+ ananga721 Inviata 2021 Agosto 26 Share Inviata 2021 Agosto 26 Salve ragazzi scusate la domanda magari stupida , però mi son trovato nel pallone a collegare il devio nuovo nella mia et3 , prima avevo quello modificato per accensione elettronica e impianto pinasco flytech , ora l’ho riportata originale e ho ricomprato impianto , devio e interruttore stop , ancora non ho messo in moto perché mi son impallato con i fili del devio 😅 non mi ricordo come vanno , ho cercato ma ho visto mille immagini diverse Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Agosto 26 Share Inviata 2021 Agosto 26 (modificato) il ROSSO DOPPIO è il clacson và sul N8 il VIOLA e il MARRONE vanno alla leva di selezione abbagliante ed anabbaglialte e vanno sul N7 e sul N8 il NERO è la massa e và sul N1 il GIALLO/ROSA (tu hai un doppio giallo) vanno al N 3 il BIANCO sul N4 Modificato 2021 Agosto 26 da PDD-Poeta errore 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Agosto 26 Autore Share Inviata 2021 Agosto 26 3 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: il ROSSO DOPPIO è il clacson và sul N8 il VIOLA e il MARRONE vanno alla leva di selezione abbagliante ed anabbaglialte e vanno sul N7 e sul N8 il NERO è la massa e và sul N1 il GIALLO/ROSA (tu hai un doppio giallo) vanno al N 3 il BIANCO sul N4 fin qui siamo a 4 fili Si sì poeta , il selettore farò anteriore l’avevo capito , mi fa strano il fatto che l’accensione luci manda a massa il rosso e il nero insieme spostando l’interruttore 🤔 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Agosto 26 Share Inviata 2021 Agosto 26 (modificato) con il DEVIO interruttore Gtr ET3 TS Sprint con la levetta a sinistra accendi: primo scatto POSIZIONE GIALLO, secondo scatto POSIZIONE+LAMPADA BILUCE FARO, chiudendolo metti a massa il bianco e il giallo e quindi spengi sia la POSIZIONE sia la BILUCE ora... tu duci che và a massa anche il ROSSO ed è vero, ma il ROSSO non è quello del PICK UP, ma bensì quello che alimenta il clacson che è sempre spento e quindi sempre a massa, è cioè normalmente chiuso. se apri il circuito pigiando il tasto del clacson interrompi la pista che mette a massa il ROSSO CLACSON tramite appunto il BIANCO, e la corrente deve necessariamente andare a massa attraversando il CICALINO, trovando la strada del bianco ovvero del Bianco messo a massa e quindi la massa, non attraversi la pista sul devio, ma passando dal clacson, se guardi infatti il clacson non ha NERO e ROSSO , ma ROSSO e BIANCO. te la faccio più semplice.... 1. quando il clacson è chiuso NON SUONA con le LUCI ACCESE perchè non vede alcuna MASSA 2 quando il clacson è chiuso NON SUONA con le luci spente perchè la corrente del ROSSO và a MASSA prima di attraversare il CICALINO 3 quando il clacson è aperto SUONA sia con luci accesesia con luci spente perchè a luci spente vede il bianco sul cicalino a massa e quindi attraversa il cicalino, a luci spente vede la massa sempre attraverso il bianco che però non è a massa, ma allora perchè suona? Perchè il bianco acceso vede le lampadine accese e le lampadine sono quindi attraversate da una corrente che và ad una massa, massa che è successiva alla lampada, quindi il bianco manda corrente alla massa attraversandola lampadina, il ROSSO CICALINO quindi vede il BIANCO solo attraverso il CICALINO essendo la pista interrotta a pulsante clacson pigiato, un BIANCO che non è direttamente a massa ma che ci và attraversando le LAMPADE ! Modificato 2021 Agosto 26 da PDD-Poeta 1 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Agosto 26 Autore Share Inviata 2021 Agosto 26 (modificato) Sei un grande , poeta 💪🏻 io col motore preparato me lo ero costruito l’impianto in dc su questa et3 da zero , avevo installato anche il sip e una piccola batteria 12 V nel cassettino , da poco ho anche consegnato una special a cui ho installato l’accensione vmc modificando devio e impianto , be….in ac sull’originale ancora non avevo capito un accidenti 😅 sembra semplice ma non lo è affatto , l’interruttore freno posteriore per esempio , adesso ho messo questo che dovrebbe essere l’originale , ma tuttora non mi spiego come faccia ad accendere aprendo il contatto 🤦🏻♂️ Praticamente manda a massa la bobina da chiuso e per quello resta spenta ? Modificato 2021 Agosto 26 da ananga721 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Agosto 27 SuperMod Share Inviata 2021 Agosto 27 si certo funziona così ,a riposo tutto verso massa ,in piaggio avranno studiato così e funziona a dir la verità ,ma funziona anche tutto aperto ,quindi non me lo spiego l'utilitàdi tale soluzione ,forse per risparmiare 10mt di filo a vespa ,mahhh 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Agosto 27 Autore Share Inviata 2021 Agosto 27 3 ore fa, claudio7099 ha scritto: si certo funziona così ,a riposo tutto verso massa ,in piaggio avranno studiato così e funziona a dir la verità ,ma funziona anche tutto aperto ,quindi non me lo spiego l'utilitàdi tale soluzione ,forse per risparmiare 10mt di filo a vespa ,mahhh Infatti di solito modifico anche su vespe originali 😅 misteri vespistici 🤦🏻♂️ Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2021 Agosto 27 Share Inviata 2021 Agosto 27 Sugli impianti dotati di regolatore potrebbe avere un senson perchè con circuito aperto comunque la corrente in eccesso va a massa attraverso il regolatore, essendo montato subito in uscita dallo statore. Sugli impianti senza regolatore non ha proprio senso e non si risparmia neanche filo perchè l'unica differenza è nel devio 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Agosto 27 Share Inviata 2021 Agosto 27 in effetti riflettendo.... quando il circuito è chiuso la lampada non si accende! Siamo abituati al contrario.... noi moderni! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Agosto 29 Autore Share Inviata 2021 Agosto 29 Comunque ho montato tutto come vs indicazioni ragazzi , tutto perfetto , l’et3 è tornata perfettamente originale , ieri mi son spaventato perché non funzionavano bene le luci 🤦🏻♂️ Avevo lasciato la vitina del contatto M , dove non ci va niente , quasi tutta svitata , quindi a devio montato con le vibrazioni è caduta e faceva massa li in mezzo 😅 tutto ok meno male , comunque ho scaricato da vecchie discussioni un po’ di materiale riguardante l'impianto et3 , il funzionamento spiegato nel dettaglio , molto molto interessante Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.