Gesuele Inviata 2021 Novembre 15 Share Inviata 2021 Novembre 15 (modificato) Salve a tutti, mi potreste consigliare un accensione per questa elaborazione? 144 falc al carter Albero motore anticipato falc biella 105 Campana 27 69 con pignone da 26 3-4 corta Frizione polini Carburatore 30 Pacco lamellare vmc Marmitta dedicata falc Grazie in anticipo Modificato 2021 Novembre 15 da Gesuele 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 15 Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 15 (modificato) 1 ora fa, Gesuele ha scritto: Salve a tutti, mi potreste consigliare un accensione per questa elaborazione? 144 falc al carter Albero motore anticipato falc biella 105 Campana 27 69 con pignone da 26 3-4 corta Frizione polini Carburatore 30 Pacco lamellare vmc Marmitta dedicata falc Grazie in anticipo Gran bel motore!!!! Non conosco quel cilindro ma da quanto letto in giro e sentito i falc sono propensi ad avere potenza ed entrata in coppia alti (luci e fasature ampie) quindi in linea teorica con i giusti squish e rapporti di compressione la combustione dovrebbe velocizzarsi dai 7000-7500 giri in su. Quindi ci andrebbe un accensione che diminuisca l'anticipo poco prima dell'entrata in coppia e che poi scenda gradualmente fino ai giri massimi 11000-12000? Quelle a rotore interno tipo Polini e Malossi hanno la possibilità, cosa non da poco, di selezionare anche la mappa voluta, che sposta in avanti e indietro la "caduta di anticipo" adeguandosi ai vari motori. Ti allego un grafico che paragona diverse accensioni con le relative curve che abbiamo sviluppato nel reparto corse et3.it 🤣 In questo sono segnate solo una mappa per Polini e Malossi..... Poi potresti, credo, chiedere sempre a "Falc" che anticipi vuole quel cilindro solitamente e se poi ce lo fai sapere gradiremo...... Quelle a rotore interno purtroppo non hanno gli avvolgimenti per le luci......dipende che uso fai della Vespa. Certo c'è sempre la possibilità di mettere una batteria ricaricabile esternamente........ Ah dimenticavo il grazie in anticipo a quanti gradi? Prego 2 gradi!!! Modificato 2021 Novembre 15 da Architito2002 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 15 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 15 ora la pvl è disponibile con luci ,a rotore esterno https://www.rubios-ignitions.it/vespa-carter-small-frame-pk-px/189-pvl-13.html 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Campagnolo Inviata 2021 Novembre 15 Share Inviata 2021 Novembre 15 Per me una SIP o IDM Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gesuele Inviata 2021 Novembre 15 Autore Share Inviata 2021 Novembre 15 Va bene grazie mille. Contatterò la falc per avere maggiori informazioni e vi farò sapere Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gesuele Inviata 2021 Novembre 15 Autore Share Inviata 2021 Novembre 15 E rispondendo alla domanda di prima, la vespa verrà usata per girare su strada 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2021 Novembre 15 Share Inviata 2021 Novembre 15 Ciao. Innanzitutto che scarico ha il cilindro? Singolo? Booster? Traversino? Sto facendo lo stesso cilindro con scarico singolo, e ci metterò su una sip variabile. Da cosa mi diceva Lauro l'entrata in coppia del mio si ha tra i 5 e 6000 giri 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2021 Novembre 15 Share Inviata 2021 Novembre 15 3 ore fa, claudio7099 ha scritto: la pvl è disponibile con luci Si ma da 65w,sufficenti ma la sip mi pare ne dia 110. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 15 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 15 58 minuti fa, Steppen Px ha scritto: Si ma da 65w,sufficenti ma la sip mi pare ne dia 110. stai a guardare il pelo ,guarda la curva 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 15 Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 15 (modificato) 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: stai a guardare il pelo ,guarda la curva Beh non male scende di 7 gradi da 6000 a 10000….penso che si possa adattare a mooolti motori! Ma essendo digitale può essere riprogrammata? Modificato 2021 Novembre 15 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 15 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 15 non ne ho idea Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 15 Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 15 Per completezza..... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2021 Novembre 15 Share Inviata 2021 Novembre 15 4 ore fa, claudio7099 ha scritto: stai a guardare il pelo ,guarda la curva Stica.....zzi... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 16 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 16 (modificato) 12 ore fa, claudio7099 ha scritto: non ne ho idea quelle programmabili sono queste ma incomincia ad essere oneroso in sghei Modificato 2021 Novembre 16 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 16 Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 16 Versione fighetta grafici 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 16 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 16 fico 👍 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ special1090 Inviata 2021 Novembre 16 Share Inviata 2021 Novembre 16 quindi teoricamente per un motore che entra in coppia a circa 7000 giri fasato a 188 gradi (m1ld56) quale sarebbe la migliore accensione mantenendo buon tiro ai bassi e linearità dell'erogazione? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 16 Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 16 (modificato) Ogni motore è a se stante!!! 1 posto : programmabili pro: prestazioni assicurate (se programmate bene) contro: costo alto, assenza impianto luci, difficoltà di messa a punto 2°posto: Polini e Malossi a rotore interno con + mappe selezionabili pro: prestazioni assicurate (se settate bene), facilità messa a punto contro: costo alto, assenza impianto luci 3°posto: Sip varabile mappa fissa e pvl variabile mappa fissa e tutte le altre variabili pro: prestazioni se la mappa fissa è giusta per lo specifico motore, facilità messa a punto contro: costo medio, possibilità di non prendere quella con la mappa giusta per lo specifico motore 4°posto: Accensioni ad anticipo fisso pro: facilità messa a punto contro: prestazioni solo alti regimi .............. Modificato 2021 Novembre 16 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 16 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 16 Architito manca la curva hpi 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 16 Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 16 21 minuti fa, claudio7099 ha scritto: Architito manca la curva hpi Hai i valori ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 16 Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 16 (modificato) Dovrebbe essere -2.5° ogni 1000 giri?Però a due mappe!! Boh Modificato 2021 Novembre 16 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 16 Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 16 (modificato) Trovata!!! fischiarola perché si può spostare a destra e sinistra!!! Modificato 2021 Novembre 16 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 16 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 16 io avevo trovato solo la spiegazione Abbiamo due versioni di questa accensione disponibili: 'Fisso': con due curve di accensione pre-programmate che possono essere regolate utilizzando la connessione a spina per 25 ° ogni 1000 giri / min con 2,5 °. Differiscono nel valore iniziale del numero di giri richiesto per il ritardo. 'Libero': liberamente programmabile, con due curve di accensione commutabili. Per programmare queste curve di accensione personalizzate è necessaria un'interfaccia con software (# 50007300) e la curva richiesta può essere selezionata durante la regata utilizzando il meccanismo di interruttore incluso. L' accensione HPI non include un sistema di posizionamento delle chiavi 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 16 Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 16 (modificato) 33 minuti fa, claudio7099 ha scritto: io avevo trovato solo la spiegazione Abbiamo due versioni di questa accensione disponibili: 'Fisso': con due curve di accensione pre-programmate che possono essere regolate utilizzando la connessione a spina per 25 ° ogni 1000 giri / min con 2,5 °. Differiscono nel valore iniziale del numero di giri richiesto per il ritardo. 'Libero': liberamente programmabile, con due curve di accensione commutabili. Per programmare queste curve di accensione personalizzate è necessaria un'interfaccia con software (# 50007300) e la curva richiesta può essere selezionata durante la regata utilizzando il meccanismo di interruttore incluso. L' accensione HPI non include un sistema di posizionamento delle chiavi C’è anche la versione libera, programmabile e come al solito i prezzi cambiano. Certo che in tutte queste considerazioni bisognerebbe valutare anche inerzia, costi, impianto luci, energia scintilla ai vari giri…… Modificato 2021 Novembre 16 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 16 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 16 io direi che alla fin fine è solo il costo proibitivo a limitarci e comprare poi alla fine della favola la vmc idm 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.