+ Mariox51 Inviata 2021 Agosto 30 Share Inviata 2021 Agosto 30 salve, ho finito da poco di rifare il blocco della mia vespa pk, non mi ha dato problemi a parte delle fesserie di poco conto. l'altro giorno ho finito di fare l'ennesimo lavoretto alla vespa, il quale la ha fatta stare ferma due giorni circa. dopo aver finito di lavorarci su, rimonto tutto faccio per farla partire e noto che a motore acceso faceva un sacco di fumo bianco (un po' usciva anche dalla zona della cuffietta cilindro), un borbottio del motore parecchio strano e non teneva più il minimo. Tendo a precisare che l'odore del fumo di scarico era strano, non il solito della miscela, e che questa non è stata la prima accensione della vespa. qualcuno sa cosa possa essere? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2021 Agosto 30 Share Inviata 2021 Agosto 30 Da quanto descrivi potrebbe essere il paraolio lato frizione che non tiene e brucia olio motore. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2021 Agosto 30 Share Inviata 2021 Agosto 30 (modificato) 1 ora fa, Mariox51 ha scritto: salve, ho finito da poco di rifare il blocco della mia vespa pk, non mi ha dato problemi a parte delle fesserie di poco conto. l'altro giorno ho finito di fare l'ennesimo lavoretto alla vespa, il quale la ha fatta stare ferma due giorni circa. dopo aver finito di lavorarci su, rimonto tutto faccio per farla partire e noto che a motore acceso faceva un sacco di fumo bianco (un po' usciva anche dalla zona della cuffietta cilindro), un borbottio del motore parecchio strano e non teneva più il minimo. Tendo a precisare che l'odore del fumo di scarico era strano, non il solito della miscela, e che questa non è stata la prima accensione della vespa. qualcuno sa cosa possa essere? bulloni testa- cilindro smollati ? Modificato 2021 Agosto 30 da Alogeno 2 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mariox51 Inviata 2021 Agosto 30 Autore Share Inviata 2021 Agosto 30 18 minuti fa, Alogeno ha scritto: bulloni testa- cilindro smollati ? verificherò e ti farò sapere, grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mariox51 Inviata 2021 Agosto 30 Autore Share Inviata 2021 Agosto 30 1 ora fa, rudy ha scritto: Da quanto descrivi potrebbe essere il paraolio lato frizione che non tiene e brucia olio motore. potrebbe essere anche questo... l'ho cambiato nel rifare il motore, quindi non so. Non avrebbe dovuto darmi problemi sin da subito? e soprattutto, è possibile controllare a motore montato ed eventualmente cambiarlo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2021 Agosto 30 Share Inviata 2021 Agosto 30 2 minuti fa, Mariox51 ha scritto: verificherò e ti farò sapere, grazie va bene, 👍 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2021 Agosto 30 Share Inviata 2021 Agosto 30 Il paraolio è montato dritto? Purtroppo il lato frizione non è accessibile dall'esterno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mariox51 Inviata 2021 Agosto 30 Autore Share Inviata 2021 Agosto 30 44 minuti fa, andrea55 ha scritto: Il paraolio è montato dritto? Purtroppo il lato frizione non è accessibile dall'esterno in teoria si, stava messo tutto bene e avevo controllato prima di chiudere Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Agosto 31 SuperMod Share Inviata 2021 Agosto 31 mi sa che ti tocca riaprire ,a me è successo che soffiando con l'aria la mollettina minuscola attorno al paraolio che stringe il paraolio sull'albero era saltata via ,quando pulendo il banco ho trovato quella molletina ho tirato giù tutti i santi in paradiso ,motore appena chiuso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2021 Agosto 31 Share Inviata 2021 Agosto 31 anche a parer mio riaprire tutto, secondo me è il paraolio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mariox51 Inviata 2021 Agosto 31 Autore Share Inviata 2021 Agosto 31 20 ore fa, Alogeno ha scritto: bulloni testa- cilindro smollati ? buonpomeriggio, ho controllato e ho notato che tra la testa e il cilindro c'è del bagnaticcio, proverò a stringerli. 7 ore fa, claudio7099 ha scritto: mi sa che ti tocca riaprire ,a me è successo che soffiando con l'aria la mollettina minuscola attorno al paraolio che stringe il paraolio sull'albero era saltata via ,quando pulendo il banco ho trovato quella molletina ho tirato giù tutti i santi in paradiso ,motore appena chiuso per quanto riguarda ciò che ha detto claudio mi sta salendo il dubbio esistenziale, prima di far partire la vespa (praticamente 10 minuti prima) ho soffiato con il compressore attraverso il buco di ingresso dell'olio, al fine di far uscire una cosa dal motore, ha funzionato ma non vorrei che se ne sia veramente venuta la molla del paraolio, cosa che non so se reputare probabile o meno, dato che non ho soffiato dalle parti della frizione ecc. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mariox51 Inviata 2021 Agosto 31 Autore Share Inviata 2021 Agosto 31 Il 30/8/2021 in 18:55 , Alogeno ha scritto: bulloni testa- cilindro smollati ? e alla fine... aveva ragione alogeno, una rapida stretta alla testa e puff, la vespa torna a bruciare bene, a tenere il minimo e non fare tanto fumo quanto una locomotiva a vapore. adesso rimane da capire perchè perde olio mentre il motore è acceso. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2021 Agosto 31 Share Inviata 2021 Agosto 31 Scusa, da dove perde olio quando é accesa? Se dallo sfiato dell'olio apri pure e sostituisci il corteco frizione.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mariox51 Inviata 2021 Settembre 1 Autore Share Inviata 2021 Settembre 1 12 ore fa, Steppen Px ha scritto: Scusa, da dove perde olio quando é accesa? Se dallo sfiato dell'olio apri pure e sostituisci il corteco frizione.... sembra perdere dalla zona del selettore cambio, la cosa strana è che perde in maniera consistente Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2021 Settembre 1 Share Inviata 2021 Settembre 1 Hai sostituito l'O-ring del selettore ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mariox51 Inviata 2021 Settembre 1 Autore Share Inviata 2021 Settembre 1 1 ora fa, rudy ha scritto: Hai sostituito l'O-ring del selettore ? si, possibile che si sia usurata la sede? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2021 Settembre 1 Share Inviata 2021 Settembre 1 Potrebbe essere, in tal caso si può alesare e mettere a interferenza una boccola in Ottone. Lavoro da far eseguire in officina specializzata. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2021 Settembre 1 Share Inviata 2021 Settembre 1 22 ore fa, Mariox51 ha scritto: e alla fine... aveva ragione alogeno, una rapida stretta alla testa e puff, la vespa torna a bruciare bene, a tenere il minimo e non fare tanto fumo quanto una locomotiva a vapore. adesso rimane da capire perchè perde olio mentre il motore è acceso. 😊👍 mi fa piacere che con il mio consiglio hai risolto il problema. Avresti potuto anche grippare in quella situazione, ocio la prossima volta. 😉 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2021 Settembre 1 Share Inviata 2021 Settembre 1 (modificato) 22 ore fa, Mariox51 ha scritto: e alla fine... aveva ragione alogeno, una rapida stretta alla testa e puff, la vespa torna a bruciare bene, a tenere il minimo e non fare tanto fumo quanto una locomotiva a vapore. adesso rimane da capire perchè perde olio mentre il motore è acceso. Ma non hai messo il like ? 😄 gravissimo 😊 ecco il link sotto.https://www.et3.it/topic/86167-molto-fumo-bianco-da-marmitta-e-zona-cilindro/?do=findComment&comment=1147075 Ooh scherzo neh 😄 Modificato 2021 Settembre 1 da Alogeno 2 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2021 Settembre 2 Share Inviata 2021 Settembre 2 La guarnizione del coperchio frizione è quella giusta? Chiedo perché a me una volta è capitato per sbaglio di montare una guarnizione che non sigillava il foro di passaggio olio dal motore verso il carterino frizione e pisciava olio che era una meraviglia, non ricordo forse era per ape ma non vorrei dire una fesseria... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.