+ Albis Inviata 2021 Agosto 1 Share Inviata 2021 Agosto 1 Ciao a tutti, ho deciso di iscrivermi a questo forum in primis perchè sono possessore di una mitica ET3, in secundis vorrei aggiungere qualche "asinello" alla mia vespetta e ho bisogno della vostra competenza in materia! Ovviamente non voglio fare gare o sfide sul quarto di miglio, ma poichè percorro molto soventemente strade di collina o montagna vorrei un po' più di brio così da confrontarmi ad armi pari con qualche Ducati Panigale V4....ovviamente scherzo! Prima di tutto non voglio toccare il mio blocco motore totalmente originale, così ho pensato di acquistare un motore completo 125 Primavera da "ottimizzare" e ho pensato alla seguente configurazione: - cilindro Malossi 136cc in alluminio (sono molto affezionato ai prodotti Malossi) -collettore aspirazione lamellare al cilindro Malossi diam.28 -albero motore spalle piene Mazzucchelli cono 20 -carburatore Dellorto 28 VHST -Crociera rinforzata DRT -Frizione Polini Evolution doppia molla (aperto a suggerimenti) -Accensione sono indeciso se una Parmakit da 1 kg volano IDM, SIP da 1.4 kg o Malossi da 1.2 kg -Rapportatura da definire....sono aperto a suggerimenti -Espansione Egig superbanana Vi ringrazio in anticipo per la Vostra attenzione, sono aperto a suggerimenti e consigli!!! Grazie mille a tutti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marco_Pintore Inviata 2021 Agosto 1 Share Inviata 2021 Agosto 1 1 ora fa, Albis ha scritto: Ciao a tutti, ho deciso di iscrivermi a questo forum in primis perchè sono possessore di una mitica ET3, in secundis vorrei aggiungere qualche "asinello" alla mia vespetta e ho bisogno della vostra competenza in materia! Ovviamente non voglio fare gare o sfide sul quarto di miglio, ma poichè percorro molto soventemente strade di collina o montagna vorrei un po' più di brio così da confrontarmi ad armi pari con qualche Ducati Panigale V4....ovviamente scherzo! Prima di tutto non voglio toccare il mio blocco motore totalmente originale, così ho pensato di acquistare un motore completo 125 Primavera da "ottimizzare" e ho pensato alla seguente configurazione: - cilindro Malossi 136cc in alluminio (sono molto affezionato ai prodotti Malossi) -collettore aspirazione lamellare al cilindro Malossi diam.28 -albero motore spalle piene Mazzucchelli cono 20 -carburatore Dellorto 28 VHST -Crociera rinforzata DRT -Frizione Polini Evolution doppia molla (aperto a suggerimenti) -Accensione sono indeciso se una Parmakit da 1 kg volano IDM, SIP da 1.4 kg o Malossi da 1.2 kg -Rapportatura da definire....sono aperto a suggerimenti -Espansione Egig superbanana Vi ringrazio in anticipo per la Vostra attenzione, sono aperto a suggerimenti e consigli!!! Grazie mille a tutti Ciao, non sono esperto di corsa lunga , ma visto i prezzi di blocchi primavera e visto che non vuoi recuperare neanche l'albero non ti converrebbe optare per un blocco 50 smallframe e allargare i travasi ? forse risparmieresti. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Albis Inviata 2021 Agosto 1 Autore Share Inviata 2021 Agosto 1 Ciao Marco, Grazie per la risposta, mi sono espresso male ho già un motore completo primavera! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Agosto 1 SuperMod Share Inviata 2021 Agosto 1 Sono piu rari e di miglior fattura i carter Primavera rispetto agli Et3....comunque vanno bene se sacrificabili ovvio visto che con il 132 mhr ( non 136) la mezzaluna va rimossa e vanno spianati. Ti consiglio il collettore Mrt ed una frizione diversa dalla doppia molla Polini essendo,il Malossi, decisamente coppioso mette in crisi molte frizioni in commercio. Non conosco la resa della superbanana, opterei di certo per una Sip da circa 1,6kg fissa. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Albis Inviata 2021 Agosto 1 Autore Share Inviata 2021 Agosto 1 (modificato) Ok grazie per le info, quale tipo di frizione mi consiglieresti? Modificato 2021 Agosto 1 da Albis Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Agosto 1 SuperMod Share Inviata 2021 Agosto 1 1 ora fa, Albis ha scritto: Ok grazie per le info, quale tipo di frizione mi consiglieresti? Fb24 evo, Parmakit 10molle challenge, o provare la vmc by egig Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Albis Inviata 2021 Agosto 1 Autore Share Inviata 2021 Agosto 1 Perfetto mi informerò! Grazie mille Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Albis Inviata 2021 Agosto 2 Autore Share Inviata 2021 Agosto 2 14 ore fa, filipporace ha scritto: Sono piu rari e di miglior fattura i carter Primavera rispetto agli Et3....comunque vanno bene se sacrificabili ovvio visto che con il 132 mhr ( non 136) la mezzaluna va rimossa e vanno spianati. Ti consiglio il collettore Mrt ed una frizione diversa dalla doppia molla Polini essendo,il Malossi, decisamente coppioso mette in crisi molte frizioni in commercio. Non conosco la resa della superbanana, opterei di certo per una Sip da circa 1,6kg fissa. Ciao filipporace, riguardo l'accensione SIP ti riferivi alla Performance Sport da 1.39 kg? grazie!!! buona giornata 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Agosto 2 Share Inviata 2021 Agosto 2 1 ora fa, Albis ha scritto: Ciao filipporace, riguardo l'accensione SIP ti riferivi alla Performance Sport da 1.39 kg? grazie!!! buona giornata Credo si riferisse alla performance road , ha scritto fissa 😊 io l’ho presa da poco , è veramente ben fatta 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Albis Inviata 2021 Agosto 2 Autore Share Inviata 2021 Agosto 2 2 minuti fa, ananga721 ha scritto: Credo si riferisse alla performance road , ha scritto fissa 😊 io l’ho presa da poco , è veramente ben fatta Ciao ananga721, ok grazie per il suggerimento! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Albis Inviata 2021 Agosto 2 Autore Share Inviata 2021 Agosto 2 Dove posso reperire maggiori informazioni riguardo ai collettori d'aspirazione MRT? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2021 Agosto 2 Moderatore Share Inviata 2021 Agosto 2 salve ....io sono notoriamente "bastian contrario .." ok lo monti " nel verso sbagliato"😄😄...ma come mai hai pensato ad un albero mazzucchelli ? visto che intendi farlo lamellare al GT ..potresti anche osare un corsa 53 o 54 con albero dedicato al lamellare ( ad esempio un DRT ad hoc ecc ) MARMITTA ? perchè non pensi alla sua ? https://www.officinatonazzo.it/marmitte-marmitta-malossi-racing-mhr-per-vespa-primavera-et3.1.15.53.gp.10462.uw o altre marmitte ad esempio Raven / marri ( adeguate alla termica che stai montando ) carburatore ..quando sei arrivato al 28 fai 30 ..tanto il lamellare lo digerisce ! Accensione ok sip fissa anche da 1,4 kg ( se poi la vuoi appesantire vai di ventola ad hoc ) cilindro https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=5821&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Albis Inviata 2021 Agosto 2 Autore Share Inviata 2021 Agosto 2 (modificato) Buonasera... Grazie per i suggerimenti! Sinceramente la configurazione da me indicata è solo un'idea anche perché non sono così pratico dei particolari spinti per la vespetta. Le mie sicurezze per ora sono: -ottimizzare motore primavera già in mio possesso -usare gruppo termico malossi per una sola stupida ragione... Mi ricorda i bei tempi andati! Se hai tempo e voglia di propormi una tua configurazione ideale io sono aperto a qualsiasi spunto riflessivo! Grazie e buona serata Modificato 2021 Agosto 2 da Albis Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Agosto 2 SuperMod Share Inviata 2021 Agosto 2 (modificato) io ne ho provato uno full malossi in alluminio mhr ,con la sua marmitta e devo dire che và gran bene ,gli avevo solo raccordato i carter perchè lui non era capace e poi ha montato tutto lui ,mi aveva raccontato anche poi della frizione che non teneva e che aveva preso la parmakit 4 dischi ......non ricordo il cambio ma andava forte con un semplice 25 di carburatore sempre kit malossi Modificato 2021 Agosto 2 da claudio7099 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Albis Inviata 2021 Agosto 2 Autore Share Inviata 2021 Agosto 2 5 minuti fa, claudio7099 ha scritto: io ne ho provato uno full malossi in alluminio mhr ,con la sua marmitta e devo dire che và gran bene ,gli avevo solo raccordato i carter perchè lui non era capace e poi ha montato tutto lui ,mi aveva raccontato anche poi della frizione che non teneva e che aveva preso la parmakit 4 dischi ......non ricordo il cambio ma andava forte con un semplice 25 di carburatore sempre kit malossi Ciao Claudio grazie per le info, Vorrei realizzare un motore affidabile e con un po' più di potenza per affrontare le salite più dure! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Agosto 2 SuperMod Share Inviata 2021 Agosto 2 ti dico subito che costicchia il tutto malossi ,ma si qualità ottima Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Albis Inviata 2021 Agosto 5 Autore Share Inviata 2021 Agosto 5 Buon pomeriggio a tutti! Dai ragazzi mentre vi trovate in panciolle, in riva al mare (oltre a fissare le gentili donzelle in bikini) Fornitemi punti di riflessione riguardo la configurazione per la vespetta! Un saluto a tutti 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2021 Agosto 6 Share Inviata 2021 Agosto 6 Ciao, non conosco il malossi in alluminio, ma avendo preso altre termiche sarà sicuramente ben rifinito. Mi trovo pienamente d'accordo con filipporace x quanto riguarda l'accensione, Sip da 1.4 é un ottimo prodotto! Come frizione su motori sotto i 24cv monto la Fabbri fb24, ne ho montate 8 e mai un problema, modulabile e stacca alla perfezione. Sul mio primavera con ecv la maltratto ogni giorno da ormai 5 mesi ed é una booomba!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Albis Inviata 2021 Agosto 6 Autore Share Inviata 2021 Agosto 6 5 minuti fa, Steppen Px ha scritto: Ciao, non conosco il malossi in alluminio, ma avendo preso altre termiche sarà sicuramente ben rifinito. Mi trovo pienamente d'accordo con filipporace x quanto riguarda l'accensione, Sip da 1.4 é un ottimo prodotto! Come frizione su motori sotto i 24cv monto la Fabbri fb24, ne ho montate 8 e mai un problema, modulabile e stacca alla perfezione. Sul mio primavera con ecv la maltratto ogni giorno da ormai 5 mesi ed é una booomba!! Grazie Steppen! Per quanto riguarda l'albero motore, cosa mi consiglieresti? Grazie ciao Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2021 Agosto 6 Share Inviata 2021 Agosto 6 Bah, sto cercando di sperimentare un po' anche con gli alberi, secondo me non vanno malaccio i vari pinasco/parmakit attorno ai 180/200, ne ho montato uno dun un m1l 56 e x il momento regge. Mi é arrivato ieri il mower di Fabbri racing, sembra bello robusto e ha lo scasso in centro come il falc. Ti mando un paio di foto... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2021 Agosto 6 Share Inviata 2021 Agosto 6 19 minuti fa, Steppen Px ha scritto: Bah, sto cercando di sperimentare un po' anche con gli alberi, secondo me non vanno malaccio i vari pinasco/parmakit attorno ai 180/200, ne ho montato uno dun un m1l 56 e x il momento regge. Mi é arrivato ieri il mower di Fabbri racing, sembra bello robusto e ha lo scasso in centro come il falc. Ti mando un paio di foto... 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ special1090 Inviata 2021 Agosto 6 Share Inviata 2021 Agosto 6 io sulla mia special monto l'albero malossi, costoso si, ma secondo a nessuno come qualità, sono a quota 10000km e mai un problema ed il mio motore gira forte, parliamo di quasi 13000giri..reputo anche molto valido per un'uso turistico il cluster della Malossi 10 15 18 20. 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2021 Agosto 6 Share Inviata 2021 Agosto 6 1 ora fa, special1090 ha scritto: io sulla mia special monto l'albero malossi, costoso si, ma secondo a nessuno come qualità, sono a quota 10000km e mai un problema ed il mio motore gira forte, parliamo di quasi 13000giri..reputo anche molto valido per un'uso turistico il cluster della Malossi 10 15 18 20. Si figo il cluster, ce l'ho sul primavera, volevo montarlo anche sul falc ma mi han detto che quel dente in più sulla seconda potrebbe essere un po' deboluccio oltre certe potenze. Io sull'ecv non ho problemi, si parla però di un motore che sta ben ben sotto i 20cv! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ special1090 Inviata 2021 Agosto 6 Share Inviata 2021 Agosto 6 8 minuti fa, Steppen Px ha scritto: Si figo il cluster, ce l'ho sul primavera, volevo montarlo anche sul falc ma mi han detto che quel dente in più sulla seconda potrebbe essere un po' deboluccio oltre certe potenze. Io sull'ecv non ho problemi, si parla però di un motore che sta ben ben sotto i 20cv! un mio amico l'ha montato su quattrini m1ld60 e finora problemi non ne ha avuti, altri riscontri non li ho. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2021 Agosto 6 Share Inviata 2021 Agosto 6 7 minuti fa, special1090 ha scritto: un mio amico l'ha montato su quattrini m1ld60 e finora problemi non ne ha avuti, altri riscontri non li ho. Chiaro, e spero che non ne abbia! 😅 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.