Vai al contenuto

Nuova progetto corsa lunga


Messaggi consigliati

1 minuto fa, StefanoFeltrin ha scritto:

Il prezzo del t5 è ottimo, ma non farti influenzare dal prezzo, prima provala e vedi che emozioni ti trasmette. E cerca di partire con l’ottica di non modificarla perché non si potrebbe ed è bene che te ne innamori così come è, anche da originaLe deve saperti parlare, deve dirti qualcosa. Altrimenti pazienza questa estate niente large e si resta su small. Poi di inverno ci pensi su e poi troverai la vespa che più fa per te

Apprezzo il tuo intervento, completo e dettagliato. Ma la cosa più giusta, a parer mio, é andare, vederla, e soprattutto fare un giro di prova per capire come va e se mi piace! Grazue

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

T5 te lo dico da possessore è una gran bella vespa con un motore brillante (9100 rpm segna il contagiri). Da originale se in buone condizioni 115 km/h li fà di suo.

Io avevo su un Polini 151cc (61 mm) e arrivava fino a 120km/h sempre con rapporti originali e un pò più di tiro in salita. L'ho appena rimessa originale perchè a parer mio è una vespa che va bene come progettata.

  • Like 2
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, StefanoFeltrin ha scritto:

Il t5 non è una moto da viaggio, da solo un po’ va, ma non tanto in valori di coppia quanto in valori di allungo. Ma non ha nulla a che vedere con la prontezza di un px corsa 57 nativo b 105, mentre il t5 è  corsa 52 con un cilindro in alluminio un po più grosso ed è abbeverato dal 24 mentre i px dal 125 fino al 150 cc da un 20.

Va potenziato per andare bene in doppio nelle salite, ma a parità di cilindrata un blocco px va meglio, è ottimo per andare in doppio e viaggiare.

il t5 ha un anima da smallframe, ma che stona un un telaio che col pieno arriva a minimo 125 kg contro i 90 del pk, che se la provi rimane comunque un 125 cc, basta un 177 ghisa semplice a superarti in salita, appunto perché nascono per avere coppia avendo corsa 57. Un t5 avendo corsa “corta” allora sì diciamo che ha un buon allungo ma appena si presenta una salita quelli che hai “seminato” in piano ti passano senza fatica.

ok mi dirai, metto una vespatronic per t5 così anticipo variabile e mi da più sprint ai bassi. Aiuta, ma non risolve. Insomma il t5 da modificato va ma predilige allungo piuttosto che coppia e prontezza ai bassi.

valuta un px normale, il t5 originale in doppio soffre e non ti regalerà mai le soddisfazioni della tua pk. 
il t5 non nasce per fare turismo, se sei basso di giri e affondi il gas ti accorgerai che dovrai scalare marcia perché tira in alto e sotto è letteralmente morto.

 

 

 

Vorrei puntualizzare una mia esperienza personale: ho avuto il px125e in configurazione originale.  E il paragone con il t5, secondo me si fa con il px125e originale. 

Il px fa 84 orari, il t5 100 orari

6,5cv il primo contro i 12cv del secondo 

Cilindro in alluminio se ho ben capito per il t5. 

Ora, io faccio giri da 200/250km, 

Dal mio punto di vista, originali entrambe, con il px non potrei stare al passo in nessun modo. Il t5, non mi pare possa avere problemi in questo caso🤷‍♂️ 

Però devo testarlo di persona per farmi una idea reale del t5. 

Esteticamente é soggettivo e non c'entra con il mio dilemma. 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

27 minuti fa, Cupra r ha scritto:

Vorrei puntualizzare una mia esperienza personale: ho avuto il px125e in configurazione originale.  E il paragone con il t5, secondo me si fa con il px125e originale. 

Il px fa 84 orari, il t5 100 orari

6,5cv il primo contro i 12cv del secondo 

Cilindro in alluminio se ho ben capito per il t5. 

Ora, io faccio giri da 200/250km, 

Dal mio punto di vista, originali entrambe, con il px non potrei stare al passo in nessun modo. Il t5, non mi pare possa avere problemi in questo caso🤷‍♂️ 

Però devo testarlo di persona per farmi una idea reale del t5. 

Esteticamente é soggettivo e non c'entra con il mio dilemma. 

Parlando di originali entrambe chiaro, il t5 è superiore.

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto:

La sella doppia, il fatto che da ciclomotore diventa motociclo, la forcella anteriore a biscotto lungo, stop sul faro ed un motore di serie tipo et3

Sella doppia non é un problema per il 50,ok per la forcella, stop sul farò lo ha anche la mia pk xl 50.

Il motore si è così, ma ci avrei messo il mio girato😂😂🚀

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...