+ Bibbo Pinasco Inviata 2022 Maggio 10 Share Inviata 2022 Maggio 10 (modificato) 7 minuti fa, johnny53 ha scritto: Ma le fasi aumenterebbero no? Le luci le scopre prime, e le chiude dopo no? si, come se avessi basettato un millimetro Modificato 2022 Maggio 10 da Bibbo Pinasco Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Maggio 10 Moderatore Share Inviata 2022 Maggio 10 16 minuti fa, johnny53 ha scritto: Infatti pensavo proprio quello, se invece lo fai rimanera più giù, se non sto pensando male le fasi aumentano... Se non mi sbaglio Giusto, ma non sei già a 130 di travaso?A quanto arriveresti? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Maggio 10 Autore Share Inviata 2022 Maggio 10 8 minuti fa, Bibbo Pinasco ha scritto: si, come se avessi basettato un millimetro E quindi..... Se già sono a 132-3 e 192.... Non è cosa 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Maggio 11 SuperMod Share Inviata 2022 Maggio 11 in ogni caso devi ripristinare le altezze ,1mm più corto abbassi basetta o cilindro 1mm se no le fasi non tornano e alzi tutto di circa 6 gradi 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2022 Maggio 11 Moderatore Share Inviata 2022 Maggio 11 28 minuti fa, claudio7099 ha scritto: in ogni caso devi ripristinare le altezze ,1mm più corto abbassi basetta o cilindro 1mm se no le fasi non tornano e alzi tutto di circa 6 gradi Quoto, i travasi forse con 1mm anche più. E anche lasciando le fasi come verrebbero avresti uno squish 1mm in più quindi da rivedere comunque. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Maggio 11 Moderatore Share Inviata 2022 Maggio 11 Cacchio 14,2 a 1 è troppo!! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Maggio 11 SuperMod Share Inviata 2022 Maggio 11 2 ore fa, Architito2002 ha scritto: Cacchio 14,2 a 1 è troppo!! secondo me è di più 😁 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Maggio 11 Autore Share Inviata 2022 Maggio 11 (modificato) 3 ore fa, Architito2002 ha scritto: Cacchio 14,2 a 1 è troppogu Effettivamente mi sembra anche a me troppo, però avevo un biglietto con riportato fasature, squish, RDC, ed era. Segnato 14,2-3 ed 13,5 ma il 13,5 lo avevo sottolineato sicuramente era 13,5 ma ora mi viene il Dubbio riverificherò. Comuque secondo voi l'RDC quanto dovrebbe essere su questo GT? Claudio cosa intendi alzi tutto di 6 gradi? Le fasi? Io pensavo, ma forse mi sbaglio se il pistone è più basso 1mm, abbasso cilindro o spessore in fine non sono sempre allo stesso punto? 🤔 Secondo voi che tolleranza ci deve essere tra cilindro e pistone? Modificato 2022 Maggio 11 da johnny53 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Maggio 11 Moderatore Share Inviata 2022 Maggio 11 (modificato) 31 minuti fa, johnny53 ha scritto: Effettivamente mi sembra anche a me troppo, però avevo un biglietto con riportato fasature, squish, RDC, ed era. Segnato 14,2-3 ed 13,5 ma il 13,5 lo avevo sottolineato sicuramente era 13,5 ma ora mi viene il Dubbio riverificherò. Comuque secondo voi l'RDC quanto dovrebbe essere su questo GT? Claudio cosa intendi alzi tutto di 6 gradi? Le fasi? Io pensavo, ma forse mi sbaglio se il pistone è più basso 1mm, abbasso cilindro o spessore in fine non sono sempre allo stesso punto? 🤔 Secondo voi che tolleranza ci deve essere tra cilindro e pistone? L'RDC lo terrei tra 12.5 e 13.5 poi man mano che aumenta diventa sempre più difficile da gestire. Per un d 60 direi che i 7cent vanno bene. Modificato 2022 Maggio 11 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Maggio 11 SuperMod Share Inviata 2022 Maggio 11 (modificato) rdc io mi sono trovato bene intorno agli 11:1 con questa termica ,si distendeva bene in fuorigiri e temperature nella norma ,la tolleranza del pistone per un raffreddato ad aria scordatevi in 5cent consigliati ,almeno 7-8cent Modificato 2022 Maggio 11 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Maggio 11 Autore Share Inviata 2022 Maggio 11 (modificato) Grazie dei consigli, quindi mo sul pwk da 32 il getto da 145 lo aumento a 180 o più? E poi vedo se ingorga ovviamente su strada........ Dimenticavo le lamelle originali in vetronite le ho cambiate messe in fibra di carbonio da 0,42. Poi ho preso anche un pacco lamellare della Italkit sempre in carbonio ma duble 8 petali ma uniti spessore non ricordo Ma non ho fatto in tempo a provare....... 😬 Che dite voi Modificato 2022 Maggio 11 da johnny53 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Maggio 11 SuperMod Share Inviata 2022 Maggio 11 ma mi fà strano un getto così grosso su un pwk ,mah misteri del buco .....ma che marca sono Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Maggio 11 Autore Share Inviata 2022 Maggio 11 11 minuti fa, claudio7099 ha scritto: ma mi fà strano un getto così grosso su un pwk ,mah misteri del buco .....ma che marca sono Non so sono il Kit che si trova in rete ma effettivamente il foro e bello grande.... Domani metto 2 foto... Comunque di quanto lo aumento.? Dalla tua esperienza quanto credi dovrebbe essere. Visto che mi stai dicendo questo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Maggio 11 SuperMod Share Inviata 2022 Maggio 11 (modificato) mi pare che con il polini pwk da 30 avevo un 130 o li vicino ,roba simile secondo me quel motore và chiuso e messo in pressione ad aria a 2atm e verifivcare che non ci siano perdite ,quando si modificano i carter è quasi obbligatorio ...come in questo caso Modificato 2022 Maggio 11 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Maggio 11 Autore Share Inviata 2022 Maggio 11 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: mi pare che con il polini pwk da 30 avevo un 130 o li vicino ,roba simile secondo me quel motore và chiuso e messo in pressione ad aria a 2atm e verifivcare che non ci siano perdite ,quando si modificano i carter è quasi obbligatorio ...come in questo caso Già fatto.... esce appana appena una leggera sciumetta dal foro dello statore che il bullone non era presente il resto tutto ok provato tutto con acqua e sapone 😁😁 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Maggio 11 Autore Share Inviata 2022 Maggio 11 Se a qualcuno può interessare l'altezza di compressione del pistone è 30,5mm 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Maggio 13 Autore Share Inviata 2022 Maggio 13 Una domanda da un milione di dollari come si sistema /regola l'altezza del galleggiante dei PWK, o meglio da dove si regola dovrebbe essere la linguettina di metallo che spinge il galleggiante, ma l'altezza ideale del livello con il calburatore messo leggermente più alto dal lato filtro quale?. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Maggio 13 Autore Share Inviata 2022 Maggio 13 Potrebbe essere che con livello basso si rimane senza benza nella coppa per qualche istante in apertura e con conseguenza grippatura? Anche che se non ricordo male io avevo tarato il livello della benzina quando il galleggiante è parallelo alla vaschetta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2022 Maggio 13 Share Inviata 2022 Maggio 13 1 ora fa, johnny53 ha scritto: Potrebbe essere che con livello basso si rimane senza benza nella coppa per qualche istante in apertura e con conseguenza grippatura? Anche che se non ricordo male io avevo tarato il livello della benzina quando il galleggiante è parallelo alla vaschetta L altezza del galleggiante, non bisogna muoverla, perché è tarata dalla casa. Adesso non ricordo bene,ma ci sono le regolazioni delle altezze a cui bisogna attenersi. Puoi anche spostarla ma a rischio e pericolo. Chi lo fa è perché sa bene il fatto suo . Nelle istruzioni dei keihin pwk e dei polini i pwk dovrebbe essere riportato i corretti valori 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Maggio 14 Autore Share Inviata 2022 Maggio 14 6 ore fa, akrapovic76 ha scritto: L altezza del galleggiante, non bisogna muoverla, perché è tarata dalla casa. Adesso non ricordo bene,ma ci sono le regolazioni delle altezze a cui bisogna attenersi. Puoi anche spostarla ma a rischio e pericolo. Chi lo fa è perché sa bene il fatto suo . Nelle istruzioni dei keihin pwk e dei polini i pwk dovrebbe essere riportato i corretti valori Si immagino ma il mio PWK non è originale ed la Prima volta che ho aperto la Benzina incominciò ad uscire benzina del tubo del spralivello (riempiendo completamente anche il collettore) , quindi poi ho dovuto per forza di cose regolarlo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Maggio 14 SuperMod Share Inviata 2022 Maggio 14 (modificato) tranquillo alla prima benzina perdono tutti ,anche il polini ,li regolano a cazzum un metodo che potrebbe essere utile è usare la vaschetta trasparente per trovare il giusto livello tipo questi (un esempio neh) Modificato 2022 Maggio 14 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Maggio 14 Moderatore Share Inviata 2022 Maggio 14 3 ore fa, claudio7099 ha scritto: tranquillo alla prima benzina perdono tutti ,anche il polini ,li regolano a cazzum un metodo che potrebbe essere utile è usare la vaschetta trasparente per trovare il giusto livello tipo questi (un esempio neh) A me piace rosa!😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Maggio 14 Autore Share Inviata 2022 Maggio 14 9 ore fa, claudio7099 ha scritto: tranquillo alla prima benzina perdono tutti ,anche il polini ,li regolano a cazzum un metodo che potrebbe essere utile è usare la vaschetta trasparente per trovare il giusto livello tipo questi (un esempio neh) Si grazie ci avevo pensato sinceramente si aliexpress si trovano a pochissimo... Ma il. Livello qual è deve essere? Parallelo come ho detto io? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Maggio 14 SuperMod Share Inviata 2022 Maggio 14 hai il tubino piccolo dentro la vaschetta che si chiama troppo pieno ,il livello deve stare sotto questo tubo ,poi dipende anche dall'inclinazione del carburatore ,di quanto deve stare sotto ,boh non ne ho idea ,direi qualche mm non 10 mm di sicuro 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Maggio 14 Autore Share Inviata 2022 Maggio 14 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: hai il tubino piccolo dentro la vaschetta che si chiama troppo pieno ,il livello deve stare sotto questo tubo ,poi dipende anche dall'inclinazione del carburatore ,di quanto deve stare sotto ,boh non ne ho idea ,direi qualche mm non 10 mm di sicuro Si al mio PWK c'è un tubicino che dalla vaschetta diagonalmente attraversa la coppa quasi fino al cielo, è quello sicuro, vedo di ricontrollare... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.