+ confo Inviata 2021 Giugno 1 Share Inviata 2021 Giugno 1 Salve, cerco aiuto, provo a spiegare la mia situazione, ho il pk 125 s con sotto un polini 130, accensione parmakit, rapporti originali, carburatore 19.19 getto max 92 e marmitta marri; la vespa va e mi da molte soddisfazioni, però fuma moltissimo, specialmente quando viaggio senza tirare , che posso fare ? Un amico mi ha detto di togliere il filtro metallico che montano le pk, migliorato la prestazione ma il problema fumo rimane . Chiedo gentilmente aiuto perché io non so più che fare . Grazie amici Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Special2000 Inviata 2021 Giugno 1 Share Inviata 2021 Giugno 1 Ciao Che olio usi per fare miscela? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ confo Inviata 2021 Giugno 1 Autore Share Inviata 2021 Giugno 1 Salve, uso il castrol power 1 sintetico Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ confo Inviata 2021 Giugno 1 Autore Share Inviata 2021 Giugno 1 Volevo aggiungere che ho provato pure ad abbassare il gigle, con un 90 è uguale, con 87 non va', tutti questi problemi sono venuti fuori da quando ho montato la marmitta marri, mi dispiacerebbe togliere perché ha un sound meraviglioso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Giugno 1 SuperMod Share Inviata 2021 Giugno 1 la marmitta è nuova o usata Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ confo Inviata 2021 Giugno 1 Autore Share Inviata 2021 Giugno 1 Marmitta nuovissima Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2021 Giugno 1 Moderatore Share Inviata 2021 Giugno 1 SALVE , usi il castrol..mmm a che %? ..conunque lo andrei a sostituire con un olio sintetico di qualita ove puoi di conseguenza fare la miscela anche al 1,5%....carburatore ..sicuramente qualcosa di piu'grande ci starebbe bene coem ad esempio il 20/20 dell'ets ..intento prova il 19 senza filtro... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Giugno 1 SuperMod Share Inviata 2021 Giugno 1 purtroppo quel carburatore non ha una progressione a spillo conico quindi bisogna trovare un compromesso ,dovrebbe però solo fumare per i primi km poi si scalda e non fuma più Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ confo Inviata 2021 Giugno 1 Autore Share Inviata 2021 Giugno 1 Ne ho provate di tutte le salse, penso pure io che dipenda dal carburatore, se tiro smette di fumare ma appena rifaccio un andatura tranquilla poco dopo rinizia a fumare. Che carburatore mi consigliate e che getti ? Grazie ragazzi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ GianS.R.T. Inviata 2021 Giugno 1 Share Inviata 2021 Giugno 1 Può essere un trafilamento di olio dal paraolio lato frizione? Mi era successo su un px Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ confo Inviata 2021 Giugno 1 Autore Share Inviata 2021 Giugno 1 Salve, può essere, ci avevo pensato e non lo escludo, adesso faccio altre prove e poi nel caso smonto tutto e vedo cos'è successo. Grazie a tutti per l'aiuto, se avete altri consigli dite pure, sono ben accetti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Special2000 Inviata 2021 Giugno 2 Share Inviata 2021 Giugno 2 Ciao, il castrol non mi è mai piaciuto senza nulla togliere al marchio. Io l'ho usato e rispetto al motul o bardahl notavo appunto una fumosita più elevata. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ confo Inviata 2021 Giugno 2 Autore Share Inviata 2021 Giugno 2 Ciao Special2000, può essere anche l'olio però mi sembra strano, è una vita che lo uso su tutti i miei mezzi, fumo zero, quindi ho paura che sia davvero il paraolio lato frizione andato, ma non sò che prove fare per avere almeno una piccola certezza che sia lui prima di smontare il tutto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2021 Giugno 3 Share Inviata 2021 Giugno 3 Salve, provo a dire la mia:dici che fuma solo quando vai piano, né deduco che il problema non sia il getto max.che getto hai di minimo?? Non è che sia lui troppo grande? Altra cosa, dici che togliendo il filtro metallico è andato Meglio come prestazioni, dovrebbe significare che il getto massimo è grande, e aveva bisogno di più aria. Il 92 lo tengo con il 24phbl. Se fosse un paraolio, credo che fumasse ad ogni regime, e non solo ad andature lente. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ confo Inviata 2021 Giugno 3 Autore Share Inviata 2021 Giugno 3 Ho fatto di nuovo una prova stamani, tirando a motore caldo ovviamente fuma un poco meno ma comunque fuma colui_il_quale ........, giorni fa ho messo il getto max 90 senza filtro, un delirio, non va , ho montato il filtro, risultato negativo, adesso chi ha idee le dica perché io non sò più dove parare. Grazie a tutti per il vostro aiuto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2021 Giugno 3 Share Inviata 2021 Giugno 3 Ma che colore è il fumo grigio e denso? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ confo Inviata 2021 Giugno 3 Autore Share Inviata 2021 Giugno 3 Mi sembra di sì, si avvicina più al grigio che al celeste e molto denso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Giugno 3 SuperMod Share Inviata 2021 Giugno 3 14 ore fa, confo ha scritto: Ciao Special2000, può essere anche l'olio però mi sembra strano, è una vita che lo uso su tutti i miei mezzi, fumo zero, quindi ho paura che sia davvero il paraolio lato frizione andato, ma non sò che prove fare per avere almeno una piccola certezza che sia lui prima di smontare il tutto. Svuota l'olio del carter. Se c'è il paraolio che non tiene trovi olio e miscela; annusalo lo intuisci subito,lo trovi anche molto piu liquido,come se fosse diluito. Inoltre fosse il paraolio lato frizione dovrebbe produrre un odore nauseabondo bruciando l'olio del carter. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ confo Inviata 2021 Giugno 3 Autore Share Inviata 2021 Giugno 3 Salve filipporace, ho già fatto questa prova, mi era venuta a mente, ma l'olio nel carter mi sembra ok Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2021 Giugno 3 Share Inviata 2021 Giugno 3 Potrebbe essere poco anticipata,hai misurato bene? A quanto la fai la miscela? O non mi dire hai ancora su un shb shbc 19 che fa quel che può casso con 130 polini e espansioncina 😅 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ confo Inviata 2021 Giugno 3 Autore Share Inviata 2021 Giugno 3 Mix al 2, carburatore sempre quello della pk 125 s Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Giugno 3 SuperMod Share Inviata 2021 Giugno 3 5 ore fa, confo ha scritto: Salve filipporace, ho già fatto questa prova, mi era venuta a mente, ma l'olio nel carter mi sembra ok Sistema il minimo. Si accende senza aria tirata la tua vespa. Arriva allo spegnimento dopo qualche instante al minimo o se riparti fa la fumata. É cosi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ confo Inviata 2021 Giugno 3 Autore Share Inviata 2021 Giugno 3 No a freddo ci vuole l'aria tirata e sta al minimo senza problemi, però se apri il gas fuma tantissimo. Credo proprio che sia partito il paraolio lato frizione, 3000 km forse, diciamo che sono stato sfortunato, paraoli corteco, dovrò aprire e rifare. Mi consigliate a questo punto di mettere nuovi anche i cuscinetti di banco ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Giugno 3 SuperMod Share Inviata 2021 Giugno 3 1 ora fa, confo ha scritto: No a freddo ci vuole l'aria tirata e sta al minimo senza problemi, però se apri il gas fuma tantissimo. Credo proprio che sia partito il paraolio lato frizione, 3000 km forse, diciamo che sono stato sfortunato, paraoli corteco, dovrò aprire e rifare. Mi consigliate a questo punto di mettere nuovi anche i cuscinetti di banco ? Si certo se apri i cuscinetti fai che cambiarli. Anche se son poco convinto il problema stia nella tenuta lato frizione. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ confo Inviata 2021 Giugno 3 Autore Share Inviata 2021 Giugno 3 Salve filipporace, hai dei dubbi sul paraolio ?? Dimmi pure, qualsiasi idea, prima di smontare provo l'impossibile !! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.