+ johnny53 Inviata 2021 Agosto 22 Autore Share Inviata 2021 Agosto 22 (modificato) 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: le istruzioni Grazie Claudio... Gentilissimo! Cosa intendi, per fare uno spessore in teflon? Quindi da quello che vedo il carter nelle 2 sedi (dx/sx) va allargato 0,5mm più dell'albero... Giusto? Io sto optando per uno spessore (basetta) da 8mm sotto al cilindro, però parto da 10 e vedo come mi trovo con le fasi, Tu che mi cinsiglio di stare sui 125/130 aspirazione, e lo scarico lasciarlo come, o eventualmente allargarlo verso l' altro per raggiungere i 185/190 di scarico.? (COME DICI DI PARTIRE) L'ultima marmitta in foto (simonini) credi possa essere accettabile, forse non è il massimo ma credi possa andare? (l'attacco fori posso adeguarlo) Comuque appena ma arriva l'albero c54 biella 105 spalle piene, se ha dentro delle istruzioni le posto. Modificato 2021 Agosto 22 da johnny53 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Agosto 22 SuperMod Share Inviata 2021 Agosto 22 (modificato) non capisco perchè ti sei fissato con corsa 54 ,comunque quando avrai l'albero misura le fasature ,secondo me la fascia esce fuori dal cilindro ,vedremo quando misurerai la simonini cacca lasciala dove si trova ,si pianta a 9000 giri e non la muovi ,secondo me non hai ben chiare le potenzialità di quel cilindro ,si superano i 20cv tranquillamente e giri infiniti quel cilindro ha già il travaso a quasi 130 in corsa 51 ,ora tu aggiungi 3mm ,voglio vedere come fai.... Modificato 2021 Agosto 22 da claudio7099 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Agosto 22 Autore Share Inviata 2021 Agosto 22 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: non capisco perchè ti sei fissato con corsa 54 ,comunque quando avrai l'albero misura le fasature ,secondo me la fascia esce fuori dal cilindro ,vedremo quando misurerai la simonini cacca lasciala dove si trova ,si pianta a 9000 giri e non la muovi ,secondo me non hai ben chiare le potenzialità di quel cilindro ,si superano i 20cv tranquillamente e giri infiniti quel cilindro ha già il travaso a quasi 130 in corsa 51 ,ora tu aggiungi 3mm ,voglio vedere come fai.... Si sinceramente non lo conosco proprio... Mi e piaciuto e l'ho comprato, invece l'albero 54 ho sentito un amico, ma per il resto sono solo un buon tornitore/fresatore, metalmeccanico.... 😁 Comuque lei mi sembra abbastanza esperto, potrei contattare in privato? riguardo lo scarico quinsi non so proprio che pesci pigliare....... Consigliami 1-2 che non mi sveno, e che ci sta sotto il mio hp (forse la batteria la posso togliere mettendo un condensatore) Ciao grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Agosto 23 SuperMod Share Inviata 2021 Agosto 23 https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=8221&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Agosto 23 SuperMod Share Inviata 2021 Agosto 23 (modificato) per qualsiasi chiarimento ne parliamo qui così se altri utenti vogliono cimentarsi è visibile a tutti a me personalmente il progetto zuera piace molto ,peccato che i materiali non siano all'altezza di tale progetto ,a partire dal pacco lamellare cinese da 5 euri Modificato 2021 Agosto 23 da claudio7099 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Agosto 23 Autore Share Inviata 2021 Agosto 23 8 ore fa, claudio7099 ha scritto: per qualsiasi chiarimento ne parliamo qui così se altri utenti vogliono cimentarsi è visibile a tutti a me personalmente il progetto zuera piace molto ,peccato che i materiali non siano all'altezza di tale progetto ,a partire dal pacco lamellare cinese da 5 euri Ciao grazie, parmakit e pure peggio..... Ma le lamelle conviene cambiarle e metterle in Fibra di carbonio? Sempre divise in 2 oppure intera?da 0,5mm? Quelle originali sono 2 doppie in vetronite da 0,5mm, Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Agosto 24 Autore Share Inviata 2021 Agosto 24 (modificato) Secondo voi conviene mettere i cuscinetti di banco a rulli? Costano un pó di più ma credo siano di gran lunga superiori vero? Sopportano carichi più del doppio, e velocità di rotazione 17000 lavoro e 30000 limite..... Che ne pensate? Modificato 2021 Agosto 24 da johnny53 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Agosto 24 SuperMod Share Inviata 2021 Agosto 24 (modificato) puoi montare solo quello lato volano a rulli ,lato frizione cè il paraolio prima ,solo sui carter quattrini e altri artigianali si possono mettere entrambi io consiglio i classici a sfere ma tn9 ambo i lati se li trovi ,marca koyo giappi sempre se li trovi Modificato 2021 Agosto 24 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Agosto 24 Autore Share Inviata 2021 Agosto 24 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: puoi montare solo quello lato volano a rulli ,lato frizione cè il paraolio prima ,solo sui carter quattrini e altri artigianali si possono mettere entrambi io consiglio i classici a sfere ma tn9 ambo i lati se li trovi ,marca koyo giappi sempre se li trovi Grazie sempre gentilissimo, per le lamelle sai darmi delucidazioni? Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Agosto 24 SuperMod Share Inviata 2021 Agosto 24 parti con quello e accendi il motore ,hai un po troppa fretta ,non hai ancora la roba Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Agosto 24 Autore Share Inviata 2021 Agosto 24 5 ore fa, claudio7099 ha scritto: puoi montare solo quello lato volano a rulli ,lato frizione cè il paraolio prima ,solo sui carter quattrini e altri artigianali si possono mettere entrambi io consiglio i classici a sfere ma tn9 ambo i lati se li trovi ,marca koyo giappi sempre se li trovi Perché dal lato pignond non si potrebbe mettere?? Si mette prima la parte esterna del cuscinetto, seger, paraolio, poi una volta chiuso la parte interna la si inserisce dal lato campana..., mi sfugge qualcosa? Comunque mo vedo di trovare quelli che mi hai detto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Agosto 24 SuperMod Share Inviata 2021 Agosto 24 fai come credi ,io un lavoro del genere non ci penso neanche ,poi il rulli buono lato volano costa 60-70 euri ,secondo me non vale la pena .....i tn9 con 25 euri li prendi tutti e due quelli buoni non made in taiwan Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Agosto 24 Autore Share Inviata 2021 Agosto 24 5 ore fa, claudio7099 ha scritto: puoi montare solo quello lato volano a rulli ,lato frizione cè il paraolio prima ,solo sui carter quattrini e altri artigianali si possono mettere entrambi io consiglio i classici a sfere ma tn9 ambo i lati se li trovi ,marca koyo giappi sempre se li trovi Perché dal lato pignond non si potrebbe mettere?? Si mette prima la parte esterna del cuscinetto, seger, paraolio, poi una volta chiuso la parte interna la si inserisce dal lato campana..., mi sfugge qualcosa? Comunque mo vedo di trovare quelli che mi hai detto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Agosto 24 SuperMod Share Inviata 2021 Agosto 24 (modificato) ti sfugge che l'albero raschia il carter con due rulli messi nello stesso senso e fai il patatrac in 30 secondi netti cosa è che tiene l'albero nella sua sede ?????i cuscinetti no se no balla a destra e sinistra contro il carter Modificato 2021 Agosto 24 da claudio7099 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Agosto 24 SuperMod Share Inviata 2021 Agosto 24 9 minuti fa, claudio7099 ha scritto: ti sfugge che l'albero raschia il carter con due rulli messi nello stesso senso e fai il patatrac in 30 secondi netti cosa è che tiene l'albero nella sua sede ?????i cuscinetti no se no balla a destra e sinistra contro il carter Ci son cascato come un pollo tempo fa....ho fatto il banco tutto rulli con il nu303 lato frizione ed é successo proprio cio che descrivi. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Agosto 24 SuperMod Share Inviata 2021 Agosto 24 (modificato) si potrebbe con i cuscinetti con lo spallamento (nei quattrini è così mi pare) ,ma non so se poi passa lato paraolio mi ricordo addirittura su motori sachs cross 50 e 80cc due cuscinetti a rulli conici ,che se sbagliavi guarnizione eri fregato ,li ho imparato a farmi i rasamenti con le lattine ,tanti ma tanti anni fa Modificato 2021 Agosto 24 da claudio7099 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Agosto 24 Autore Share Inviata 2021 Agosto 24 (modificato) 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: si potrebbe con i cuscinetti con lo spallamento (nei quattrini è così mi pare) ,ma non so se poi passa lato paraolio mi ricordo addirittura su motori sachs cross 50 e 80cc due cuscinetti a rulli conici ,che se sbagliavi guarnizione eri fregato ,li ho imparato a farmi i rasamenti con le lattine ,tanti ma tanti anni fa Infatti se si montano con lo spallamento entrambi all'interno e si fanno 2 rasamenti credo che si è ok giusto? Comuque c'è la serie NP o NUP che sono guidati (non si scippiano come quelli a sfere....! 😉 Modificato 2021 Agosto 24 da johnny53 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Agosto 25 SuperMod Share Inviata 2021 Agosto 25 prova allora che ti devo dire ,ti sei fissato e non ascolti nu cazz 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Agosto 25 Autore Share Inviata 2021 Agosto 25 6 ore fa, claudio7099 ha scritto: prova allora che ti devo dire ,ti sei fissato e non ascolti nu cazz Claudio non ho detto che ho ragione, ovviamente chi ha fatto le prove sa meglio di me, che per ora ancora non ho messo mani. Però volevo solo dire che c'è la serie che il cuscinetto è solidale (come uno a sfere) e se non dovesse essere così facendo 2 resamenti adeguati potrebbe andare? Sono solo delle mie impressioni - valutazioni.... Non è legge... 😁 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Agosto 25 SuperMod Share Inviata 2021 Agosto 25 dove li vedi quei cuscinetti ,metti il link Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Markino Inviata 2021 Agosto 25 Share Inviata 2021 Agosto 25 (modificato) Secondo me ti stai fissando troppo su questa cosa dei cuscinetti. Come ti è già stato consigliato prendi i Koyo TN9 che vanno benissimo, o credi di guadagnare cavalli con quelli a rulli?? Modificato 2021 Agosto 25 da Markino Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Agosto 25 SuperMod Share Inviata 2021 Agosto 25 questo è l'unico che ho trovato lato frizione ma come vedi cè il dentino che non vorrei sia più grosso del paraolio ,magari hai fortuna non so https://www.123cuscinetti.it/cuscinetti-NJ303-E-TVP2-C3-FAG?gclid=CjwKCAjw1JeJBhB9EiwAV612y-ul0iNSgtDAeyAS1pMmDgI5OMb5Xeiu569UK6h6dv96iHr6c-fs7BoCI-AQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2021 Agosto 25 Share Inviata 2021 Agosto 25 Il 24/8/2021 in 18:41 , claudio7099 ha scritto: li ho imparato a farmi i rasamenti con le lattine ,tanti ma tanti anni fa Grande questa "nuova" info, Me Gusta, da mettere nel cassetto delle buone idee e nella sezione "agricola personale"😄 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Agosto 25 SuperMod Share Inviata 2021 Agosto 25 (modificato) 37 minuti fa, Alogeno ha scritto: Grande questa "nuova" info, Me Gusta, da mettere nel cassetto delle buone idee e nella sezione "agricola personale"😄 si avevo 15 anni ,tanti anni fa ,montavamo i motori 5 marce sachs sui tuboni sia 50cc che 80cc ,poi anche 125 beta 6 marce una volta ma impossibile usarlo ,qui usavamo gli oxford e i beta come tuboni ,il fifty era per ricchi Modificato 2021 Agosto 25 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2021 Agosto 25 Share Inviata 2021 Agosto 25 1 minuto fa, claudio7099 ha scritto: si avevo 15 anni ,tanti anni fa ,montavamo i motori 5 marce sachs sui tuboni sia 50cc che 80cc ,poi anche 125 beta 6 marce una volta ma impossibile usarlo I motori Sachs , quanti ne ho visti e montati, In svizzera si mettevano i motori sachs 50 con cilindri della malossi, così avevamo i motori con 3 marce (proibiti in swiss con patenti per ciclomotore, solo 125 ) Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.