al d58, come ti dicevo il d58 è un caso a parte un cilindro nato per montaggio girato e per la pista,ha un altro scheletro Si, si, quello disegnato a cad , da me, in rosso è il 57. Il 58 altro livello, a giudicare a spanne rispetto alla foto del portmap trovato in rete. Modificato 2022 Novembre 27 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Novembre 27 SuperMod Share Inviata 2022 Novembre 27 Gran termica il d57 evo. Non ha margine di miglioramento? 😂ma che dite...?? A scarico singolo secondo me é la piu rivisitabile, ci sono esempi di booster, i travasi sono ottimi e mooolto rivisitabili come lo scarico: i ghisa polini sono ben lontani dall'evo e i ghisa vmc ancorpiu 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Novembre 27 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 27 (modificato) Mi son reso conto che avevo scritto male, ho corretto. Volevo dire che come luci in canna sp09 e Polini Evo 57 si somigliano. Il 58 è superiore come luci in canna. Modificato 2022 Novembre 27 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Novembre 27 SuperMod Share Inviata 2022 Novembre 27 Inoltre la differenza di materiali utilizzati per il Polini é abissale; non rispetto alle termica in ghisa....ma proprio confrontate con altre in alu. Delle " accessibili" per me Polini forever Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2022 Novembre 27 Share Inviata 2022 Novembre 27 8 minuti fa, filipporace ha scritto: Gran termica il d57 evo. Non ha margine di miglioramento? 😂ma che dite...?? A scarico singolo secondo me é la piu rivisitabile, ci sono esempi di booster, i travasi sono ottimi e mooolto rivisitabili come lo scarico: i ghisa polini sono ben lontani dall'evo e i ghisa vmc ancorpiu Hai letto bene? Ho detto che non ha un margine di miglioramento tale da essere competitivo a livello di cv e coppia con altri cilindri della stessa fascia di prezzo. I travasi sono ben lontani dall' "ottimi",funzionano assolutamente, ma non sono a livello di altre termiche. Di rivisitabile hanno il giusto,hanno un carattere da "schiena e coppia". L'evo 2 è un altro paio di maniche rispetto l'evo 1,già di scatola molto interessante anche a livello di testata,pensato nativo per un montaggio girato ha tutta un altra faccia 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2022 Novembre 27 Share Inviata 2022 Novembre 27 1 minuto fa, filipporace ha scritto: Inoltre la differenza di materiali utilizzati per il Polini é abissale; non rispetto alle termica in ghisa....ma proprio confrontate con altre in alu. Delle " accessibili" per me Polini forever A livello di qualità la cromatura si,anche i dettagli non sono male (dell evo 2 apprezzo le guarnizioni e il kit bello completo) ,pistoni polini di qualità insomma....non a livello del prezzo (li usiamo in pista) e di altri concorrenti.... (parlando di evo 1 e 2) resto dell idea che l'evo 1 sia un buon entry level, ma ha meno da offrire rispetto altri. Detto questo è giusto provare a limarlo e tirarci fuori qualcosa 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Novembre 27 SuperMod Share Inviata 2022 Novembre 27 51 minuti fa, Cvfteam ha scritto: 1 ora fa, filipporace ha scritto: en lontani dall'evo e i ghisa vmc ancorpiu Hai letto bene? Ho detto che non ha un margine di miglioramento tale da essere competitivo a livello di cv e coppia con altri cilindri della stessa fascia di prezzo. I Si certo ho letto bene, e non sono concorde. A scarico singolo quali sarebbero le termiche di pari prestazioni/qualita/ possibilità di miglioramento? Mica et6 o i ghisa elencati spero...o forse Pinasco? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Novembre 27 Autore Share Inviata 2022 Novembre 27 3 ore fa, Cvfteam ha scritto: Unpopular opinion L evo 1 è più vicino al 130 ghisa he al sp09 Plug & play assolutamente sì e anche secondo me non andrà forte seppur sistemato un po', comunque una opportunità gliela dò 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2022 Novembre 27 Share Inviata 2022 Novembre 27 9 minuti fa, filipporace ha scritto: Si certo ho letto bene, e non sono concorde. A scarico singolo quali sarebbero le termiche di pari prestazioni/qualita/ possibilità di miglioramento? Mica et6 o i ghisa elencati spero...o forse Pinasco? Nessuno ha parlato di limitazioni di scarico Per me m1b è sp09 (sia singolo che traversino) sono sopra, sia come margine che anche qualità generale del kit. Anche se parmakit negli ultimi kit non hanno nulla da invidiare ai polini,belli completi con tutto ciò che serve. Anche zuera lo trovo sopra anche se qualitativamente pecca un pochino Et6/7 van forte,ma hanno la qualità solita vmc Come detto il evo 1 è più vicino ai ghisa rispetto m1b etc soprattutto di scatola. Ha margine di miglioramento l'evo 1? Certo,ma se lo paragoniamo a un margine di miglioramento di un sp09 o un m1b non c'è storia,ha più margine il fratello maggiore evo 2 sotto ogni punto di vista 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Novembre 27 Autore Share Inviata 2022 Novembre 27 Gran bella discussione così mi piace bella vivace 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Dicembre 1 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 1 Bombardone arrivato 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Dicembre 1 Moderatore Share Inviata 2022 Dicembre 1 1 ora fa, StefanoFeltrin ha scritto: Bombardone arrivato Che figata!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 6 Altra novità…per non dover cambiare il collettore… ho preso un più “al passo coi tempi” pwk 30 caldamente consigliatomi dal caro amico @Cvfteam. Insieme al kit getti massimo e minimo. Conto sul fatto che avrò un buon miglioramento nei consumi ma soprattutto nella coppia e allungo. ecco qualche foto di come si presenterà. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lorenzo1985 Inviata 2022 Dicembre 6 Share Inviata 2022 Dicembre 6 43 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto: Altra novità…per non dover cambiare il collettore… ho preso un più “al passo coi tempi” pwk 30 caldamente consigliatomi dal caro amico @Cvfteam. Insieme al kit getti massimo e minimo. Conto sul fatto che avrò un buon miglioramento nei consumi ma soprattutto nella coppia e allungo. ecco qualche foto di come si presenterà. Aliexpress? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Dicembre 6 Share Inviata 2022 Dicembre 6 Perché dovrebbero migliorare i consumi, la ripresa e l'allungo? Sostanzialmente stai sperando che aumenti la potenza diminuendo la quantità di carburante.... Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 6 6 minuti fa, Lorenzo1985 ha scritto: Aliexpress? Si replica sudco del quale me ne ha parlato bene 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 6 4 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Perché dovrebbero migliorare i consumi, la ripresa e l'allungo? Sostanzialmente stai sperando che aumenti la potenza diminuendo la quantità di carburante.... Non credo sia così che funzioni. Essendo la replica di un carburatore “nato bene” immagino succeda che a parità di consumi del vecchio phbh, ho una resa migliore, di conseguenza una carburazione più pulita e per via di diverse dinamiche interne dentro al carburatore otterrò un funzionamento migliore, che può essere in coppia o in allungo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Dicembre 6 Share Inviata 2022 Dicembre 6 Ah, ma anche prima avevi un 30? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2022 Dicembre 6 Share Inviata 2022 Dicembre 6 11 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Perché dovrebbero migliorare i consumi, la ripresa e l'allungo? Sostanzialmente stai sperando che aumenti la potenza diminuendo la quantità di carburante.... I consumi migliorano nettamente quando la benzina utilizzata viene sfruttata al meglio Il carburatore ha il compito di polverizzarla e mischiarla con l'aria atmosferica,il come dipende I pwk replica usano un sistema con polverizzatori forellati che emulsiona la benzina in parte,la mischia con l aria,esponendo il carburante con l ossigeno e aver maggior contatto con esso, questo significa anche avere un carburatore più raffinato come carburazione, più prestazionale su questa fascia di prezzo Entrano poi in gioco anche dimensionamento del condotto e del venturi e lunghezza corpo carburatore che vanno a cambiare enormemente il comportamento dello stesso su tutto l arco dell erogazione Inoltre il come viene polverizzata la benzina ha un ruolo chiave,la presenza del power jet regolabile sicuramente è un bel valore aggiunto, permette un miglioramento della polverizzazione della benzina in tutto il condotto. Il concetto è che non serve buttare secchiate di benzina a caso per ottenere potenza,ma sfruttare al meglio quella che la capacità respiratoria del motore per usarne meno possibile e ottenere più prestazioni. Sicuramente è un carburatore che per il costo che ha è una prova assolutamente da fare. 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 6 9 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Ah, ma anche prima avevi un 30? Eh si… 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 6 8 minuti fa, Cvfteam ha scritto: I consumi migliorano nettamente quando la benzina utilizzata viene sfruttata al meglio Il carburatore ha il compito di polverizzarla e mischiarla con l'aria atmosferica,il come dipende I pwk replica usano un sistema con polverizzatori forellati che emulsiona la benzina in parte,la mischia con l aria,esponendo il carburante con l ossigeno e aver maggior contatto con esso, questo significa anche avere un carburatore più raffinato come carburazione, più prestazionale su questa fascia di prezzo Entrano poi in gioco anche dimensionamento del condotto e del venturi e lunghezza corpo carburatore che vanno a cambiare enormemente il comportamento dello stesso su tutto l arco dell erogazione Inoltre il come viene polverizzata la benzina ha un ruolo chiave,la presenza del power jet regolabile sicuramente è un bel valore aggiunto, permette un miglioramento della polverizzazione della benzina in tutto il condotto. Il concetto è che non serve buttare secchiate di benzina a caso per ottenere potenza,ma sfruttare al meglio quella che la capacità respiratoria del motore per usarne meno possibile e ottenere più prestazioni. Sicuramente è un carburatore che per il costo che ha è una prova assolutamente da fare. Grazie max, non vedo l’ora di provare e ricredermi su questi cinesi che fino a poco tempo fa ho sempre screditato. Sarà un bel cambiamento questo step 2 al polini evo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.