+ joy86 Inviata 2022 Aprile 29 Share Inviata 2022 Aprile 29 Ciao ragazzi ,sto iniziando a pensare cosa fare per la vespa special come motore e restauro , e la mia idea è quella di avere un bel motore coppioso in grado di tirare rapporti lunghi 27/69 ,un motore che in 4 comunque tiri sugli 11000 , a disposizione ho già un cambio completo nuovo spaziato bene con crociera faio eco , avrei anche una frizione fabbri/vespa italia accensione pvl con ventola falc e un vhsh, ma sia frizione che vhsh e la stessa pvl su questo motore non credo siano adeguati e la pvl x quanto prestazionale non fa luci e la vespa in questione deve averla , pensavo di usare carter sip in modo tale che lo sportellino potrei montarlo anche se i carter quattrini forse sono più indicati ,stavo guardando in rete i vari cilindri e volevo chiedere consigli a voi sulla scelta da fare , ripeto la mia idea è avere un motore con una gran schiena un motore rotondo e stradale in grado di sfruttare la cilindrata e cavalli con una bella curva di erogazione, un altra cosa che forse per voi sarà banale ma per me non lo è e che preferei cilindri già nativi in c54 ,senza stare a basettare sopra e sotto alza abbassa ecc , vorrei montarlo di scatola ,montato con criterio e con pezzi adeguati , di seguito guardavo questi cilindri qui , spero in un vostro consiglio su cilindri e configurazione per il tipo di motore che vorrei avere 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Markino Inviata 2022 Aprile 29 Share Inviata 2022 Aprile 29 Ciao io ho un M1B 60 in corsa 54, su carter Piaggio, il Quattrini si presta molto bene al cambio di corsa, io a parte basettare sotto e sopra ho dovuto solo alzare lo scarico per portarlo a 188, i travasi li ho a 126 - 128, come stradale é ottimo, lamellare al carter é anche più indicato per l'utilizzo stradale, frizione Fabbri ottima e anche VHSH, l'ho avuto e se lo carburi bene non hai problemi, ora ho il VHSB34. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Aprile 29 Autore Share Inviata 2022 Aprile 29 In questo momento, Markino ha scritto: Ciao io ho un M1B 60 in corsa 54, su carter Piaggio, il Quattrini si presta molto bene al cambio di corsa, io a parte basettare sotto e sopra ho dovuto solo alzare lo scarico per portarlo a 188, i travasi li ho a 126 - 128, come stradale é ottimo, lamellare al carter é anche più indicato per l'utilizzo stradale, frizione Fabbri ottima e anche VHSH, l'ho avuto e se lo carburi bene non hai problemi, ora ho il VHSB34. Ciao, il quattrini 60 b c'è l ho sulla vespa hp ma in c51 b105 ,se guardi c'è tutta la lunga discussione, sono contento come va ,ma ripeto devo fare un altro motore x un altra vespa e lo vorrei con più cilindrata , il quattrini 60 b ci avevo pensato già a farlo in corsa 53-54 ma essendo senza camicia ho preferito lasciare la sua corsa e allungare anche la Biella da 97 a 105 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Markino Inviata 2022 Aprile 29 Share Inviata 2022 Aprile 29 (modificato) Io fra quelli che hai postato sceglierei il Polini (che ha un non so che di Falchetto...😜), cromatura ottima e anche ben rifinito. L'M1L S é comunque un corsa 51, quindi da adattare e Quattrini nelle istruzioni dice espressamente sull'S di non cambiare corsa... Il Barone boh, se ne vedevano tanti in vendita "nuovo.... con pochi chilometri" ecc.. chissà come mai. Se no perché non un 170 Egig? Se ne parla un gran bene Modificato 2022 Aprile 29 da Markino 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Aprile 29 Autore Share Inviata 2022 Aprile 29 8 minuti fa, Markino ha scritto: Io fra quelli che hai postato sceglierei il Polini (che ha un non so che di Falchetto...😜), cromatura ottima e anche ben rifinito. L'M1L S é comunque un corsa 51, quindi da adattare e Quattrini nelle istruzioni dice espressamente sull'S di non cambiare corsa... Il Barone boh, se ne vedevano tanti in vendita "nuovo.... con pochi chilometri" ecc.. chissà come mai. Se no perché non un 170 Egig? Se ne parla un gran bene Il polini deve essere un bel cilindro, io sono stato possessore del 57 alluminio al carter e di due 58 alluminio al carter ,il 58 x me è stato già un gran cilindro , questo 60 a parte che ha però candela centrale mi "preuccupano" un pò le fasi ,polini dice 195 di scarico mi pare, non vorrei che dia il meglio di se solo in alto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Aprile 29 Moderatore Share Inviata 2022 Aprile 29 Ho un quattrini D 60 booster in corsa 53 biella 97 a valvola girato ..lo avevo anche pensato in corsa 54 biella 102 lamellare al Carter..,sulle termiche postate sicuramente il nuovo Polini 60x54 ha un suo perché! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Aprile 29 Autore Share Inviata 2022 Aprile 29 2 minuti fa, FREE TUNING ha scritto: Ho un quattrini D 60 booster in corsa 53 biella 97 a valvola girato ..lo avevo anche pensato in corsa 54 biella 102 lamellare al Carter..,sulle termiche postate sicuramente il nuovo Polini 60x54 ha un suo perché! Già, ripeto ho paura solo che abbia fasi troppo alte il polini per quello che cerco , se no come qualità polini x me resta una delle migliori come qualità/costo affidabilità 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Aprile 29 Autore Share Inviata 2022 Aprile 29 6 minuti fa, FREE TUNING ha scritto: Ho un quattrini D 60 booster in corsa 53 biella 97 a valvola girato ..lo avevo anche pensato in corsa 54 biella 102 lamellare al Carter..,sulle termiche postate sicuramente il nuovo Polini 60x54 ha un suo perché! Quests è pa scheda tecnica Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Aprile 29 Moderatore Share Inviata 2022 Aprile 29 36 minuti fa, joy86 ha scritto: Già, ripeto ho paura solo che abbia fasi troppo alte il polini per quello che cerco , se no come qualità polini x me resta una delle migliori come qualità/costo affidabilità ... Volendo se gli vuoi dare un carattere diciamo più turistico potresti anche pensarlo in corsa 55/ 56 biella 105 / 110 ,il carburatore eviterei il 34 vhsb. O un evergreen phsb 35/36/37 ..O un valvola piatta 36/ 38 di qualità 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Aprile 29 Autore Share Inviata 2022 Aprile 29 2 minuti fa, FREE TUNING ha scritto: ... Volendo se gli vuoi dare un carattere diciamo più turistico potresti anche pensarlo in corsa 55/ 56 biella 105 / 110 ,il carburatore eviterei il 34 vhsb. O un evergreen phsb 35/36/37 ..O un valvola piatta 36/ 38 di qualità Scusa ma con corsa 55-56 a parità di Biella non andrei ad alzare ulteriormente le fasi ?? O intendi compensare la corsa spessorando in testa?? Già immagino che in c54 b105 sia ardua smontare l candela perché centrale con testa più alta poi ..🙄😅 carburo 34 lo conosco ormai ,ma anche un vhsb 36-37 non mi dispiacerebbe... sarebbe bello conoscere qualcuno che lo ha già comprato questo 60 polini per sapere la sua esperienza e recensione Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Aprile 30 SuperMod Share Inviata 2022 Aprile 30 (modificato) per la candela devi farti una chiave su misura ,io uso una chiave candela a tubo corta con doppio esagono e una chiave a stella che calza giusta dalla parte opposta Modificato 2022 Aprile 30 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Aprile 30 SuperMod Share Inviata 2022 Aprile 30 Io mi unisco al coro del Polini 60x54, forte di 152cc non mi preoccupa affatto lo scarico a 194° 3 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Aprile 30 Autore Share Inviata 2022 Aprile 30 6 ore fa, claudio7099 ha scritto: per la candela devi farti una chiave su misura ,io uso una chiave candela a tubo corta con doppio esagono e una chiave a stella che calza giusta dalla parte opposta Ciao ,sul sito polini si vede una candela laterale 🤔🧐 saranno forse disponibili con due buchi candela diversi ?? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Maggio 1 Share Inviata 2022 Maggio 1 Ciao Peppe. Visto il costo del Polini... 57x54 60x54 3 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Maggio 1 Autore Share Inviata 2022 Maggio 1 In questo momento, blaps_85 ha scritto: Ciao Peppe. Visto il costo del Polini... 57x54 60x54 sono prezzi vecchi di almeno 5 anni a dire poco , il 57 anche no il 60 con booster si quello mi piacerebbe anche più del traversinato polini secondo me per quello che cerco o comunque vorrei da questo motore 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2022 Maggio 6 Moderatore Share Inviata 2022 Maggio 6 Ciao se vuoi un bel trattorone io punterei su uno scarico singolo. Un bel Falcone 60 per 54 luce singola. Se booster forse meglio sui quattrini, sempre se si resta sul diametro 60. I traversini turistici non ce li vedo, e parlo da possessore di 180 falc. Non che non si usino sia chiaro, ma la luce singola spalma la coppia diversamente. Bello il polinazzo piace un botto anche a me, ma rimane sempre traversino ossia calcio in culo a tot giri e meno lineare. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Maggio 6 Moderatore Share Inviata 2022 Maggio 6 Dai dai che se Monti un Falc non devo limare un caxxo!!😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LuckyLuciano Inviata 2022 Maggio 6 Share Inviata 2022 Maggio 6 Il 1/5/2022 in 21:29 , joy86 ha scritto: sono prezzi vecchi di almeno 5 anni a dire poco , il 57 anche no il 60 con booster si quello mi piacerebbe anche più del traversinato polini secondo me per quello che cerco o comunque vorrei da questo motore Son rincarati molto i FALC? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Maggio 23 Autore Share Inviata 2022 Maggio 23 Il 6/5/2022 in 08:19 , Gano 80 ha scritto: Ciao se vuoi un bel trattorone io punterei su uno scarico singolo. Un bel Falcone 60 per 54 luce singola. Se booster forse meglio sui quattrini, sempre se si resta sul diametro 60. I traversini turistici non ce li vedo, e parlo da possessore di 180 falc. Non che non si usino sia chiaro, ma la luce singola spalma la coppia diversamente. Bello il polinazzo piace un botto anche a me, ma rimane sempre traversino ossia "giuoco di gente pettinata che corre su un campo plastico" in culo a tot giri e meno lineare. Ciao ,tra i falc 60 scarico singolo e il 60 con booster cambia parecchio l'erogazione?? Per uso stradale fare km in tranquillità e più godibile tra i due quale consigli?? Ps non voglio un frullino che ogni 3x2 debba cambiare il pistone o comunque in motore delicato che richieda continuamente attenzioni Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Maggio 23 Share Inviata 2022 Maggio 23 Ieri ho visto in moto il 152 (anche se diceva essere il 154) di barone. Su carter quattrini, cambio ben spaziato e tutto il resto. Con marmitta barone (dato che la BFA non accordava prima dei 13.000 e che la TSR comprata a posta non entrava bene sotto il telaio). Ti dirò... Di girare gira eccome ma non penso sia quel che cerchi. Di suo arriva a oltre 12.000 giri Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Maggio 23 Autore Share Inviata 2022 Maggio 23 27 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Ieri ho visto in moto il 152 (anche se diceva essere il 154) di barone. Su carter quattrini, cambio ben spaziato e tutto il resto. Con marmitta barone (dato che la BFA non accordava prima dei 13.000 e che la TSR comprata a posta non entrava bene sotto il telaio). Ti dirò... Di girare gira eccome ma non penso sia quel che cerchi. Di suo arriva a oltre 12.000 giri Si ok ..ma mi pare che i barone sono traversinati più anche i booster Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2022 Maggio 23 Moderatore Share Inviata 2022 Maggio 23 5 ore fa, joy86 ha scritto: Ciao ,tra i falc 60 scarico singolo e il 60 con booster cambia parecchio l'erogazione?? Per uso stradale fare km in tranquillità e più godibile tra i due quale consigli?? Ps non voglio un frullino che ogni 3x2 debba cambiare il pistone o comunque in motore delicato che richieda continuamente attenzioni Ciao,son motori che hanno i suoi intervalli per i pistoni come tutti gli altri, secondo me per uso stradale la luce singola è la migliore. Sicuramente avrà un sottocoppia più godibile e un erogazione più "elettrica" rispetto al booster, che a sua volta sarà meno appuntito del traversino. Io direi singolo,per me su strada apri e via. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2022 Maggio 23 Moderatore Share Inviata 2022 Maggio 23 E attenzione, te lo dice uno che ha tre traversini e tre booster 🤣 Però, i miei sono tutti da 160 a 250 , cosine a parte, e comunque un bel 144 a luce singola su strada mista ha pochi rivali secondo me. E reputo il limite dei 144 stradali per il massimo divertimento, per farti capire già con il 160 falc trave se mi scordo un attimo di cosa ho sotto il culo e apro a cattivo in seconda faccio un double backflip, mentre con motori comunque potenti ma meno incazzati, si fa per dire, puoi aprire sempre stando attento ma puoi spalancare quasi quando ti pare...curve e burroni permettendo. 4 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2022 Maggio 23 Moderatore Share Inviata 2022 Maggio 23 Guarda posso affermare che uno dei cilindri con il quale mi sono divertito di più è stato il vecchio malox 132 ghisa molto rivisto. E poi dei recenti ma anche se booster l m1l pacco grande sia di scatola che con qualche slimazzata. Poi ho fatto vari 57 falc singolo sia dritti che girati sia per 51 che 54, belli su strada e vari 60 per 51 singoli e trave. Un 60 per 54 singolo, un trattore. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Maggio 23 Autore Share Inviata 2022 Maggio 23 8 minuti fa, Gano 80 ha scritto: E attenzione, te lo dice uno che ha tre traversini e tre booster 🤣 Però, i miei sono tutti da 160 a 250 , cosine a parte, e comunque un bel 144 a luce singola su strada mista ha pochi rivali secondo me. E reputo il limite dei 144 stradali per il massimo divertimento, per farti capire già con il 160 falc trave se mi scordo un attimo di cosa ho sotto il culo e apro a cattivo in seconda faccio un double backflip, mentre con motori comunque potenti ma meno incazzati, si fa per dire, puoi aprire sempre stando attento ma puoi spalancare quasi quando ti pare...curve e burroni permettendo. Quindi per le tue esperienze il 60 x54 booster comunque non si riesce o non è facile renderlo stradale quasi come lo scarico singolo ? ? Leggevo anche dei pacchi doppia cuspide che a differenza di quello normale rende il motore con più bassi o comunque tiro sotto a discapito di qualche cosa in alto .. tu l hai provato il doppia cuspide? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.