+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 23 Share Inviata 2021 Dicembre 23 Salve a tutti, e da circa 2 settimane che sto impazzendo nel trovare il giusto setting per far andare la mia vespa a modo: Monto: 102 polini con testa nuova scoppio centrale, carter raccordati, albero jasil anticipato, 19-19 shbc con filtro e rete originale, campana 90 e proma. classica configurazione del 100 ... se solo non fosse impossibile da tarare, all inizio venendo da un 102 dr con getto 85, avevo montato il POLINI con un 86; la vespa non andava avanti era OBESA, provo a mettere un filtro originale con due buchetti in piu ma niente. provo scendere di getti provando l 85, 84 , 83, 82, 80 e 78; ora monto il 78 e devo dire che è "migliorata" ancora non va come deve perche tende ancora a murare e comunque sembra che sia un 75 per come spinge, non va quasi nulla. Ricapitolando ora ho 78 di max, 45 min e 60 starter; filtro con 2 buchetti in piu e ANTICIPO A TACCA ORIGINALE PK XL 4 POLI quindi ai 19° gradi di casa piaggio, io pensavo che per migliorare un po diminuivo di un altro punto con un 77 ma gia da quando sono sceso sotto l 82 mi puzza la situazione dato che un mio amico con 102 polini ha l 88 ed e giusto e io con 10 punti meno vado la metà della metà: Ho pensato che fosse un specie di limitatore dovuto a problemi elettrici, ma ho controllato e ho una scintilla blu/viola sia dalla candela che monto ovvero B8ES e anche dalla forchetta che la metti sulla candela(non so il nome a modo) ragazzi non so piu che fare; avrò smontato quel 19 una trentina di volte e mi son rotto le ..... grazie in anticipo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Dicembre 23 Moderatore Share Inviata 2021 Dicembre 23 3 minuti fa, vespapk102xl ha scritto: Salve a tutti, e da circa 2 settimane che sto impazzendo nel trovare il giusto setting per far andare la mia vespa a modo: Monto: 102 polini con testa nuova scoppio centrale, carter raccordati, albero jasil anticipato, 19-19 shbc con filtro e rete originale, campana 90 e proma. classica configurazione del 100 ... se solo non fosse impossibile da tarare, all inizio venendo da un 102 dr con getto 85, avevo montato il POLINI con un 86; la vespa non andava avanti era OBESA, provo a mettere un filtro originale con due buchetti in piu ma niente. provo scendere di getti provando l 85, 84 , 83, 82, 80 e 78; ora monto il 78 e devo dire che è "migliorata" ancora non va come deve perche tende ancora a murare e comunque sembra che sia un 75 per come spinge, non va quasi nulla. Ricapitolando ora ho 78 di max, 45 min e 60 starter; filtro con 2 buchetti in piu e ANTICIPO A TACCA ORIGINALE PK XL 4 POLI quindi ai 19° gradi di casa piaggio, io pensavo che per migliorare un po diminuivo di un altro punto con un 77 ma gia da quando sono sceso sotto l 82 mi puzza la situazione dato che un mio amico con 102 polini ha l 88 ed e giusto e io con 10 punti meno vado la metà della metà: Ho pensato che fosse un specie di limitatore dovuto a problemi elettrici, ma ho controllato e ho una scintilla blu/viola sia dalla candela che monto ovvero B8ES e anche dalla forchetta che la metti sulla candela(non so il nome a modo) ragazzi non so piu che fare; avrò smontato quel 19 una trentina di volte e mi son rotto le ..... grazie in anticipo Grazie all’anticipo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 23 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 23 6 minuti fa, Architito2002 ha scritto: Grazie all’anticipo? ?? non ho capito a cosa ti riferisci? io tutte le ptove le ho fatte con un anticipo sbagliato tipo a volte a 23/24° oppure anche ai 15° ora per stare sicuro ho messo l anticipo originale e basta il polini vuole 17° detti dalla casa ma non so trovarli precisi non ho il comparatore ne nulla per cercarlo, al massimo un signore della zona mi ha detto mettilo un briciolino ritardato rispetto alla tacca sul carter ma ancora dovrei provarlo a fare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Special2000 Inviata 2021 Dicembre 23 Share Inviata 2021 Dicembre 23 Fai una prova, metti una candela b7... non so forse col freddo ti può dare problemi la 8 (ipotesi ) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Dicembre 23 Moderatore Share Inviata 2021 Dicembre 23 (modificato) 38 minuti fa, vespapk102xl ha scritto: ?? non ho capito a cosa ti riferisci? io tutte le ptove le ho fatte con un anticipo sbagliato tipo a volte a 23/24° oppure anche ai 15° ora per stare sicuro ho messo l anticipo originale e basta il polini vuole 17° detti dalla casa ma non so trovarli precisi non ho il comparatore ne nulla per cercarlo, al massimo un signore della zona mi ha detto mettilo un briciolino ritardato rispetto alla tacca sul carter ma ancora dovrei provarlo a fare Ma hai verificato con la stroboscopica? Se non l’hai fatto, conviene che tu lo faccia, almeno sei sicuro che non è dovuto ad altro. Cerca una guida su come segnarti il pms sul volano. Si riesce a fare anche con un disco graduato e un “bloccapistone”. Trovato quello ti segni anche un segno 17 gradi prima. Poi fai la verifica con strobo e ti comporti di conseguenza. Modificato 2021 Dicembre 23 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 23 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 23 8 minuti fa, Special2000 ha scritto: Fai una prova, metti una candela b7... non so forse col freddo ti può dare problemi la 8 (ipotesi ) ok provo ma io mi baso su quello che dice polini cioe meglio di loro non saprei dove andare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 23 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 23 7 minuti fa, Architito2002 ha scritto: Ma hai verificato con la stroboscopica? Se non l’hai fatto, conviene che tu lo faccia, almeno sei sicuro che non è dovuto ad altro. ora come ora non ho la strobo ma io comunque ne sono consapevole di dover ricontrollarlo con la pistola, ma penso anche che meglio della tacca originale non so che fare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 23 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 23 voi sicuramente avrete mooolta piu esperienza di me, ma piu o meno che getti dovrei montare con la configurazione che ho? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Dicembre 23 Moderatore Share Inviata 2021 Dicembre 23 (modificato) 7 minuti fa, vespapk102xl ha scritto: ora come ora non ho la strobo ma io comunque ne sono consapevole di dover ricontrollarlo con la pistola, ma penso anche che meglio della tacca originale non so che fare Così giusto? Modificato 2021 Dicembre 23 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Dicembre 23 Moderatore Share Inviata 2021 Dicembre 23 11 minuti fa, Architito2002 ha scritto: Così giusto? Non conosco una carburazione media della tua configurazione, ma metti anche che marmitta monti, così ti possono aiutare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 23 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 23 13 minuti fa, Architito2002 ha scritto: Non conosco una carburazione media della tua configurazione, ma metti anche che marmitta monti, così ti possono aiutare. ho una proma; ti ringrazio per la foto ma non c'è la mia accensione io ho la 4 e pero la tacca e posta in alto verso il cilindro, non verso lo scarico olio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2021 Dicembre 23 Share Inviata 2021 Dicembre 23 7 minuti fa, vespapk102xl ha scritto: ho una proma; ti ringrazio per la foto ma non c'è la mia accensione io ho la 4 e pero la tacca e posta in alto verso il cilindro, non verso lo scarico olio È la stessa cosa🤷♂️ Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Dicembre 24 SuperMod Share Inviata 2021 Dicembre 24 (modificato) ma non ho capito se stiamo parlando di cilindro nuovo e carburatore nuovo o roba usata Modificato 2021 Dicembre 24 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Campagnolo Inviata 2021 Dicembre 24 Share Inviata 2021 Dicembre 24 Potresti aver preso getti alesati Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2021 Dicembre 24 Moderatore Share Inviata 2021 Dicembre 24 Ciao Ma la vespa ha mai funzionato bene prima di darti questi sintomi? La marmitta è nuova o usata? Vedi trafilare olio da qualche parte? Aspirazioni d'aria? La miscela scende bene dal serbatoio? Prima di tentare di carburare, assicuriamoci che le cose periferiche siano a posto Per la fase d'accensione, hai già avuto tutti i consigli necessari. Ti allego le istruzioni Polini, caso mai qualcosa possa tornarti utile 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 24 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 24 8 ore fa, claudio7099 ha scritto: ma non ho capito se stiamo parlando di cilindro nuovo e carburatore nuovo o roba usata tutto nuovo 102 polini nuovo 19 dell orto shbc Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 24 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 24 6 ore fa, Campagnolo ha scritto: Potresti aver preso getti alesati io li ho presi dal rivenditore della mia città ne ho presi in tutto una20 di getti e non mi avevano dato mai problemi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Dicembre 24 SuperMod Share Inviata 2021 Dicembre 24 allora cè qualcosa che non quadra nell'assemblaggio ,si parte da 80 di getto con filtro per arrivare anche oltre i 90 con i filtri vuoti polini ,accensione andata con fili marci ,bobina ,candela con la r ,testa che sfiata ,carter che perdono ecc... le cause possono essere molteplici Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 24 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 24 3 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto: Ma la vespa ha mai funzionato bene prima di darti questi sintomi? La marmitta è nuova o usata? Vedi trafilare olio da qualche parte? Aspirazioni d'aria? La miscela scende bene dal serbatoio? Prima di tentare di carburare, assicuriamoci che le cose periferiche siano a posto si la vespa prima funzionava molto bene e avevo il 102 dr , l unico problema che avevo prima era che aspirava aria dal basamento perche avevo lavorato troppo i travasi di base del cilindro e non era rimasto piano a sufficenza per garantire la tenuta.... infatti non teneva. ora ho montato il 102 polini p&p neanche toccato e la vespa non va niente e mi da sti problemi, io per essere sicuro ho pensato al momento del montaggio di usare una guarnizione di base in carta con un velo di pasta e di fatto ne dalla testa ne dallo scarico ne dalla base e neanche dal collettore del carbu trafila olio e tutto asciutto non so piu che fare davvero io proverei ancora ascender di qualche punto ma mi fa mooolto strano Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 24 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 24 6 minuti fa, claudio7099 ha scritto: accensione andata con fili marci ,bobina ,candela con la r ,testa che sfiata ,carter che perdono ecc... le cause possono essere molteplici la testa non perde e quello ne sono abbastanza sicuro, per le altre cose come posso controllarle? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Dicembre 24 SuperMod Share Inviata 2021 Dicembre 24 domanda stupida il pistone è montato giusto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 24 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 24 (modificato) 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: domanda stupida il pistone è montato giusto oddio mi fai venire i dubbio eh, non so controllerò in caso di montaggio giusto che ricontrollo? ora ho anche fatto la prova del paraolio della frizione pensando a una possibile rottura ma avendo aperto la vite del carico olio l olio non usciva in base ai giri motori e se la tappavo non scendeva e se la stappavo nemmeno saliva rimaneva il minimo costante. IN CASO di pistone al contrario che sintomi ho per capirlo? si accende almeno ? perche la mia va un pochino ma va veramente pianissimo. Per controllare il verso del pistone posso controllarlo dallo scarico? levo la marmitta e mando il pistone in su e giu , se fosse al contrario dovrei vedere la finestra giusto? Modificato 2021 Dicembre 24 da vespapk102xl aggiunta dell ultimo rigo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2021 Dicembre 24 Share Inviata 2021 Dicembre 24 3 ore fa, vespapk102xl ha scritto: se fosse al contrario dovrei vedere la finestra giusto? Giusto. 6 ore fa, vespapk102xl ha scritto: avevo lavorato troppo i travasi di base del cilindro e non era rimasto piano a sufficenza per garantire la tenuta.... infatti non teneva. Se hai dello stucco (quello giallo-blu) fai un piano da parte ai travasi del carter giusto per esser sicuro che abbia abbastanza piano per i travasi del cilindro, tipo come in foto dove è saldato. Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 24 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 24 17 minuti fa, Alogeno ha scritto: Se hai dello stucco (quello giallo-blu) fai un piano da parte ai travasi del carter giusto per esser sicuro che abbia abbastanza piano per i travasi del cilindro, tipo come in foto dove è saldato. grazie del consiglio ma i travasi del carter sono anche "piccoli" per il polini, i carter sono ok prima avevo i travasi del cilindro troppo lavorati perche sono state le mie prime lavorazioni, fino a quel momento avevo solo lavorato per raccordare i carter ; ) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 24 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 24 domani nonostante le feste mi metto all opera, non ci si ferma mai per la vespa, e controllo dallo scarico se il pistone e montato correttamente; vi chiederete il perche non smonto la testa per vedere al meglio il cielo del pistone..... il motivo e semplice dato che polini dice che la testa va cambiata ogni volta che si riapre mi baso sulle loro informazioni, faccio questo anche perche no ho la guarnizione dato che e tutto chiuso fino al 31 purtroppo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.