+ johnny53 Inviata 2022 Giugno 3 Autore Share Inviata 2022 Giugno 3 8 minuti fa, claudio7099 ha scritto: se propio hai la mania del fresino questo è un trucco insegnatomi tanti anni fà ,si fà ellittico ,scalino a spigolo vivo sopra e sotto e raccordato ai lati .....comunque concordo con gli altri ,il primo montaggio si fà di scatola ,si fà un minimo di rodaggio e dopo se le prestazioni non convincono si passa a lime e fresino C'e un motivo perché e consigliabile ellittico, e non circolare? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2022 Giugno 3 Share Inviata 2022 Giugno 3 38 minuti fa, Gano 80 ha scritto: Certo. Solo che io limo proprio con cognizione di causa, se tolgo fuori e dentro lascio tutto come sta, che succede? È proprio questo uno dei problemi che sorgono quando la gente inizia a fresare a caso e poi dice...non va un mattarello.. oppure andava meglio prima😉 Il nostro amico ha disintegrato un gt perché ha fatto una carburazione a cavalletto..per il suo bene, e per aiutarlo, non mi pare in grado di mettere mano alla fresa a caso tanto per, perché poi si fanno i danni e son dineri. Poi ognuno fa ciò che crede opportuno, io ti dico, ad ora, monta tutto correttamente e non toccare nulla. Consiglio mio. Settaggio fatto bene e via andare. Concordo con te. Non è semplice limare uno scarico che non è solo la forma ,e sezione interna del cilindro ,ma tutto l ' intero condotto fino alla luce esterna,laddove proviene l'onda di risonanza dallo scarico e perdere prestazioni è un attimo. Se allarghi la luce all interno e gli dai una certa forma,per forza devi allargare il condotto della luce mantenendo gli stessi gradi e la stessa angolazione ,e questo non è facile,ci vuole esperienza. Perciò monta tutto così,e fai esperienza prima su qualche altro cilindro vecchio in modo da perfezionare la tua mano e non rovinare un cilindro nuovo. Poi i soldi sono i tuoi e decidi cosa fare. È solo un consiglio 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Giugno 3 SuperMod Share Inviata 2022 Giugno 3 il cilindro cè l'ha ,ha il pinasco con il gripp ,ma non ascolta e fà di testa sua ,una lappata come si deve e pistone nuovo ,poi può giocare 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2022 Giugno 3 Share Inviata 2022 Giugno 3 3 minuti fa, claudio7099 ha scritto: il cilindro cè l'ha ,ha il pinasco con il gripp ,ma non ascolta e fà di testa sua ,una lappata come si deve e pistone nuovo ,poi può giocare Si a questo punto potrebbe giocare con il pinasco ,farsi un po' la mano ed esperienza e vedere come reagisce ,un passo alla volta senza stravolgere tutto. P.s. Ho montato anche io il pinasco è va davvero bene. Però ho messo mano a collettore,pacco lamellare e testa. In prima mi ribalta con la 24/61 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Giugno 3 Autore Share Inviata 2022 Giugno 3 1 ora fa, akrapovic76 ha scritto: Si a questo punto potrebbe giocare con il pinasco ,farsi un po' la mano ed esperienza e vedere come reagisce ,un passo alla volta senza stravolgere tutto. P.s. Ho montato anche io il pinasco è va davvero bene. Però ho messo mano a collettore,pacco lamellare e testa. In prima mi ribalta con la 24/61 Infatti farò proprio cosi, il Polini l'ho rimesso in scatola(ottobre si vedrà) , per ora, pisrone nuovo e ricromatura,.... Ma secondo Voi può essere un problema il fatto (che avevo già citato) il pistone esce fuori 20mm dal Cilindo? 6 centesimi vanno bene di Gap tra pistone e cilindo? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2022 Giugno 3 Moderatore Share Inviata 2022 Giugno 3 Come ti ho già risposto, se di scatola esce così vuol dire che deve.. se con squish consigliato dalla casa e tutto montato correttamente sta così deve andare bene. 6 cent di accoppiamento vanno bene, basta controllare la misura sul pistone a cosa corrisponde. Se la casa accoppia a 6 cent è quello il suo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Giugno 3 Autore Share Inviata 2022 Giugno 3 28 minuti fa, Gano 80 ha scritto: Come ti ho già risposto, se di scatola esce così vuol dire che deve.. se con squish consigliato dalla casa e tutto montato correttamente sta così deve andare bene. 6 cent di accoppiamento vanno bene, basta controllare la misura sul pistone a cosa corrisponde. Se la casa accoppia a 6 cent è quello il suo. Ok il pistone dovrebbe essere 59,90(da quello che ho trovato in rete, e fa quello che ho misurato io) il cilindro dovrebbero essere 59,97, sempre da quello che ho misurato io. Vedremo Allora come si comporterà dopo la ricromatura e pistone nuovo. 😀 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2022 Giugno 3 Share Inviata 2022 Giugno 3 17 minuti fa, johnny53 ha scritto: Ok il pistone dovrebbe essere 59,90(da quello che ho trovato in rete, e fa quello che ho misurato io) il cilindro dovrebbero essere 59,97, sempre da quello che ho misurato io. Vedremo Allora come si comporterà dopo la ricromatura e pistone nuovo. 😀 Sicuro se lo fai ricromare le tolleranze saranno migliori di quelle attuali e anche la cromatura Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Giugno 3 Moderatore Share Inviata 2022 Giugno 3 (modificato) 3 ore fa, johnny53 ha scritto: C'e un motivo perché e consigliabile ellittico, e non circolare? Hai un area di passaggio dei gas di scarico che da forma rettangolare in canna deve passare a circolare nel collettore di scarico. Nel mezzo c’è la forma ellittica. Più è dolce questo passaggio meno turbolenze ci sono. C’è un utente, @Albitomassini, che da poco ha postato i calchi del nuovo quattrini S dove si comprende la “trasformazione” della sezione di scarico passante per il bel collettorino in alluminio. Modificato 2022 Giugno 3 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Giugno 3 SuperMod Share Inviata 2022 Giugno 3 54 minuti fa, akrapovic76 ha scritto: Sicuro se lo fai ricromare le tolleranze saranno migliori di quelle attuali e anche la cromatura ma guardate che la nichelatura pinasco non è malvagia ,ho visto di peggio ,è propio il pistone che fà pietà Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2022 Giugno 3 Share Inviata 2022 Giugno 3 1 minuto fa, claudio7099 ha scritto: ma guardate che la nichelatura pinasco non è malvagia ,ho visto di peggio ,è propio il pistone che fà pietà Effettivamente ho notato anche io che la nichelatura è buona. Le tolleranze sono quelle che sono,ma se il cilindro lo si facesse lappare per bene in modo da scaricare un paio di centesimi nei punti più stretti ,il tutto condito da un lungo rodaggio potrebbe diminuire i rischi di grippaggio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Giugno 3 Moderatore Share Inviata 2022 Giugno 3 (modificato) Scusate se insisto ma non serve il lungo rodaggio ma il rodaggio fatto bene che non è nemmeno lungo. Un rodaggio lungo fatto a poco gas alla prima apertura seria si grippa Modificato 2022 Giugno 3 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2022 Giugno 3 Moderatore Share Inviata 2022 Giugno 3 Sul rodaggio si apre un mondo, quattrini dice 500 km, Lauro li mette sul banco e apre 🤣🤣 Io ho sempre fatto sui 200km, scaldare bene e a tutte o quasi le aperture del gas, tranne i primissimi km. Poi ognuno ha la sua teoria. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2022 Giugno 3 Moderatore Share Inviata 2022 Giugno 3 37 minuti fa, akrapovic76 ha scritto: Effettivamente ho notato anche io che la nichelatura è buona. Le tolleranze sono quelle che sono,ma se il cilindro lo si facesse lappare per bene in modo da scaricare un paio di centesimi nei punti più stretti ,il tutto condito da un lungo rodaggio potrebbe diminuire i rischi di grippaggio. Avevo sentito anche io di tolleranze errate, ma un prodotto messo in vendita per l utente finale non dovrebbe aver bisogno di lappate o controlli. Visto comunque che i soldi son buoni 🙂 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Giugno 3 Autore Share Inviata 2022 Giugno 3 6 ore fa, claudio7099 ha scritto: ma guardate che la nichelatura pinasco non è malvagia ,ho visto di peggio ,è propio il pistone che fà pietà E pure il pistone è Asso Werke...... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Giugno 3 Autore Share Inviata 2022 Giugno 3 5 ore fa, Gano 80 ha scritto: Sul rodaggio si apre un mondo, quattrini dice 500 km, Lauro li mette sul banco e apre 🤣🤣 Io ho sempre fatto sui 200km, scaldare bene e a tutte o quasi le aperture del gas, tranne i primissimi km. Poi ognuno ha la sua teoria. E poi io esco 1.....8000 2..... 8-9000 3 grippo e che caz...... 🤣🤣🤣 Record del mondo avrò fatto 300metri..... Si si più o meno 300 che poi a piedi si sentono🤣🤣 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2022 Giugno 3 Moderatore Share Inviata 2022 Giugno 3 Bravo, dai questo è lo spirito giusto 🙌🤜🤛 Si riparte e via, 1 8000. 2 9000 3 booom🤣👍 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Giugno 3 SuperMod Share Inviata 2022 Giugno 3 1 ora fa, johnny53 ha scritto: E pure il pistone è Asso Werke...... non credo propio sia asso cina ,ora la asso fà parte del gruppo mandelli come rms ,dayco ,ecc...solo la top performance e dr usa asso-cina-taiwan Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Giugno 3 Autore Share Inviata 2022 Giugno 3 9 ore fa, Architito2002 ha scritto: Hai un area di passaggio dei gas di scarico che da forma rettangolare in canna deve passare a circolare nel collettore di scarico. Nel mezzo c’è la forma ellittica. Più è dolce questo passaggio meno turbolenze ci sono. C’è un utente, @Albitomassini, che da poco ha postato i calchi del nuovo quattrini S dove si comprende la “trasformazione” della sezione di scarico passante per il bel collettorino in alluminio. Caspita che lavoro.... Capisco..... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Giugno 3 Autore Share Inviata 2022 Giugno 3 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: non credo propio sia asso cina ,ora la asso fà parte del gruppo mandelli come rms ,dayco ,ecc...solo la top performance e dr usa asso-cina-taiwan E pure sopra e dentro e stampato AW.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Giugno 4 SuperMod Share Inviata 2022 Giugno 4 i pistoni asso werke non esistono più ,cè solo asso ed è stampigliato completo all'interno foto di esempio ,i veri asso wercke nella scatola blu 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Giugno 4 Autore Share Inviata 2022 Giugno 4 (modificato) 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: i pistoni asso werke non esistono più ,cè solo asso ed è stampigliato completo all'interno foto di esempio ,i veri asso wercke nella scatola blu Capisco però io non potrei avere la scatola del Pistone per ovvi motivi, mi riferivo solo a quello stampigliato all'interno. Evidentemente tu hai molta più esperienza, e sai il fatto tuo....! 😁 Modificato 2022 Giugno 4 da johnny53 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Giugno 4 Autore Share Inviata 2022 Giugno 4 Oggi avevo un po di tempo e mi stavo ripreparando il motore,per mo che devo rimontarlo. Siccome io al pacco lamellare originale pinasco avevo cambiato le lamelle con quelle in carbonio da 0,42. Volevo chiedervi alcune delucidazioni: 1* perché il pacco polini Non ha gli stopper? Fa da stopper l'esterno della sede pacco? 2*Il Pacco pinasco che ho cambiato le lamelle È normale che non aderiscono perfettamente alla cuspide, e rimangono un filo aperte? 3* avere montate lamelle in carbonio da 0,20 anziché 0,40, la differenza è che 0,20 apre bassi giri ed più lineare, e 0,40 a giri elevati e di colpo? Grazie. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Giugno 4 SuperMod Share Inviata 2022 Giugno 4 le lamelle devono essere attaccate al pacco ,hanno una curvatura fatta apposta ,girale al contrario se non succede ,come sempre basta una foto e ti diciamo subito 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Giugno 4 Autore Share Inviata 2022 Giugno 4 (modificato) 3 ore fa, claudio7099 ha scritto: le lamelle devono essere attaccate al pacco ,hanno una curvatura fatta apposta ,girale al contrario se non succede ,come sempre basta una foto e ti diciamo subito Si questo me lo avevano detto che erano curvale, ma ho provato montandole da ambo i lati da un lato rimangono 4-6 decimi, dall'altro che poi e come erano Montate rimane un filo (tipo 1-2 decimi) Ma cosa comporta questo non appoggiare in aderenza? Il discorso spessore invece me lo potete spiegare.... Grazie. Modificato 2022 Giugno 4 da johnny53 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.