SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Febbraio 2 SuperMod Share Inviata 2022 Febbraio 2 no non deve arrivare li ,il fermo è in fondo al bicchiere sulla marmitta ,come foto che ho messo ,il collettore è a battuta dentro la marmitta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Febbraio 2 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 2 7 minuti fa, claudio7099 ha scritto: no non deve arrivare li ,il fermo è in fondo al bicchiere sulla marmitta ,come foto che ho messo ,il collettore è a battuta dentro la marmitta Da smontata, il mio collettore infilato nello scarico, arriva al cordone di saldatura del collettore stesso. La prima foto che ti metto, é dove arrivo io da montato🤷♂️ La seconda é sfilato per misurarlo Io lo capisco che normalmente deve andare a battuta il collettore dentro lo scarico, ma devo stare attento anche ad altro. Adesso passa ad un pelo dalla aspirazione, e ad un pelo dalla pedivella, se sbaglio, mi tocca la pedivella sullo scarico, e dovrò piegarla, cosa che vorrei evitare. Guarda come mi ha imbrattato tutto🤮 e lho già pulito parecchio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bibbo Pinasco Inviata 2022 Febbraio 2 Share Inviata 2022 Febbraio 2 31 minuti fa, Cupra r ha scritto: Infatti è lì che dovrebbe arrivare il tubo dello scarico, ma sulla mia, arriva a circa due cm da lì, poi si blocca perché mi tocca la pancia sul sottoscocca. Siccome voglio allontanare la pancia da sotto, vorrei allungare il tubo dello scarico di 2cm che mancano alla battuta del collettore + altri 2cm per allontanarmi dalla scocca! Ora era montata, ma lontana dalla battuta sul collettore, per questo mi ha imbrattato tutta la pedana. Spero di essermi spiegato meglio Potresti pensare ad un manicotto maschio/femmina, anche s 4 cm son pochi, sarebbe una soluzione senza saldature 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2022 Febbraio 2 Share Inviata 2022 Febbraio 2 io ho rifatto da zero il collettore , e gli ho creato una battuta con un anello di lamiera saldato , l’originale non ci stava , toccava da tutte le parti , e imbrattava tutto 😅 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Febbraio 4 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 4 Intanto é arrivata la sella!!! L'originale é bella, ma scomoda da morire. Questa mi piace veramente tanto. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Febbraio 4 Share Inviata 2022 Febbraio 4 Si, ma i tamburi assolutamente neri Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Febbraio 4 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 4 7 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Si, ma i tamburi assolutamente neri ahah,quello anteriore non e' il suo,una prova per capire se era ovalizzato. ci sono gia' i cerchi neri,i tamburi li preferisco grigio originale!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Febbraio 4 SuperMod Share Inviata 2022 Febbraio 4 Il 2/2/2022 in 16:48 , Cupra r ha scritto: Ok. Ora metto un po' da parte ka carburazione, tanto é ok per ora. Voglio sistemare lo scarico, il problema é che non entra del tutto sul collettore perché va a toccare la pancia nel sottoscocca. Credo che io abbia due soluzioni : 1) smontare il collettore e allungarlo un 5/6 cm, e poi provare il montaggio e tagliare se necessario, fino ad arrivare a misura perfetta. 2) allungare lo scarico di 5/6cm e anche qui, tagliare finché non é ok. Per comodità io lavorerei sullo scarico, molto più veloce e semplice da modificare e accorciare al bisogno. La staffa ho assolato i fori, questo mi consente di avere libertà di azione, anche se dovrò comunque variare la sua inclinazione per non forzare sul collettore. 3) fai uno scavetto a circa 10mm misurando dalla fine del collettore( verso la pancia) non serve farlo profondo 0,3 é piu che sufficiente. Poi prendi un oring di diametro molto inferiore rispetto al diametro esterno del collettore,spessore 1mm ,va bene anche 1,5 e lo calzi nello scavatto. Rimonta non perde piu e non modifichi la lunghezza del collettore. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Febbraio 4 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 4 17 minuti fa, filipporace ha scritto: 3) fai uno scavetto a circa 10mm misurando dalla fine del collettore( verso la pancia) non serve farlo profondo 0,3 é piu che sufficiente. Poi prendi un oring di diametro molto inferiore rispetto al diametro esterno del collettore,spessore 1mm ,va bene anche 1,5 e lo calzi nello scavatto. Rimonta non perde piu e non modifichi la lunghezza del collettore. Buona idea, ma la pancia stava già toccando il sottoscocca così, quindi sono costretto ad abbassarlo qualcosina a prescindere. E visto che lo tiro giù, ne approfitto per asolare i fori del collettore, e sostituire i bulloni a brugola con altri esagonali. Faccio il lavoro per bene e fine. Comunque é una ottima soluzione la tua! Grazie 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Febbraio 5 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 5 Il 2/2/2022 in 21:13 , claudio7099 ha scritto: no non deve arrivare li ,il fermo è in fondo al bicchiere sulla marmitta ,come foto che ho messo ,il collettore è a battuta dentro la marmitta Oggi ho smontato collettore e marmitta, e nella mia non c'è il fermo di cui parli, infatti, se ci infilo un altro tubo, va proprio a infilarsi fino alla curva all'interno. Comunque, lunedì lo porto a saldare un altro 5cm di tubo sul collettore, poi, se serve, lo accorcio sul posto. Dovrò procurarmi una molla più lunga. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 8 Ok, aggiorno qualcosa : Ho fatto saldare 5cm di tubo da 30mm al collettore, anche se lui é da 32. gli ho detto di farmi due cordoncini verticali, e lo scarico si incastra perfettamente, ed entra al suo interno circa 7/8cm. Gli ho messo un giro di sigillante per scarichi, e dopo aver fatto un giro, nessuna perdita. Dall'altra parte ho solamente assolato i fiori della staffa e tutto ok anche lì. Distanza di sicurezza dal sottoscocca, dalla ruota. Ho dovuto leggermente toccare la pedivella con una limetta, ma proprio un filo. Però c'è il problema cavalletto che ora ca a poggiare proprio sullo scarico,rimane troppo basso e va a tocca se curvo. Quindi ordino il laterale, e tolgo il centrale, problema risolto alla radice. Giro di prova fatto,lo scarico risulta discreto a passeggio, e si fa sentire se apri, va benone! Ho effettuato la prova candela, e ho sentito murare in alto, ma di poco, secondo me é un filo grassa🤔 Ero curioso di vedere se si alzasse di seconda, mamma mia🥶 stavo per ammazzarmi🙈🙈 sono un imbranato e non mi aspettavo il risultato. Si é alzato di brutto e credo che il volano leggero mi abbia dato una mano a non capotarmi🤷♂️🤷♂️ ho rischiato di distruggere la mia vespa! Siccome non mi bastava, allora ho provato sia si seconda che di terza, e si alza di gas, se glielo dai di colpo intendo. Sia chiaro che non é mia abitudine, infatti mi basta saperlo😅 115 di gps, che secondo me é migliorabile con l'ottimizzazione della carburazione. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Febbraio 8 Share Inviata 2022 Febbraio 8 Marmitta malufatta ma risultato eccellente per me Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 8 11 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Marmitta malufatta ma risultato eccellente per me Malufatta🤔🤔🤔🤔 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Febbraio 8 Share Inviata 2022 Febbraio 8 Dai, era facile.... Fatta male! Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Febbraio 8 Share Inviata 2022 Febbraio 8 La pedalina scruscia oppure hai dovuto piegarla ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 8 25 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Dai, era facile.... Fatta male! Si, mal fatta lo avevo capito. Ma non capisco se ti riferisci alla marmitta in sé, o al lavoro fatto da me🤔 non che mi offenda ehh😜 Ma giusto per capire Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Febbraio 8 SuperMod Share Inviata 2022 Febbraio 8 io dalle foto vedo i fili statore troppo vicino alla marmitta ,quello è il tratto più caldo ,trova il modo di mettere qualcosa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 8 5 minuti fa, rudy ha scritto: La pedalina scruscia oppure hai dovuto piegarla ? La sfiorava appena, quindi non ho fatto altro che prendere una limetta e dargli 2 colpi, ci ho messo più a scriverlo ora che a farlo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 8 1 minuto fa, claudio7099 ha scritto: io dalle foto vedo i fili statore troppo vicino alla marmitta ,quello è il tratto più caldo ,trova il modo di mettere qualcosa No Claudio, la foto non rispecchia la realtà. I fili stato che vanno all'impianto, li ho distanziati bene, infatti, la placca che li tiene normalmente, é messa al contrario, allontanando in cavo. L'altro che vedi, sono quelli che vanno alla bobina, e sembrano vicini in foto, ma non lo sono Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Febbraio 8 Share Inviata 2022 Febbraio 8 No, parlavo della marmitta in se 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Febbraio 8 SuperMod Share Inviata 2022 Febbraio 8 si quelli che vano al telaio ho visto ,la foto inganna allora sembrano vicino quelli bobina.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Febbraio 9 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 9 Continuo von la carburazione. Con il getto massimo siamo a 100/102 e dovrebbe esserci. Vite 2 giri e spillo 3 tacca dall'alto su 4. Tendeva a imbrodare un po a bassi giri, quindi ho tolto 1/4 di giro alla vite e sembra meglio. In linea di massima ci sono vicino Lo scarico sistemato, e ho tolto il cavalletto, venerdì arriverà quello nuovo. Comunque ho fatto un bel giretto oggi, e sabato farò un 200km circa,e confermo le sensazioni già avute in altre prove. Non metto il video fatto con il cellulare, poiché dà la sensazione di andare pianissimo🤷♂️, e non mi piace, anche perché così non é in realtà. In base allo speed calcoletor, sono a 9mila giri di 4 marcia. Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che sono intervenuti per aiutarmi a realizzare il mio primo corsa lunga, grazie a tutti voi!! 5 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Febbraio 13 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 13 Ciao ragazzi, ieri un 100 km e oggi rientro a casa. La vespa va bene, carburazione siamo all'incirca ok, viaggia bene ai 80/85 di crociera, nel misto con 2 e 3 é da sbavo😜😜 L'unico problema, che già mi avevate avvertito, è che avevo comunque messo in conto, é che la frizione non regge, soprattutto nel cambio marce. Ho una 4 dischi con molla wave, ma non basta. Ho letto che ci sono degli spessori da poter mettere sotto la molla, ma non ho capito se posso usarli sul cestello originale, o se devo avere il cestello polini. Probabilmente ordinerò il kit frizione polini race,, ma se avete qualche idea da provare per vedere se riesco ad aumentare il precarico, mi piacerebbe provare prima di acquistare!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Febbraio 13 SuperMod Share Inviata 2022 Febbraio 13 3 dischi o 4 in sughero e che olio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Febbraio 13 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 13 3 minuti fa, claudio7099 ha scritto: 3 dischi o 4 in sughero e che olio 4 dischi sughero e SAE 30. Ma devo dire che al primo carico olio, ho messo(erroneamente) un 10/40 arrivato con i dischi frizione. Tolto dopo 3 giorni e sostituito con SAE 30. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.