+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 29 Autore Share Inviata 2021 Novembre 29 https://www.duepercento.com/it/albero-motore-drt-gran-tour-anticipato-cono-20-biella-97-corsa-51-per-vespa-pk-125-s-xl-xl2-fl-hp-n-rush-4501151.html 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 29 Autore Share Inviata 2021 Novembre 29 6 minuti fa, claudio7099 ha scritto: no non sono uguali ,l'ho scritto prima 14 ore fa, vespamatteo ha scritto: Se può esserti utile, allego qualche simulazione che ho fatto con un foglio excel , mettendo dentro la primaria che vorresti usare. Impostando un regime massimo di cambiata a 10000 giri, ho simulato vari tipi di cluster. La cosa da tenere in considerazione è il calo di giri tra una marcia e l' altra. questo è il cluster originale 10-14-18-22 Questo invece il 10-14-18-20 Ecco il 10-14-17-20 Ed infine il 10-15-18-20 Come vedi, il 10-14-17-20 ha un calo di giri tra 3° e 4° che è inferiore al cluster originale, ma in alcuni motori con erogazione appuntita non riesce a colmare il "buco" tra terza e quarta come invece il 10-14-18-20 può fare. Non dimenticare che quando si tira la terza e si mette la quarta, si è già a velocità sostenuta, quindi la resistenza dell' aria fa si che il motore sia meno propenso a riprendere dal sottocoppia. Il 18-20 è vero che ha più "buco" tra secnda e terza, ma è anche vero che a velocità più bassa (e con la terza che è ovviamente più corta della quarta) il motore tira via meglio. anche il molossi mi ispira con la seconda lunga tanto il salto tra prima e seconda non dovrebbe essere eccessivo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 29 Autore Share Inviata 2021 Novembre 29 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: Lato volano è 25mm come ets ,ci va la modifica che tra l'altro è presente in foto si avevo scagliato era per il quattrini che i paraoli erano gli stessi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2021 Novembre 29 Share Inviata 2021 Novembre 29 (modificato) 42 minuti fa, rogyracing ha scritto: https://www.duepercento.com/it/albero-motore-drt-gran-tour-anticipato-cono-20-biella-97-corsa-51-per-vespa-pk-125-s-xl-xl2-fl-hp-n-rush-4501151.html Io sto albero lo andrò ad usare per un valvola, Diciamo che può andare bene per un lamellare al carter, tuttavia spenderei quale soldino in più per un vero e proprio volani tondi. ps: già da 4 giorni drt ha disponibili i suoi alberi, io mi affretterei per comprarglieli prima che finiscano… Modificato 2021 Novembre 29 da StefanoFeltrin 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 29 Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 29 (modificato) 2 ore fa, rogyracing ha scritto: anche il molossi mi ispira con la seconda lunga tanto il salto tra prima e seconda non dovrebbe essere eccessivo La Malossi l'ho provata su un cilindro da giri, con coppia non stratosferica, con potenza credo sopra i 20 cavalli ( Anche se bisognerebbe valutare in base ai valori della coppia) e va veramente bene in 2' 3 ' e 4'. Il salto 1' 2' si fa sentire e una prima lunga da 55 (mi sembra esista) ci starebbe tutta. Come diceva, mi sembra Filippo, ci sono dubbi sulla tenuta su motori coppiosi, non lo so Modificato 2021 Novembre 29 da Architito2002 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 29 Autore Share Inviata 2021 Novembre 29 Ragazzi per albero forse ho quasi concluso con quattrini quello scaricato mi hanno detto che il carter dovrà essere anche barenato sullo spallamento per qualche decimo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 29 Autore Share Inviata 2021 Novembre 29 Stavo pensando anche ad un'altra cosa se trovassi il drt sprinter cono 20 con spalle da 85 e poi bareno a 88 e meglio che non montare uno con spalle da 87 ce più volume in camera di manovella?? In alternativa sono in trattativa per il quattrini a 87 ma è largo 36 dunque va barenato anche lo spallamento di 0,5 mm x parte Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 29 Autore Share Inviata 2021 Novembre 29 come cluster o drt o climax easy 18 20 per entrami cosa consigliate Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2021 Novembre 29 Share Inviata 2021 Novembre 29 5 ore fa, rogyracing ha scritto: come cluster o drt o climax easy 18 20 per entrami cosa consigliate Crimaz non sbagli mai😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 29 Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 29 7 ore fa, rogyracing ha scritto: Stavo pensando anche ad un'altra cosa se trovassi il drt sprinter cono 20 con spalle da 85 e poi bareno a 88 e meglio che non montare uno con spalle da 87 ce più volume in camera di manovella?? In alternativa sono in trattativa per il quattrini a 87 ma è largo 36 dunque va barenato anche lo spallamento di 0,5 mm x parte No Rogy, meglio si per il lamellare al carter uno spalle 85 per avere più passaggio e aumentare il volume in camera (aumentare il volume in camera ci andrebbe la sfera di cristallo per sapere se è meglio o peggio) ma devi barenare a 85,5 perché il volume intorno all’albero è quello chiamato “ volume nocivo” . 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 29 Autore Share Inviata 2021 Novembre 29 Ok allora a sto punto prendo il quattrini trovato nuovo a 200 euro circa ma devo far barenare anche lo spallamento al carter Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 29 Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 29 4 minuti fa, rogyracing ha scritto: Ok allora a sto punto prendo il quattrini trovato nuovo a 200 euro circa ma devo far barenare anche lo spallamento al carter A figo non sapevo si riuscissero a montare anche gli alberi per carter Quattrini. Tutto di guadagnato per il peso sicuramente maggiore che porta ad avere meno vibrazioni. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 29 Autore Share Inviata 2021 Novembre 29 Chiedo anch'io perché non ne ho mai montato uno di albero quattrini qualcuno può aiutarmi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 29 Autore Share Inviata 2021 Novembre 29 Qualcuno mi ha detto che Zani sta facendo un corse 51 per lamellare al carter che uscirà a fine mese qualcuno sa qualcosa in merito? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 29 Autore Share Inviata 2021 Novembre 29 Questo è il quattrini che ho trovato bello nuovo e con le spalle super scaricate per lamellare al carter ma c'è da barenare sia spalle sia spallamento la dopo il paraolio non va più bene https://www.subito.it/accessori-moto/albero-quattrini-a-8736-cono-20-vespa-smallframe-milano-412675044.htm Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 29 Autore Share Inviata 2021 Novembre 29 In alternativa per circa 200 euro un falc usato quello per lamellare al carter scaricato Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 29 Autore Share Inviata 2021 Novembre 29 Dovrei scegliere o falc usato o un quattrini nuovo prezzo per entrambi sui 200 euro forse falc 220 euro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 30 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 30 il quattrini è questo ,monta si due cuscinetti uguali e paraoli classici ,ti allego le istruzioni anche 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 30 Autore Share Inviata 2021 Novembre 30 4 minuti fa, claudio7099 ha scritto: il quattrini è questo ,monta si due cuscinetti uguali e paraoli classici ,ti allego le istruzioni anche Che dite questo dovrei portarmelo a casa per 190 200 euro spedito nuovo invece il falc scaricato come questo 220 euro usato non so che scegliere?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 30 Autore Share Inviata 2021 Novembre 30 Dunque anche tornendo lo spallamento non va a modificare la posizione del paraolio?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 30 Autore Share Inviata 2021 Novembre 30 Tra l'altro mi sarei anche deciso di rifare il colettore vmc per alloggiare carburatore da 34 a 38 cosa mi consigliate che non divento pazzo a carburarlo?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 30 Autore Share Inviata 2021 Novembre 30 Un'altra curiosità vorrei chiedere quando si spessori il cambio per ridurre il gioco io lo faccio mettendo un velo di olio sugli ingranaggi e corretto perché ho pensato che se chiindonun cambio a 5 10 centesimi per renderlo con meno gioconpossibile a secco gira bene ma poi con l'olio che si infila tra gli ingranaggi va a finire che gira forzato.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Novembre 30 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 30 10 minuti fa, rogyracing ha scritto: Un'altra curiosità vorrei chiedere quando si spessori il cambio per ridurre il gioco io lo faccio mettendo un velo di olio sugli ingranaggi e corretto perché ho pensato che se chiindonun cambio a 5 10 centesimi per renderlo con meno gioconpossibile a secco gira bene ma poi con l'olio che si infila tra gli ingranaggi va a finire che gira forzato.... Ma no aspe...il cambio lo chiudi a 0,15 0.25 e non ti preoccupare che l'olio non crea nessun atrito,ci mancherebbe. 53 minuti fa, rogyracing ha scritto: Dunque anche tornendo lo spallamento non va a modificare la posizione del paraolio?? No non vanno modificate le sedi tenute meccaniche. Su quell'albero serve barenare 87,6 88.0 lato volano; il problema é la poco remota possibilità di sfondare/forare i carter Piaggio in camera manovella. Tra albero e carburatore si sta facendo sempre piu interessante sto mutur, buon proseguo 3 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2021 Novembre 30 Autore Share Inviata 2021 Novembre 30 Ma dunque è un problema montare questo quattrini sinceramente sarei più orientato sul quattrini nuovo che su un falc usato tra l'altro è più costoso comunque per il gioco cambio mi è capitato una volta di riaprire un potore dove avevo spessorato a 10 centesimi e si vedeva proprio che il rasamento aveva lavorato come se l'olio infilandosi tra gli ingranaggi aveva portato il gioco a zero Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 30 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 30 gli ingranaggi devono ruotare liberamente sull'asse ruota ,a 5 centesimi questo non succede ,dai 15 in su fino a 25cent problemi non ci sono Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.