SuperMod filipporace Inviata 2021 Settembre 13 SuperMod Share Inviata 2021 Settembre 13 Sp09 mi ripeto credo sia a livelli parecchio alti considerando i d57 al carter. Tutte e 3 le frizioni menzionate dichiarano tenute che arrivano ad una *mandria* di cavalli. L'albero fai una scelta ponderata...che potrebbe anche essere un investimento per un futuro motore: prendi il Falc. L'accensione Vmc ni....il gt gira forte e spesso la vmc patisce una scintilla meno forte di altre idm. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Settembre 14 Autore Share Inviata 2021 Settembre 14 16 ore fa, filipporace ha scritto: Sp09 mi ripeto credo sia a livelli parecchio alti considerando i d57 al carter. Tutte e 3 le frizioni menzionate dichiarano tenute che arrivano ad una *mandria* di cavalli. L'albero fai una scelta ponderata...che potrebbe anche essere un investimento per un futuro motore: prendi il Falc. L'accensione Vmc ni....il gt gira forte e spesso la vmc patisce una scintilla meno forte di altre idm. Dunque come frizione che consigliate? Albero vedrò se trovassi un falc usato beh l'importante è che ora sono sicuro di metterlo spalle piene.... Accensione cercherò qualcosa di usato.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 26 Autore Share Inviata 2021 Novembre 26 Ragazzi sono indeciso sulla frizione se fb24 o la fb24 euvo quella 15 molle 30cv Marmitta barone v1 ho trovato Carburatore 28 phbh Albero anticipato mazzuchelli super competizione cono 20 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 26 Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 26 Per il motore che stai facendo non metterei un’accensione idm, ma una sip variabile o comunque una con una curva che ritarda più gradi. Albero Drt spalle piene che dovrebbe avere le spalle da 85 che permette più passaggio del lamellare. Marma vmc Evo. Ok lamellare vmc se lavori bene carter e cambi lamelle. Carbu 30 vhsh perfetto ma anche Polini pwk 30. Rapporti cluster Malossi e prima lunga. Primaria 25/72 o 26/69 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 26 Autore Share Inviata 2021 Novembre 26 Come accensione vmc con volano dal pieno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 26 Autore Share Inviata 2021 Novembre 26 Frizione fb24 o 24 evo consigli? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 26 Autore Share Inviata 2021 Novembre 26 Rapporti 24 72 denti dritti o 27 69 con pignone da 25? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 26 Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 26 2 ore fa, rogyracing ha scritto: Come accensione vmc con volano dal pieno La vmc è su base idm con una curva di ritardo di 7 /8 gradi ma inizia a farlo troppo presto, a mio parere, e potrebbe dare buchi di erogazione nel precoppia avendo un motore che gira alto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 26 Autore Share Inviata 2021 Novembre 26 Cosa consigli allora come accensione? Io ne ho montate diverse di vmc e quelle dal pieno sono belle e funzionano bene 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 26 Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 26 (modificato) 27 minuti fa, rogyracing ha scritto: Cosa consigli allora come accensione? Io ne ho montate diverse di vmc e quelle dal pieno sono belle e funzionano bene Si è vero ma non si sposano bene con motori che hanno entrata in coppia in alto.....7000 8000 giri, potresti avere un buco di erogazione prima verso i 5500 6000 giri. Direi Sip variabile, ma anche HPI con due curve se ti serve anche l'impianto luci. La prima pesante, che si può alleggerire tornendola, per un utilizzo più cittadino perchè più regolare ai bassi regimi, la seconda mooolto più leggera per un utilizzo più da sparo ma con irregolarità ai bassi regimi per la poca massa. Se poi non ti servono le luci direi Malossi a rotore centrale Modificato 2021 Novembre 26 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 26 Autore Share Inviata 2021 Novembre 26 Non capisco una cosa ma se ha 12000 giri dici che la vmc non fa abbastanza corrente che inizia a ritardare presto lo capisco ma cosa c'entra puoi spiegarmelo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 26 Autore Share Inviata 2021 Novembre 26 Sopratutto la sip variabile cosa cambia rispetta alla vmc.... Hpi mai sentita?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 26 Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 26 (modificato) 8 minuti fa, rogyracing ha scritto: Sopratutto la sip variabile cosa cambia rispetta alla vmc.... Hpi mai sentita?? Anch'io non lo mai provata e ne sono venuto a conoscenza da poco. Se vuoi far da cavia...!!!🤣. https://www.et3.it/topic/86482-che-tipo-di-accensione-dovrei-mettere/ Qui se ne è parlato Modificato 2021 Novembre 26 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2021 Novembre 26 Share Inviata 2021 Novembre 26 4 ore fa, rogyracing ha scritto: Frizione fb24 o 24 evo consigli? Prendi la migliore se puoi, anche se spendi qualcosa in più hai maggior sicurezza e ti rimane sempre valida. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 26 Autore Share Inviata 2021 Novembre 26 Ok ma la fb 24 evo avendo 5 molle in più magari è anche più dura durante l'utilizzo della vespa e se dovesse bastare la fb24 normale magari è anche più morbida solo x questo se no per 30 euro di differenza prendo la evo e via Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2021 Novembre 26 Share Inviata 2021 Novembre 26 Eh certo che per reggere ci va carico sulle molle non ci son storie,su quelle top vai bene coi carterino tipo hp con cremagliera o simili tra i vari in commercio ora,già col levalunga semplice piaggio diventano dure. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 26 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 26 8 ore fa, rogyracing ha scritto: Ragazzi sono indeciso sulla frizione se fb24 o la fb24 euvo quella 15 molle 30cv Marmitta barone v1 ho trovato Carburatore 28 phbh Albero anticipato mazzuchelli super competizione cono 20 lascialo stare l'albero super competizione ,lascialo in negozio ascolta un fesso ,su certi cilindri che spingono in giri non và bene ,non stiamo parlando di un dr 130 in ghisa ,butta su un 30 qualsiasi (anche il phbh) non il 28 e il collettore da 30 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 26 Autore Share Inviata 2021 Novembre 26 Il 28 c'è lo già di carburatore per l'albero pensavo di saldarli lo spinotto e ribilanciarlo ovviamente cono 20 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 26 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 26 no propio no non regge ,vada per il 28 se già disponibile ,vuoi spendere poco albero bgm spalle piene 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 26 Autore Share Inviata 2021 Novembre 26 53 minuti fa, claudio7099 ha scritto: no propio no non regge ,vada per il 28 se già disponibile ,vuoi spendere poco albero bgm spalle piene Io non voglio uno spalle piene né vorrei uno anticipato.... Per la frizione prendo la fb24evo Rapporti o 24 72 con pignone 25 o 27 69 marmitta o vmc evo o barone v1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 26 Autore Share Inviata 2021 Novembre 26 Bgm fa anche lanticipato cono 20 ho visto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2021 Novembre 26 Share Inviata 2021 Novembre 26 23 minuti fa, rogyracing ha scritto: Io non voglio uno spalle piene né vorrei uno anticipato.... Uno spalle piene vibra sicuramente meno eh. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 26 Autore Share Inviata 2021 Novembre 26 Uno a spalle piene lo vedo più su un aspirato al cilindro che no aspirato al carter Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Novembre 26 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 26 Volani tondi non spalle piene...per la 234esima volta....sul lamellare al carter Piaggio ottieni efficienza con un lip o con un volani tondi dedicato a tale aspirazione vedi Falc, Fabbri con il mover o spalle a pera( che poi son tonde)Malossi,drt spinter etc: hanno si la forma rotonda delle spalle,ma propongono un ottimo passaggio centrale dell'aspirazione al carter( sempre considerando la valvola rimossa e il condotto ben ben ottimizzato verso il centro. Le spalle piene o le lavori o se no sul lamellare al carter Vespa small cuspide sfavorevole ci fai na pippa. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 26 Autore Share Inviata 2021 Novembre 26 25 minuti fa, filipporace ha scritto: Molti montarlo anticipato sul sp comunque la bgm fa un albero a volati tondi x aspirato al carter? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.