+ giordi89 Inviata 2021 Novembre 1 Share Inviata 2021 Novembre 1 Ciao a tutti, Vi pongo cortesemente un quesito che non riesco a risolvere.... Ho un ape 130polini che tiene il minimo solo senza scarico! Se lo monto devo tenere acellerato altrimenti si spegne (scarico nuovo ovviamente, Gianelli per i 130). La sto sistemando ho sostituito impianto elettrico, statore, bobina e altre cosette, di carburatore monta un 18 .16 (che ho smontato e pulito più volte perfettamente) ho provato a carburare in tutti i modi😅 ma niente.... Poi ho notato nel pistone un po di grasso tipo, allora ho aperto i carter per assicurarmi che il paraolio non fosse rovinato e aspirasse da lì, ma è apposto. La cosa proprio strana è che appena svito i dadi del collettore scarico sul cilindro il motore gira perfetto.... Sapete darmi una mano gentilmente??🙏🙏🙏 Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2021 Novembre 1 Share Inviata 2021 Novembre 1 (modificato) 17 minuti fa, giordi89 ha scritto: Ciao a tutti, Vi pongo cortesemente un quesito che non riesco a risolvere.... Ho un ape 130polini che tiene il minimo solo senza scarico! Se lo monto devo tenere acellerato altrimenti si spegne (scarico nuovo ovviamente, Gianelli per i 130). La sto sistemando ho sostituito impianto elettrico, statore, bobina e altre cosette, di carburatore monta un 18 .16 (che ho smontato e pulito più volte perfettamente) ho provato a carburare in tutti i modi😅 ma niente.... Poi ho notato nel pistone un po di grasso tipo, allora ho aperto i carter per assicurarmi che il paraolio non fosse rovinato e aspirasse da lì, ma è apposto. La cosa proprio strana è che appena svito i dadi del collettore scarico sul cilindro il motore gira perfetto.... Sapete darmi una mano gentilmente??🙏🙏🙏 Grazie Scarico nuovo hai detto ? Strana sta cosa, Hai stretto bene tutte i bulloni? Testa, carburatore, collettore? L'anticipo è okay ? Lo statore nuovo è quello da 40 euro ? Le guarnizioni del gt sono state messe tutte e quali? carta o alluminio? Hai raccordato i carter ? se sì hai una foto ? Qui si va per esclusione. appena avremo i dati chiesti ci si può fare un'idea. Modificato 2021 Novembre 1 da Alogeno Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 1 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 1 cè qualcosa dentro la marmitta ,il minimo si abbassa perchè la marmitta incomincia a lavorare di solito ,se si spegne è tappata 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gaetano11 Inviata 2021 Novembre 1 Share Inviata 2021 Novembre 1 Hai modo di provare un altro scarico? Magari non per forza lo stesso modello, così almeno capisci se il problema è lo scarico o altro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ giordi89 Inviata 2021 Novembre 1 Autore Share Inviata 2021 Novembre 1 Ciao ragazzi.... lo scarico lo sostituito proprio xk pensavo che il problema fosse quello! Comunque viti e bulloni tutti ok, anticipo ok (eseguito con pistola), statore si è quello da 40€, guarnizione del gt ce nè una in alluminio, i carter non sono raccordardati (ma il tipo che me l'ha portata mi ha assicurato che qualche anno fa andava benissimo)..... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Campagnolo Inviata 2021 Novembre 1 Share Inviata 2021 Novembre 1 Magari sei grasso se hai smontato il carburatore devi regolarlo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ giordi89 Inviata 2021 Novembre 24 Autore Share Inviata 2021 Novembre 24 Raga ...in fine ho risolto! Il cilindro era basso di compressione... con una rettifica tutto ok👌 Ora ho un'altro problema 😅😅😅 , NON MI ENTRA PIU LA RETROMARCIA!! Da un momento all'altro ( ho solo sostituito il cavo frizione) ...Ce come un blocco che non mi permette di tirare completamente la leva....entra solo da spenta... cosa può essere?? Grazie a tutti 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ farobasso Inviata 2021 Novembre 24 Share Inviata 2021 Novembre 24 (modificato) Molte volte capita di inserire la retromarcia con il mezzo in lieve movimento, in quel caso si rovina l'ingranaggio centrale del differenziale. si rovinano i denti lateralmente i due ingranaggi si accoppiano male e si ha difficolta ad inserirla, mentre da fermo, magari forzando un attimo ma riescono ad entrare anche se c'è il problema, ricordo che va sempre e comunque inserita con il mezzo completamente fermo e meglio se con il cambio in folle, sarebbe la regola per evitare il piu lieve movimento, altrimenti succede questo, mi e capitato di sostituire ingranaggi rovinatissimi proprio per questo motivo, spero di non, ma vedrai che dovrai aprire il differenziale. Modificato 2021 Novembre 24 da farobasso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.