+ LuckyLuciano Inviata 2022 Maggio 4 Share Inviata 2022 Maggio 4 Onorevoli, Ho acquistato per pochi euro una accensione 4 poli PK completa il cui volano ha un peso pari a 2,144Kg. Ho pensato quindi di alleggerirlo per poterlo montare su di un 102 DA. Al momento sono arrivato a 1,833Kg. Vorrei sapere se qualcuno si è spinto oltre. Perchè per scendere sotto questo peso dovrei tornire il bordino interno delle ventole fino ad arrivare al piatto esterno e togliere del tutto la corona interna sopra le calamite. Allo stato attuale, ancora da scaricare un pò e rifinire: Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LuckyLuciano Inviata 2022 Maggio 4 Autore Share Inviata 2022 Maggio 4 Come potete vedere ho scaricato la massa volanica su 3 livelli a partiire dalla corona interna. La prima meno scaricata, a quanto pare è al limite. Perchè ho scoperto quasi del tutto le calamite. Il seconda corona è stata scaricata a sua volta di ancora un paio di mm. La terza ed ultima, quella avente i fori di bilanciatura originale è stata scaricata ancora di altri 2mm. Al momento è a 3.5mm dal piatto ventola. Un foro è stato asportato perchè meno profondo di quei 2 ancora presenti. Inoltre il parapolvere ventola è stato spianato per portare tutto al livello del secondo anello. Se il tutto non è chiaro, lo indico con le frecce sulle foto. Le domanda sono: A. qualcuno si è spinto oltre? Cioè portando a zero, ovvero a livello piatto ventola, l'anello più esterno del volano? B. qualcuno ha mai eliminato del tutto il parapolvere con la relativa "bugna" (di bilanciatura immagino) portando la ventola a filo palette? (se non è chiaro indico il tutto sulle foto). Grazie a tutti gli smanettoni. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Maggio 5 SuperMod Share Inviata 2022 Maggio 5 Bisogna partire dal presupposto che il volano piaggio è equilibrato solo con l'albero originale piaggio , anche su ciao-bravo-si vale la stessa regola ,credo anche su px e vespe old , quindi già solo se cambiamo albero siamo fuori bilanciatura ,non è equilibrato a zero già di suo , è una cosa voluta da piaggio ed ha sempre funzionato così su tutti i motori . Quindi tornisci pure quello che ti pare senza problemi ,io sulla faccia delle alette non tolgo niente ,il dente del parapolvere puoi eliminarlo tutto ,si si arriva a 1,8kg ,io oltre non mi spingo solo per una questione di sicurezza Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LuckyLuciano Inviata 2022 Maggio 5 Autore Share Inviata 2022 Maggio 5 L'anello che penso non si debba togliere è questo: Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LuckyLuciano Inviata 2022 Maggio 5 Autore Share Inviata 2022 Maggio 5 Il parapolvere ha anche un contrappeso. Eliminando il parapolvere penso poi a come si possa equilibrare il tutto 😕 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Maggio 5 SuperMod Share Inviata 2022 Maggio 5 il volano non è equilibrato a zero ,scordatevelo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2022 Maggio 5 Share Inviata 2022 Maggio 5 Quoto neanche io toccherei l'anello interno che tiene i magneti, elimina pure il parapolvere ed eventualmente bilancia con fori sulla linea degli altri rotondi in foto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LuckyLuciano Inviata 2022 Maggio 5 Autore Share Inviata 2022 Maggio 5 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: il volano non è equilibrato a zero ,scordatevelo Ah si quello sicuramente. Poi lo verificherò a lavoro ultimato. Al momento, asportando completamente l'anello dove sono presenti i 2 fori tondi (prima erano 3 se ben notate) sono arrivato a 1,762Kg. Gli asporto il parapolvere e vediamo a quanto arriviamo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LuckyLuciano Inviata 2022 Maggio 5 Autore Share Inviata 2022 Maggio 5 2 ore fa, andrea55 ha scritto: Quoto neanche io toccherei l'anello interno che tiene i magneti, elimina pure il parapolvere ed eventualmente bilancia con fori sulla linea degli altri rotondi in foto Si infatti se vedi ho già "pelato" sopra i magneti che sono annegati nell'alluminio stampato. Questo è il risultato estetico e di peso che son riuscito ad ottenere: Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LuckyLuciano Inviata 2022 Maggio 5 Autore Share Inviata 2022 Maggio 5 Vedendo la parte frontale, pensavo di migliorare l'invito tra il piatto con su scritto PK e le alette. Confrontando questo particolare tra questo volano e quello per Vespa Special da 1300g circa che ho da parte, è evidente come quello della Special sia meglio rifinito in quella zona con nessun spigolo vivo o "salto" netto tra le superfici. Cosa che invece è molto pronunciato su questo volano. Dove c'è proprio uno scalino tra il piatto frontale e la base delle alette. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Maggio 5 Moderatore Share Inviata 2022 Maggio 5 ...che dire? Max attenzione..per la 4 poli esiste anche il pinasco dedicato... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LuckyLuciano Inviata 2022 Maggio 5 Autore Share Inviata 2022 Maggio 5 3 ore fa, FREE TUNING ha scritto: ...che dire? Max attenzione..per la 4 poli esiste anche il pinasco dedicato... Free grazie per la tua risposta. Massima attenzione su cosa? A far danni? Per il volano Pinasco ti riferisci a questo? https://www.pinasco.com/vespa-pk-hp-50-v/1642-volano-di-ricambio-flytech-cono-20-kg-11-per-vespa-ets-pk-50-125.html Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Maggio 5 SuperMod Share Inviata 2022 Maggio 5 no questo pinasco è per accensioni idm Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2022 Maggio 5 Share Inviata 2022 Maggio 5 Fare paragoni col volano special in alluminio non va bene,i pesi sono distribuiti in modo completamente diverso. Comuqnue bel lavoro,ma mi dispiace dirtelo che o lo tieni da soprammobile o ti ritrovi le schegge piantate nel chiulo,ti si sbriciola nel giro di poco tempo 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LuckyLuciano Inviata 2022 Maggio 5 Autore Share Inviata 2022 Maggio 5 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: no questo pinasco è per accensioni idm quale altresì? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LuckyLuciano Inviata 2022 Maggio 5 Autore Share Inviata 2022 Maggio 5 1 ora fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: Fare paragoni col volano special in alluminio non va bene,i pesi sono distribuiti in modo completamente diverso. Comuqnue bel lavoro,ma mi dispiace dirtelo che o lo tieni da soprammobile o ti ritrovi le schegge piantate nel chiulo,ti si sbriciola nel giro di poco tempo Per quale motivo? Ha ancora uno spessore maggiore a 15mm sul piano del piatto ventola. 🤷🏽♂️ Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Maggio 5 SuperMod Share Inviata 2022 Maggio 5 Che bello il volano che possiedi puntinazze pettinate 22 ore fa, LuckyLuciano ha scritto: montare su di un 102 DA. ....io te lo dico,te l'ho detto,te lo sto dicendo 😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2022 Maggio 5 Share Inviata 2022 Maggio 5 9 minuti fa, LuckyLuciano ha scritto: Per quale motivo? Ha ancora uno spessore maggiore a 15mm sul piano del piatto ventola. 🤷🏽♂️ Xchè è di Zama,tecnicamente sabbia attaccata con lo sputo. La sua tenuta fisica è data in maggior parte dalla quantità di materiale che hai asportato,e oltre a questo, i magneti ,oltre ad essere condannati a morte da questa lavorazione,adesso faranno pochissima corrente,luci pressoché inesistenti e motore che sotto i 2000 giri muore xchè non ha più corrente 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LuckyLuciano Inviata 2022 Maggio 5 Autore Share Inviata 2022 Maggio 5 1 minuto fa, filipporace ha scritto: Che bello il volano che possiedi puntinazze pettinate ....io te lo dico,te l'ho detto,te lo sto dicendo 😉 Si il volano a puntine lo tengo. L'ho comprato usato, gli ho dato solo una pulita e l'ho pesato. 1,336Kg. Direi ottimo. Ma su quel motore vorrei montare una accensione PK comprata davvero al prezzo delle patate. Sul quale però il volano è davvero un macigno da originale. 2,144Kg 😵 E sul quale quindi sto lavorando di tornio per alleggerirlo il più possibile. Nel limite di una accettabile affidabilità Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LuckyLuciano Inviata 2022 Maggio 5 Autore Share Inviata 2022 Maggio 5 (modificato) 11 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: Xchè è di Zama,tecnicamente sabbia attaccata con lo sputo. La sua tenuta fisica è data in maggior parte dalla quantità di materiale che hai asportato,e oltre a questo, i magneti ,oltre ad essere condannati a morte da questa lavorazione,adesso faranno pochissima corrente,luci pressoché inesistenti e motore che sotto i 2000 giri muore xchè non ha più corrente si esatto. E' proprio questo che voglio provare; Se ho inficiato la parte "magnetica" oppure no. I magneti, 2 su 3 li ho scoperti come hai potuto vedere dalle foto. Beh se così fosse non è un problema, compro un altro volano e ricomincio. Non posso pretendere di fare un lavoro perfetto a primo colpo. Soprattutto se non si sa come è fatto internamente il volano. Cioè dove sono annegati i magneti e quanta superficie occupano. Modificato 2022 Maggio 5 da LuckyLuciano Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LuckyLuciano Inviata 2022 Maggio 5 Autore Share Inviata 2022 Maggio 5 39 minuti fa, LuckyLuciano ha scritto: quale altresì? questo? https://www.subito.it/accessori-moto/volano-pinasco-accensione-cono-20-vespa-pk-xl-modena-431455284.htm Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Maggio 5 SuperMod Share Inviata 2022 Maggio 5 10 minuti fa, LuckyLuciano ha scritto: Si il volano a puntine lo tengo. L'ho comprato usato, gli ho dato solo una pulita e l'ho pesato. 1,336Kg. Direi ottimo. Ma su quel motore vorrei montare una accensione PK comprata davvero al prezzo delle patate. Sul quale però il volano è davvero un macigno da originale. 2,144Kg 😵 E sul quale quindi sto lavorando di tornio per alleggerirlo il più possibile. Nel limite di una accettabile affidabilità Si ,non é facile raggiungere un peso ottimale pee il doppia c43 partendo d un mattone da 2kg e oltre. Inoltre rimuovendo cosi tanta massa volanica periferica come pensi di risistemare l'equilibratura? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LuckyLuciano Inviata 2022 Maggio 5 Autore Share Inviata 2022 Maggio 5 3 minuti fa, filipporace ha scritto: Si ,non é facile raggiungere un peso ottimale pee il doppia c43 partendo d un mattone da 2kg e oltre. Inoltre rimuovendo cosi tanta massa volanica periferica come pensi di risistemare l'equilibratura? Forando lo spessore che è rimasto tra la parte interna e quella esterna. Ci sono circa 15mm di spessore a partire dalla circonferenza esterna che man mano diminuiscono fino alla base delle alette. Domani lo metto sull'equilibratrice e vediamo. Anche se come ha correttamente indicato claudio7099 l'ideale sarebbe farlo con l'albero montato. Quindi magari con il solo volano faccio una verifica. Dopo di che monto l'albero motore (Mazzucchelli AMT026) e passo all'equilibratura completa. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Maggio 5 SuperMod Share Inviata 2022 Maggio 5 10 minuti fa, LuckyLuciano ha scritto: Forando lo spessore che è rimasto tra la parte interna e quella esterna. Ci sono circa 15mm di spessore a partire dalla circonferenza esterna che man mano diminuiscono fino alla base delle alette. Domani lo metto sull'equilibratrice e vediamo. Anche se come ha correttamente indicato claudio7099 l'ideale sarebbe farlo con l'albero montato. Quindi magari con il solo volano faccio una verifica. Dopo di che monto l'albero motore (Mazzucchelli AMT026) e passo all'equilibratura completa. Albero e pistone o peso pari ad esso. Non é sufficiente albero e volano. Comunque attendiamo buone nuove....se mi ricordo bene amt,come tutti gli alberi a valvola sui coltelli risulta fortemente squilibrato 30° circa o come dicono in gergo si portano sepesso a ore 14 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LuckyLuciano Inviata 2022 Maggio 5 Autore Share Inviata 2022 Maggio 5 20 minuti fa, filipporace ha scritto: Albero e pistone o peso pari ad esso. Non é sufficiente albero e volano. Comunque attendiamo buone nuove....se mi ricordo bene amt,come tutti gli alberi a valvola sui coltelli risulta fortemente squilibrato 30° circa o come dicono in gergo si portano sepesso a ore 14 Si si certo. Con un peso simulante il pistone. Per fare un lavoro ben fatto insomma. Per gli AMT non ti saprei dire. E' il primo che acquisto del tipo originale. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.