+ Cupra r Inviata 2021 Dicembre 24 Share Inviata 2021 Dicembre 24 57 minuti fa, vespapk102xl ha scritto: domani nonostante le feste mi metto all opera, non ci si ferma mai per la vespa, e controllo dallo scarico se il pistone e montato correttamente; vi chiederete il perche non smonto la testa per vedere al meglio il cielo del pistone..... il motivo e semplice dato che polini dice che la testa va cambiata ogni volta che si riapre mi baso sulle loro informazioni, faccio questo anche perche no ho la guarnizione dato che e tutto chiuso fino al 31 purtroppo Si, perché immagino che tutti cambiano la testa ogni volta che la smontano🤷♂️ Io,dico io, smonterei la testa. Meno rognosa e più veloce 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Dicembre 25 Share Inviata 2021 Dicembre 25 Facci sapere. comunque secondo me deve slegare un po'... Ps. Io sul 75 avevo 82. Sul 102 ho messo 84 ed è troppissimo. Da quel che vedo ritengo PLAUSIBILE che con 19 e filtro originale ci voglia anche meno di 80 su sto 102 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 25 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 25 scusa non volevo dire di cambiare la testa ogni volta , mi son sbagliato, intendevo la guarnizione di testa che viene consigliata di cambiarla 14 ore fa, Cupra r ha scritto: Si, perché immagino che tutti cambiano la testa ogni volta che la smontano Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 25 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 25 comunque stamani ho smontato la marmitta e vedendo dalla luce di scarico, sembra proprio che il pistone sia montato nel verso giusto, la finestra sul pistone non la vedo facendolo andare in su e giu, quindi non so proprio dove andare a cercare....... 12 ore fa, blaps_85 ha scritto: Ps. Io sul 75 avevo 82. Sul 102 ho messo 84 ed è troppissimo. Da quel che vedo ritengo PLAUSIBILE che con 19 e filtro originale ci voglia anche meno di 80 su sto 102 anche secondo me ci vuole un getto un pelo piu piccolo dell 80, ma mi sembra mooolto strano sto fatto, dato ch un mio amico con 102 dr carter e albero originali e 19 ha un 81 ed è pure magro, come e possibile il polini beve meno del dr a parità di cilindrata.... e poi ce da dire che io ho un albero anticipato e carter raccordati e col 78 sono bello grasso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 25 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 25 Ho controllato , il pistone e montato nel verso giusto, ho notato anche che sul cielo del pistone era presente sostanza molto oleosa che sembrava "melma" nerissima; non so potrebbe essere residui di olio miscela; uso il 710, sono ripassato a motul perche volevo sfruttare un offerta, ma devo dire che 2 anni fa lo usavo su un 75 dr 3t e andava da colui_il_quale. se usassi un olio diverso, tipo come avevo prima il bardahl vba synt oppure il kxt off-road che e molto buono dato che non lascia nessun residuo? ditemi se potrebbe essere anche l olio una piccola causa del continuo bruciare candele e l eccessivo fumo in tutti i regimi... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Dicembre 25 Share Inviata 2021 Dicembre 25 Naaaa... È troppo grassa. Fine. Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 25 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 25 7 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Naaaa... È troppo grassa. Fine. domani provo a mettere 77 di max se e il caso scendo ancora col 76 ma e troppo strano sto fatto di mettere un getto cosi "piccolo", io sul 102 dr giravo con 10 punti in piu ed ero pure magro sta cosa non me la spiego davvero........ Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 25 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 25 Vi faccio una domanda, ma se avessi i travasi tappati dalla pasta rossa? come si comporterebbe la vespa, andrebbe, e magra? , rimane grassa? la pasta in caso viene espulsa? ve lo chiedo dato che ho montato i cilindro con guarnizione di carta alla base con la pasta rossa per evitare aspirazioni di aria, non e che la pasta espandendosi una volta serrato il tutto e entrata anche dentro oltre alla normale fuoriuscita dalla base? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2021 Dicembre 25 Share Inviata 2021 Dicembre 25 13 minuti fa, vespapk102xl ha scritto: Vi faccio una domanda, ma se avessi i travasi tappati dalla pasta rossa? come si comporterebbe la vespa, andrebbe, e magra? , rimane grassa? la pasta in caso viene espulsa? ve lo chiedo dato che ho montato i cilindro con guarnizione di carta alla base con la pasta rossa per evitare aspirazioni di aria, non e che la pasta espandendosi una volta serrato il tutto e entrata anche dentro oltre alla normale fuoriuscita dalla base? Se ne hai messa 1kg,potrebbe anche essere. 1 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 26 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 26 (modificato) 12 ore fa, Cupra r ha scritto: Se ne hai messa 1kg,potrebbe anche essere. no vabbe e poca , ma in caso di travasi tappati cosa succederebbe andrebbe?, e magra? , rimane grassa? la pasta in caso viene espulsa? Modificato 2021 Dicembre 26 da vespapk102xl Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 27 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 27 potete spiegarmelo per favore? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Dicembre 27 Share Inviata 2021 Dicembre 27 Succede che rende meno. Riduce l'aria dei travasi. E la pasta può rimanere lì come finire in camera di combustione ed essere espulsa dallo scarico. O intasarne parzialmente lo stesso. Insomma, la carburazione non si modifica ma meglio evitare ste sbavature secondo me Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Dicembre 27 Moderatore Share Inviata 2021 Dicembre 27 9 minuti fa, vespapk102xl ha scritto: potete spiegarmelo per favore? Se ne hai messa tanta, parte di questa va a finire nei travasi, riduce la sezione, crea turbolenze. Se non hai avuto accortezze quella che hai visto uscire fuori dal cilindro carter è la stessa che è nei travasi. Tutto ciò si traduce in meno prestazioni. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2021 Dicembre 27 Moderatore Share Inviata 2021 Dicembre 27 In folle come la senti? Sale e scende regolare di giri? Posta un video, facci sentire meglio come suona Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Dicembre 27 Moderatore Share Inviata 2021 Dicembre 27 Non è che hai il corteco lato frizione sfondato? Fa molto fumo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Campagnolo Inviata 2021 Dicembre 27 Share Inviata 2021 Dicembre 27 Fai un video sul cavalletto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 28 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 28 17 ore fa, Architito2002 ha scritto: Non è che hai il corteco lato frizione sfondato? Fa molto fumo? l ho pensato anche io ma facendo la prova dal tappo olio quindi tapparlo e stapparlo; la vespa non sale di giri ne si abbassa , e se do gas l olio non esce a ritmo pistone; quindi deduco che sia ancora buono giusto?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Dicembre 28 Share Inviata 2021 Dicembre 28 La prova è questa Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2021 Dicembre 28 Share Inviata 2021 Dicembre 28 3 ore fa, vespapk102xl ha scritto: l ho pensato anche io ma facendo la prova dal tappo olio quindi tapparlo e stapparlo; la vespa non sale di giri ne si abbassa , e se do gas l olio non esce a ritmo pistone; quindi deduco che sia ancora buono giusto?? Non sapevo di questa prova🤔 si fa a minimo e poi qualche accelerata? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2021 Dicembre 28 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 28 2 ore fa, Cupra r ha scritto: Non sapevo di questa prova🤔 si fa a minimo e poi qualche accelerata? lo lessi su un forum un po di tempo fa e l ho solo messa in pratica... https://www.vespaonline.com/topic/28460-paraolio-lato-frizionei-sintomi-son-questi/ Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2022 Gennaio 1 Autore Share Inviata 2022 Gennaio 1 salve ragazzi Buon anno a tutti; in questi giorni ho provato la vespa e tutto ad un tratto la vespa si e trasformata da grassa che non andava avanti a super magra le marcie le potevo tirare per anni da quanti giri prendeva, io ho fatto solo 1 prova di 2 seconda apposta per controllare la candela e basta, l ho spenta, l ho controllata ed era del colore di una candela nuova, bianchissima, dopo un oretta l ho accesa per tornare a casa pregando di non lasciarci il pistone.. vado per 200 metri senza tirare, tutto filo gas anche perché era fredda e penso di tirare l aria per ingrassare il tutto tempo 2 secondi e la vespa mi muore come se avessi piombato; smonto candela, ne provo 5 di candele nuove e tute funzionanti sia di grado 8 che 7, ma niente la vespa non parte nemmeno a spinta ne nulla. mi faccio spingere da un mio amico a casa, smonto il carburatore per aumentare il getto del minimo mettendo 5 punti in piu, ovvero un 83... e non parte in nessun modo, parte solo per 1 secondo con aria tirata e gas a manetta sale di giri di un po ma poi affoga spegnendosi non tenendo il minimo e non risponde al gas e poi mi ha fatto una cosa che non mi era mai successa... mi ha fatto ritorno di fiamma bello potente dal pozzetto del carburatore e poi tutto un fumo densissimo e uscito dai buchini del filtro.. io non so piu che probelma ha sta vespa chiedo a voi una mano grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Gennaio 1 Share Inviata 2022 Gennaio 1 53 minuti fa, vespapk102xl ha scritto: salve ragazzi Buon anno a tutti; in questi giorni ho provato la vespa e tutto ad un tratto la vespa si e trasformata da grassa che non andava avanti a super magra le marcie le potevo tirare per anni da quanti giri prendeva, io ho fatto solo 1 prova di 2 seconda apposta per controllare la candela e basta, l ho spenta, l ho controllata ed era del colore di una candela nuova, bianchissima, dopo un oretta l ho accesa per tornare a casa pregando di non lasciarci il pistone.. vado per 200 metri senza tirare, tutto filo gas anche perché era fredda e penso di tirare l aria per ingrassare il tutto tempo 2 secondi e la vespa mi muore come se avessi piombato; smonto candela, ne provo 5 di candele nuove e tute funzionanti sia di grado 8 che 7, ma niente la vespa non parte nemmeno a spinta ne nulla. mi faccio spingere da un mio amico a casa, smonto il carburatore per aumentare il getto del minimo mettendo 5 punti in piu, ovvero un 83... e non parte in nessun modo, parte solo per 1 secondo con aria tirata e gas a manetta sale di giri di un po ma poi affoga spegnendosi non tenendo il minimo e non risponde al gas e poi mi ha fatto una cosa che non mi era mai successa... mi ha fatto ritorno di fiamma bello potente dal pozzetto del carburatore e poi tutto un fumo densissimo e uscito dai buchini del filtro.. io non so piu che probelma ha sta vespa chiedo a voi una mano grazie Per me è corrente! Anticipo sbagliato, oppure lo statore che non va, o la bobina. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2022 Gennaio 1 Share Inviata 2022 Gennaio 1 O filo dello spegnimento che fa le bizze Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Gennaio 1 Share Inviata 2022 Gennaio 1 Io isolerei lo statore dal telaio tanto per iniziare. Se dovessi risolvere, allora hai un qualcosa in corto sull'impianto della vespa. Se persiste, statore o bobina 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2022 Gennaio 1 Autore Share Inviata 2022 Gennaio 1 25 minuti fa, Cupra r ha scritto: Io isolerei lo statore dal telaio tanto per iniziare. Se dovessi risolvere, allora hai un qualcosa in corto sull'impianto della vespa. Se persiste, statore o bobina cosa devo fare di preciso?? per l anticipo e sulla taca originale piaggio sul carter. come faccio a controllare la bobina?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.