+ Rgbsyst3m Inviata 2022 Febbraio 23 Share Inviata 2022 Febbraio 23 Ciao a tutti ,ho una vespa pk xl rush con un classico ghisone dr cambio a 4 marce special ,21 e classica proma…volevo fare dei cambiamenti a partire dalla marmitta in quanto la proma ,oltre ad essere rumorosa, esteticamente fa mancare quel “pieno” che la ruota di scorta metteva in mostra,non o so se mi sono spiegato,la proma è indicata per il dr ma esteticamente non mi piace e vorrei cambiarla…ma cosa è più indicato per un dr? Sempre nelle modifiche del motore ho la frizione che trascina,ho la classica newfreen monomolla,cosa consigliate?metto un cestello crimaz oppure cambio tutta la frizione con una 6 molle anche newfreen o direttamente con una Fabbri? Ultima richiesta ma non quella da meno:la mia vespa monta il biscotto lungo e ho un ammortizzatore carbone,volevo mettere il freno a disco,ma oltre all’estetica quanto è utile?io personalmente non lo mai usato e sarebbe più estetico che funzionale,pensavo invece di mettere il freno a disco ,di cambiare l’ammortizzatore con un bitubo e cambiare le gomme anziché le classiche a banda bianca di mettere le michelin s3 con un cerchio fa tubeless… che consigli mi date? grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nazzaoilfilters Inviata 2022 Febbraio 23 Share Inviata 2022 Febbraio 23 Ghisone dr ovvero? 130? Per la frizione ti sei fatto troppi problemi, con quel motore va bene anche la classica 3 dischi con solo l'aggiunta della molla rinforzata; se trascina è perché la molla che hai non scende in piano (difetto del 99,9% delle frizioni di quel tipo), nella sezione "guide" di questo forum c'è una guida su come intervenire per farla funzionare bene. Per la marmitta, senza sapere nemmeno che pignone/campana hai, rimane difficile consigliare. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Rgbsyst3m Inviata 2022 Febbraio 23 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 23 16 minuti fa, nazzaoilfilters ha scritto: Ghisone dr ovvero? 130? Per la frizione ti sei fatto troppi problemi, con quel motore va bene anche la classica 3 dischi con solo l'aggiunta della molla rinforzata; se trascina è perché la molla che hai non scende in piano (difetto del 99,9% delle frizioni di quel tipo), nella sezione "guide" di questo forum c'è una guida su come intervenire per farla funzionare bene. Per la marmitta, senza sapere nemmeno che pignone/campana hai, rimane difficile consigliare. Giusto,ho una 27/69 denti dritti 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Febbraio 24 Share Inviata 2022 Febbraio 24 Se vuoi mettere la ruota di scorta secondo me ha poche possibilità per non dire nessuna. Se invece vuoi rimanere sull'anti-sgamo ma Senza la ruota di scorta mi verrebbe da dirti una Siluro ETS (Cioè x PK). Un mio amico l'ha messa su è va benone con il DR 130 Ghisa. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Febbraio 24 Moderatore Share Inviata 2022 Febbraio 24 17 ore fa, Rgbsyst3m ha scritto: cosa è più indicato per un dr Sul mio con 28/69, montato su vespa HP, ho testato la Giannelli a serpentone. Sbordella in maniera considerevole, specialmente da appena montata. Dal canto suo, posso dire che la resa non era niente male e si monta senza difficoltà, tenendo anche la ruota di scorta e il porta batteria al loro posto Pr la frizione ti hanno già risposto In merito al freno a disco, posso dirti che una ganascia Malossi fa più che bene il suo mestiere. Personalmente, non la amo come modifica poichè è veramente tanto invasiva e va a snaturare il tutto ma è un mio gusto personale. Ci sono lavori fatti coi piedi e altri ad hoc dove si vede a malapena il tutto. Valuta tu in base ai costi e a ciò che desideri fare come sfida personale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Febbraio 24 SuperMod Share Inviata 2022 Febbraio 24 in revisione poi storcono il naso con il freno a disco anteriore ,che poi è un eresia perchè io vado a migliorare la frenata 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Rgbsyst3m Inviata 2022 Febbraio 24 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 24 18 minuti fa, rudy ha scritto: Se vuoi mettere la ruota di scorta secondo me ha poche possibilità per non dire nessuna. Se invece vuoi rimanere sull'anti-sgamo ma Senza la ruota di scorta mi verrebbe da dirti una Siluro ETS (Cioè x PK). Un mio amico l'ha messa su è va benone con il DR 130 Ghisa. Non mi interessa la Ruota di scorta ma è per dare il pieno che manca dalla ruota…io pensavo ad una marri k2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Febbraio 24 Moderatore Share Inviata 2022 Febbraio 24 3 minuti fa, Rgbsyst3m ha scritto: Non mi interessa la Ruota di scorta Avevo capito anche io che ti interessava la ruota di scorta, motivo per cui ti ho consigliato la Giannelli. Sul DR, lascia stare marmitte al di fuori delle classiche banana. E' un cilindro sulla quale non vale la pena investire in scarichi, salvo modifiche che andranno a snaturare il GT stesso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Rgbsyst3m Inviata 2022 Febbraio 24 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 24 3 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: Avevo capito anche io che ti interessava la ruota di scorta, motivo per cui ti ho consigliato la Giannelli. Sul DR, lascia stare marmitte al di fuori delle classiche banana. E' un cilindro sulla quale non vale la pena investire in scarichi, salvo modifiche che andranno a snaturare il GT stesso Nemmeno la simonini? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Febbraio 24 Moderatore Share Inviata 2022 Febbraio 24 1 ora fa, Rgbsyst3m ha scritto: la simonini Peggio ancora, svuota in maniera ancor più clamorosa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Febbraio 24 SuperMod Share Inviata 2022 Febbraio 24 La k2 pyper andrebbe benone e la quoto su queste tipologie di motori.... oppure visto che possiedi una Proma potresti aggiungere una pancia Barone che va altrettanto bene...son scarichi che definisco e definiscono anche i costruttori " poco piu di una Proma " Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Rgbsyst3m Inviata 2022 Aprile 17 Autore Share Inviata 2022 Aprile 17 Buondì e buona Pasqua! continuo qui la discussione del mio pk,per chi ne sa di più e/o avuto esperienze:freno a disco anteriore e ammortizzatore bitubo: si può fare?nel senso:il mio dubbio sta nel vedere le foto sembra che il cilindrotto del gas tocca sulla pinza del freno…qualcuno mi conferma che è solo un illusione oppure effettivamente toccano e non si può fare? grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.