+ joy86 Inviata 2022 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 19 (modificato) Ciao ragazzi ho una domanda per i più "studiati " se questo polini volessi montarlo in corsa 56 biella 110 anziché corsa 54 biella 110 per restare con i travasi primari sui max 130 gradi cosa dovrei fare ? Cioè la mia idea forse anche stupida sarebbe quella di aumentare ulteriormente la cilindrata favorendo "il sotto " anche se questo magari fa perdere qualche giro ,spero in qualche vostra opinione grazie 🙂🛵 Modificato 2022 Dicembre 19 da joy86 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2022 Dicembre 19 Share Inviata 2022 Dicembre 19 1 ora fa, joy86 ha scritto: Ciao ragazzi ho una domanda per i più "studiati " se questo polini volessi montarlo in corsa 56 biella 110 anziché corsa 54 biella 110 per restare con i travasi primari sui max 130 gradi cosa dovrei fare ? Cioè la mia idea forse anche stupida sarebbe quella di aumentare ulteriormente la cilindrata favorendo "il sotto " anche se questo magari fa perdere qualche giro ,spero in qualche vostra opinione grazie 🙂🛵 Secondo me vai a imbatterti in una strada molto rognosa per guadagnare poco o niente, lavora sul contorno piuttosto che di potenziale questo cilindro ne ha da vendere, 152cc non sono pochi, se proprio ti piace il fatto di non averlo in corsa originale montalo in c54.5 sui carter quattrini così diventa 154cc e puoi dire di avere un 155 😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 19 (modificato) 6 minuti fa, ZΔmbe ha scritto: Secondo me vai a imbatterti in una strada molto rognosa per guadagnare poco o niente, lavora sul contorno piuttosto che di potenziale questo cilindro ne ha da vendere, 152cc non sono pochi, se proprio ti piace il fatto di non averlo in corsa originale montalo in c54.5 sui carter quattrini così diventa 154cc e puoi dire di avere un 155 😂 Ciao ,bhe pensavo che comunque a parità di costo tanto vale prendere un corsa 56 😅 ps fino a quanto si possono barenare i carter quattrini? Cioè anche li .. ci sono alberi come quello di zani che è spalle 87 .. ma anche i vari falc o fabbri con spalle 90-91 ,non so quale sia meglio per quello che cerco , comunque se sconsigli a priori di non pensare a una corsa 56 anziché 54 scarto l idea ,anche se la cosa mi ispirava 😅 Modificato 2022 Dicembre 19 da joy86 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2022 Dicembre 19 Share Inviata 2022 Dicembre 19 (modificato) 14 minuti fa, joy86 ha scritto: Ciao ,bhe pensavo che comunque a parità di costo tanto vale prendere un corsa 56 😅 ps fino a quanto si possono barenare i carter quattrini? Cioè anche li .. ci sono alberi come quello di zani che è spalle 87 .. ma anche i vari falc o fabbri con spalle 90-91 ,non so quale sia meglio per quello che cerco , comunque se sconsigli a priori di non pensare a una corsa 56 anziché 54 scarto l idea ,anche se la cosa mi ispirava 😅 Lascia stare fidati, ho già avuto a che fare con i cambi di corsa sui cilindri Polini e falc, il sistema di centraggio che hanno in testa ti impedisce di creare basette facili da realizzare, va modificato il centraggio e creata una basetta che si centri sia sulla testa che sul cilindro. Poi tieni conto che la cilindrata cambia quindi va rivisto anche il rapporto di compressione e la geometria della camera di scoppio, perché nasce già abbastanza spinta la testa. Poi secondo me gira meglio con la corsa leggermente più corta... Stiamo sempre e comunque parlando di un 154cc con un pistone non proprio leggero. Il tiro sicuramente non manca sotto, soprattutto con quello scarichino lì che ha di scatola, non andare a complicarti la vita, pensa a ottimizzare quello che hai a disposizione, che di ciccia da limare ce n'è tanta😅 Riguardo la barenatura dei carter non so onestamente la misura precisa, so comunque che si può barenare senza problemi, ne hanno di carne quei carter. Unica cosa che mi sento di consigliarti è di trovare un albero più pesante possibile, così puoi usare un volano bello leggero... Modificato 2022 Dicembre 19 da ZΔmbe 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 19 3 minuti fa, ZΔmbe ha scritto: Lascia stare fidati, ho già avuto a che fare con i cambi di corsa sui cilindri Polini e falc, il sistema di centraggio che hanno in testa ti impedisce di creare basette facili da realizzare, va modificato il centraggio e creata una basetta che si centri sia sulla testa che sul cilindro. Poi tieni conto che la cilindrata cambia quindi va rivisto anche il rapporto di compressione e la geometria della camera di scoppio, perché nasce già abbastanza spinta la testa. Poi secondo me gira meglio con la corsa leggermente più corta... Stiamo sempre e comunque parlando di un 154cc con un pistone non proprio leggero. Il tiro sicuramente non manca sotto, soprattutto con quello scarichino lì che ha di scatola, non andare a complicarti la vita, pensa a ottimizzare quello che hai a disposizione, che di ciccia da limare ce n'è tanta😅 Riguardo la barenatura dei carter non so onestamente la misura precisa, so comunque che si può barenare senza problemi, ne hanno di carne quei carter. Unica cosa che mi sento di consigliarti è di trovare un albero più pesante possibile, così puoi usare un volano bello leggero... Grazie x i consigli 😉 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2023 Gennaio 11 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 11 Il 20/12/2022 in 00:39 , ZΔmbe ha scritto: Lascia stare fidati, ho già avuto a che fare con i cambi di corsa sui cilindri Polini e falc, il sistema di centraggio che hanno in testa ti impedisce di creare basette facili da realizzare, va modificato il centraggio e creata una basetta che si centri sia sulla testa che sul cilindro. Poi tieni conto che la cilindrata cambia quindi va rivisto anche il rapporto di compressione e la geometria della camera di scoppio, perché nasce già abbastanza spinta la testa. Poi secondo me gira meglio con la corsa leggermente più corta... Stiamo sempre e comunque parlando di un 154cc con un pistone non proprio leggero. Il tiro sicuramente non manca sotto, soprattutto con quello scarichino lì che ha di scatola, non andare a complicarti la vita, pensa a ottimizzare quello che hai a disposizione, che di ciccia da limare ce n'è tanta😅 Riguardo la barenatura dei carter non so onestamente la misura precisa, so comunque che si può barenare senza problemi, ne hanno di carne quei carter. Unica cosa che mi sento di consigliarti è di trovare un albero più pesante possibile, così puoi usare un volano bello leggero... Ciao ,sono indeciso se sto polini metterlo sotto la vespa hp monofilo ,avrei visto in vendita questi carter hp già saldati ,secondo te sarebbe una cazzata farlo sui piaggio ? Cioè parlo di durata/affidabilità 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2023 Gennaio 11 Share Inviata 2023 Gennaio 11 (modificato) 2 ore fa, joy86 ha scritto: Ciao ,sono indeciso se sto polini metterlo sotto la vespa hp monofilo ,avrei visto in vendita questi carter hp già saldati ,secondo te sarebbe una cazzata farlo sui piaggio ? Cioè parlo di durata/affidabilità Tieni conto che più vecchi sono i carter migliore è il materiale di cui son fatti...e l'hp è una delle ultime. La qualità del materiale è direttamente proporzionale alla qualità delle saldature che si possono fare. Inoltre conta molto anche il modo in cui vengono saldati, non tutti lo sanno fare nella maniera giusta... Onestamente non mi fiderei mai di comprare carter saldati da sconosciuti. Infine ti dico solo che dei vari motori abbastanza spinti che ho a casa, solo i carter dell'M1B hanno ancora le sedi con l'interferenza a posto, i carter dell'evo sono già stati ripresi (carter primavera) e ora ho i cuscinetti montati con la carta spagna, i carter del Malossi MHR uguale (sempre carter special). Insomma, se non si fosse ancora capito, per me è NO 😅 non mi fiderei mai a fare un motore del genere su carter hp saldati viste le possibilità che ci sono al giorno d'oggi Modificato 2023 Gennaio 11 da ZΔmbe 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2023 Gennaio 11 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 11 16 minuti fa, ZΔmbe ha scritto: Tieni conto che più vecchi sono i carter migliore è il materiale di cui son fatti...e l'hp è una delle ultime. La qualità del materiale è direttamente proporzionale alla qualità delle saldature che si possono fare. Inoltre conta molto anche il modo in cui vengono saldati, non tutti lo sanno fare nella maniera giusta... Onestamente non mi fiderei mai di comprare carter saldati da sconosciuti. Infine ti dico solo che dei vari motori abbastanza spinti che ho a casa, solo i carter dell'M1B hanno ancora le sedi con l'interferenza a posto, i carter dell'evo sono già stati ripresi (carter primavera) e ora ho i cuscinetti montati con la carta spagna, i carter del Malossi MHR uguale (sempre carter special). Insomma, se non si fosse ancora capito, per me è NO 😅 non mi fiderei mai a fare un motore del genere su carter hp saldati viste le possibilità che ci sono al giorno d'oggi Già, anche se sinceramente hanno "inventato " tutto copiando uno dall altro, ma nessuno ha mai pensato di fare un carter quattrini o sip o comunque rinforzato con cambio monofilo ,non credo che ci sia solo io nel mondo con vespa hp / v 😅 anzi ,è ancora migliore/preciso il sistema hp/v come cambio marcia senza maglia al selettore ,ad ogni modo andrò sui quattrini se non riesco a piazzarlo sotto la vespa hp andrà poi su una special da restaurare in tempi migliori ,grazie per il consiglio 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2023 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 8 (modificato) Ciao ragazzi tempo ci vuole ma il traversino da passeggio si farà 😅 ,tempo fa ho acquistato anche il collettore falc doppia cuspide con guidaflussi magari domani metti foto ,prossima spesa saranno i carter quattrini c1 , a tal proposito volevo chiedere consigli per l albero ,cioè se sia più che sufficiente uno zani c54 biella 110 spalle 87 ,o" meglio "uno falc/fabbri 54,5 biella 110 spalle 91 sinceramente non mi importa quel 0,5 in più di corsa, ma x meglio intendo discorsi volumi e affidabilità dell albero stesso ,spero in qualche risposta in base alla vostra esperienza su carter quattrini ,grazie Modificato 2023 Febbraio 8 da joy86 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2023 Febbraio 9 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 9 Ecco foto pacco lamellare falc doppia cuspide falc 2 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2023 Febbraio 17 Moderatore Share Inviata 2023 Febbraio 17 Fico!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2023 Febbraio 17 Moderatore Share Inviata 2023 Febbraio 17 Sa tira fuori le novità!!! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2023 Febbraio 17 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 17 (modificato) Novità è che stamattina sono volati altri 2300 euro e non ho ancora finito 🙈 ma innanzitutto se potete cambiare il nome della discussione fatelo perché non soni più 152 cc e non sono su carter sip ahah Modificato 2023 Febbraio 17 da joy86 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Michele PX Inviata 2023 Febbraio 17 Share Inviata 2023 Febbraio 17 Buongiorno, gentilmente potrei sapere le dimensioni del pacco Falc e dell' interasse tra i fori? E' identico a quello dell' Honda CR 250? Grazie in anticipo. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2023 Febbraio 18 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 18 16 ore fa, Michele PX ha scritto: Buongiorno, gentilmente potrei sapere le dimensioni del pacco Falc e dell' interasse tra i fori? E' identico a quello dell' Honda CR 250? Grazie in anticipo. Ciao ,i fori sono uguali al pacco polini ,dopo se riesco li misuro ,no non è identico al pacco honda ,ma si può adattare 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2023 Febbraio 18 SuperMod Share Inviata 2023 Febbraio 18 Il 17/2/2023 in 13:31 , joy86 ha scritto: Novità è che stamattina sono volati altri 2300 euro e non ho ancora finito 🙈 ma innanzitutto se potete cambiare il nome della discussione fatelo perché non soni più 152 cc e non sono su carter sip ahah Dimmi che titolo vorresti e si provvede 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2023 Febbraio 18 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 18 11 minuti fa, filipporace ha scritto: Dimmi che titolo vorresti e si provvede Ciao , va bene anche polini 60 al cilindro su carter quattrini 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Febbraio 18 Share Inviata 2023 Febbraio 18 E albero??? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2023 Febbraio 18 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 18 Falc 54,5 biella 110 spalle non so se sono 91 o 90 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Febbraio 18 Share Inviata 2023 Febbraio 18 E quindi metti 154 Polini su carter quattrini! Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2023 Febbraio 18 Share Inviata 2023 Febbraio 18 8 minuti fa, blaps_85 ha scritto: E quindi metti 154 Polini su carter quattrini! "Polini Evo 60x54 al cilindro" così è più facile da ricercare da Google 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2023 Febbraio 18 SuperMod Share Inviata 2023 Febbraio 18 Va che bello semplice quel titolo qua.😉 5 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2023 Febbraio 19 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 19 (modificato) Ciao ragazzi, ieri sera su Facebook ho visto un collettore e visto il prezzo allettante l'ho preso ,al massino saranno stati 30 euro buttati ,comunque come collettori ora ho a disposizione, il falc ,il polini che è per 34 ma fa veramente pena x come è strozzato , uno artigianale molto molto corto x 39 e uno corto anche x 38-39 sarei contento di poter usare quello proprio corto o quello corto , a male estemi userò il falc forando il pozzetto Modificato 2023 Febbraio 19 da joy86 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2023 Febbraio 19 SuperMod Share Inviata 2023 Febbraio 19 In modo approssimativo direi che le prime foto sono di un collettore che di sicuro non consente di montare il carburo senza distruggere il pozzetto. Di sicuro la forma é la piu consona ad un'aspirazione diretta...la qualita della realizzazione, a mio avviso, lascia un pò perplessi. Il sifone da lavandino Falc permette un montaggio non invasivo o almeno poco, come ( si spera) il collettore fornito. É meno prestazionale un collettore asp torto in quella maniera.....però meglio non demolirla la Vespa 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2023 Febbraio 21 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 21 Copriventola carbonato 1 🐎 assicurato 😝 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.