+ Special666 Inviata 2021 Settembre 6 Share Inviata 2021 Settembre 6 Buongiorno a tutti ho appena finito di montare l’accensione parmakit sul mio malossi 132. La vespa risulta così configurata per ora: malossi 132 carter lavorati e fasi originali lamellare al cilindro malossi mikuni 24 27/69 proma accensione parmakit ad anticipo variabile per ora la vespa si comporta abbastanza bene e stranamente spinge molto agli alti (devo ancora fare prove con la taratura dell’anticipo) premesso che ho sottomano un keihin 36 inutilizzato. volevo chiedervi, secondo voi è possibile montarlo sul mio 132 (in previsione di una bella espansione e pignone) o è troppo grande? Vi ringrazio anticipatamente per i futuri consigli Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Settembre 6 Share Inviata 2021 Settembre 6 Con espansione e pignone sarebbe il suo secondo me😊 guarda le indicazioni di massima dei diametri carburatore in base alla cilindrata riportate sul libro di fachinelli… 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Special666 Inviata 2021 Settembre 6 Autore Share Inviata 2021 Settembre 6 perfetto 😍 , visto che dovrò costruirmi il collettore come pacco lamellare mantengo quello malossi? O gli adatto il V-force di un ktm 125? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Settembre 6 SuperMod Share Inviata 2021 Settembre 6 a me pare esagerato un 36 ,dove siamo in motogp Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ananga721 Inviata 2021 Settembre 6 Share Inviata 2021 Settembre 6 13 minuti fa, claudio7099 ha scritto: a me pare esagerato un 36 ,dove siamo in motogp Ha detto che ce l’ha già sottomano , per non acquistarne altri si potrebbe montare no Claudio ? 😅naturalmente non con proma e rapporto lungo come ha , è vero anche che diametri grandi penalizzano un po’ di bassi ma da quel che ho letto qui sul forum del malossi dovrebbero essere il suo punto di forza Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2021 Settembre 6 Share Inviata 2021 Settembre 6 Con la proma lo affoghi solo e non hai alcun guadagno,con espansione se è a basso costo ....io ho un vhsb34 su un 130procup,a valvola,si sente che è abbondante,ma mi da fiducia difficile arrivare magro 😅 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Special666 Inviata 2021 Settembre 6 Autore Share Inviata 2021 Settembre 6 😂😂😂 si dopo metto due alette in carbonio sullo scudo, quickshifter e via al mugello 😅 no a parte gli scherzi come scrive ananga ne ho uno disponibile e piuttosto che comprarne un altro pensavo di utilizzare quello😉 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Settembre 6 SuperMod Share Inviata 2021 Settembre 6 secondo me il malossi in ghisa non lo digerisce ,non ha abbastanza travaseria da poterlo sfruttare ,un 28-30 è più che sufficente ,poi fate come volete la vespa non è mia 3 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2021 Settembre 6 Share Inviata 2021 Settembre 6 7 ore fa, Special666 ha scritto: Buongiorno a tutti ho appena finito di montare l’accensione parmakit sul mio malossi 132. La vespa risulta così configurata per ora: malossi 132 carter lavorati e fasi originali lamellare al cilindro malossi mikuni 24 27/69 proma accensione parmakit ad anticipo variabile per ora la vespa si comporta abbastanza bene e stranamente spinge molto agli alti (devo ancora fare prove con la taratura dell’anticipo) premesso che ho sottomano un keihin 36 inutilizzato. volevo chiedervi, secondo voi è possibile montarlo sul mio 132 (in previsione di una bella espansione e pignone) o è troppo grande? Vi ringrazio anticipatamente per i futuri consigli Non hai detto che albero monti… il 36 lo monterei per provare, ma va modificato il cilindro nella travaseria secondo me, altrimenti non risulterebbe efficace il 36 come ti aspetteresti. Io un carburatore così grande lo userei per compensare le fasi alte che eventualmente andrai a fare “sdremelando” e la eventuale espansione per fasature alte (che svuoterà ulteriormente) che sceglierai. siamo ai soliti consigli quindi… se non vuoi un motore che “si siede” in 4, il motore richiede un pignone di accorcio ed un cluster 4 corta. per farla beve, secondo me un motore può bere (e quindi ha senso che beva) grossi carburatori solo se fa giri, quindi utilizza espansioni che svuotano molto. altrimenti un buon 30 può fare al caso tuo e ne rimarrai comunque soddisfatto, senza dover fare salti mortali tra modifiche alla travaseria ed espansioni esasperate . E poi troveresti il ricambio originale malossi cioè collettore lamellare da 28. https://www.malossistore.it/complessivo-collettore-lamellare-al-cilindro-vhst-28-per-vespa-et3-primavera-125-2t-2016319-P 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Settembre 6 SuperMod Share Inviata 2021 Settembre 6 Va tutto bene....anche il 36. Ma non sul collettore Malossi a sifone da cessi che oltre il 25 nemmeno se piangi. Fatti il collettore o usa una base Marziali; abbondante si un 36... 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Special666 Inviata 2021 Settembre 7 Autore Share Inviata 2021 Settembre 7 Sisi assolutamente collettore homemade, per Stefano : volevo aspettare ancora un po’ prima di rifasare il cilindro…. Comunque l’albero è un polini anticipato c.51 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Settembre 7 SuperMod Share Inviata 2021 Settembre 7 11 ore fa, Special666 ha scritto: Sisi assolutamente collettore homemade, per Stefano : volevo aspettare ancora un po’ prima di rifasare il cilindro…. Comunque l’albero è un polini anticipato c.51 Il Malossi va molto bene anche al gt con alberi valvola. Il Polini for race anticipato con un rifasato e al gt con 38 toglilo subito...fidati Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Special666 Inviata 2021 Settembre 7 Autore Share Inviata 2021 Settembre 7 Ok , come espansione su cosa mi oriento? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Special666 Inviata 2021 Settembre 16 Autore Share Inviata 2021 Settembre 16 Aggiornamento: espansione recuperata, ora mi sto accingendo a costruire i collettore, ho comprato un tubo diametro interno 36 ( premesso che non ho un curvatubi) come mi oriento per l’angolazione del tubo o meglio conviene che il tubo dell collettore parta storto direttamente dalla piastra sul pacco lamellare oppure divido il tubo in due o più parti saldando e creando io una sorta di curva come l’espansione per intenderci?? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Settembre 16 SuperMod Share Inviata 2021 Settembre 16 5 ore fa, Special666 ha scritto: Aggiornamento: espansione recuperata, ora mi sto accingendo a costruire i collettore, ho comprato un tubo diametro interno 36 ( premesso che non ho un curvatubi) come mi oriento per l’angolazione del tubo o meglio conviene che il tubo dell collettore parta storto direttamente dalla piastra sul pacco lamellare oppure divido il tubo in due o più parti saldando e creando io una sorta di curva come l’espansione per intenderci?? Sono molto legato a come si faceva...dalla piattina parti in diagonale e fai un collettore rettilineo. Non farei mai come un'espa. Con una piegatubi,sapendola usare potresti anche fare il classico sifone da lavandino; é comunque un buon compromesso. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bibbo Pinasco Inviata 2021 Settembre 16 Share Inviata 2021 Settembre 16 Il 6/9/2021 in 09:59 , ananga721 ha scritto: Con espansione e pignone sarebbe il suo secondo me😊 guarda le indicazioni di massima dei diametri carburatore in base alla cilindrata riportate sul libro di fachinelli… Io mi fido di Fachinelli!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2021 Settembre 17 Share Inviata 2021 Settembre 17 Espansione cosa hai trovato? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Special666 Inviata 2021 Settembre 17 Autore Share Inviata 2021 Settembre 17 perfetto allora procedo a fare un tubo diretto dalla piattina 👌grazie !! come espansione ho trovato una vmc modello zirri silent e devo dire che per ora va veramente bene!! mi tira la quarta con 27/69 e cluster originale. adesso voglio provare come va con il 36 e successivamente appena andrò a rifasare il cilindro prenderò un espansione ad hoc 😉. comunque non appena mi metto a fare il collettore vi invio qualche foto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Settembre 17 Share Inviata 2021 Settembre 17 Molto bello il malossi in ghisa. Seguo curioso. Sicuramente l'espansione che hai adesso da una mano ma sul web c'è un malossi con una falc piccola che fa numeri da paura (e i video confermano). Ovviamente anche il collettore da la sua bella mano (fatto da MRT per il 30). Quoto anche io il cluster 18-20, possibilmente il malossi con 2^ da 15 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2021 Settembre 18 Share Inviata 2021 Settembre 18 Il 17/9/2021 in 10:58 , Special666 ha scritto: come espansione ho trovato una vmc modello zirri silent e devo dire che per ora va veramente bene!! mi tira la quarta con 27/69 e cluster originale. adesso voglio provare come va con il 36 e successivamente appena andrò a rifasare il cilindro prenderò un espansione ad hoc 😉. Mi sembra un ottimo risultato con la vmc,se rifasi oltre che marmitta adeguata ti servirà una quarta corta,diciamo che per uso stradale come sei adesso può essere anche più godibile,ma è bello anche cambiare. Vediamo come ti va il primo step col 36 👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.