+ blaps_85 Inviata 2023 Gennaio 31 Share Inviata 2023 Gennaio 31 Grazie! Fasi albero direi ottime. Per il cilindro come pensi di muoverti? 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespamatteo Inviata 2023 Gennaio 31 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 31 Il 26/1/2023 in 23:21 , PDD-Poeta ha scritto: A valvola è più pronto, ma difficilmente arriva ai 105 GPS io però peso 90KG... lamellare è più veloce e facile con 27/69DD segna 108/110 GPS, ripeto molto dipende da quanto pesi, fà più giri ma ha meno schiena rispetto al valvola, se opti per l'ammissione lamellare usa un volano leggero diciamo tra 1,5/1,8 KG, se utilizzi un volano più pesante a lamella soffre a prendere i giri. Prima ti ho parlato di accensione VMC variabile, ha un volano da 1,4-1,5 KG, l'ho usata come ripiego ad una fissa magari 6 poli con volano BGM, perchè costa poco e và bene, consiglio se usi una variabile quale che sia VMC o le simili ITALKAST di montarle su un albero cono 20, perchè a me sembra che le variabili IDM infilano sempre un pò strane sul cono 19 e quindi preferiscigli il cono da 20. Dimenticavo... oltre alla doppia guarnizione di alluminio alla base (è quella standart di ogni kit guarnizioni) e una leggera spianatura in testa di 0,3-0,4mm (io uso una soglia di marmo rettificata armata con cartavetrata) io allargo sempre lo scarico sia ai POLINI che ai DR abbinandoli a marmitte Banana sempre molto libere. il 22 che vuoi adottare immagino sia il PHBL, monta su collettore 24, io ci ho fatto un POLINI Doppia con quel carburatore, ma mai il DR, anzi con il 24 PHBL il DR mi andava peggio che con il 21CP, vero pure che magari se mi ci dedicavo di più lo avrei fatto funzionare.... Io peso meno di 70 kg, ma la vespa purtroppo non è la mia,ed andrà in mano ad una persona alta 1,90 metri e sicuramente più pesante di me. Per l'albero ho già il cono 20,ed ho intenzione di prendere proprio l' accensione vmc con volano dal pieno da 1,4 kg. Come carburatore ho il phbl 22 attacco rigido femmina, esternamente identico al 24. Come marmitta ho recuperato una Proma per corsalunga praticamente nuova. Sinceramente pensavo che il lamellare aiutasse questo cilindro ad avere ancora più fluidità ai bassi regimi, ma se ha un minimo di allungo in più ben venga. Quota Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespamatteo Inviata 2023 Gennaio 31 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 31 7 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Grazie! Fasi albero direi ottime. Per il cilindro come pensi di muoverti? Di nulla, Per il cilindro pensavo di alzare leggermente lo scarico ed arrivare verso i 168°, poi raccordare il foro di uscita al collettore Proma e dare una lucidata per ritardare l'accumulo di incrostazioni. Lascerò i traversini sotto la camicia cilindro e lo monterò con la sua guarnizione, quindi senza alzare nulla Altro non pensavo di fare, a parte ovviamente sbavare le luci e forse lucidare la cupola della testa sempre per un discorso di incrostazioni e perchè da originale sembra cartavetra ! 1 Quota Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Febbraio 1 SuperMod Share Inviata 2023 Febbraio 1 butta sotto una basetta da 1mm e vedrai che gira molto meglio 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespamatteo Inviata 2023 Febbraio 4 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 4 Il 1/2/2023 in 09:56 , claudio7099 ha scritto: butta sotto una basetta da 1mm e vedrai che gira molto meglio In effetti farebbe bene anche ai travasi,che al PMI non scoprono tutti. Il fatto è che poi mi tocca riprendere il cilindro sul tornio e togliere 1 mm sopra, ma attualmente non ho più il tampone in teflon per prendere i cilindri. Se avrò un attimo di tempo lo farò, altrimenti alzerò lo scarico di quei 5/6 gradi e via... Quota Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespamatteo Inviata 2023 Febbraio 4 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 4 Oggi ho asportato la valvola e raccordato il condotto per il lamellare Polini. Ho cercato di fare una cosa moderata, visto anche il carburatore da 22 che userò ed il tipo di cilindro. Ad ogni modo sembra essere venuto un buon lavoro,ho alzato il condotto anche verso l' alto in modo da avere un minimo di passaggio sempre svincolato dalla posizione albero. Per rifinire ho usato un kit di fresette in cartavetra comprato al Lidl a mi sembra meno di 3 euro. Ecco il risultato . 1 Quota Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespamatteo Inviata 2023 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 8 Ho dato un'occhiata al cambio, dato che vorrei mantenere la crociera originale Piaggio anni 80, che ha girato sempre con un misero 75. Questa è la situazione : Che faccio, tengo? 😀 Quota Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Febbraio 8 SuperMod Share Inviata 2023 Febbraio 8 no butti 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Febbraio 8 Share Inviata 2023 Febbraio 8 Naaa.. non è più buona 1 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespamatteo Inviata 2023 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 8 Che monto ? Vado su quelle di medio costo ormai note,oppure provo una Vmc? Quota Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Febbraio 8 Share Inviata 2023 Febbraio 8 Io prenderei la BGM... https://www.ebay.it/itm/144838837612?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=NyDYq6jySVy&sssrc=2349624&ssuid=p70xO0lsQ8O&var=&widget_ver=artemis&media=COPY Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2023 Febbraio 8 Share Inviata 2023 Febbraio 8 15 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Io prenderei la BGM... https://www.ebay.it/itm/144838837612?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=NyDYq6jySVy&sssrc=2349624&ssuid=p70xO0lsQ8O&var=&widget_ver=artemis&media=COPY Montata su ape con cambio ben in tolleranza, mi scappa sempre in seconda. Crociera già rovinata. Per mia esperienza piuttosto spendo il doppio per una falc faio eco bfa fabbri benelli e so che mi dura come le vecchie piaggio originali, oppure se devo risparmiare prendo la più economica in assoluto, per quanto mi riguarda non esistono le vie di mezzo in qualità rapportata al prezzo nel mondo delle elaborazioni... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Febbraio 8 Share Inviata 2023 Febbraio 8 Che sfiga. Dicevano fosse buona... Io sul mio dr ci ho messo una marchiata piaggio da 35€. Per ora tiene (e le scannate non sono mancate) Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespamatteo Inviata 2023 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 8 Ho appena preso questa FA Italia completa di molla e sfere Quota Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespamatteo Inviata 2023 Febbraio 14 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 14 Oggi ho montato la nuova crociera e messo in tolleranza il cambio. Sono andato a verificare la sporgenza della crociera rispetto al dente di innesto dell'ingranaggio della seconda e stava più in basso di oltre un decimo,invece di sporgere leggermente come dovrebbe, inoltre con la crociera in posizione di folle,il dente della crociera girava vicinissimo agli innesti dell' ingranaggio della prima. il gioco assiale degli ingranaggi era molto elevato, circa 55 centesimi. Allora ho messo lo spessore dietro la prima da 0,75 mm e già così ho ottenuto la corretta sporgenza della crociera sugli ingranaggi di seconda e terza,poi ho chiuso il cambio con due spessori sopra,uno da 1mm e l'altro da 0,75. Praticamente ho chiuso il cambio a 5 centesimi. Già che c'ero ho messo un pochino di pasta smeriglio valvole tra l'accoppiamento del mozzetto e l'alberino primario e gli ho fatto fare qualche giretto a mano per farli combaciare al meglio. La crociera che ho preso è una FA Italia e mi hanno dato anche la molla con le sfere. 2 Quota Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespamatteo Inviata 2023 Febbraio 27 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 27 Finalmente ho richiuso il motore e rimontato il cilindro, mi sono costruito dei tubetti di varie lunghezze per tirare l'albero dentro i cuscinetti sfruttando le filettature del volano e del pignone, forzando solo sulla ralla interna senza sollecitare le sfere. Sul cilindro ho alzato lo scarico di 5 gradi senza variare il profilo superiore e la larghezza, poi ho lucidato anche il condotto. La testa invece è originale, solo leggermente ripulita dalle bave di fusione. 3 Quota Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2023 Febbraio 27 Share Inviata 2023 Febbraio 27 Un buon lavoro complimenti. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespamatteo Inviata 2023 Marzo 7 Autore Share Inviata 2023 Marzo 7 Poiché questo motore mi è arrivato completamente smontato in uno scatolone e non c'era l'accensione, ne dovevo per forza trovare una. Visto i prezzi dell'usato anche per una semplice 4 poli completa di volano,ho deciso di prendere una VMC con volano dal pieno e ventola in fusione di alluminio 10 alette. A che valore di anticipo mi conviene settarla sul DR ? 1 Quota Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Marzo 8 Share Inviata 2023 Marzo 8 Io la metterei comunque come da istruzioni a 23°. La provi e decidi. 1 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespamatteo Inviata 2023 Marzo 8 Autore Share Inviata 2023 Marzo 8 6 ore fa, blaps_85 ha scritto: Io la metterei comunque come da istruzioni a 23°. La provi e decidi. Farò così, grazie. Quota Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespamatteo Inviata 2023 Marzo 8 Autore Share Inviata 2023 Marzo 8 Per quanto riguarda la frizione, sto facendo lo stesso lavoro che ultimamente mi sta dando grosse soddisfazioni: 4 dischi in sughero ben ripuliti, molla polini wave e tornitura dei piani dei dischi di chiusura per renderli più piani possibile. Relativamente al disco portamolla,quello bombato, mi sono costruito una boccola per prenderlo sul tornio e misurando col comparatore, trovo quasi sempre uno sfarfallio del piano di 2 o 3 decimi. Mi chiedevo: questo disco è costruito per stampaggio senza successiva tornitura del piano? Ovviamente parlo del disco portamolla originale, non i vari dischi aftermarket. 1 Quota Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Marzo 8 Share Inviata 2023 Marzo 8 Ottima l'idea della molla wave. Io l'ho accoppiata addirittura ad una 3 dischi! E tiene. Per il portamolla è sicuramente fatto con una pressa e poi tornito ma il risultato non è mai eccellente 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespamatteo Inviata 2023 Marzo 23 Autore Share Inviata 2023 Marzo 23 (modificato) Dato che il proprietario mi ha lasciato un ampio margine decisionale, ho deciso di montare gomme da 3,50 perché mi piacciono molto di più sia esteticamente che alla guida. Poiché dietro come ben sappiamo c'è il problema che la gomma potrebbe toccare sul braccio, oggi ho fatto una prova con le Dunlop Scootsmart che uso sul mio PX, dato che sono gomme abbastanza strette e dal profilo molto curvo. Non tocca da nessuna parte,metto una foto per far vedere meglio. La gomma è praticamente nuova, ha meno di 300 km e per essere sicuro l'ho gonfiata a 2,3 bar. Modificato 2023 Marzo 23 da vespamatteo 1 Quota Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Marzo 23 Share Inviata 2023 Marzo 23 Ciao Matteo. Fammi sapere come ti trovi. Io sono dovuto tornare alla 3.00 perché con la 3.50 avevo una velocità inferiore. (Per inciso gli avevo messo le metzeler ME1 e toccavano sulla cuffia) 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespamatteo Inviata 2023 Marzo 23 Autore Share Inviata 2023 Marzo 23 Ciao @blaps_85, ti farò certamente sapere. Sinceramente non avevo pensato alla cuffia, spero non tocchino pure queste. Quindi c'è il rischio che il motore si sieda a causa della rapportatura troppo lunga data dalla gomma più alta? Ancora ci vorrà qualche settimana per finire la vespa,dato che è tutta da rimontare e posso lavorarci solo il fine settimana e nemmeno tanto. 😅 1 Quota Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.